Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    STUDI SULLA TUTELA DEI MINORI

    Viarengo Gloria

    In questo libro propongo i risultati raggiunti in anni di studio su singoli aspetti della tutela degli impuberi, a partire dalla mia prima monografia L’excusatio tutelae nell’età del Principato, dedicata all’origine delle esenzioni dalla tutela, alle cause di dispensa e alle categorie professionali esentate dall’onere. Proprio quel lavoro ha aperto la strada a nuove domande, a cui ho tentato di rispondere, sulla scia delle fonti antiche e di studi recenti. Come viene vissuto l’ufficio tutelare nella società romana del Principato e quali sono le cause del cambiamento rispetto all’età precedente? Perché lo Stato romano, rappresentato dall’imperatore, si occupa sempre più frequentemente di regolare questa materia, sia sotto il profilo delle competenze magistratuali, che sotto il profilo del controllo dell’operato dei tutori; sia nel sancire obblighi, che nel concedere esenzioni? La trasformazione degli istituti tutelari rappresenta una chiave di lettura dei cambiamenti della società e della famiglia roma- na del tempo.

    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788892102484
    Data pubblicazioneDicembre 2015
    Libri
    AutoreViarengo Gloria
    CollanaCOLLECTANEA GRECO-ROMANO
    N. pagine227
    Anno2015
    Numero collana15
    Disponibilità: Disponibile ora
    €22,00 IVA incl.
    In offerta a: €20,90 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti