\n<br />\nSi ripercorrono le caratteristiche principali dei due regimi agevolati, tenendo presente che il regime dei minimi, formalmente abrogato, rimane in vigore solo per i soggetti che non abbiano ancora compiuto il 35° anno d’età. Il regime forfetario, pertanto, è attualmente il solo regime agevolato al quale si possa accedere.<br />\n<br />\nNella trattazione si tiene conto delle rilevanti modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2023 al regime forfetario (flat tax) ovvero l’estensione del regime fino a € 85.000 di ricavi/compensi e la fuoriuscita immediata nel caso di superamento della soglia di € 100.000.<br />\n<br />\nIl testo propone inoltre un’analisi del regime di cassa per le imprese in contabilità semplificata alla luce dei chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria e con le istruzioni alla compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi 2023.<br />\n<br />\nAttenzione particolare è dedicata alle implicazioni conseguenti ai passaggi tra i diversi regimi (di rilevante utilità risulta infatti l’analisi dei possibili passaggi tra regime ordinario, dei minimi, forfetario, forfetario start up ed il regime di cassa per imprese semplificate).<br />\n<br />\nSTRUTTURA DEL LIBRO:<br />\nSezione Prima - IL REGIME FORFETARIO<br />\nPremessa<br />\nRequisiti per accedere al regime agevolato<br />\nLimite dei ricavi/compensi<br />\nSpese per l'impiego di lavoratori<br />\nCessioni all'esportazione<br />\nFattispecie di esclusione<br />\nContribuenti che si avvalgono di regimi speciali IVA<br />\nSoggetti non residenti<br />\nCessione di fabbricati o porzioni di fabbricati e di autovetture<br />\nPartecipazioni in società di persone/associazioni anche in partecipazione/imprese familiari<br />\nPrecedente attività di lavoro dipendente<br />\nLimite reddito lavoro dipendente<br />\nIncompatibilità con il regime speciale per impatriati<br />\nSintesi delle principali risposte ad interpello<br />\nSemplificazioni e adempimenti ai fini IVA<br />\nSemplificazioni degli adempimenti IVA<br />\nDetrazione dell'IVA sugli acquisti<br />\nOperazioni con l'estero<br />\nReverse charge <br />\nComportamento da tenere in caso di adozione del regime forfetario<br />\nEsonero da ulteriori adempimenti<br />\nFatturazione e certificazione dei corrispettivi<br />\nIl documento commerciale e l'invio telematico<br />\nLa fatturazione<br />\nSemplificazioni e adempimenti ai fini delle imposte dirette<br />\nImposte sui redditi<br />\nIRAP<br />\nISA<br />\nVersamenti e dichiarazioni telematiche<br />\nComunicazioni relative alla dichiarazione precompilata<br />\nDeterminazione del reddito<br />\nLa determinazione del reddito<br />\nPerdite fiscali<br />\nRiflessi ai fini IRPEF<br />\nImposta sostitutiva<br />\nEffetti sulla tassazione del reddito<br />\nModalità di versamento<br />\nContribuenti forfetari start up<br />\nL'agevolazione per le c.d. start up<br />\nLe condizioni per essere considerati start up<br />\nLa determinazione dei contributi previdenziali e il regime agevolato contributivo<br />\nLa determinazione dei contributi previdenziali<br />\nIl regime agevolato contributivo<br />\nEsempi di fatturazione dei ricavi/compensi<br />\nAccertamento, sanzioni e compliance<br />\nDecadenza dal regime a seguito di accertamento<br />\nComunicazioni per l'adempimento spontaneo in presenza di presunte anomalie<br />\nContribuenti forfetari e passaggi di regime<br />\nLe regole per i passaggi di regime<br />\nLa riforma dei regimi fiscali agevolati<br />\nLa scelta del regime fiscale dal 2023 per i contribuenti forfetari nel 2022<br />\nRiepilogo<br />\nIl professionista ed il transito da semplificata a regime forfetario<br />\nComunicazioni per l'applicazione del regime forfetario all'inizio dell'attività<br />\nContribuenti che iniziano l'attività<br />\nL'ingresso nel regime fiscale agevolato<br />\nRettifica detrazione IVA<br />\nOperazioni ad esigibilità differita nell'anno precedente all'ingresso<br />\nCredito IVA dell'ultima dichiarazione<br />\nEliminazione dei fenomeni di salti o duplicazione di imposizione<br />\nComponenti rinviati da precedenti periodi d'imposta<br />\nVersamento dell'acconto, anche in caso di passaggi di regime<br />\nVersamento degli acconti <br />\nAcconti 2023 per soggetti forfetari provenienti da altri regimi<br />\nAcconti in caso di fuoriuscita dal regime forfetario<br />\nL'uscita dal regime forfetario: riflessi IVA e reddituali<br />\nUscita dal regime in corso d'anno<br />\nEmissione delle fatture a seguito di uscita dal regime forfetario<br />\nRettifica della detrazione IVA (a favore)<br />\nEliminazione dei fenomeni di salti o duplicazioni d'imposta<br />\nBeni strumentali acquistati prima della fuoriuscita dal regime forfetario<br />\nCessione di beni strumentali dopo l'uscita dal regime forfetario<br />\nMassimizzazione dei benefici prima di uscire dal regime<br />\nUscita dal regime forfetario e Modelli ISA<br />\nPassaggio da regime forfetario a ordinario con imposta sostitutiva a credito<br />\nIl regime dei contribuenti minimi e forfetario a confronto<br />\nValutazione di convenienza regime forfetario - ordinario<br />\nEsclusione da IVA<br />\nImposte sui redditi<br />\nContributi previdenziali<br />\nAltre variabili<br />\nTempistica per la scelta<br />\nEsempi di valutazione<br />\nSezione Seconda - IL REGIME DEI CONTRIBUENTI MINIMI<br />\nPremessa<br />\nSoggetti interessati<br />\nI requisiti di accesso al regime agevolato ex D.L. n. 98/2011<br />\nI requisiti di novità dell'attività esercitata (art. 27, comma 2, D.L. n. 98/2011) <br />\nI requisiti ex Legge n. 244/2007<br />\nI requisiti di permanenza (comma 96, Legge n. 244/2007)<br />\nLe fattispecie di esclusione (comma 99, Legge n. 244/2007)<br />\nDurata del regime<br />\nLimite ordinario - 5 anni<br />\nLimite maggiorato per i giovani - compimento dei 35 anni<br />\nImposta sostitutiva<br />\nEffetti sulla tassazione del reddito<br />\nModalità e termini di versamento<br />\nDecadenza dal regime<br />\nDecadenza dal regime per mancanza dei requisiti<br />\nL'uscita dal regime dei minimi: riflessi IVA e reddituali<br />\nEmissione delle fatture a seguito di uscita dal regime dei minimi<br />\nRettifica della detrazione IVA (a favore)<br />\nPassaggi da regimi di contabilità per cassa a regimi per competenza <br />\nBeni strumentali acquistati prima della fuoriuscita dal regime dei minimi<br />\nMassimizzazione dei benefici prima di uscire dal regime<br />\nUscita dal regime dei minimi e Modelli ISA<br />\nUtilizzo perdite dopo l'uscita dal regime dei minimi e Mod. REDDITI<br />\nVersamento dell'acconto in caso di passaggio di regime e fuoriuscita<br />\nAcconti in caso di fuoriuscita dal regime dei minimi<br />\nSchema riassuntivo<br />\nSemplificazioni e adempimenti ai fini IVA<br />\nSemplificazioni degli adempimenti IVA<br />\nDetrazione dell'IVA sugli acquisti<br />\nAcquisti intracomunitari di beni e prestazioni di servizi ricevute<br />\nCessioni intracomunitarie e prestazioni di servizi rese<br />\nReverse charge <br />\nEsonero da ulteriori adempimenti<br />\nFatturazione e certificazione dei corrispettivi<br />\nSemplificazioni e adempimenti ai fini delle imposte dirette<br />\nImposte sui redditi<br />\nIRAP<br />\nApplicazione degli ISA<br />\nVersamenti e dichiarazioni telematiche<br />\nDeterminazione del reddito e dei contributi previdenziali<br />\nApplicazione del principio di cassa<br />\nComponenti positivi e negativi di reddito<br />\nRegole di deducibilità delle spese <br />\nPerdite fiscali<br />\nContributi previdenziali<br />\nRiflessi ai fini IRPEF<br />\nEsempi di fatturazione dei ricavi/compensi<br />\nAccertamento, sanzioni e compliance<br />\nDecadenza dal regime a seguito di accertamento<br />\nComunicazioni per l'adempimento spontaneo in presenza di presunte anomalie<br />\nContribuenti minimi e passaggi di regime<br />\nLe regole per i passaggi di regime<br />\nLa riforma dei regimi fiscali agevolati<br />\nLa scelta del regime fiscale dal 2023 per i contribuenti minimi nel 2022<br />\nRiepilogo<br />\nSezione Terza - IL REGIME DI CONTABILITA' SEMPLIFICATA PER CASSA<br />\nPremessa<br />\nSoggetti ammessi<br />\nLimiti per l'accesso alla contabilità semplificata <br />\nSoggetti che intraprendono una nuova attività<br />\nAttività particolari<br />\nAspetti gestionali <br />\nDeterminazione del reddito d'impresa e riporto delle perdite<br />\nComponenti tassabili/deducibili per cassa<br />\nComponenti tassabili/deducibili per competenza<br />\nComponenti non deducibili <br />\nIrrilevanza delle rimanenze<br />\nPassaggio di regime (da competenza a cassa)<br />\nRegime delle perdite<br />\nFlat tax incrementale<br />\nAmbito soggettivo<br />\nPeriodo di applicazione<br />\nAmbito oggettivo<br />\nRilevanza del reddito soggetto a flat tax<br />\nAcconto IRPEF 2024<br />\nEsempi di confronto tra flat tax e regime ordinario<br />\nObblighi contabili<br />\n1. Tenuta di due registri distinti (incassi/pagamenti)<br />\n2. Tenuta dei soli registri IVA e indicazione mancati incassi/pagamenti<br />\n3. Tenuta dei soli registri IVA e presunzione di incasso/pagamento<br />\nCommercio al minuto e attività assimilate (documento commerciale)<br />\nSoggetti che applicano regimi speciali IVA<br />\nDichiarazione IVA precompilata e tenuta dei registri<br />\nRegole di passaggio da competenza a cassa (o viceversa)<br />\nGestione delle rimanenze nel primo periodo del regime per cassa<br />\nIrrilevanza di componenti già computati per competenza (e viceversa)<br />\nIRAP<br />\nAspetti generali<br />\nMetodo fiscale<br />\nComponenti positivi IRAP<br />\nComponenti negativi<br />\nComponenti non deducibili<br />\nTavola di sintesi<br />\nContabilità semplificata e passaggi di regime<br />\nLe regole per i passaggi di regime<br />\nLa scelta del regime fiscale dal 2023 per i contribuenti in contabilità semplificata nel 2022<br />\nIl regime fiscale dal 2023 per i contribuenti in contabilità ordinaria nel 2022<br />\nOpzione per il c.d. metodo di registrazione<br />\nQuadro VO - Comunicazione delle opzioni e revoche<br />\nComportamento concludente<br />\nModalità e termini di comunicazione<br />\nVincolo dell'opzione<br />\nSanzioni<br />\nLa compilazione del quadro VO nel caso di passaggio di regime<br />\nProspetto riassuntivo - opzioni ai fini delle imposte sui redditi<br />\nRegimi fiscali agevolati","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il testo analizza nel dettaglio le caratteristiche del regime forfetario e del regime dei contribuenti minimi, evidenziando analogie e differenze, anc","MetaTitle":"REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA E-book","SeName":"regime-forfetario-minimi-e-semplificata-per-cassa-e-book-2023-seac-9791254651735","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9791254651735","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9791254651735","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€27,80 +IVA","PriceWithDiscount":"€26,41 +IVA","PriceValue":26.4100,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":30315,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":30315,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":30315,"ProductName":"REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA E-book","ProductSeName":"regime-forfetario-minimi-e-semplificata-per-cassa-e-book-2023-seac-9791254651735","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"E-book","SeName":"e-book","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":21,"CustomProperties":{}},{"Name":"Fisco","SeName":"e-book-fisco","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":38,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro studi fiscali","SeName":"centro-studi-fiscali","ProductCount":71,"Id":11078,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":234,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2023-02-09","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9791254651735","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2023","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":30315,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":30315,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2023-02-09","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2023","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9791254651735</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nFebbraio 2023 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro Studi Fiscali </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGUIDE OPERATIVE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2023 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/30315","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/s9791254651735.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/s9791254651735.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/30315","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/30315 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/30315 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9791254651735 |
Data pubblicazione | Febbraio 2023 |
Libri | |
Autore | Centro Studi Fiscali |
Collana | GUIDE OPERATIVE |
Anno | 2023 |