Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    RAPPORTO SUI CONFLITTI E SULLA CONCILIAZIONE 2021

    Alesii Alessia, Saraceno Massimo
    L’Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione è costituito da enti pubblici e di rilevanza pubblicistica interessati alla tutela dei diritti dei cittadini ed alla valorizzazione della conciliazione e di tutte le soluzioni negoziali dei conflitti, allo scopo di ridurre la conflittualità tra le persone che vivono nel territorio della Regione Lazio.
    L’Istituto di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, che è uno degli enti fondatori dell’Osservatorio, dal 2015 fornisce un contributo fondamentale alla pubblicazione annuale dei Rapporti sui conflitti e sulla conciliazione, che hanno la finalità di analizzare come cambia la domanda di giustizia nel nostro territorio, anche attraverso analisi statistiche, e di illustrare le novità normative e giurisprudenziali in materia e le possibili indicazioni per lo sviluppo della buona pratica della conciliazione.

    Presentazione
    di Lorenzo Pontecorvo
    Introduzione – 2011-2021: le esperienze e i progetti dell’Osservatorio
    di Maria Agnino e Paola Moreschini
    Parte prima La composizione delle controversie della Pubblica Amministrazione
    Prefazione alla Parte prima
    di Alessia Alesii
    Sistemi integrati di composizione delle liti delle Pubbliche Amministrazioni
    di Gaetana Natale
    Pubblica Amministrazione e mediazione civile, un’occasione di riduzione dei costi e deflazione del contenzioso
    di Andrea Magnanelli
    Il potere transattivo della Pubblica Amministrazione e la connessa responsabilità erariale alla luce della giurisprudenza della Corte dei conti
    di Fabio Elefante
    Linee guida per la conciliazione nelle controversie con la Pubblica Amministrazione. Proposte operative
    di Alessia Alesii
    La mediazione tributaria: la deflazione del contenzioso come strumento di crescita del Paese
    di Antonia Coppola
    Parte seconda L’intervento del notaio a monte e a valle del procedimento di mediazione
    Prefazione alla Parte seconda
    di Massimo Saraceno
    Clausole di mediazione societaria
    di Maria Nives Iannaccone
    Le clausole testamentarie di mediazione
    di Massimo Saraceno
    Le tecniche redazionali dell’atto notarile per l’accordo di mediazione
    di Paolo Forti
    Appendice
    I dieci anni dell’Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione
    La storia dell’Osservatorio
    Atti
    Gli Autori
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788891661067
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    N. pagine293
    AutoreAlesii Alessia, Saraceno Massimo
    Anno2022
    CollanaI QUADERNI DELLO JEMOLO
    Disponibilità: Disponibile ora
    €35,00 IVA incl.
    In offerta a: €33,25 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti