\nLa guida illustra i concetti teorici, i criteri progettuali e gli strumenti di calcolo degli impianti nell’ambito del complesso tema della climatizzazione, per la realizzazione e il mantenimento in un ambiente delle condizioni termiche, igrometriche, di qualità e movimentazione dell’aria comprese entro i limiti richiesti per il benessere delle persone.<br />\nTenuto conto delle disposizioni normative in materia, il testo si configura come un supporto pratico per il Professionista per comprendere la definizione degli stati psico-fisici di benessere individuale, la scelta delle tecnologie impiantistiche e le azioni di risparmio energetico e di uso razionale dell’energia da adottare, compresi i sistemi che utilizzano fonti di energia rinnovabile.<br />\nLa nuova edizione, oltre a schede operative di calcolo ed esempi di impianti in ambienti differenti e indicazioni sui controlli da effettuare nella gestione e manutenzione degli impianti, è stata arricchita con i contenuti del decreto 199/2021, riguardanti le definizioni e gli obblighi di integrazione delle energie rinnovabili.<br />\nInoltre, sono stati approfonditi i temi del fotovoltaico, vista l’importanza attuale di tale tecnologia, e dei generatori di calore.<br />\n<br />\n1 Unità di misura e fattori di conversione<br />\n<br />\n1.1 Sistema internazionale e unità di misura<br />\n<br />\n1.2 Altre unità di misura di comune impiego<br />\n<br />\n1.3 Determinazione delle cifre significative<br />\n<br />\n1.4 Fattori di conversione tra unità di misura<br />\n<br />\n2 Richiami di psicrometria<br />\n<br />\n2.1 Generalità<br />\n<br />\n2.2 Grandezze caratteristiche dell’aria umida<br />\n<br />\n2.3 Diagrammi psicrometrici<br />\n<br />\n2.4 Equazioni di bilancio per le trasformazioni dell’aria<br />\n<br />\n2.5 Riscaldamento dell’aria umida<br />\n<br />\nScheda – Calcolo della potenza di una batteria di riscaldamento<br />\n<br />\n2.6 Raffreddamento dell’aria umida<br />\n<br />\nScheda – Calcolo della potenza e della portata di acqua condensata per una batteria di raffreddamento<br />\n<br />\n2.7 Umidificazione adiabatica dell’aria umida<br />\n<br />\nScheda – Calcolo della portata d’acqua in una sezione di umidificazione adiabatica<br />\n<br />\n2.8 Umidificazione a vapore dell’aria umida<br />\n<br />\n2.9 Miscelazione adiabatica di due portate di aria umida<br />\n<br />\nScheda – Calcolo del punto di miscela di due portate d’aria umida<br />\n<br />\n2.10 Recupero di calore<br />\n<br />\nScheda – Calcolo delle trasformazioni eseguite da un recuperatore di calore sensibile<br />\n<br />\n2.11 Simbologia adoperata<br />\n<br />\n2.12 Ciclo invernale e ciclo estivo dei trattamenti dell’aria umida<br />\n<br />\n3 Benessere termoigrometrico<br />\n<br />\n3.1 Comfort termico e benessere in un ambiente confinato<br />\n<br />\n3.2 Il sistema di termoregolazione del corpo umano<br />\n<br />\n3.3 La temperatura operativa<br />\n<br />\n3.4 Gli indici PMV e PPD<br />\n<br />\n3.5 Indicatori di disagio termico locale<br />\n<br />\n3.6 Requisiti di comfort per gli ambienti termici moderati<br />\n<br />\n3.7 Requisiti legislativi e normativi<br />\n<br />\n3.8 Adattamento<br />\n<br />\n4 La qualità dell’aria interna (IAQ)<br />\n<br />\n4.1 Generalità<br />\n<br />\n4.2 Definizione di qualità dell’aria accettabile<br />\n<br />\n4.3 Legislazione e normativa<br />\n<br />\n4.4 Effetti sulla salute e sul comfort ambientale<br />\n<br />\n4.5 Sostanze inquinanti e loro sorgenti<br />\n<br />\n4.6 Il contenimento dei contaminanti<br />\n<br />\n5 Caratteristiche dell’involucro edilizio<br />\n<br />\n5.1 Richiami di trasmissione del calore<br />\n<br />\n5.2 Gli elementi dell’involucro edilizio<br />\n<br />\n5.3 Pareti opache<br />\n<br />\n5.4 Pareti opache a contatto con il terreno<br />\n<br />\n5.5 Finestre, porte e chiusure<br />\n<br />\nScheda - Calcolo della trasmittanza di una finestra<br />\n<br />\nScheda - Calcolo della trasmittanza di una parete opaca in doppio laterizio e intercapedine d’aria<br />\n<br />\nScheda - Calcolo della trasmittanza di una parete opaca in doppio laterizio e isolante<br />\n<br />\n5.6 Ponti termici<br />\n<br />\n5.7 Condensazione superficiale o interstiziale del vapore acqueo<br />\n<br />\nScheda - Verifica della condensazione interstiziale per una parete opaca in doppio laterizio e isolante<br />\n<br />\n5.8 Parete opaca esposta al sole e temperatura fittizia al sole<br />\n<br />\n5.9 Parete trasparente esposta al sole<br />\n<br />\n5.10 Parete sottoposta ad un regime di temperatura periodico<br />\n<br />\nScheda - Prodotto di matrici righe per colonne<br />\n<br />\n5.11 Considerazioni riepilogative sulla trasmissione del calore attraverso l’involucro<br />\n<br />\n6 Calcolo dei carichi termici<br />\n<br />\n6.1 Carico termico invernale<br />\n<br />\nScheda - Calcolo del carico termico invernale<br />\n<br />\n6.2 Carico termico estivo<br />\n<br />\n6.3 Carichi latenti<br />\n<br />\nScheda - Calcolo del carico termico estivo<br />\n<br />\nScheda - Calcolo del carico termico latente<br />\n<br />\n7 Requisiti di ventilazione negli edifici<br />\n<br />\n7.1 Portata d’aria di ventilazione per la diluizione degli inquinanti<br />\n<br />\n7.2 Portata d’aria di ventilazione per il controllo dell’umidità in ambiente<br />\n<br />\n7.3 Portata d’aria per infiltrazione<br />\n<br />\n7.4 Determinazione della portata d’aria di ventilazione<br />\n<br />\nScheda - Calcolo della portata d’aria di ventilazione per un ufficio<br />\n<br />\nScheda - Calcolo della portata d’aria di ventilazione per un cinema<br />\n<br />\n8 Impianti di climatizzazione<br />\n<br />\n8.1 Classificazione degli impianti<br />\n<br />\n8.2 Impianti di riscaldamento e raffrescamento<br />\n<br />\n8.3 Impianti di ventilazione<br />\n<br />\nScheda - Confronto tra ventilazione naturale e ventilazione meccanica controllata con recupero di calore<br />\n<br />\n8.4 Impianti di termoventilazione<br />\n<br />\n8.5 Impianti di climatizzazione ad aria primaria e ventilconvettori<br />\n<br />\n8.6 Impianti di climatizzazione a tutt’aria<br />\n<br />\nScheda – La retta di carico<br />\n<br />\n8.7 Impianti di climatizzazione a tutt’aria multizona<br />\n<br />\n8.8 Elementi di risparmio energetico<br />\n<br />\n9 Elementi costitutivi degli impianti<br />\n<br />\n9.1 Generalità<br />\n<br />\n9.2 Rendimento di una macchina<br />\n<br />\n9.3 Scambiatori di calore<br />\n<br />\n9.4 Macchine per la produzione dell’energia termica e frigorifera<br />\n<br />\n9.5 Macchine per il trattamento dell’aria<br />\n<br />\n9.6 Accumulo dell’energia termica e frigorifera<br />\n<br />\n9.7 Sottosistema di distribuzione<br />\n<br />\nScheda – Bilancio energetico di un generatore di calore<br />\n<br />\nScheda – Bilancio energetico di una pompa di calore<br />\n<br />\nScheda – Caricamento di un accumulo di acqua calda<br />\n<br />\n9.8 Sottosistema di regolazione<br />\n<br />\n9.9 Sottosistema di emissione: elementi terminali di impianto<br />\n<br />\nScheda – Bilancio termico di un ventilconvettore<br />\n<br />\nScheda – Calcolo delle portate d’acqua per le batterie di scambio termico di una Unità di Trattamento Aria<br />\n<br />\n9.10 Superfici e dimensioni caratteristiche<br />\n<br />\n9.11 Circuiti idraulici degli impianti di climatizzazione – Schemi di principio<br />\n<br />\n10 Reti di distribuzione dei fluidi termovettori<br />\n<br />\n10.1 Generalità sul dimensionamento di un condotto<br />\n<br />\n10.2 Le perdite di pressione per attrito<br />\n<br />\n10.3 Progettazione di una rete di distribuzione<br />\n<br />\n10.4 Rete di tubazioni per la distribuzione dell’acqua<br />\n<br />\n10.5 Rete di canalizzazioni per la distribuzione dell’aria<br />\n<br />\nScheda - Dimensionamento di una canalizzazione per la distribuzione dell’aria<br />\n<br />\nScheda - Dimensionamento di una rete di tubazioni per la distribuzione dell’acqua<br />\n<br />\n11 Fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili<br />\n<br />\n11.1 Fonti energetiche primarie e secondarie<br />\n<br />\n11.2 Fonti energetiche non rinnovabili<br />\n<br />\n11.3 Fonti energetiche rinnovabili e cogenerazione<br />\n<br />\nScheda - Dimensionamento di un impianto solare termico<br />\n<br />\nScheda – Dimensionamento e produzione di energia elettrica di un impianto fotovoltaico<br />\n<br />\nScheda - Confronto tra generatore di calore a combustione e pompa di calore elettrica per la produzione di energia termica<br />\n<br />\n12 Fabbisogni energetici e verifiche di legge<br />\n<br />\n12.1 Calcolo del fabbisogno utile di energia per il riscaldamento ed il raffrescamento<br />\n<br />\n12.2 Calcolo del fabbisogno utile di energia per la preparazione di acqua calda sanitaria<br />\n<br />\n12.3 Calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento, per il raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria<br />\n<br />\n12.4 Calcolo del fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento, per il raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria<br />\n<br />\n12.5 Verifica del rispetto delle limitazioni previste dalla legislazione vigente<br />\n<br />\nScheda - Calcolo semplificato dei fabbisogni energetici di un’abitazione di nuova costruzione e verifiche di legge<br />\n<br />\n12.6 Certificazione energetica degli edifici<br />\n<br />\n13 Impianti di climatizzazione - Esempi<br />\n<br />\n13.1 Impianti di riscaldamento e di raffrescamento per utenze di tipo residenziale<br />\n<br />\n13.2 Impianto di ventilazione per un gruppo di bagni<br />\n<br />\n13.3 Impianto di ventilazione per un archivio<br />\n<br />\n13.4 Impianto di riscaldamento e di raffrescamento per un appartamento ad uso ufficio<br />\n<br />\n13.5 Impianto di termoventilazione per una mensa universitaria<br />\n<br />\n13.6 Impianto di climatizzazione per un piccolo albergo<br />\n<br />\n13.7 Impianto di climatizzazione per le sale lettura di uno studentato<br />\n<br />\n13.8 Impianto di climatizzazione per gli alloggi di uno studentato<br />\n<br />\n13.9 Impianto di climatizzazione per un edificio ad uso ufficio<br />\n<br />\n13.10 Impianto di climatizzazione per un Auditorium<br />\n<br />\nBibliografia","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Questo apprezzato manuale è arrivato alla seconda edizione, ampliata e aggiornata, resa necessaria per allineare i contenuti all’evoluzione del panora","MetaTitle":"PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE","SeName":"progettazione-degli-impianti-di-climatizzazione-2022-maggioli-9788891658173","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891658173","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891658173","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€54,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€51,30 IVA incl.","PriceValue":51.3000,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":27121,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":27121,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":27121,"ProductName":"PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE","ProductSeName":"progettazione-degli-impianti-di-climatizzazione-2022-maggioli-9788891658173","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Tecnico","SeName":"libri-tecnico","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":60,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli-2","ProductCount":2877,"Id":12488,"CustomProperties":{}},{"Name":"De Santoli Livio","SeName":"tag-de-santoli-livio","ProductCount":1,"Id":27374,"CustomProperties":{}},{"Name":"mancini Francesco","SeName":"tag-mancini-francesco","ProductCount":1,"Id":27381,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-05-30","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891658173","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"461","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"141","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"De Santoli Livio, mancini Francesco","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"PROGETTAZIONE TECNICHE & MATERIALI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":27121,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":27121,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-05-30","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"461","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"141","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"De Santoli Livio, mancini Francesco","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"PROGETTAZIONE TECNICHE &amp; MATERIALI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891658173</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nMaggio 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Edizione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n461 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Numero collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n141 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nDe Santoli Livio, mancini Francesco </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nPROGETTAZIONE TECNICHE & MATERIALI </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/27121","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/27121 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/27121 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891658173 |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Libri | |
Edizione | 2 |
Anno | 2022 |
N. pagine | 461 |
Numero collana | 141 |
Autore | De Santoli Livio, mancini Francesco |
Collana | PROGETTAZIONE TECNICHE & MATERIALI |