\nLa modalità di applicazione di questi due sistemi va coordinata con l’obbligo generalizzato di emissione delle fatture in formato elettronico, trasmissione tramite sistema SdI e con l’obbligo di conservazione dei documenti anch’esso in formato elettronico.<br />\nIl testo, opportunamente rivisto in base ai chiarimenti e alle novità introdotte, analizza compiutamente l’applicazione dell’inversione contabile, o “reverse charge”, che trova applicazione nelle operazioni con l’estero, nelle prestazioni di servizi rese in edilizia anche in assenza di subappalto, nelle prestazioni di pulizia, nelle cessioni di fabbricati, di rottami, di oro, di bancali in legno, di energia e certificati energetici, ecc...<br />\nNel settore dell’edilizia il reverse charge si applica ai contratti di appalto, oltreché di subappalto; trova applicazione altresì, in alcuni servizi, quali la pulizia di fabbricati, la tinteggiatura degli stessi o la manutenzione di impianti.<br />\nInoltre, per quanto riguarda i rapporti con gli enti pubblici o con talune società, si analizza lo “split payment”, metodo in base al quale l’imposta viene versata direttamente all’Erario da parte dell’ente/società in relazione alle fatture da questo ricevute.<br />\nIl testo è diviso in sezioni, ognuna delle quali illustra le caratteristiche generali di applicazione, le modalità di assolvimento dell’IVA, l’ambito applicativo del regime in esame con l’ausilio di schemi, tabelle riassuntive ed esemplificazioni pratiche; inoltre, sono analizzati gli aspetti dichiarativi correlati al reverse charge ed allo split payment, nonché il profilo sanzionatorio legato ad irregolari o mancati adempimenti da parte dei soggetti interessati.<br />\n<br />\nPiano dell'Opera<br />\nPremessa<br />\nIl reverse charge<br />\nStruttura del testo<br />\nSezione Prima - CARATTERISTICHE ED ASPETTI GENERALI<br />\nPremessa<br />\nIl debitore dell’imposta<br />\nReverse charge<br />\nIntegrazione fattura o autofatturazione?<br />\nAdempimenti in capo al cedente o prestatore<br />\nObbligo di indicazione del valore dei beni significativi<br />\nAdempimenti in capo al cessionario o committente<br />\nIntegrazione fattura o autofatturazione?<br />\nintegrazione delle fatture elettroniche<br />\nAcquisti in reverse charge con IVA indetraibile<br />\nReverse charge e soggetti esteri<br />\nReverse charge e regimi fiscali agevolati<br />\nIl regime forfetario<br />\nLa disciplina IVA del regime forfetario<br />\nIl regime dei contribuenti minimi<br />\nLa disciplina IVA del regime dei minimi<br />\nReverse charge<br />\nSezione Seconda - IL REVERSE CHARGE IN EDILIZIA <br />\nPresupposti di applicazione<br />\nReverse charge in funzione antifrode<br />\nIl reverse di cui alla lettera a) ed alla lettera a-ter)<br />\nLettera a) - settore edile e subappalto<br />\nLettera a-ter) - prestazioni di servizi su edifici, di demolizione, di installazione impianti e completamento di edifici<br />\nPresupposti comuni e presupposti specifici<br />\nAspetti operativi<br />\nExpo Milano 2015<br />\nReverse charge tra imprese consorziate e consorzi per lavori pubblici - lettera a-quater)<br />\nEsemplificazioni<br />\nLe prestazioni di servizi assoggettabili a reverse charge<br />\nCessione di beni<br />\nprestazione di servizi<br />\nL’appalto<br />\nContratto di prestazione d’opera<br />\nAppalto e fornitura di beni con posa in opera<br />\nSettore edile<br />\nSettore edile ed appaltatore, subappaltatore e committente<br />\nIndividuazione del settore edile<br />\nIndividuazione del codice attività<br />\nnecessario collegamento con un bene immobile<br />\nCodice attività dichiarato ed attività sostanzialmente svolta<br />\nAttività principale e attività secondaria<br />\nLe note introduttive ai vari settori non edili<br />\nConsiderazioni conclusive<br />\nAttività edili<br />\nAttività non edili<br />\nIl reverse charge nei subappalti edili - Lettera a)<br />\ncontratto di subappalto<br />\nSubappalto “semplice”<br />\nSubappalto “a cascata”<br />\nRelazione tra appaltatore e venditore<br />\nAppalto e lavoro edile<br />\nSoggetti esteri<br />\nIl reverse charge nei servizi di demolizione, installazione impianti e completamento su edifici - Lettera a-ter)<br />\nLe prestazioni di servizi<br />\nIl concetto di edificio<br />\nLa soggettività passiva del committente<br />\nPrestazioni di demolizione, di installazione impianti e di completamento<br />\nCasistica di applicazione del reverse sugli edifici<br />\nReverse charge e ATI<br />\nAssociazione Temporanea di Imprese (ATI)<br />\nLe ATI in appalto<br />\nle ATI in subappalto<br />\nLe prestazioni ricevute dalle imprese partecipanti ad un’ATI<br />\nReverse charge e società consortili<br />\nLa società consortile<br />\nLa fatturazione della società consortile ed alla società consortile<br />\nReverse charge e consorzi<br />\nConsorzio appaltatore e reverse charge ex “lettera a”<br />\nConsorzio appaltatore e reverse charge ex “lettera a-ter”<br />\nConsorzio che fattura in split payment e reverse charge<br />\nImpresa consorziata che subappalta i lavori<br />\nConsorzio subappaltatore<br />\nCheck list reverse charge in edilizia<br />\nGli interventi dell’Agenzia delle Entrate nel settore edile<br />\nSezione Terza - CESSIONI DI IMMOBILI<br />\nPremessa<br />\nIl regime IVA delle cessioni immobiliari<br />\nDefinizione di impresa costruttrice e/o ristrutturatrice<br />\nDefinizione di alloggi sociali<br />\nUltimazione del fabbricato<br />\nDeterminazione della base imponibile<br />\nAliquota applicabile<br />\nCessione di case di abitazione<br />\nDichiarazioni necessarie per usufruire dell’agevolazione<br />\nCessione di fabbricato da parte dell’impresa costruttrice – aliquota IVA 10%<br />\nCessione di fabbricato da parte dell’impresa che lo ha ristrutturato – aliquota IVA 10%<br />\nCessione di fabbricato da parte di impresa diversa dalle precedenti<br />\nCessione di pertinenze<br />\nCessione di costruzione rurale – aliquota IVA 4%<br />\nCessione di fabbricati rurali non destinati ad uso abitativo – aliquota IVA 22%<br />\nCessione di immobili vincolati – aliquota IVA 22%<br />\nCessione di immobili strumentali - aliquota IVA 22%<br />\nAcquisto di fabbricati e detrazione dell’IVA<br />\nRivendita successiva<br />\nCessioni immobiliari e reverse charge<br />\nImponibilità IVA per opzione e reverse charge<br />\nfabbricati non ultimati<br />\nApplicazione del reverse charge<br />\nTavola di riepilogo<br />\nSezione Quarta - OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE E CON L’ESTERO<br />\nOperazioni intracomunitarie<br />\nDefinizione di operazioni intracomunitarie<br />\nI requisiti delle operazioni intracomunitarie<br />\nla territorialità dell’acquisto intracomunitario<br />\nAutorizzazione preventiva per effettuare scambi intracomunitari<br />\nAcquisti intracomunitari (di beni)<br />\nGli acquisti intracomunitari e le operazioni assimilate<br />\nIl momento di effettuazione dell’acquisto intracomunitario<br />\nAdempimenti contabili<br />\nRegistrazione<br />\nFatture in valuta estera<br />\nDetrazione IVA<br />\ntriangolazioni comunitarie<br />\nTriangolazioni extraUE<br />\nPrestazioni di servizi ricevute<br />\nCriteri di territorialità<br />\nTrasporti nazionali ed internazionali tra soggetti passivi - B2B<br />\nIl trattamento IVA del trasporto di beni in esportazione<br />\nIl momento di effettuazione della prestazione di servizi<br />\nIntegrazione fattura o autofatturazione?<br />\nOperazioni con San Marino e Città del Vaticano<br />\noperazioni con San Marino<br />\noperazioni con lo Stato della Città del Vaticano<br />\nDepositi IVA<br />\nI depositi IVA<br />\nSoggetti abilitati<br />\nOperazioni agevolate senza IVA<br />\nOperazioni eseguibili attraverso un deposito IVA<br />\nIntroduzione nel deposito IVA<br />\nOperazioni interne al deposito IVA<br />\nEstrazione dei beni dal deposito IVA<br />\nBeni immessi in libera pratica - estrazione esempio<br />\nMovimentazione dei beni<br />\nRappresentante fiscale, identificazione diretta e stabile organizzazione<br />\nrappresentante fiscale<br />\nacquisti di beni (in Italia) da soggetti non residenti<br />\nidentificazione diretta<br />\nStabile organizzazione<br />\nSchema riassuntivo<br />\nSezione Quinta - ULTERIORI CASISTICHE<br />\nIl reverse charge nei servizi di pulizia di edifici - Lettera a-ter)<br />\nCommercio di oro e argento<br />\nla classificazione dell’oro e dell’argento ai fini IVA<br />\nIl reverse charge<br />\nCessione di rottami, cascami e materiali di recupero<br />\nbeni oggetto di cessione/acquisto<br />\nApplicazione reverse-charge alle cessioni di bancali in legno usati<br />\nOperazioni aventi ad oggetto i rottami: il reverse charge<br />\nCessioni di telefoni cellulari, console da gioco, tablet pc, laptop e microprocessori<br />\nApplicazione del reverse charge: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate<br />\nDecreto Legislativo 11 febbraio 2016 n. 24. Modifiche alla disciplina dell’inversione contabile<br />\nDecorrenza delle nuove disposizioni<br />\nTabella riepilogativa<br />\nSettore energetico ed ulteriori ipotesi di estensione del reverse charge<br />\nDirettiva 2013/42/UE<br />\nDirettiva 2013/43/UE<br />\nSettore energetico<br />\ngrande distribuzione: parere negativo della Commissione UE<br />\nEntrata in vigore delle nuove disposizioni<br />\nCessione di materiali e prodotti lapidei<br />\nSezione Sesta - ASPETTI DICHIARATIVI<br />\nLa comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA<br />\nSoggetti obbligati ed esonerati<br />\nTermini e modalità di presentazione<br />\nComposizione del modello<br />\nRicevute di presentazione<br />\nAlcuni casi particolari<br />\nDichiarazione annuale IVA<br />\nRiflessi in capo al cedente/prestatore<br />\nRiflessi in capo all’acquirente/committente<br />\nEsempi di compilazione<br />\nModello IVA TR - Recupero del credito IVA trimestrale<br />\nIl Mod. TR e la compilazione per le operazioni in reverse charge/split payment<br />\nCompensazione del credito IVA trimestrale nel Mod. F24<br />\nEsempio di compilazione del Mod. IVA TR<br />\nRimborso e compensazione del credito IVA<br />\nRimborso del credito IVA<br />\nCompensazione dei crediti IVA<br />\nReverse charge e plafond IVA<br />\nEsportatori abituali<br />\nDichiarazione d’intento<br />\nTermini e modalità di presentazione<br />\nUtilizzo del plafond<br />\nControlli dell’Agenzia delle Dogane<br />\nNote di variazione<br />\nUtilizzo del plafond<br />\nReverse charge e plafond IVA<br />\nAspetti sanzionatori<br />\nSezione Settima - REGIME SANZIONATORIO<br />\nPremessa<br />\nSanzioni e ravvedimento operoso<br />\nMancato assolvimento dell’IVA da parte del cessionario/committente<br />\nOmessa fatturazione<br />\nIrregolare applicazione del reverse charge e assolvimento dell’IVA<br />\nIrregolare applicazione del reverse charge e mancato assolvimento dell’IVA<br />\nReverse charge applicato ad operazioni esenti/non imponibili/non soggette<br />\nSezione Ottava - SPLIT PAYMENT<br />\nSplit payment<br />\nSoggetti interessati ed esclusi<br />\nAmbito oggettivo<br />\nFattispecie escluse<br />\nSplit payment e reverse charge<br />\nRiflessi in capo al cedente/prestatore<br />\nRiflessi in capo al cessionario/committente<br />\nErrori, regolarizzazioni, note di variazione e rivalsa IVA<br />\n","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il reverse charge e lo split payment sono meccanismi di gestione contabile introdotti nel nostro sistema fiscale per ridurre il rischio di evasione de","MetaTitle":"REVERSE CHARGE E SPLIT PAYMENT","SeName":"reverse-charge-e-split-payment-2019-seac-9788868246815","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788868246815","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788868246815","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€33,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€31,35 IVA incl.","PriceValue":31.3500,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":3175,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":3175,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":3175,"ProductName":"REVERSE CHARGE E SPLIT PAYMENT","ProductSeName":"reverse-charge-e-split-payment-2019-seac-9788868246815","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Fisco e Fiscalità","SeName":"libri-fisco","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":36,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro studi fiscali Seac","SeName":"tag-centro-studi-fiscali-seac","ProductCount":1,"Id":11079,"CustomProperties":{}},{"Name":"Curcu Barone","SeName":"tag-curcu-barone","ProductCount":1,"Id":11339,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":233,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2019-10-03","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788868246815","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2019","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"350","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Curcu Barone, Centro studi fiscali Seac","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":3175,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":3175,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2019-10-03","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2019","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"350","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Curcu Barone, Centro studi fiscali Seac","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788868246815</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nOttobre 2019 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2019 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGUIDE OPERATIVE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n350 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCurcu Barone, Centro studi fiscali Seac </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/3175","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/s9788868246815.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/s9788868246815.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/3175","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/3175 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/3175 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788868246815 |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Libri | |
Anno | 2019 |
Collana | GUIDE OPERATIVE |
N. pagine | 350 |
Autore | Curcu Barone, Centro studi fiscali Seac |