Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    SANZIONI NEL CODICE DELLA STRADA

    Protospataro Giandomenico

    Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principî generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità.

    Questa pubblicazione, che contiene appunto il commento al titolo VI del Codice della strada, è organizzata per argomenti omogenei evidenziati nelle etichette laterali che seguono in linea di massima l'articolato del medesimo CDS.

    Dopo una sintesi dei temi generali sulle sanzioni amministrative pecuniarie, l’opera si sofferma sulla struttura dei verbali delle violazioni e sui collegati, e a volte complessi, problemi della contestazione e della notificazione. Viene quindi esposta e commentata la normativa relativa al pagamento delle sanzioni pecuniarie, alle sue modalità e ai procedimenti esecutivi di riscossione. Ampio spazio è dedicato al ruolo significativo delle sanzioni accessorie che possono riguardare sia il veicolo sia i documenti di circolazione. Sono quindi illustrati i diritti di difesa avverso la contestazione di violazioni, trattando contenuti e procedure del ricorso al prefetto, dell’opposizione davanti al giudice di pace e dei successivi gradi ed infine una specifica sezione è dedicata alle violazioni previste come reati dal codice della strada.

    I commenti, pur impostati come una guida operativa particolarmente attenta alle questioni concrete, contiene, in particolare nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali che affrontano le problematiche più sottili e dibattute. Questa particolare impostazione dei testi favorisce due diversi approcci:

    immediatezza e operatività nel testo principale, a due livelli;
    approfondimento dottrinale attraverso la lettura integrale delle note.
    La pubblicazione è integrata:

    all'inizio, dal piano della pubblicazione con i macroargomenti in cui è stata suddivisa;
    al termine, dall’indice sistematico.


    STRUTTURA
    A PRINCIPI GENERALI SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE
    A1 Regime sanzionatorio della circolazione stradale
    A2 Principio di riserva di legge nelle sanzioni amministrative
    A3 Elemento soggettivo della responsabilità nelle violazioni
    A4 Solidarietà e intrasmissibilità delle sanzioni amministrative
    A5 Cause di esclusione della responsabilità nelle violazioni
    A6 Concorso di persone nelle violazioni amministrative
    A7 Concorso di norme o di violazioni amministrative nel CDS
    A8 Compiti di polizia stradale e coordinamento
    A9 Soggetti che possono espletare i servizi di polizia stradale
    A10 Ausiliari della viabilità autostradale
    A11 Ausiliari della sosta
    A12 Atti di accertamento per violazioni al CDS
    A13 Estinzione violazioni amministrative per prescrizione, ecc.
    A14 Criteri per l’applicazione delle sanzioni amministrative
    B CONTESTAZIONE E NOTIFICAZIONE DEI VERBALI DELLE VIOLAZIONI
    B1 Contestazione delle violazioni al CDS in generale
    B2 Verbali delle violazioni al CDS e preavvisi di accertamento
    B3 Contestazione non immediata delle violazioni al CDS
    B4 Notificazione dei verbali per violazioni al CDS
    B5 Notificazione verbali a cura organi di polizia o messi comunali
    B6 Notificazione dei verbali per mezzo del servizio postale
    B7 Notificazione dei verbali a terzi o a pubbliche amministrazioni
    B8 Notificazione dei verbali a soggetti residenti all’estero
    B9 Accesso banche dati per redazione verbali di contestazione
    C DIRITTI DI DIFESA AVVERSO LA CONTESTAZIONE DI VIOLAZIONI
    C1 Autotutela dell’amministrazione per violazioni al CDS
    C2 Ricorso al prefetto avverso sanzioni amministrative al CDS
    C3 Opposizione al giudice di pace per verbale di violazioni al CDS
    C4 Opposizione al giudice di pace per ordinanza-ingiunzione
    C5 Gestione per opposizioni a contestazione di violazioni al CDS
    C6 Appello al tribunale per violazioni al CDS
    C7 Ricorso in cassazione per violazioni al CDS
    D PAGAMENTI DELLE SANZIONI PECUNIARIE NEL CDS
    D1 Pagamento in misura ridotta di sanzioni pecuniarie al CDS
    D2 Inammissibilità pagamento in misura ridotta sanzioni CDS
    D3 Importi e adeguamento sanzioni amministrative pecuniarie CDS
    D4 Pagamento sanzioni pecuniarie CDS nelle mani dell’accertatore
    D5 Rateazione delle sanzioni amministrative pecuniarie nel CDS
    D6 Destinazione proventi sanzioni amministrative pecuniarie nel CDS
    E PROCEDIMENTO ESECUTIVO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE NEL CDS
    E1 Riscossione coattiva delle sanzioni amministrative pecuniarie del CDS
    E2 Riscossione con ruolo di sanzioni pecuniarie nel CDS
    E3 Cartelle di pagamento per sanzioni pecuniarie nel CDS
    E4 Pagamenti parziali e tardivi di sanzioni pecuniarie al CDS
    E5 Ruolo sanzioni pecuniarie per violazioni CDS
    E6 Riscossione sanzioni CDS mediante ingiunzione fiscale
    E7 Annullamento del ruolo in autotutela
    E8 Opposizione a cartelle di pagamento per sanzioni CDS
    F SANZIONI ACCESSORIE NEL CDS RELATIVE A OBBLIGHI DI FARE E AL VEICOLO
    F1 Sanzioni accessorie a sanzioni amministrative pecuniarie
    F2 Sanzione del ripristino luoghi o rimozione opere abusive
    F3 Sanzione accessoria di sospendere una determinata attività
    F4 Sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo
    F5 Sanzione accessoria della rimozione o del blocco del veicolo
    F6 Misura cautelare del sequestro
    F7 Affidamento servizio rimozione veicoli, raccolta e depositeria
    F8 Gestione beni sequestrati, rimossi, fermati, bloccati ecc.
    F9 Sanzione amministrativa accessoria del lavoro di pubblica
    G SANZIONI ACCESSORIE NEL CDS RELATIVE AI DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE
    G1 Ritiro documenti o targa quale sanzione accessoria
    G2 Sospensione carta di circolazione quale sanzione accessoria
    G3 Sospensione documenti di guida quale sanzione accessoria
    G4 Revoca documenti di guida quale sanzione accessoria
    H REATI CONNESSI ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE
    H1 Sanzioni penali nel CDS
    H2 Connessione obiettiva con un reato
    H3 Sospensione e revoca documenti di guida per violazioni penali
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788835213277
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    Edizione6
    Anno2022
    N. pagine872
    AutoreProtospataro Giandomenico
    CollanaCODICI
    Disponibilità: Disponibile ora
    €68,00 IVA incl.
    In offerta a: €64,60 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti