\nL’obiettivo è delineare un quadro generale sugli inquinanti emergenti, sugli aspetti normativi e sulle tecnologie impiegate nei sistemi di potabilizzazione.<br />\nIl manuale è organizzato in cinque capitoli.<br />\n• Le principali novità introdotte dalla direttiva (UE) 2020/2184 da un punto di vista normativo, i nuovi inquinanti della direttiva nelle filiere idropotabili (tipologia, origine, potenziali pericoli per la salute, punti critici per la loro presenza nei sistemi di approvvigionamento e cause della presenza), i nuovi inquinanti non inclusi nella direttiva e la metodologia di analisi.<br />\n• I processi e le tecnologie per la rimozione degli inquinanti introdotti dalla nuova direttiva europea e di nuovi inquinanti non inclusi nella stessa; vengono dapprima descritti gli inquinanti e la loro origine, di seguito si tratta lo stato dell’arte dei trattamenti di rimozione convenzionali e innovativi. Inoltre vengono riportati alcuni casi studio<br />\nsignificativi e di interesse.<br />\n• Analisi dei risultati di un’indagine nazionale, sulla presenza di “nuovi inquinanti” negli impianti di potabilizzazione nell’acqua grezza e nell’acqua trattata e sulle misure correttive applicate.<br />\n• I Casi di studio di diversi gestori di sistemi di potabilizzazione riguardanti la risoluzione di criticità dovute alla presenza di inquinanti emergenti nelle acque ad uso umano. I parametri di interesse trattati dalle esperienze sono PFAS, legionella, torbidità, antiparassitari e cianotossine.<br />\n• Le tecnologie di rimozione di inquinanti fornite da quattro aziende produttrici (IDEXX; Purolite, Sanipur, Xylem).<br />\n<br />\nPresentazione del GdL, Carlo Collivignarelli, Sabrina Sorlini<br />\n<br />\nPremessa, Lorenza Meucci, Renato Drusiani<br />\n<br />\nIntroduzione, Sabrina Sorlini<br />\n<br />\nAcronimi<br />\n<br />\n1. Approccio normativo e prospettive di ricerca e controllo<br />\n<br />\n1.1 Aggiornamento sulla Drinking Water Directive 2020/2184<br />\n<br />\n1.2 I nuovi inquinanti della DWD nelle filiere idropotabili: tipologia, origine, potenziali pericoli per la salute, punti critici per la loro presenza nei sistemi di approvvigionamento e cause della presenza<br />\n<br />\n1.3 Nuovi inquinanti non inclusi nella DWD<br />\n<br />\n1.4 Metodi di analisi<br />\n<br />\n2. Processi e tecnologie per la rimozione dei nuovi inquinanti della DWD 2020/2184<br />\n<br />\n2.1 Parametri chimici<br />\n<br />\n2.1.1 Bisfenolo A<br />\n<br />\n2.1.1.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.1.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.1.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.1.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.2 Clorito e clorato Silvia Fiore<br />\n<br />\n2.1.2.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.2.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.2.3 Caso studio<br />\n<br />\n2.1.2.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.3 Acidi aloacetici<br />\n<br />\n2.1.3.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.3.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.3.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.3.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.4 Microcistina-LR<br />\n<br />\n2.1.4.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.4.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.4.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.4.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.5 PFAS<br />\n<br />\n2.1.5.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.5.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.5.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.5.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.6 Uranio<br />\n<br />\n2.1.6.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.6.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.6.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.6.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.1.7 Cromo<br />\n<br />\n2.1.7.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.1.7.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.1.7.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.1.7.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.2 Parametri pertinenti per la valutazione del rischio nella rete di distribuzione domestica<br />\n<br />\nB2.2.1 Legionella<br />\n<br />\n2.2.1.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.2.1.2 Casi studio<br />\n<br />\n2.2.1.3 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.2.2 Piombo<br />\n<br />\n2.2.2.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.2.2.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.2.2.3 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.3 Monitoraggio operativo<br />\n<br />\n2.3.1 Colifagi somatici<br />\n<br />\n2.3.1.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.3.1.2 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\nM2.3.2 Torbidità<br />\n<br />\n2.3.2.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.3.2.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.3.2.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.3.2.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4 Nuovi inquinanti non inclusi nella DWD 2020/2184<br />\n<br />\n2.4.1 Beta estradiolo<br />\n<br />\n2.4.1.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.1.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.1.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.1.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.2 Nonilfenolo ed altri alchilfenoli<br />\n<br />\n2.4.2.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.2.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.2.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.2.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.3 Parametri radiologici<br />\n<br />\n2.4.3.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.3.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.3.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.3.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\nS2.4.4 Antiparassitaria<br />\n<br />\n2.4.4.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.4.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.4.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.4.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.5 Microplastiche<br />\n<br />\n2.4.5.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.5.2 Stato dell’arte sui trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.5.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.5.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.6 Farmaci<br />\n<br />\n2.4.6.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.6.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\n2.4.6.3 Casi studio<br />\n<br />\n2.4.6.4 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.7 Virus<br />\n<br />\n2.4.7.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.7.2 Considerazioni di sintesi<br />\n<br />\n2.4.8 Nematodi<br />\n<br />\n2.4.8.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.9 Protozoi<br />\n<br />\n2.4.9.1 Trattamenti di rimozione convenzionali<br />\n<br />\n2.4.9.2 Trattamenti di rimozione innovativi<br />\n<br />\nBibliografia<br />\n<br />\n3. Indagine nazionale sulle esperienze di gestione dei nuovi inquinanti nelle acque potabili<br />\n<br />\n3.1 Criteri di impostazione<br />\n<br />\n3.2 Questionari<br />\n<br />\n3.2.1 Indagine 1: presenza dei nuovi inquinanti nei sistemi di approvvigionamento idropotabile<br />\n<br />\n3.2.2 Indagine 2: azioni correttive per la minimizzazione dei nuovi inquinanti nei sistemi di approvvigionamento idropotabile<br />\n<br />\n3.3 Risultati<br />\n<br />\n3.3.1 Indagine 1: presenza dei nuovi inquinanti nei sistemi di approvvigionamento idropotabile<br />\n<br />\n3.3.1.1 Risultati prima domanda<br />\n<br />\n3.3.1.2 Risultati seconda domanda<br />\n<br />\n3.3.1.3 Risultati terza domanda<br />\n<br />\n3.3.2 Indagine 2: azioni correttive per la minimizzazione dei nuovi inquinanti nei sistemi di approvvigionamento idropotabile<br />\n<br />\n3.3.2.1 Fonte di approvvigionamento<br />\n<br />\n3.3.2.2 Trattamenti di potabilizzazione<br />\n<br />\n3.3.2.3 Parametri critici<br />\n<br />\n3.3.2.4 Fonte di approvvigionamento dell’acqua con inquinanti critici<br />\n<br />\n3.3.2.5 Azioni correttive<br />\n<br />\n3.3.2.6 Considerazioni conclusive<br />\n<br />\n4. Esperienze dei gestori<br />\n<br />\n4.1 Contaminazione da AMPA: esperienza di monitoraggio e trattamento (A2A Ciclo Idrico)<br />\n<br />\n4.1.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.1.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.1.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione<br />\n<br />\n4.1.4 Focus su nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.1.5 Misure di controllo per i nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.1.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.2 Contaminazione da desetildesisopropilatrazina (DACT): esperienza di monitoraggio e trattamento con carbone attivo (Acque Veronesi)<br />\n<br />\n4.2.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.2.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.2.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione<br />\n<br />\n4.2.4 Focus su nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.2.5 Misure di controllo per i nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.2.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.3 Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): esperienza di trattamento con resine a scambio ionico e GAC (Acque Veronesi)<br />\n<br />\n4.3.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.3.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.3.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione<br />\n<br />\n4.3.4 Focus su nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.3.5 Misure di controllo per i nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.3.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.4 Contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): esperienza di monitoraggio (MM)<br />\n<br />\n4.4.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.4.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.4.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione<br />\n<br />\n4.4.4 Focus su nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.4.5 Misure di controllo per i nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.4.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.5 Contaminazione da legionella: esperienza di trattamento (Acque Bresciane)<br />\n<br />\n4.5.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.5.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.5.3 Caratteristiche dell’acqua distribuita<br />\n<br />\n4.5.4 Misure di controllo attuate<br />\n<br />\n4.5.5 Risultati dell’esperienza<br />\n<br />\n4.5.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.6 Contaminazione da legionella: esperienza di monitoraggio (MM)<br />\n<br />\n4.6.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.6.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua distribuita alla cittadinanza attraverso le fontanelle pubbliche “draghi verdi”<br />\n<br />\n4.6.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione<br />\n<br />\n4.6.4 Focus su nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.6.5 Misure di controllo per i nuovi inquinanti<br />\n<br />\n4.6.6 Conclusioni<br />\n<br />\n4.7 Contaminazione da C6O4 in acque superficiali: esperienza di monitoraggio e trattamento (Acquevenete)<br />\n<br />\n4.7.1 Descrizione del sistema idrico integrato<br />\n<br />\n4.7.2 Caratteristiche dell’acqua grezza e filiere di trattamento<br />\n<br />\n4.7.2.1 Acqua superficiale da Adige e Po<br />\n<br />\n4.7.2.2 Acqua sotterranea da Adige e Po<br />\n<br />\n4.7.2.3 Acqua sotterranea contaminata da composti perfluoroalchilici<br />\n<br />\n4.7.3 Problematiche emergenti<br />\n<br />\n4.7.3.1 Aumento dell’intensità degli eventi di piena e variazioni qualitative dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.7.3.2 Soluzioni impiantistiche e gestionali per il trattamento delle variazioni delle caratteristiche dell’acqua grezza<br />\n<br />\n4.7.4 Nuovi inquinanti: C6O4<br />\n<br />\n4.7.4.1 Inquadramento generale<br />\n<br />\n4.7.4.2 Nuovi inquinanti: C6O4 – misure di controllo<br />\n<br />\n4.7.5 Conclusioni<br />\n<br />\n4.8 Contaminazione acque superficiali da torbidità, salmonella, alga rossa (microcistina) e odori: esperienza di monitoraggio e trattamento (AMAP)<br />\n<br />\n4.8.1 Inquadramento del Servizio Idrico Integrato (SII)<br />\n<br />\n4.8.2 Caratteristiche di qualità dell’acqua grezza – lago Poma<br />\n<br />\n4.8.3 Descrizione dell’impianto di potabilizzazione Cicala – caso studio<br />\n<br />\n4.8.4 Focus sui nuovi inquinanti – implementazione di sistemi di trattamento alternativi attuati e in fase di nuova progettazione<br />\n<br />\n4.8.5 Misure di controllo dei nuovi inquinanti – monitoraggio online<br />\n<br />\n4.8.6 Conclusioni<br />\n<br />\nBibliografia<br />\n<br />\n5. Aziende produttrici di tecnologie<br />\n<br />\n, 5.1 Azienda 1: IDEXX Laboratories, Metodo Legiolert<br />\n<br />\n5.1.1 Legiolert<br />\n<br />\n5.1.2 Caso studio<br />\n<br />\n, 5.2 Azienda 2: Case study - Polishing PFAS to Non-Detect Levels Using PFAS-Selective<br />\n<br />\n5.2.1 Abstract<br />\n<br />\n5.2.2 Background<br />\n<br />\n5.2.3 Influent Water Characteristics<br />\n<br />\n5.2.4 Treatment Technology Design Details GAC and Ion Exchange System<br />\n<br />\n5.2.5 System Performance<br />\n<br />\n5.2.6 Operating Cost<br />\n<br />\n5.2.7 Conclusion<br />\n<br />\n, 5.3 Azienda 3: Sanipur – eradicazione di legionella mediante impiego della tecnologia brevettata SANIKILL<br />\n<br />\n5.3.1 Tecnologia SANIKILL<br />\n<br />\n5.3.2 Applicazione al caso 1<br />\n<br />\n5.3.3 Applicazione al caso 2<br />\n<br />\n5.3.4 Applicazione al caso 3<br />\n<br />\n5.3.5 Conclusioni<br />\n<br />\n, 5.4 Azienda 4: World’s first sequential Advanced Oxidation Process installation for micro pollutant reduction and bromate mitigation<br />\n<br />\n5.4.1 Introduction<br />\n<br />\n5.4.2 First pilot phase from 2009 to 2011<br />\n<br />\n5.4.3 Second pilot phase from 2011 to 2012<br />\n<br />\n5.4.4 Demonstration phase<br />\n<br />\n5.4.5 Conclusion<br />\n<br />\nBibliografia<br />\n<br />\nALLEGATI<br />\n<br />\nAllegato I – Questionari<br />\n<br />\nAllegato II – Fase 1 dell’indagine: monitoraggio pesticidi/erbicidi e parametri radiologici<br />\n<br />\nAllegato III – Fase 2 dell’indagine: tabelle di dettaglio misure correttive<br />\n<br />\nAllegato IV – Conclusioni 60a Giornata di Studio","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Questo volume tratta gli inquinanti emergenti per cui la direttiva (UE) 2020/2184 (in vigore da gennaio 2021) ha modificato e introdotto i valori di p","MetaTitle":"NUOVI INQUINANTI NELLE ACQUE AD USO UMANO","SeName":"nuovi-inquinanti-nelle-acque-ad-uso-umano-2021-maggioli-9788891653031","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891653031","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891653031","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€32,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€30,40 IVA incl.","PriceValue":30.4000,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":4399,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":4399,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":4399,"ProductName":"NUOVI INQUINANTI NELLE ACQUE AD USO UMANO","ProductSeName":"nuovi-inquinanti-nelle-acque-ad-uso-umano-2021-maggioli-9788891653031","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Ambiente","SeName":"libri-ambiente","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":443,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Collivigbarelli Carlo","SeName":"tag-collivigbarelli-carlo","ProductCount":1,"Id":11205,"CustomProperties":{}},{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"tag-maggioli-","ProductCount":470,"Id":12488,"CustomProperties":{}},{"Name":"Sorlini Sabrina","SeName":"tag-sorlini-sabrina","ProductCount":1,"Id":13748,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-11-18","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891653031","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Sorlini Sabrina, Collivigbarelli Carlo","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"355","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"332","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"AMBIENTE & TERRITORIO","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":4399,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":4399,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-11-18","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Sorlini Sabrina, Collivigbarelli Carlo","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"355","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"332","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"AMBIENTE &amp; TERRITORIO","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891653031</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nNovembre 2021 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nSorlini Sabrina, Collivigbarelli Carlo </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n355 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Numero collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n332 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nAMBIENTE & TERRITORIO </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2021 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/4399","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/4399 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/4399 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891653031 |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Libri | |
Autore | Sorlini Sabrina, Collivigbarelli Carlo |
N. pagine | 355 |
Numero collana | 332 |
Collana | AMBIENTE & TERRITORIO |
Anno | 2021 |