Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    NOVITÀ FISCALI 2022 E-book

    Centro Studi Fiscali
    Il testo è dedicato all’analisi delle disposizioni di carattere fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2022 e nei relativi Decreti collegati.

    Tra le varie disposizioni di interesse fiscale, si ricordano le seguenti:

    proroga del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali “4.0”, del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, transazione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative;
    proroga delle detrazioni edilizie (recupero edilizio, ecobonus, sismabonus e bonus verde);
    proroga per il superbonus ma con progressive limitazioni dell’ambito di applicabilità e della percentuale di detrazione spettante;
    proroga del bonus facciate e del bonus arredo, con riduzione, rispettivamente, della percentuale di detrazione applicabile e del limite di spesa agevolabile;
    rifinanziamento della “nuova Sabatini”;
    differimento dei termini di decorrenza della Sugar Tax e della Plastic Tax;
    proroga della detassazione IRPEF dei redditi dominicali e agrari dichiarati dai coltivatori diretti e imprenditori agricoli.
    Come usuale, il testo è organizzato in sezioni, ognuna dedicata ad una diversa tematica (es. imposte dirette, agevolazioni e crediti di imposta, disposizioni per le imprese, IVA, etc.).

    La trattazione teorica è completata da schemi riassuntivi ed esempi pratici, che permettono al lettore di aggiornarsi rapidamente sulle modifiche e novità intervenute.

    STRUTTURA DEL LIBRO:
    Premessa
    Struttura e organizzazione del testo
    Sezione Prima - IMPOSTE DIRETTE
    Modifiche alla struttura dell'IRPEF
    Rimodulazione delle aliquote IRPEF
    Rimodulazione detrazioni redditi di lavoro dipendente, assimilati e pensione
    Trattamento integrativo e ulteriore detrazione fiscale (abrogata)
    Esempi di calcolo IRPEF e detrazioni (confronto 2021 e 2022)
    Differimento termini aliquote addizionale regionale e comunale per il 2022
    Esclusione IRAP per le persone fisiche
    Modifica alla soggettività passiva IRAP
    Soggettività passiva: fattispecie di interesse
    Dichiarazione IRAP e acconto IRAP 2022
    Controllo formale sulle dichiarazioni precompilate
    Precompilata accettata senza modifiche: esonero dal controllo formale
    Modifica dei dati contenuti nella dichiarazione precompilata
    Decorrenza della disposizione
    Detrazione per locazioni stipulate da giovani under 31
    Soggetti interessati e tipologia di contratto di locazione
    Limiti alla detrazione e periodo di spettanza
    Recupero della detrazione eccedente l’imposta lorda
    Spese sostenute per familiari
    Documentazione necessaria
    Rimodulazione in base al reddito e tracciabilità dei pagamenti
    Esenzione IRPEF redditi agrari e dominicali coltivatori diretti e IAP
    Soggetti interessati
    Periodo di efficacia dell’agevolazione
    Redditi esclusi dalla determinazione della base imponibile IRPEF
    Tabella riepilogativa
    Agevolazioni per il rientro dei cervelli
    Estensione dell'agevolazione in presenza di figli/immobili
    Altre disposizioni sulle imposte dirette
    Detrazione per erogazioni partiti politici
    Esercizio di attività sportive dilettantistiche
    Eventi eccezionali e mantenimento della qualifica di imprenditore agricolo
    Sezione Seconda - SUPERBONUS 110% E ALTRE DETRAZIONI EDILIZIE
    Proroga detrazioni recupero edilizio, eco e sisma bonus, arredo, facciate e verde
    Detrazione per recupero del patrimonio edilizio
    Detrazione per acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (bonus arredo)
    Detrazione per risparmio energetico (ecobonus)
    Detrazione per interventi antisismici (sisma bonus)
    Detrazione per interventi sulle facciate degli edifici (bonus facciate)
    Detrazione per sistemazione a verde di aree scoperte (bonus verde)
    Proroga dei termini e modifiche alla disciplina del superbonus 110%
    Proroghe differenziate della maxi detrazione
    Aspetti fiscali
    Proroga ed estensione dell'opzione di cessione del credito e sconto in fattura
    Proroga dell'opzione di cessione/sconto
    Estensione opzione di cessione/sconto ad altri interventi
    Adempimenti antifrode: visto di conformità e congruità delle spese
    Cessioni dei crediti: contrasto alle frodi e attività di controllo
    Contrasto alle frodi nelle cessioni dei crediti e controlli preventivi
    Controlli dell’Agenzia delle Entrate
    Proroga bonus acqua potabile
    Ambito soggettivo
    Agevolazione spettante
    Ambito temporale
    Nuove agevolazioni per specifici interventi edilizi
    Detrazione per superamento ed eliminazione di barriere architettoniche
    Credito d'imposta per impianti alimentati da fonti rinnovabili
    Sezione Terza - AGEVOLAZIONI E CREDITI DI IMPOSTA
    Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
    Soggetti interessati
    Soggetti esclusi
    Beni agevolabili
    Beni esclusi
    Periodo di acquisizione dei beni e misura dell'agevolazione
    Misura dell'agevolazione
    Utilizzo del credito d'imposta
    Esempi di determinazione ed utilizzo del credito d’imposta
    Caratteristiche del credito d'imposta
    Documentazione richiesta
    Cessione del bene agevolato
    Allegato A – Beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”
    Allegato B – Beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0”
    Credito d'imposta ricerca e sviluppo
    Soggetti interessati ed esclusi

    Attività ammesse, spese agevolabili e credito d'imposta spettante

    Attività di ricerca e sviluppo (comma 200, Legge n. 160/2019)
    Innovazione tecnologica (comma 201, Legge n. 160/2019)
    Altre attività innovative (comma 202, Legge n. 160/209)
    Modalità di utilizzo del credito d'imposta

    Adempimenti necessari e controlli dell'Agenzia delle Entrate

    Comunicazione al MISE
    Certificazione del soggetto incaricato alla revisione legale dei conti
    Redazione e conservazione della relazione tecnica
    Attività di accertamento dell'Agenzia delle Entrate
    Agevolazioni per imprese turistiche
    Soggetti interessati
    Spese ammesse alle agevolazioni
    Credito d'imposta
    Contributo a fondo perduto
    Caratteristiche delle agevolazioni
    Iter procedurale
    Modalità di rendicontazione
    Cause di revoca degli incentivi
    Bonus digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operator
    Soggetti beneficiari
    Spese agevolabili
    Determinazione del credito d'imposta
    Utilizzo e caratteristiche del credito di imposta
    Incentivi per le aggregazioni tra imprese
    Soggetti interessati
    Meccanismo dell’agevolazione
    Caratteristiche del credito imposta
    Modifiche al credito d'imposta per il Mezzogiorno
    Soggetti interessati ed esclusi
    Investimenti agevolabili
    Determinazione del credito d’imposta
    Utilizzo del credito d’imposta
    Norma antielusiva
    Misure per il cinema e la cultura
    Incremento fondo sviluppo investimenti nel cinema e nell'audiovisivo
    Fondo cultura
    Sostegno della filiera dell’editoria libraria
    Incremento autorizzazione di spesa per credito d’imposta librerie
    Proroga credito d'imposta imprese editrici di quotidiani e periodici
    Soggetti interessati
    Spese ammesse ed escluse all’agevolazione
    Agevolazione spettante
    Utilizzo e rilevanza fiscale
    Rifinanziamento incentivi acquisto veicoli meno inquinanti
    Incentivi auto "ecologiche" (comma 1041, Legge n. 145/2018)
    Ulteriore contributo per acquisto veicoli nuovi (comma 654, Legge n. 178/2020)
    Veicoli per trasporto merci e autoveicoli speciali (comma 657, Legge n. 178/2020)
    Incentivi per acquisto di autoveicoli usati (art. 73-quinquies, D.L. n. 73/2021)
    Rifinanziamento fondo "automotive" (D.L. n. 146/2021 e Legge Bilancio 2022)
    Proroga agevolazioni prima casa
    Agevolazione prima casa under 36
    Fondo di garanzia prima casa
    Incremento della dotazione del fondo
    Importi accantonati a coefficiente di rischio
    Carta cultura per i diciottenni
    Soggetti interessati
    Agevolazione spettante
    Attività di controllo e vigilanza
    Misure per il settore sportivo
    Agevolazioni per lo sviluppo dello sport
    Sospensione versamenti per soggetti operanti nel settore sportivo
    Compensi erogati da enti sportivi operanti nella provincia di Bolzano
    Termine per il rimborso del bonus terme
    Soggetti beneficiari
    Ambito applicativo
    Modalità di accesso
    Rimborso del bonus
    Altre disposizioni - Agevolazioni e crediti di imposta
    Utilizzo in compensazione bonus "teatro e spettacoli"
    Valorizzazione dei piccoli borghi e delle aree interne
    Investimenti nelle regioni colpite da eventi sismici 2016-2017
    Credito d'imposta a favore dell'attività fisica adattata
    Controlli preventivi sulle cessioni dei crediti Covid-19
    Sezione Quarta - DISPOSIZIONI PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
    Sospensione degli ammortamenti 2021
    Aspetti civilistici
    Aspetti fiscali
    Esempi
    Incremento del limite annuo dei crediti compensabili nel Mod. F24
    Disposizioni in materia di riallineamento
    Riallineamento ex articolo 11, D.L. n. 34/2019
    Riallineamento ex articolo 110, comma 8-bis, D.L. n. 104/2020
    Semplificazione e modifica della disciplina del Patent box
    "Nuovo" Patent box (D.L. n. 146/2021 come modificato dalla Legge di Bilancio 2022)
    Patent box (Legge n. 190/2014 e D.L. n. 34/2019)
    Coordinamento tra le due discipline
    Credito di imposta ricerca e sviluppo: riversamento del credito
    Soggetti interessati ed esclusi
    La comunicazione all'Agenzia ed il riversamento del credito
    Decadenza dalla procedura
    Rinvio dell'entrata in vigore di plastic tax e sugar tax
    Plastic tax
    Sugar tax - modifiche alla disciplina e rinvio dell'entrata in vigore
    Novità in materia di corrispettivi telematici e fatturazione elettronica
    Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi
    Registratore telematico e invio dei dati al sistema tessera sanitaria
    Sistema Tessera Sanitaria: no fattura elettronica anche nel 2022
    Pagamenti elettronici e credito d'imposta
    Novità in materia di crisi d'impresa
    La piattaforma telematica nazionale
    Le singole novità
    Disposizioni in materia previdenziale
    Misure di sostegno in caso di maternità per lavoratrici autonome
    Misure agevolative settore agricolo
    Differimento termini versamento contributi previdenziali settore sport
    Sospensione adempimenti tributari per malattia o infortunio del professionista
    Professionisti interessati ed esclusi
    Sospensione della decorrenza termini
    Parto prematuro o interruzione di gravidanza
    Morte del professionista
    La sospensione dei pagamenti
    I controlli della pubblica amministrazione ed il regime sanzionatorio
    Alcuni esempi
    Sospensione dei termini in caso di contagio da Covid-19
    La nuova comunicazione preventiva in presenza di autonomi occasionali
    La nuova comunicazione nel caso di utilizzo di lavoratori autonomi occasionali
    Quali sono i soggetti per cui è necessaria la comunicazione?
    Sanzioni in caso di mancato rispetto dell'obbligo
    Disposizioni per lo svolgimento delle assemblee di società ed enti
    Svolgimento assemblea ordinaria
    Altre disposizioni per imprese e professionisti
    Sabatini-ter
    Proroga termini di versamento dell'IRAP e dell'IMPI
    Contabilità di magazzino
    Proroga disposizioni di esonero per le imprese di pubblico esercizio
    Contributi a fondo perduto e inapplicabilità delle verifiche della P.A.
    Cessione d’azienda e beni strumentali: imposte di registro e ipocatastali
    Sezione Quinta - MISURE DI SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE IMPRESE
    Fondo di garanzia PMI
    Aspetti generali della disciplina speciale (fino al 30 giugno 2022)
    Disciplina ordinaria "parzialmente ripristinata" (1° luglio - 31 dicembre 2022)
    Modifiche al regime ordinario del fondo
    Garanzia S.A.C.E. per finanziamenti alle imprese
    Soggetti interessati
    Soggetti esclusi
    Condizioni necessarie per il rilascio delle garanzie
    Rilascio della garanzia
    Dichiarazione sostitutiva per le richieste di nuovi finanziamenti
    Efficacia delle disposizioni
    Registro nazionale degli aiuti di Stato
    Finanziamenti per il settore turistico
    Fondo di garanzia imprese del settore turistico
    Contributi per interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale nel turismo
    Credito di imposta per spese di consulenza relative alla quotazione PMI
    Misura del credito di imposta spettante
    Soggetti interessati
    Costi computabili
    Caratteristiche ed utilizzo del credito di imposta
    Sospensione mutui prima casa
    Beneficiari al fondo
    Modulo per la richiesta di sospensione del mutuo “prima casa“
    Sezione Sesta - IVA
    Operazioni non imponibili IVA
    Disciplina IVA per le organizzazioni non profit
    Operazioni sottoposte ad applicazione dell'IVA
    Dal regime di esclusione al regime di esenzione dall'IVA
    Applicazione del regime forfetario per le organizzazioni non profit
    Abolizione esterometro
    Modalità e termini di trasmissione delle operazioni
    Tipi di documento utilizzabili
    Le sanzioni applicabili dal 2022
    Percentuali compensazione cessione animali vivi
    Il regime IVA per il settore agricolo
    Le percentuali di compensazione
    Regime IVA dei servizi di trasporto internazionale
    Trasporti di persone
    Trasporti di beni e prestazioni accessorie
    Altre disposizioni - IVA
    IVA agevolata per i prodotti per l'igiene femminile non compostabili
    IVA su somministrazioni di gas metano
    Sezione Settima - SANZIONI, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
    Novità in materia di riscossione
    Rimessione in termini per la rottamazione ter e saldo e stralcio
    Proroga dei termini di pagamento delle cartelle
    Estensione della rateazione per i piani di dilazione
    Non impugnabilità dell'estratto di ruolo e limiti all'impugnabilità
    Controllo automatizzato/formale delle dichiarazioni e rimessione in termini
    La remunerazione del servizio nazionale di riscossione
    Pagamento spese di giudizio da parte dell'agente della riscossione
    Sanzioni per mancata accettazione di pagamenti elettronici
    Proroga della modalità a distanza per le udienze tributarie
    Caratteristiche dell'udienza tributaria da remoto
    Sezione Ottava - MISURE VARIE
    Novità in materia di IMU
    La nuova definizione di abitazione principale
    Riduzione IMU e TARI per soggetti non residenti titolari di pensione
    Strutture ricettive: novità d'interesse
    Banca dati strutture ricettive: Legge di Bilancio 2022
    D.L. n. 146/2021: novità strutture ricettive
    Modifiche alla disciplina sull'utilizzo del contante
    Limitazioni all'utilizzo del denaro contante
    Tracciabilità dei trasferimenti pari o superiori a € 1.000
    Bonus TV: rifinanziamento e nuove modalità
    Contributo senza rottamazione - Decreto MISE 18 ottobre 2019
    Contributo con rottamazione - Decreto MISE 5 luglio 2021
    Il rifinanziamento e le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2022
    Processi di innovazione e razionalizzazione delle attività logistiche
    Calcolo del danno in caso di perdita o avaria
    Nozione di contratto di spedizione
    Obblighi dello spedizioniere
    Spedizioniere vettore
    Crediti vettore / spedizioniere / mandatario / depositario / sequestratario
    Agevolazioni sisma 2012 e 2016
    Agevolazioni eventi sismici centro Italia
    Misure per comuni in zone interessate dal sisma 2012
    Altre disposizioni - Misure varie
    Nuova misura saggio interessi legali
    Rispetto condizioni e limiti aiuti di stato
    Conclusione del cashback
    Esenzione dall’imposta di bollo su certificati anagrafici digitali
    Esenzione TARI per specifici edifici della Santa Sede
    Soggetti abilitati alla consultazione delle banche dati catastali
    Piattaforma digitale per l'erogazione dei benefici economici concessi dalle P.A.
    Imposte di registro, ipotecarie e catastali: norma di interpretazione autentica
    Differimento trasformazione agevolata per le società di mutuo soccorso
    5 per mille per ONLUS, ODV e APS
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9791254650363
    Data pubblicazioneGennaio 2022
    Libri
    Anno2022
    CollanaGUIDE OPERATIVE
    AutoreCentro Studi Fiscali
    Disponibilità: Disponibile ora
    €31,40 +IVA
    In offerta a: €29,83 +IVA
    Consegna entro:
    24/48 ore via email
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti