\nAttraverso un’analisi tecnica e approfondita, vengono affrontati i rischi da infezioni connesse all’attività di assistenza del malato, nell’ambito dei diversi settori specialistici; fra gli altri: neurologia, chirurgia vascolare, cardiochirurgia e ortopedia.<br />\nL’opera tratta della responsabilità della struttura sanitaria e del medico, sotto il profilo civilistico e penalistico, occupandosi altresì della valutazione del danno risarcibile.<br />\nUna novità è rappresentata dall’analisi dell’intelligenza artificiale come strumento per la prevenzione delle infezioni.<br />\n<br />\nPrefazione alla III edizione – La responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere<br />\nCapitolo I – Le infezioni correlate all’assistenza tra passato e nuove emergenze<br />\n1. Premessa<br />\n2. La flora batterica ospedaliera – Il problema delle resistenze agli antibiotici<br />\n3. Principi di prevenzione<br />\n3.1. La sorveglianza epidemiologica e gli interventi mirati<br />\n4. Metodologie di isolamento – Aggiuntive alle precauzioni standard<br />\n5. La prevenzione standard nell’assistenza di base – L’igiene delle mani e l’utilizzo dei guanti<br />\n6. Le infezioni urinarie correlate a catetere vescicale<br />\n7. Le setticemie correlate a catetere vascolare centrale<br />\n8. Le polmoniti acquisite in ospedale associate all’assistenza sanitaria e le polmoniti associate a ventilatore<br />\n9. La colite da Clostridium difficile<br />\n10. Le infezioni del sito chirurgico<br />\n11. Nuove emergenze<br />\n12. Bibliografia<br />\nCapitolo II – La gestione del rischio clinico<br />\n1. Bibliografia<br />\nCapitolo III – L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella medicina di laboratorio e nella prevenzione delle infezioni nosocomiali. I limiti dell’organizzazione sanitaria<br />\n1. L’intelligenza artificiale: struttura e meccanismi di funzionamento<br />\n1.1. Definizione di intelligenza artificiale<br />\n1.2. La rete neurale artificiale. La rete neurale “backpropagation” e la rete neurale “convoluzione”<br />\n1.3. L’algoritmo<br />\n1.4. I modelli di apprendimento: “machine learning” e “deep learning<br />\n2. La cartella clinica elettronica come fonte complessa di dati input<br />\n2.1. Il “carburante” della rete neurale: i dati input<br />\n2.2. I dati sanitari e la “profilazione” dell’utenza<br />\n2.3. Il ruolo e le informazioni contenute nella cartella clinica e nel fascicolo sanitario elettronico<br />\n3. L’utilizzo dell’algoritmo nell’esame di laboratorio e nella microbiologia clinica<br />\n3.1. Il laboratorio di analisi chimico-clinico e i tempi necessari per la refertazione<br />\n3.1.1. I primi sistemi aperti di tipo deduttivo<br />\n3.1.2. I sistemi basati sulla statistica. Dal sistema deduttivo a quello induttivo<br />\n3.1.3. I moderni sistemi fuzzy logic<br />\n3.2. La capacita predittiva dell’infezione ospedaliera<br />\n3.3. La delocalizzazione dell’accertamento<br />\n4. Il trattamento dei dati e il consenso informato alla prestazione sanitaria mediante strumenti automatizzati<br />\n5. La responsabilità della struttura e del sanitario nell’utilizzo di agenti intelligenti<br />\n6. Bibliografia<br />\nCapitolo IV – Aspetti medico-legali – Il codice deontologico<br />\n1. Bibliografia<br />\nParte I La responsabilità del medico<br />\nBibliografia<br />\nParte II La responsabilità della struttura sanitaria nelle infezioni<br />\n1. Premessa<br />\n2. L’organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale e la gestione del rischio clinico<br />\n3. La natura contrattuale della responsabilità delle strutture sanitarie: cenni storici<br />\n4. La legge Gelli-Bianco e il doppio binario di responsabilità<br />\n4.1. L’onere probatorio<br />\n4.2. La prescrizione<br />\n4.3. La determinazione del danno risarcibile<br />\n5. Altri riflessi legislativi in capo alle strutture sanitarie<br />\n6. La responsabilità della struttura sanitaria nelle infezioni ospedaliere<br />\n6.1. L’evoluzione della giurisprudenza in materia di infezioni nosocomiali nello scenario italiano<br />\n7. Ipotesi di responsabilità della struttura sanitaria in tempo di pandemia infettiva<br />\nCapitolo V – La valutazione del danno<br />\nParte I La valutazione del danno in responsabilità civile<br />\n1. La valutazione del danno in responsabilità civile<br />\n2. Bibliografia<br />\nParte II La valutazione del danno in ambito INAIL<br />\nPremessa<br />\n1. La malattia-infortunio da COVID-19 quale evento tutelato<br />\n2. Il danno biologico INAIL e le caratteristiche della nuova prestazione: l’art. 13 del d.lgs. 23 febbraio 2000, n. 38<br />\n3. La metodologia attuativa del nuovo sistema indennitario<br />\n4. La Tabella delle menomazioni: struttura e modalità applicative<br />\n5. La Tabella di indennizzo del danno biologico: determinazione del “quantum “<br />\n6. La Tabella dei coefficienti: criteri per la costituzione della rendita<br />\n7. La valutazione dei danni plurimi rientranti nel nuovo regime<br />\n8. La valutazione delle preesistenze: raccordo tra precedente e nuovo sistema indennitario<br />\n9. Indicazioni metodologiche per la valutazione degli esiti da COVID-19<br />\n10. Bibliografia<br />\n11. Riferimenti normativi<br />\nParte III La valutazione dell’infezione in polizza<br />\n1. Premessa<br />\n2. I contratti di polizza<br />\n3. L’indennizzabilità dell’infezione in ambito polizza privata infortuni<br />\n4. Approccio valutativo<br />\n5. Conclusioni<br />\n6. Bibliografia<br />\nCapitolo VI – Le infezioni ospedaliere nel post-Covid-19<br />\n1. Le infezioni ospedaliere: un groviglio di profili problematici<br />\n2. L’onere della prova nel processo civile<br />\n3. Il sangue infetto<br />\n4. L’infezione da Covid-19<br />\n5. Quali rimedi?<br />\n6. Le scelte tragiche e l’impossibilita della prestazione<br />\n7. Le raccomandazioni e le linee guida<br />\n8. Un indennizzo, come per il sangue infetto?<br />\nCapitolo VII – La responsabilità penale nel post-Covid-19<br />\n1. Considerazioni introduttive: i termini del problema dello “scudo penale<br />\n2. Le fonti del rischio penale in capo al personale sanitario<br />\n3. Il primo periodo dell’emergenza: la genesi delle aree di “rischio penale<br />\n4. Segue: Le soluzioni proposte dalla dottrina e gli emendamenti parlamentari<br />\n4.1. L’ineffettività dell’art. 590-sexies, comma 2 c.p.<br />\n4.2. Le prime proposte di introduzione di una norma ad hoc<br />\n4.3. I successivi emendamenti parlamentari<br />\n5. La seconda fase della pandemia: l’attività di vaccinazione e le necessita d’introduzione del primo “scudo penale”<br />\n5.1. L’introduzione dello “scudo” ad opera del d.l. 1° aprile 2021, n. 44<br />\n5.2. La natura dogmatica dell’art. 3<br />\n5.3. Il rapporto tra lo “scudo” per i vaccinatori e l’art. 590-sexies, comma 2 c.p.<br />\n6. La rivisitazione “emergenziale” della responsabilità medica ad opera della l. n. 76 del 2021<br />\n6.1. L’art. 3-bis come causa di non punibilità in senso stretto<br />\n6.2. La struttura della fattispecie<br />\n7. Considerazioni conclusive<br />\nCapitolo VIII – Parte specialistica<br />\nParte I Le infezioni ospedaliere in urologia<br />\n1. Le infezioni in urologia: aspetti clinici e medico-legali<br />\n2. Classificazione delle infezioni in urologia<br />\n3. Batteriuria asintomatica nell’adulto<br />\n4. Cistiti e pielonefriti non complicate<br />\n5. Infezioni complicate delle vie urinarie<br />\n6. Infezioni catetere correlate<br />\n7. Prostatite batterica<br />\n8. Urosepsi<br />\n9. Antibioticoprofilassi perioperatoria in urologia<br />\n10. I risvolti medico-legali<br />\n11. Bibliografia<br />\nParte II Le infezioni ospedaliere in Neurochirurgia<br />\n1. Le infezioni iatrogene in Neurochirurgia<br />\n2. Fisiopatologia<br />\n3. Epidemiologia, eziologia e classificazione<br />\n3.1. Infezioni craniche<br />\n3.2. Infezioni legate allo shunt<br />\n3.3. Infezioni spinali<br />\n3.3.1. Ascessi intracanalari<br />\n3.3.2. Spondilodiscite<br />\n4. Fattori di rischio<br />\n5. Diagnosi<br />\n5.1. Ventricolite e meningite<br />\n5.2. Diagnosi delle infezioni spinali<br />\n6. Profilassi<br />\n7. Terapia<br />\n7.1. Trattamento della meningite e della ventricolite iatrogene<br />\n7.2. Trattamento delle infezioni spinali iatrogene<br />\n8. Casi clinici<br />\n9. Bibliografia<br />\nParte III Le infezioni ospedaliere in chirurgia generale e vascolare. Aspetti clinici e medico-legali<br />\n1. Note introduttive<br />\n2. Riferimenti principali<br />\n3. Prevenzione delle infezioni<br />\n4. Trattamento delle infezioni<br />\n5. Ulteriori misure di prevenzione e gestione delle infezioni e di tutela medico-legale<br />\n6. Bibliografia<br />\nParte IV Le infezioni ospedaliere in cardiochirurgia<br />\n1. Introduzione<br />\n2. I dispositivi di assistenza meccanica al circolo<br />\n2.1. ECMO<br />\n2.2. VAD<br />\n2.3. Epidemiologia delle infezioni ECLS correlate<br />\n2.3.1. Eziopatogenesi e siti di infezione<br />\n2.3.2. Clinica e diagnosi<br />\n2.3.3. Fattori di rischio e comorbidita<br />\n2.3.4. Prevenzione e profilassi<br />\n2.3.5. Terapia<br />\n2.4. Specifiche infezioni e patogeni ad esse correlati<br />\n2.4.1. BSI<br />\n2.4.2. Infezioni respiratorie<br />\n2.4.3. UTI<br />\n2.4.4. Altre infezioni<br />\n2.4.5. Colonizzazione<br />\n2.5. Antibiotico-terapia<br />\n2.5.1. Antibiotici per profilassi<br />\n2.5.2. Antibiotici per terapia<br />\n2.5.3. Antibiotico-resistenza<br />\n2.5.4. Nuovi antibiotici per germi MDR<br />\n3. Il trapianto cardiaco<br />\n3.1. Patologie che portano a trapianto cardiaco<br />\n3.2. Intervento chirurgico<br />\n3.3. Complicanze<br />\n3.4. Le complicanze infettive<br />\n3.4.1. Incidenza e fattori di rischio<br />\n3.4.2. Principali sedi di infezione<br />\n3.4.3. Infezioni batteriche più frequenti<br />\n3.4.4. Infezioni virali più frequenti<br />\n3.4.5. Infezioni fungine più frequenti<br />\n3.5. Patogenesi delle infezioni<br />\n3.5.1. Il ruolo dell’immunosoppressione<br />\n3.5.2. Il ruolo delle esposizioni<br />\n3.6. Infezioni legate al donatore ed al ricevente<br />\n3.7. Infezioni nosocomiali<br />\n3.8. Infezioni acquisite in comunità<br />\n3.9. Sviluppo delle infezioni nel tempo<br />\n3.10. Periodo iniziale: entro un mese dal trapianto<br />\n3.11. Periodo intermedio: tra un mese e un anno dal trapianto<br />\n3.12. Periodo tardivo: oltre un anno dal trapianto<br />\n3.13. Impatto delle complicanze infettive sulla sopravvivenza<br />\n3.14. Profilassi<br />\n3.14.1. Profilassi perioperatoria<br />\n3.14.2. Profilassi specifica per i singoli patogeni<br />\n4. Conclusioni<br />\nParte V Le infezioni ospedaliere in ortopedia e traumatologia<br />\n1. Introduzione<br />\n2. Quadro anatomo-clinico<br />\n3. Interessamento quoad vitam o quoad valetudinem<br />\n4. Chirurgia e antibioticoterapia<br />\n5. Profilo epidemiologico<br />\n6. Trauma<br />\n7. Oncologia<br />\n8. Infezioni periprotesiche<br />\n9. Intelligenza artificiale e Machine Learning<br />\n10. Bibliografia e sitografia<br />\nConclusioni<br />\n","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Giunto alla terza edizione, il volume raccoglie le esperienze e le conoscenze di più autori di grande competenza in ambito clinico, chirurgico, medico","MetaTitle":"RESPONSABILITÀ MEDICA NELLE INFEZIONI OSPEDALIERE","SeName":"responsabilita-medica-nelle-infezioni-ospedaliere-2021-maggioli-9788891647283","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891647283","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891647283","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€42,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€39,90 IVA incl.","PriceValue":39.9000,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":4644,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":4644,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":4644,"ProductName":"RESPONSABILITÀ MEDICA NELLE INFEZIONI OSPEDALIERE","ProductSeName":"responsabilita-medica-nelle-infezioni-ospedaliere-2021-maggioli-9788891647283","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Giuridico","SeName":"libri-giuridico","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":40,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Donelli Fabio","SeName":"tag-donelli-fabio","ProductCount":3,"Id":11673,"CustomProperties":{}},{"Name":"Gabrielli Mario","SeName":"tag-gabrielli-mario","ProductCount":2,"Id":11947,"CustomProperties":{}},{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"tag-maggioli-","ProductCount":471,"Id":12488,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Stato","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"in uscita ","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":8,"CustomProperties":{}},{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-01-26","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891647283","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"388","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"3","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"LEGALE CIVILE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Gabrielli Mario, Donelli Fabio","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"270","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":4644,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":4644,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Stato","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"in uscita ","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":8,"CustomProperties":{}},{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-01-26","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"388","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"3","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"LEGALE CIVILE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Gabrielli Mario, Donelli Fabio","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"270","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891647283</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Stato\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nin uscita </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGennaio 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n388 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Edizione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n3 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nLEGALE CIVILE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGabrielli Mario, Donelli Fabio </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Numero collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n270 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/4644","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/4644 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/4644 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891647283 |
Stato | in uscita |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Libri | |
N. pagine | 388 |
Anno | 2022 |
Edizione | 3 |
Collana | LEGALE CIVILE |
Autore | Gabrielli Mario, Donelli Fabio |
Numero collana | 270 |