Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    OSPEDALI E MEDICI: responsabilità e danno A chi e come chiedere il risarcimento

    Cassano Giuseppe, Frazzini Marco, Sgroi Marco

    L’opera, aggiornata alla recente GIURISPRUDENZA, analizza le problematiche collegate all’attività del medico, sia nelle strutture pubbliche che private, che genera un danno al paziente oppure ai familiari. La struttura del testo è di tipo manualistico, con gli orientamenti DOTTRINARI riportati infra-testo e contestuali passi di giurisprudenza che confermano oppure contrastano quanto detto dalla dottrina.
    Dopo il commento autorale su argomenti fondamentali per l’individuazione della responsabilità e del relativo risarcimento del danno, si inserisce un QUESITARIO con risposta data dalle sentenze di ogni grado, che meglio possono rendere l’interpretazione del diritto vivente. Infatti la GIURISPRUDENZA è costretta a ridisegnare costantemente le variabili per l’individuazione della fonte del danno, tenendo anche presente l’evoluzione tecnologica degli strumenti diagnostici e della scienza medica.
    Gli ultimi anni hanno visto una crescita esponenziale delle richieste di risarcimento nei confronti di medici e sanitari per danni cagionati da condotte colpose del medico e/o della struttura sanitaria entro la quale lo stesso opera o ha operato.
    I progressi della scienza medica in campo estetico e procreativo ed il ricorso sempre più frequente a trattamenti diagnostici e terapeutici più sofisticati, ma invasivi e rischiosi per la salute del paziente, hanno d’altra parte indotto la giurisprudenza ad una continua evoluzione in materia di responsabilità del medico, destinata ad incidere sul contenuto e sull’oggetto del rapporto, sulla natura della prestazione, nonché sulla nozione di colpa, nel costante intento di rispondere alla sempre crescente esigenza di tutela del paziente.
    - L’ampliamento dell’area del danno extracontrattuale
    - Il danno biologico
    - I criteri per l’individuazione del responsabile
    - Funzione della responsabilità extracontrattuale: la riparazione del danno
    - Oneri probatori
    - Il nesso causale: causalità materiale e giuridica
    - La prassi sociale
    - Buona fede e standard valutativi
    - Il risarcimento del danno non patrimoniale da inadempimento
    - La fonte del rapporto: il contratto d’opera professionale. I collaboratori del professionista
    - L’inquadramento dell’attività del professionista fra obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risultato
    - Gli obblighi informativi a carico del professionista.
    - L’inadempimento del professionista. iI c.d. obblighi di protezione
    - L’inquadramento della prestazione del medico. L’impostazione tradizionale
    - La teoria del “contatto sociale”
    - Il rapporto tra paziente ed ente ospedaliero: il c.d. contratto di spedalità
    - La graduazione delle responsabilità
    - Il Primario Ospedaliero
    - Gli obblighi informativi del medico ed il consenso del paziente
    - Il riparto dell’onere probatorio in caso di violazione dell’obbligo d’informazione
    - La prova nel processo civile
    - La differente ripartizione degli oneri probatori fra ambito contrattuale e ambito extracontrattuale
    - L’intervento delle sezioni unite della cassazione in materia di riparto degli oneri probatori in caso di inadempimento contrattuale
    - L’istruzione probatoria e la consulenza tecnica d’ufficio 4.1.
    - La rinnovazione della consulenza tecnica d’ufficio in appello
    - Il criterio probabilistico
    - Le condotte omissive. La probabilità “logica”
    - La perdita di chances
    - La liquidazione del danno biologico
    - Il danno dei congiunti del danneggiato.
    - Il c.d. danno iure hereditatis
    - Il c.d. danno iure proprio
    - Il danno morale: inquadramento
    - Il danno non patrimoniale dei congiunti
    - Il pregiudizio da perdita del rapporto parentale
    - La c.d. nascita indesiderata
    - L’exordium praescriptionis nel caso di danno lungolatente
    - La conoscibilità dell’evento dannoso
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788838773521
    Data pubblicazioneLuglio 2012
    Libri
    N. pagine622
    Numero collana10
    AutoreCassano Giuseppe, Frazzini Marco, Sgroi Marco
    CollanaLEGALE CIVILE
    Anno2012
    Disponibilità: Disponibile ora
    €59,00 IVA incl.
    In offerta a: €56,05 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti