Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI

    Protospataro Giandomenico, Giuseppe Franco, Biagetti Emanuele
    I trasporti eccezionali, che per alcuni settori industriali rappresentano una sempre crescente necessità, sono tuttavia fonte di preoccupazione sia per i riflessi sulla sicurezza della circolazione sia per la conservazione del patrimonio stradale.
    Il settore è disciplinato dall’art. 10 del Codice della strada e da numerose norme regolamentari che cercano di contemperare le opposte esigenze e che nel tempo hanno subìto numerose modifiche e adattamenti.
    La specifica disciplina dell’affidamento, pressoché totale, a imprese private delle delicate funzioni della scorta, denota quanto sia “caldo” il tema.
    La pubblicazione, diretta in particolare a organi della vigilanza, imprese del trasporto eccezionale, imprese che svolgono attività di scorta tecnica, è redatta con il taglio applicativo di una guida operativa, completa e dettagliata, non trascurando, soprattutto nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali che affrontano anche le problematiche più sottili e dibattute.



    STRUTTURA
    A VEICOLI ECCEZIONALI
    A1 Veicoli eccezionali e per trasporti eccezionali - mezzi d’opera
    A2 Rimorchi eccezionali
    A3 Macchine agricole ed operatrici eccezionali
    B TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
    B1 Nozione di trasporto in condizioni di eccezionalità
    B2 Trasporti eccezionali per dimensioni
    B3 Trasporti eccezionali per massa
    B4 Abbinamento dei veicoli nei trasporti eccezionali
    B5 Trasporti eccezionali con veicoli diversi da autoveicoli e rimorchi
    C AUTORIZZAZIONE VEICOLI ECCEZIONALI E TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
    C1 Veicoli eccezionali che non richiedono autorizzazione
    C2 Trasporti eccezionali senza autorizzazione
    C3 Autorizzazione alla circolazione per veicoli o trasporti eccezionali
    C4 Veicoli e trasporti eccezionali militari o assimilati
    C5 Veicoli eccezionali per trasporto merci pericolose
    D PRESCRIZIONI PER CIRCOLAZIONE DEI TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
    D1 Prescrizioni generali valide per tutti i veicoli o trasporti eccezionali
    D2 Prescrizioni dell’autorizzazione
    D3 Utilizzazione di veicoli di riserva autorizzati
    D4 Variazione delle dimensioni autorizzate
    D5 Dispositivi supplementari di segnalazione visiva
    D6 Pannelli retroriflettenti di segnalazione della sagoma
    D7 Prescrizioni particolari per la circolazione
    E SCORTA AI VEICOLI E AI TRASPORTI ECCEZIONALI
    E1 Obbligatorietà o meno della scorta
    E2 Determinazione del tipo di scorta
    E3 Prescrizioni della scorta tecnica disposta dall’ente proprietario
    E4 Informativa alla polizia
    E5 Autorizzazione all’attività di scorta tecnica
    E6 Abilitazione alla scorta tecnica per veicoli e trasporti eccezionali
    E7 I fac-simile
    F AUTORIZZAZIONI AI TRASPORTI ECCEZIONALI (RILASCIO, VALIDITÀ, DECADENZA, SOSPENSIONE E REVOCA)
    F1 Richiesta di rilascio dell’autorizzazione
    F2 Spese e risarcimenti
    F3 Indennizzo per eccezionale usura
    F4 Efficacia dell’autorizzazione e sue vicende successive
    F5 Rinnovo e proroga dell’autorizzazione
    F6 Obblighi del conducente del veicolo o del trasporto eccezionale
    F7 Veicoli e trasporti eccezionali militari
    F8 Fac-simile e prontuari
    G SCORTA MISTA (POLIZIA E SCORTA TECNICA) A VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI
    G1 Intervento della polizia
    G2 Scorta della polizia
    G3 Scorta mista di polizia
    G4 Obblighi del personale di polizia nel servizio di scorta
    G5 I fac-simile
    H MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE SCORTE TECNICHE A VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI
    H1 Svolgimento della scorta tecnica
    H2 Posizione dei veicoli di scorta tecnica
    H3 Nomina e funzioni del caposcorta
    H4 Compiti del caposcorta prima, durante e al termine della scorta tecnica
    H5 Esecuzione dell’attività di segnalamento, regolazione o pilotaggio del traffico
    H6 Modalità di effettuazione dei segnali manuali
    I MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI D’OPERA
    I1 Disciplina giuridica della circolazione
    I2 Elenco delle strade non percorribili
    I3 Indennizzo di maggiore usura
    I4 Traino di rimorchi o semirimorchi
    I5 Situazione transitoria
    I6 I fac-simile
    L CIRCOLAZIONE DELLE MACCHINE AGRICOLE E DELLE MACCHINE OPERATRICI ECCEZIONALI
    L1 Macchine agricole eccezionali
    L2 Autorizzazione per la circolazione
    M SANZIONI SPECIFICHE PER I TRASPORTI ECCEZIONALI
    M1 Violazioni relative ai trasporti eccezionali
    M2 Sanzioni per circolazione con mezzi d’opera
    M3 Sanzioni per eccedenza di massa
    M4 Violazioni degli obblighi della scorta
    M5 Disposizioni procedurali
    M6 Sanzioni per macchine agricole e operatrici
    M7 Procedure di controllo e verifica: sintesi
    M8 Riepilogo generale delle sanzioni
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788835213154
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    AutoreProtospataro Giandomenico, Giuseppe Franco, Biagetti Emanuele
    N. pagine336
    CollanaMONOGRAFIE
    Edizione14
    Anno2022
    Disponibilità: Disponibile ora
    €31,00 IVA incl.
    In offerta a: €29,45 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti