Il testo illustra dettagliatamente le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi di imprenditori individuali e liberi professionisti, modello REDDITI 2023 PF.
Nella parte introduttiva sono analizzati gli aspetti generali propedeutici alla compilazione dei modelli, tra i quali le modalità e i termini di presentazione, la determinazione e il versamento delle imposte, etc. A seguire, sono analizzate le modalità di compilazione dei quadri della dichiarazione, seguendo la struttura del modello:
fascicolo 1, quadri di interesse per la generalità dei contribuenti (frontespizio, familiari, quadri RA, RB, RC, RP, etc.);
fascicolo 2, quadri relativi ai redditi per i quali il contribuente non è obbligato alla tenuta delle scritture contabili (quadri RH, RL, RM, etc.);
fascicolo 3, quadri relativi ai redditi per i quali il contribuente è obbligato alla tenuta delle scritture contabili (quadri RE, RG, RF, etc.).
Il testo, completo di esempi di calcolo e compilazione, tabelle riassuntive e esempi pratici, è uno strumento indispensabile per commercialisti, associazioni di categoria, CAF e altri consulenti che necessitino di aggiornarsi in modo rapido e puntuale in vista della stagione dichiarativa.
Completa il testo l’“Appendice on-line”, nella quale sono approfondite numerose tematiche fiscali di interesse generale per la compilazione del modello, tra cui la compensazione tra crediti e debiti, le detrazioni edilizie, la tassazione degli utili, etc. Come scaricarle? Clicca qui!
STRUTTURA DEL LIBRO
Modello REDDITI PF 2023
Fascicolo 1 - Modello base
Fascicolo 2
Fascicolo 3
Modalità di presentazione
Termini di presentazione
Termini e modalità di versamento
Termini di versamento delle imposte
Modalità di versamento
Compensazione tra imposte e contributi
Rateazione delle imposte e contributi
Fascicolo Primo - MODELLO BASE
Privacy e dati personali
Frontespizio
Tipo di dichiarazione
Dati del contribuente
Residenza anagrafica
Telefono e posta elettronica
Domicilio fiscale per l'attribuzione delle addizionali regionale e comunale
Residenti all'estero
Dichiarazione presentata per un altro contribuente
Canone RAI imprese
Impegno alla presentazione telematica
Visto di conformità e certificazione tributaria
Firma della dichiarazione
Destinazione dell8, del 5 e?del?2?per?mille dell'IRPEF
Otto per mille IRPEF
Cinque per mille IRPEF
Il due per mille in favore dei partiti politici
Presentazione della scheda da parte dei contribuenti esonerati
Familiari a carico
Nozioni generali
Disposizioni comuni
Detrazione per coniuge a carico
Detrazione per figli a carico
Detrazione per altri familiari a carico
Modalità di compilazione
codifiche C, F1, F, D, A - colonne 1, 2 e 3
codice fiscale - colonna 4
mesi a carico - colonna 5
minore di tre anni (gennaio/febbraio) - colonna 6
Percentuale di detrazione spettante - colonna 7
Detrazione 100% affidamento figli - colonna 8
n. mesi detrazione figli - colonne 9 e 10
Ulteriore detrazione per famiglie con almeno 4 figli (rigo 6)
Numero figli in affido preadottivo a carico del contribuente (rigo 7)
Quadro RA - Reddito dei terreni
Nozioni generali
Terreni e dichiarazione dei redditi
Reddito dominicale e agrario
Rivalutazione del reddito dominicale e agrario
modalità di utilizzo dei terreni
Modalità di compilazione
Colonne 1 e 3 - Reddito dominicale e Reddito agrario
Colonna 2 - Titolo
Schema riassuntivo
Esempi di compilazione
Quadro RB - Reddito dei fabbricati
Nozioni generali
Fabbricati che producono reddito fondiario
Fabbricati che non producono reddito o che producono reddito non fondiario
Rendita catastale e rivalutazione
Modalità di utilizzo dell'immobile
Casi particolari
Modalità di compilazione
Sezione I - righi RB1 - RB9 - Redditi dei fabbricati e altri dati
Sezione I - rigo RB10 - Totali
Sezione I - rigo RB11 - Imposta cedolare secca
Sezione II - righi RB21 - RB23 - Dati relativi ai contratti di locazione
Esempi di compilazione
Quadro RC - Redditi di lavoro dipendente e assimilati
Nozioni generali
redditi di lavoro dipendente e assimilati
Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
Casi particolari (redditi prodotti all'estero, ricercatori, impatriati, transfrontalieri)
Detrazioni e bonus fiscali
Modalità di compilazione
Sezione I - Redditi di lavoro dipendente e assimilati
Sezione II - Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
Sezione III - Ritenute IRPEF e addizionali regionale e comunale all'IRPEF
Sezione IV - Ritenute per lavori socialmente utili
Sezione V - Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
Sezione VI - Detrazione per comparto sicurezza e difesa
Quadro RP - Nozioni generali
Oneri sostenuti nell'interesse proprio o di soggetti diversi
Tracciabilità delle spese ai fini della detrazione del 19%
Rimodulazione della detrazione in base al reddito
Computo del reddito complessivo ai fini delle agevolazioni fiscali
Quadro oneri e spese e Certificazione Unica 2023
Rimborsi erogati dal datore di lavoro
oneri sostenuti da società
Righi da RP1 a RP6: spese sanitarie
Spese sanitarie
Spese sanitarie per patologie esenti per familiari non a carico
Spese sanitarie per persone con disabilità
Spese per acquisto veicoli per persone con disabilità
Aspetti particolari delle spese sanitarie
Spese per acquisto di cani guida
Compilazione dei righi RP1-RP6
rigo RP1 - Spese sanitarie
rigo RP2 - Spese sanitarie per familiari non a carico affetti da patologie esenti
rigo RP3 - Spese sanitarie per persone con disabilità
Connessioni tra i righi RP1, RP2 ed RP3
Rigo RP4 - Veicoli per persone con disabilità
rigo RP5 - Spese per l'acquisto di cani guida
rigo RP6 - Totale spese sanitarie rateizzate nelle precedenti dichiarazioni
Rigo RP7 e righi da RP8 a RP13, codici da 8 a 11, 46 e 47: interessi passivi su mutui
Mutui ipotecari per acquisto abitazione principale (Rigo RP7)
Mutui per acquisto di altri immobili e per recupero edilizio contratti nel 1997 (righi RP8-RP13, codici 8 e 9)
Mutui per costruzione abitazione principale (righi RP8-RP13, codici 10 e 46)
Prestiti o mutui agrari (righi RP8-RP13, codici 11 e 47)
Mutui: aspetti particolari
Compilazione dei righi RP7 e RP8-RP13 codici da 8 a 11, 46 e 47
Rigo RP7: interessi su mutui ipotecari per acquisto abitazione principale
Righi RP8-RP13, codice 8: interessi su mutui ipotecari per acquisto altri immobili
Righi RP8-RP13, codice 9: interessi su mutui contratti nel 1997 per recupero edilizio
Righi RP8-RP13, codici 10 e 46: interessi su mutui per costruzione abitazione principale
Righi RP8-RP13, codici 11 e 47: interessi su prestiti e mutui agrari
Compresenza di più tipologie di mutui
Righi da RP8 a RP13: spese di istruzione (codici 12 e 13)
Spese di istruzione non universitaria (codice 12)
Spese di istruzione universitaria (codice 13)
Compilazione dei righi RP8-RP13 - codici 12 e 13
Righi da RP8 a RP13: spese funebri, addetti all'assistenza, sportive per ragazzi (codici 14, 15 e 16)
Spese funebri (codice 14)
Spese per addetti all'assistenza personale (codice 15)
Spese per attività sportive per ragazzi (codice 16)
Compilazione dei righi RP8-RP13 - codici 14, 15 e 16
spese funebri (codice 14)
spese per addetti all'assistenza personale (codice 15)
spese per attività sportive dei ragazzi (codice 16)
Righi da RP8 a RP13: spese per intermediazione immobiliare e locazione universitari fuori sede (codici 17 e 18)
Spese per intermediazione immobiliare (codice 17)
Spese per canoni di locazione per universitari fuori sede (codice 18)
Compilazione dei Righi da RP8 a RP13 - codici 17 e 18
spese per intermediazione immobiliare - codice 17
canoni di locazione studenti universitari fuori sede - codice 18
Righi da RP8 a RP13: erogazioni liberali (codici da 20 a 76)
Nozioni generali
Compilazione dei righi da RP8 a RP13 - codici da 20 a 76
Erogazioni liberali a favore di popolazioni colpite da calamità - codice 20
Erogazioni liberali a favore di ASD e SSD - codice 21
Erogazioni liberali a La Biennale di Venezia - codice 24
Erogazioni per attività culturali ed artistiche - codice 26
Erogazioni ad enti operanti nello spettacolo - codice 27
Erogazioni a fondazioni del settore musicale - codice 28
Erogazioni a favore di istituti scolastici - codice 31
Erogazioni liberali al fondo per l'ammortamento dei Titoli di Stato - codice 35
Erogazioni liberali a favore di ONLUS ed iniziative umanitarie - codice 61
Erogazioni liberali a favore di partiti politici - codice 62
Erogazioni liberali a favore di ONLUS, APS e ETS - codice 71
Erogazioni liberali a favore di ODV e ETS - codice 76
Righi da RP8 a RP13: spese veterinarie, asili nido e abbonamenti al trasporto pubblico (codici 29, 33 e 40)
Spese veterinarie (codice 29)
Spese di frequenza asili nido (codice 33)
Spese per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico (codice 40)
Compilazione dei Righi da RP8 a RP13 - codici 29, 33 e 40
Spese veterinarie - codice 29
Spese per frequenza di asili nido - codice 33
Spese per abbonamenti ai trasporti pubblici - codice 40
Righi da RP8 a RP13: premi di assicurazione (codici 36, 38, 39, 43 e 81)
Assicurazioni sulla vita, rischio morte e non autosufficienza (codici 36, 38 e 39)
Assicurazioni per rischio eventi calamitosi (codici 43 e 81)
Compilazione dei righi da RP8 a RP13 - codici 36, 38, 39, 43 e 81
Righi da RP8 a RP13: altri oneri detraibili (codici da 22 a 99)
Nozioni generali
Compilazione dei righi RP8-RP13 - codici da 22 a 99
Contributi versati alle società di mutuo soccorso - codice 22
Spese sostenute su beni soggetti a regime vincolistico - codice 25
Servizi di interpretariato per sordi - codice 30
Riscatto contributi anni di laurea per familiari a carico - codice 32
Spese per studenti affetti da DSA - codice 44
Spese per iscrizione a scuole musicali di ragazzi 5-18 anni - codice 45
Altri oneri detraibili - codice 99
Rigo RP14: spese per canoni di leasing
spese agevolabili
Tipologia di immobile
Limiti alla detrazione
Documentazione necessaria
La compilazione del rigo RP14
Rigo RP15: totale spese su cui determinare la detrazione
Spese con detrazione al 19% da non commisurare al reddito
Altre tipologie di oneri detraibili
Determinazione del Rigo RN13
Righi da RP21 a RP26: assegni di mantenimento, contributi, erogazioni liberali, spese mediche portatori di handicap, altri oneri deducibili
Contributi previdenziali ed assistenziali (rigo RP21)
Assegni periodici corrisposti al coniuge (rigo RP22)
Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari (rigo RP23)
Contributi ed erogazioni a favore delle istituzioni religiose (rigo RP24)
Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità (rigo RP25)
Altri oneri e spese deducibili (rigo RP26)
Compilazione dei righi da RP21 a RP26
Rigo RP21 - Contributi previdenziali ed assistenziali
Rigo RP22 - Assegno periodico corrisposto al coniuge
Rigo RP23 - Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari
Rigo RP24 - Contributi ed erogazioni a favore delle istituzioni religiose
Rigo RP25 - Spese mediche e di assistenza specifica per persone con disabilità
Rigo RP26 - Altri oneri e spese deducibili
Righi da RP27 a RP39: previdenza complementare, abitazioni da locare e altri oneri deducibili
Contributi di previdenza complementare (righi da RP27 a RP30)
Spese per acquisto o costruzione di abitazione date in locazione (rigo RP32)
Restituzione somme al soggetto erogatore (rigo RP33)
Quota deducibile di investimenti in start up (rigo RP34)
Erogazioni liberali in favore delle ONLUS, ODV, APS e ETS (rigo RP36)
Compilazione dei righi da RP27 a RP39
Righi da RP27 a RP30: previdenza complementare
rigo RP32 - Spese per acquisto o costruzione di abitazioni date in locazione
rigo RP33 - Somme restituite al soggetto erogatore
rigo RP34 - Quota di investimento in start up
rigo RP36 - Erogazioni liberali in favore delle ONLUS, ODV, APS e ETS
Rigo RP39 - Totale oneri e spese deducibili
Righi da RP41 a RP53: recupero edilizio, sismabonus, bonus verde, bonus facciate e superbonus
Sezione III A - Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, misure antisismiche, superbonus, bonus facciate e bonus verde
Sezione III B - Dati catastali identificativi degli immobili e altri dati per fruire della detrazione
Esempi di compilazione delle Sezioni III A e III B
Righi da RP56 a RP60: altre spese per le quali spetta la detrazione del 50% e del 110%
Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione
Infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Spese per l'arredo di immobili ristrutturati
Spese per l'arredo di immobili di giovani coppie (2016)
IVA per l?acquisto di abitazione classe energetica A o B (2016-2017)
Compilazione dei righi da RP56 a RP60
rigo RP56 - Pace contributiva o colonnine per ricarica
rigo RP57 - Spese arredo immobili ristrutturati
rigo RP58 - Spese arredo immobili giovani coppie
RP59 - IVA per acquisto abitazione classe energetica A o B
RP60 - Totale rate
Righi RP61 - RP66: spese per risparmio energetico e superbonus
tipo intervento (colonna 1)
Anno (colonna 2)
Periodo 2013 (colonna 3)
Casi particolari (colonna 4)
Periodo 2008 - Rideterminazione rate (colonna 5)
110% (colonna 6)
Numero rata (colonna 7)
Spesa totale (colonna 8)
Maggiorazione sisma (colonna 9)
Importo rata (colonna 10)
Esempi di compilazione
Righi RP71 - RP73: detrazioni per inquilini con contratti di locazione
Nozioni generali
Modalit? di compilazione dei righi da RP71 a RP73
Rigo RP71: detrazione per inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale
Rigo RP72: detrazione per dipendenti che si trasferiscono per motivi di lavoro
Rigo RP73: detrazione per l?affitto di terreni agricoli ai giovani
Righi RP80, RP82 e RP83: start?up innovative, mantenimento cani guida ed altre detrazioni
Detrazioni per investimenti in start up o PMI innovative ammissibili
Detrazione per spese di mantenimento cani guida
Altre detrazioni
Modalit? di compilazione
Rigo RP80 - Investimenti in start up innovative o PMI innovative ammissibili
Rigo RP82 - Detrazione per spese di mantenimento cani guida
Rigo RP83 - Altre detrazioni
Righi RP90 e RP91: ulteriori dati (redditi prodotti a Campione d?Italia)
Redditi prodotti in euro a Campione d?Italia
Redditi prodotti a Campione d?Italia
Modalit? di compilazione
RP90 - Redditi prodotti in euro a Campione d?Italia
RP91 - Redditi prodotti a Campione d?Italia
Quadro RN - Determinazione dell?IRPEF
Quadro RN: considerazioni generali
Reddito complessivo - Oneri deducibili - Imposta lorda (RN1 - RN5)
Detrazioni d?imposta (RN6 - RN22)
Altre detrazioni e crediti d?imposta (RN23 - RN25)
Determinazione dell?imposta (RN26 - RN35)
Eccedenze d?imposta dalla precedente dichiarazione (RN36 - RN37)
Acconti - Restituzione bonus - Quota detrazioni incapienti rimborsate da sostituto - IRPEF da Mod. 730 - Bonus IRPEF (RN38 - RN43)
Imposta a debito o a credito (RN45 e RN46)
Residui detrazioni, crediti d?imposta e deduzioni (RN47)
Altri dati (RN50)
Acconto 2023
Quadro RV - Addizionale regionale e comunale all?IRPEF
Base imponibile delle addizionali
Determinazione delle addizionali
Modalit? di compilazione del quadro RV
SEZIONE I - Addizionale regionale all?IRPEF
SEZIONE II - Addizionale comunale all?IRPEF
Sezione II-A: addizionale comunale a saldo per il 2022
Sezione II-B: addizionale comunale in acconto per il 2023
Esempio di compilazione
Quadro LC - Cedolare secca sulle locazioni
Quadro CR - Crediti d?imposta
SEZIONE II - Riacquisto della prima casa e canoni di locazione non percepiti
SEZIONE III - Credito d?imposta per l?incremento dell?occupazione
SEZIONE IV - Credito d?imposta per immobili colpiti dal sisma in Abruzzo
SEZIONE V - Credito d?imposta reintegro anticipazioni fondi pensione
SEZIONE VI - Credito d?imposta per l?acquisto della prima casa under 36
SEZIONE VII - Credito d?imposta erogazioni cultura e scuola
Sezione VIII - Credito d?imposta per negoziazione e arbitrato
SEZIONE IX - Credito d?imposta per videosorveglianza
SEZIONE XI - Credito d?imposta euroritenuta
SEZIONE XII - Altri crediti d?imposta
Quadro DI - Dichiarazione Integrativa
Il quadro DI
Quadro RX - Compensazioni e rimborsi
SEZIONE I - Debiti e/o crediti ed eccedenze risultanti dalla presente dichiarazione
SEZIONE II - Precedenti crediti che non trovano collocazione in REDDITI 2023
SEZIONE III - Recupero ritenute attribuite
SEZIONE IV - Versamenti periodici omessi IVA
Fascicolo Secondo - CONTRIBUENTI NON OBBLIGATI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI
Quadro RH - Redditi di partecipazione in societ? di persone ed assimilate
Sezione I - Dati della societ?, associazione, impresa familiare, azienda coniugale o GEIE
Sezione II - Dati della societ? partecipata in regime di trasparenza
SEZIONE III - Determinazione del reddito - Dati comuni alle sezioni I e II
SEZIONE IV - Riepilogo
Quadro RL - Altri redditi
Sezione I-A - Redditi di capitale
Modalit? di compilazione del rigo RL1
Nozioni generali
Modalit? di compilazione
Sezione I-B - Redditi di capitale imputati da Trust
Sezione II-A - Redditi diversi
Redditi diversi (righi da RL5 a RL13 e rigo RL17)
Cessione di fabbricati nel quinquennio
Cessione di terreni
Beni acquisiti per donazione
Locazioni brevi
Immobili situati all?estero
Vincite estere derivanti dalla partecipazione a giochi on-line
Modalit? di compilazione
Redditi derivanti da attivit? occasionale o da obblighi di fare, non fare e permettere (righi da RL14 a RL16)
Totali reddito netto e ritenute d?acconto (righi RL18, RL19 e RL20)
Sezione II-B - Attivit? sportive dilettantistiche
Regime di tassazione
Compilazione della Sezione II-B
Sezione III - Altri redditi di lavoro autonomo
Deduzione forfetaria delle spese
Opere dell?ingegno e royalties
Sezione IV - Altri redditi - Decadenza start up ? recupero deduzioni
Quadro RM - Redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva, rivalutazione dei terreni
Sezione I - Indennit? e anticipazioni di cui alle lettere d), e), f), art. 17, TUIR
Sezione II - Indennit?, plusvalenze e redditi di cui alle lettere da g) a n), art.?17, TUIR
Sezione III - Imposte e oneri rimborsati
Sezione IV - Redditi percepiti in qualit? di erede o legatario
Sezione V - Redditi di capitale soggetti ad imposizione sostitutiva
Sezione VI - Riepilogo delle sezioni da I a V
Sezione VII - Proventi derivanti da depositi a garanzia
Sezione VIII - Redditi derivanti da imprese estere partecipate
Sezione IX - Premi per assicurazioni sulla vita in caso di riscatto del contratto
Sezione X - Rivalutazione del valore dei terreni ai sensi dell?art. 2, D.L. n. 282/2002 e successive modificazioni
Sezione XI - Redditi e ritenute derivanti da pignoramento presso terzi
Sezione XII - Redditi corrisposti da soggetti non obbligati per legge all?effettuazione delle ritenute d?acconto
Sezione XIII - Art. 15, comma 11, Decreto Legge n. 185/2008
Sezione XIV - Art. 33, Decreto Legge n. 78/2010
Sezione XV - Attivit? di noleggio occasionale?di imbarcazioni e navi da diporto
Sezione XVI - Redditi derivanti da beni sequestrati
Sezione XVII - Imposta sostitutiva sulle lezioni private
Sezione XVIII - Opzione per l?imposta sostitutiva prevista dall?art. 24-ter del TUIR
Sezione XIX - Affrancamento quote di OICR
Quadro RT - Plusvalenze da cessione di partecipazioni
SEZIONE I - Plusvalenze assoggettate a imposta sostitutiva del 20%
SEZIONE II - Plusvalenze assoggettate ad imposta sostitutiva del 26%
SEZIONE III - Plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate
SEZIONE IV - Plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni in imprese o enti residenti o localizzati in paradisi fiscali/quote di partecipazioni in OICR immobiliari di diritto estero
Sezione V - Minusvalenze non compensate nell?anno
Sezione VI - Riepilogo importi a credito
Sezione VII - Partecipazioni rivalutate
Quadro RR - Contributi previdenziali
SEZIONE I - Contributi previdenziali artigiani e commercianti
Modalit? di compilazione della Sezione I
SEZIONE II - Contributi previdenziali dovuti da liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell?INPS
Modalit? di compilazione della Sezione II
Quadro RW - Investimenti e attivit? finanziarie all?estero, monitoraggio - IVIE/IVAFE
Soggetti interessati
Attivit? di natura finanziaria
Attivit? di natura patrimoniale
Esoneri oggettivi
IVIE
IVAFE
La compilazione del quadro RW
Quadro AC - Comunicazione dell?amministratore di condominio
Sezione I - Dati identificativi del condominio
Sezione II - Dati catastali del condominio
Sezione III - Dati relativi ai fornitori e agli acquisti di beni e servizi
Fascicolo Terzo - CONTRIBUENTI OBBLIGATI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI
Quadro RD - Allevamento di animali e attivit? agricole connesse
Sezione I - Allevamento di animali
Sezione II - Produzione di vegetali
Sezione III - Attivit? agricole connesse
Sezione IV - Determinazione del reddito
Quadro RE - Redditi di lavoro autonomo
Nozioni generali
Compilazione del quadro RE
codice attivit? e applicazione Indici sintetici di affidabilit? (ISA)
ISA: cause di esclusione (Colonna 2)
Compensi: righi RE2 - RE6
Spese: righi RE7 - RE20
Acquisto di beni mobili strumentali
Acquisto di autovetture, motocicli e ciclomotori
Acquisto di telefoni cellulari e fissi e di servizi di comunicazione elettronica
Maxi ammortamento e maggiorazione della quota fiscalmente deducibile
Canoni di locazione finanziaria relativi a beni mobili strumentali
Canoni di locazione finanziaria relativi a telefoni cellulari e fissi
Canoni locazione finanziaria relativi ad autovetture, motocicli e ciclomotori
Quote di ammortamento dei beni immobili strumentali
Immobili di propriet? utilizzati promiscuamente
Canone di locazione (non finanziaria) di immobile esclusivamente strumentale
Canone di locazione (non finanziaria) dell?immobile promiscuo
Canoni di leasing dell'immobile strumentale
Canone di leasing dei beni immobili utilizzati promiscuamente
Spese ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione immobili strumentali
Spese ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione per immobili utilizzati promiscuamente
Altre spese relative all'immobile
Determinazione reddito/perdita: righi RE21 - RE25
Agevolazioni per ricercatori e docenti rientrati in Italia - D.L. n. 78/2010
Agevolazioni per rientro dei lavoratori altamente qualificati - D.Lgs. n. 147/2015
Ritenute d?acconto: rigo RE26
Quadro RF - Impresa in contabilit? ordinaria
Utile economico e reddito fiscale
Composizione del quadro
Compilazione del quadro RF
Codice attivit? e applicazione ISA
Determinazione del reddito
Principio di derivazione
Esenzione utili e perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d.?branch exemption?)
Passaggio dal regime di contabilit? semplificata al regime di contabilit? ordinaria
Variazioni in aumento
1. Cessione a titolo oneroso di beni strumentali
2. Sopravvenienze attive da risarcimenti assicurativi
3. Cessione beni costituenti immobilizzazioni finanziarie
Aspetti contabili
Plusvalenze da autoconsumo o destinazione a finalit? estranee all?impresa
Terreni
Fabbricati
Immobili non strumentali locati
Immobili ai dipendenti
Allevamento di animali
Attivit? agricole connesse
IRAP
IMU immobili strumentali
Minusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive e perdite diverse non deducibili
Maxi ammortamento beni strumentali e compilazione dei righi RF21 e RF55
Iper ammortamento e compilazione dei righi RF21 e RF55
Ammortamento autoveicoli
Ammortamento fabbricati strumentali
Maggior ammortamento dei fabbricati strumentali
Ammortamento dell?avviamento
Plusvalenze da rivalutazione iscritte
Prestazioni alberghiere e di ristorazione (col. 1 e col. 3)
Spese di rappresentanza (col. 2 e col. 3)
Spese di competenza altri esercizi - Articolo 109, comma 4, TUIR (col. 3)
Col. 1 - Accantonamenti di quiescenza e previdenza
Col. 2 - Svalutazione e accantonamenti per rischi su crediti (art. 106, comma 1, TUIR)
Col. 3 - Altri accantonamenti
Determinazione del tasso di cambio
Riallineamento marchi e avviamento
Canoni di leasing
Beni non destinati a finalit? estranee all?esercizio dell?impresa
Variazioni in diminuzione
Colonne 1, 2 e 3: Patent box
Colonne 4 e 5: Navi registro internazionale
Colonna 6: Pesca e navi da crociera
Colonna 7: Totale
Deduzione dell?IRAP dalle imposte sui redditi
Sospensione degli ammortamenti
Agevolazioni Covid-19
Credito d?imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
Sopravvenienze conseguenti ad accordo di ristrutturazione dei debiti
Determinazione del reddito dell?imprenditore
Perdita d?impresa soggetti IRPEF
Modalit? di compilazione
Altri dati
Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all?estero di imprese residenti
Compilazione del rigo RF130
Quadro RG - Impresa in contabilit? semplificata
Regime di contabilit? semplificata per cassa
Quadro RG: nozioni generali
Quadro RG: soggetti obbligati
Quadro RG: soggetti esonerati
Codice attivit? e applicazione ISA
codice attivit? (colonna 1)
ISA: cause di esclusione (colonna 2)
Determinazione del reddito
aspetti generali
Componenti positivi
Cessioni di beni che non costituiscono ricavi o plusvalenze
Autoconsumo, finalit? estranee, rivalutazioni
Trasferimento d?azienda a titolo gratuito
Rateizzazione
Modalit? di compilazione
Cessione dei contratti di leasing
Contributi in conto capitale
Componenti negativi
Prestazioni di lavoro autonomo
Spese di vitto e alloggio per trasferte dei lavoratori dipendenti e assimilati
Imprese autorizzate all?autotrasporto di merci
Rimborsi chilometrici
Fabbricati concessi in uso a dipendenti trasferiti
Adempimenti
Ammortamento immobilizzazioni materiali (articolo 102, TUIR)
Ammortamento immobilizzazioni immateriali (articolo 103, TUIR)
maxi ammortamento per beni strumentali mobili in leasing
Canoni di locazione (finanziaria e non) e noleggio (cod. 3)
Spese relative a pi? esercizi (cod. 7)
Spese di rappresentanza (cod. 8)
prestazioni alberghiere e di ristorazione (cod. 9)
Rappresentanti di commercio e ristoratori (cod. 10)
Erogazioni liberali (cod. 12)
Spese di manutenzione e riparazione (cod. 13)
Deduzioni autotrasportatori (cod. 16 e 17)
Spese di pubblicit? e propaganda (cod. 99)
Partecipazione in societ? di persone o in GEIE (colonna 1)
Partecipazione in societ? di capitali trasparenti (colonna 2)
Partecipazione in societ? di comodo (colonna 3)
totale (ultima colonna)
Partecipazione in societ? di comodo (rigo RG26, colonna 3 compilata)
Modalit? di compilazione
Altri dati
Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all?estero di imprese residenti
Quadro RS - Dati comuni ai quadri RA, RD, RE, RF, RG, RH, LM e prospetti vari
Plusvalenze e sopravvenienze attive
Imputazione del reddito dell?impresa familiare
Perdite pregresse non compensate nell?anno - Ex contribuenti minimi e fuoriusciti dal regime di vantaggio
Perdite di lavoro autonomo non compensate nell?anno
Perdite istanza art. 42, quarto comma, D.P.R. n. 600 del 1973
Perdite d?impresa non compensate
Utili distribuiti da imprese estere e crediti d?imposta per le imposte pagate all?estero
Acconto ceduto per interruzione del regime art. 116 del TUIR
Ammortamento dei terreni
Spese di rappresentanza per le imprese di nuova costituzione
Prezzi di trasferimento
Compilazione del rigo RS32
Consorzi di imprese
Estremi identificativi rapporti finanziari
Deduzione per capitale investito proprio (ACE)
l?ACE ordinaria
ACE innovativa
Ritenute regime di vantaggio e regime forfetario - Casi particolari
Canone RAI
Prospetto dei crediti
Dati di bilancio
Minusvalenze e differenze negative
Variazione dei criteri di valutazione
Comunicazione (art. 4, D.M. 4 agosto 2016)
Conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari
Patent box
Modalit? e termini dell?agevolazione
Zone franche urbane (ZFU)
Sezione I - Dati ZFU
Sezione II - quadro RN rideterminato
Regime forfetario per gli esercenti attivit? d?impresa, arti e professioni ? Obblighi informativi
Pagamento di prestazioni per le quali non viene effettuata la ritenuta alla fonte
Obblighi informativi relativi all?attivit? svolta
Aiuti di Stato
aiuti subordinati
aiuti non subordinati
Acconti soggetti ISA
Determinazione della riduzione d?imposta
Quadro RQ - Imposte sostitutive e addizionali all?IRPEF
Sezione I - Conferimenti di beni o aziende in favore di CAF
Sezione III - Conferimenti in SIIQ e SIINQ
Sezione IV - Imposte sostitutive sulle deduzioni extracontabili
Sezione XII - Tassa etica
Sezione XXI - Ulteriori componenti positivi ai fini IVA - Indici sintetici di affidabilit? fiscale
SEZIONE XXIII - Rivalutazione dei beni d?impresa e delle partecipazioni
Sezione XXIII-A - Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni
Sezione XXIII-B - Riconoscimento dei maggiori valori dei beni e delle partecipazioni
Sezione XXIII-C - Affrancamento
Sezione XXV - Utili e riserve di utile
Quadro RU - Crediti di imposta concessi a favore delle imprese
Nozioni generali
Struttura e modalit? di compilazione del quadro RU
Sezione I - Crediti d?imposta
Teleriscaldamento con biomassa ed energia geotermica - cod. credito 01
Esercizio di servizio taxi - cod. credito 05
Assunzione detenuti - cod. credito 24
Mezzi antincendio e autoambulanze - cod. credito 28
Software per farmacie - cod. credito 34
Promozione opere musicali (tax credit music) ? cod. credito 93
Bonifiche dei siti di interesse nazionale ? cod. credito 96
Art bonus - cod. credito A3
Riqualificazione strutture ricettive turistico-alberghiere ? cod. credito A6
Negoziazione e arbitrato ? cod. credito C2
Investimenti beni strumentali ex Legge n. 208/2015 ? cod. credito C4
Produzione opere cinematografiche ex art. 15, Legge n. 220/2016 - cod. credito D2
Attrazione in Italia di investimenti stranieri ex art. 19, Legge n. 220/2016 - cod. credito D3
Tax credit per investitori esterni ex art. 20, Legge n. 220/2016 - cod. credito D4
Tax credit distribuzione ex art. 16, Legge n. 220/2016 - cod. credito D5
Tax credit imprese di esercizio cinematografico ex Legge n. 220/2016 - cod. credito D6
Tax credit potenziamento offerta cinematografica - cod. credito D7
Tax credit produzione opere tv e web - cod. credito D8
Investimenti beni strumentali zone sisma Centro-Italia - cod. credito E3
Investimenti pubblicitari - cod. credito E4
Investimenti beni strumentali in ZES - cod. credito E5
Esercenti librerie (tax credit librerie) - cod. credito E9
Sport Bonus - cod. credito F2
Esercenti impianti di distribuzione carburante - cod. credito F3
Social bonus - cod. credito F6
Formazione 4.0 - cod. credito F7
Esercenti edicole (tax credit edicole) - cod. credito G1
Ecobonus veicoli elettrici e ibridi - cod. credito G2
Ecobonus motocicli elettrici e ibridi - cod. credito G3
Bonus bonifica ambientale - cod. credito G5
Bonus tv rivenditori - cod. credito G6
Monitoraggio immobili - cod. credito H1
Commissioni pagamenti elettronici - cod. credito H3
Investimenti beni strumentali in ZLS - cod. credito H5
Canoni di locazione immobili non abitativi e affitto d?azienda - cod. credito H8
Rimanenze magazzino (bonus tessile, moda e accessori) - cod. credito I5
Tax credit vacanze - cod. credito I7
Imprese editrici acquisizione servizi digitali - cod. credito I8
Campagne pubblicitarie affidate a leghe e societ? sportive - cod. credito I9
Ricerca, sviluppo e innovazione 2020-2022 - cod. credito L1
Investimenti beni strumentali 2022 - cod. credito L3, 2L e 3L
Bonus acqua potabile - cod. credito L5
Formazione manageriale/donazioni - cod. credito L6
Carta per editori - cod. credito L7
Farmacie/Prestazioni di Telemedicina - cod. credito L8
Cargo Bike - cod. credito L9
Industrie tecniche ex art. 17, comma 2, Legge n. 220/2016 - cod. credito M2
Opere di formazione e ricerca - cod. credito M3
R&S farmaci e vaccini - cod. credito M5
Formazione professionale di alto livello - cod. credito M7
Imprese editrici ? Distribuzione testate edite - cod. credito M8
Manifesti pubblicitari - cod. credito M9
Ecobonus veicoli cat. M1 usati - cod. credito N1
Bonus riqualificazione strutture ricettive - cod. credito N2
Bonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator - cod. credito N3
Investimenti in beni strumentali/sisma Centro Italia - cod. credito N5
Strumenti pagamenti elettronici - cod. credito N6
Attivit? di trasporto passeggeri in acque lagunari - cod. credito N7
Canoni di locazione per imprese turistiche - cod. credito N9
Acquisto energia elettrica imprese energivore (I trimestre 2022) - cod. credito O1
Acquisto energia elettrica imprese energivore (II trimestre 2022) - cod. credito O2
Acquisto gas imprese gasivore (II trimestre 2022) - cod. credito O3
Acquisto AdBlue - cod. credito O4
Acquisto gas naturale liquefatto - cod. credito O5
Investimenti in efficienza energetica nelle Regioni del Sud - cod. credito O6
Acquisto energia elettrica imprese non energivore (II trimestre 2022) - cod. credito O7
Acquisto gas imprese non gasivore (II trimestre 2022) - cod. credito O8
Acquisto carburante imprese agricole e della pesca (I trimestre 2022) - cod. credito O9
Credito d?imposta IMU per il comparto del turismo - cod. credito P1
Acquisto gasolio per imprese di trasporto passeggeri (I trimestre 2022) - cod. credito P2
Acquisto energia elettrica imprese energivore (III trimestre 2022) - cod. credito P3
Acquisto gas imprese gasivore (III trimestre 2022) - cod. credito P4
Acquisto energia elettrica imprese non energivore (III trimestre 2022) - cod. credito P5
Acquisto gas imprese non gasivore (III trimestre 2022) - cod. credito P6
Produzione di videogiochi - cod. credito P7
Erogazioni in denaro in favore delle ITS Academy - cod. credito P8
Acquisto gas imprese gasivore (I trimestre 2022) - cod. credito P9
Acquisto carburante imprese del settore agricolo e pesca (II trimestre 2022) - cod. credito Q1
Acquisto energia elettrica imprese energivore (ottobre e novembre 2022) - cod. credito Q2
Acquisto gas imprese gasivore (ottobre e novembre 2022) - cod. credito Q3
Acquisto energia elettrica imprese non energivore (ottobre e novembre 2022) - cod. credito Q4
Acquisto gas imprese non gasivore (ottobre e novembre 2022) - cod. credito Q5
Acquisto carburante imprese del settore agricolo e della pesca (III trimestre 2022) - cod. credito Q6
Acquisto carburante imprese del settore agricolo e della pesca (IV trimestre 2022) - cod. credito Q7
Acquisto energia elettrica imprese energivore (dicembre 2022) - cod. credito Q8
Acquisto gas imprese gasivore (dicembre 2022) - cod. credito Q9
Acquisto energia elettrica imprese non energivore (dicembre 2022) - cod. credito R1
Acquisto gas imprese non gasivore (dicembre 2022) - cod. credito R2
Credito d?imposta reti di imprese agricole e agroalimentari - cod. credito R3
Sezione II - Caro petrolio - cod. credito 23
Modalit? di compilazione dei righi RU21-RU28
Sezione IV - Crediti d?imposta per attivit? di ricerca, sviluppo e innovazione, formazione, investimenti in beni strumentali
Sezione V - Altri crediti d?imposta - cod. credito 99
Modalit? di compilazione
SEZIONE VI - Crediti d?imposta ricevuti/trasferiti e limite di utilizzo
Sezione VI-A - Crediti d?imposta ricevuti - Righi da RU501 a RU505
Sezione VI-B - Crediti d'imposta trasferiti - Righi da RU506 a RU510
Sezione VI-C - Limite di utilizzo - Righi da RU512 a RU534
Quadro FC - Redditi dei soggetti controllati non residenti (CFC)
Disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC)
Soggetti interessati alla compilazione del quadro FC
Modalità di compilazione del quadro FC
Sezione I - Dati identificativi del soggetto controllato non residente
Sezione II-A - Determinazione del reddito della CFC
Determinazione del reddito della CFC o della stabile organizzazione
Sezione II-B - Perdite non compensate
Sezione III - Imputazione del reddito e delle imposte ai soggetti partecipanti residenti
Sezione IV - Prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili
Sezione V - Attestazioni
Quadro CE - Crediti di imposta per redditi prodotti all'estero
Sezione I - Credito per redditi prodotti all'estero/credito d'imposta indiretto
Sezione I-A: Dati relativi al credito d'imposta
Sezione I-B: Determinazione credito d'imposta
Sezione II - Credito d'imposta di cui al comma 6 dell'art. 165 del TUIR
Sezione II-A: Dati relativi alla determinazione del credito
Sezione II-B: Credito da eccedenze maturate nella presente dichiarazione
Sezione II-C: Credito da eccedenze maturate nelle precedenti dichiarazioni
Sezione III - Riepilogo
Quadro LM - Regime dei minimi e regime forfetario
Il regime dei contribuenti minimi
Sezione I - Regime di vantaggio - Determinazione del reddito
Il regime forfetario
Sezione II - Regime forfetario - Determinazione del reddito
Sezione III - Determinazione dellimposta dovuta
Sezione IV - Perdite non compensate
Quadro TR - Imposizione in uscita e valori fiscali in ingresso
Opzione per la rateazione della plusvalenza
Monitoraggio fiscale
Monitoraggio dei valori fiscali in ingresso
Modalità di compilazione del quadro TR
Dati relativi ai redditi determinati ai sensi dell'art. 166 del TUIR
Determinazione dell'imposta
Monitoraggio delle plusvalenze in sospensione d'imposta
Monitoraggio dei valori fiscali in ingresso
Quadro NR - Nuovi residenti
Soggetti interessati
Imposta sostitutiva
Esercizio dell'opzione
Cessazione degli effetti, decadenza dal regime e revoca dell'opzione
Cumulabilità con altre agevolazioni
Modalità di compilazione del quadro NR
SEZIONE I - Dati generali
SEZIONE II - Verifica del presupposto dell'assenza della residenza fiscale in Italia nei 9 periodi di imposta dei 10 precedenti l'inizio del periodo di validità dell'opzione
SEZIONE III - Opzione/Revoca per il familiare
APPENDICI
Acconti d'imposta
ACE - Aiuto alla Crescita Economica
Bonus facciate
Compensazione tra crediti e debiti
Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
CU e CUPE
Deducibilità dei costi degli autoveicoli
Recupero edilizio, sismabonus, bonus verde ed eliminazione barriere architettoniche
Detrazione per risparmio energetico
Erogazioni liberali: benefici fiscali per le imprese
Il regime fiscale delle locazioni brevi
ISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale
Perdite e riporto
Perdite su crediti
Ritrasferimento delle ritenute residue dai soci alla società
Sospensione degli ammortamenti
Superbonus
Tassazione degli utili percepiti
Leggi di più
Riduci descrizione