Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    MODELLO REDDITI 2023 ENTI NON COMMERCIALI ED EQUIPARATI E-book

    Centro Studi Fiscali
    Il testo si propone di illustrare nel dettaglio gli adempimenti necessari per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi per:

    enti non commerciali (che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti o meno nel territorio dello Stato;
    fondazioni che hanno adeguato gli statuti alle disposizioni del Titolo I, D.Lgs. 17 maggio 1999, n. 153 (istituti di credito);
    organismi non lucrativi di utilità sociale (ONLUS) ad eccezione delle società cooperative (comprese le cooperative sociali);
    società semplici, società e associazioni ad esse equiparate, non residenti nel territorio dello Stato.
    In particolare, dopo un’introduzione circa gli aspetti generali e propedeutici all’adempimento dichiarativo (soggetti obbligati ed esclusi, modalità e termini di presentazione e versamento delle imposte, etc.) il testo illustra le corrette regole di compilazione del modello, evidenziando le novità normative intervenute nel 2022.

    Nel corso della trattazione, sono evidenziate le peculiarità dei regimi fiscali “agevolati” di cui possono beneficiare gli enti non commerciali (Legge n. 398/1991, art. 145 TUIR, attività di agriturismo, ecc.) nonché le disposizioni specifiche del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore).

    Completa il testo l’“Appendice on-line”, nella quale sono approfondite numerose tematiche fiscali di interesse generale per la compilazione del modello, tra cui la compensazione tra crediti e debiti, le detrazioni edilizie, la tassazione degli utili, etc. Come scaricarle? Clicca qui!
    STRUTTURA DEL LIBRO:
    Aspetti generali
    Modello REDDITI ENC 2023
    Quadri da utilizzare
    Soggetti obbligati
    Modalità di presentazione
    Presentazione telematica diretta
    Presentazione telematica tramite intermediari abilitati
    Dichiarazione predisposta nell'ambito dei gruppi
    Termini di presentazione
    Termini e modalità di versamento
    Termini di versamento
    Modalità di versamento
    Casi particolari di presentazione
    Inizio attività in corso d'anno
    Liquidazione
    Modalità di compilazione dei quadri
    Frontespizio
    1facciata: Informativa sulla privacy
    Denominazione
    Codice fiscale
    2 facciata: Tipo dichiarazione, dati società o ente, rappresentante, firma, visto conformità, certificazione, impegno invio telematico
    Tipo di dichiarazione
    Dati relativi alla società o ente
    Rappresentante firmatario della dichiarazione
    Altri dati
    Firma della dichiarazione
    Visto di conformità
    Certificazione tributaria
    Impegno alla presentazione telematica
    Quadro RA - Redditi dei terreni
    Determinazione del reddito dei terreni
    Compilazione del quadro
    Quadro RB - Reddito dei fabbricati
    fabbricati che producono reddito fondiario
    Fabbricati che producono reddito non fondiario
    Fabbricati che non producono reddito (da non dichiarare)
    Determinazione del reddito dei fabbricati
    Compilazione del quadro RB
    Quadro RC - Reddito d'impresa enti a contabilità pubblica
    Compilazione del quadro
    Quadro RD - Allevamento di animali e attività agricole connesse
    SEZIONE I - Reddito di allevamento di animali
    Determinazione del reddito
    Modalità di compilazione
    SEZIONE II - Reddito derivante da produzione di vegetali
    SEZIONE III - Reddito derivante da altre attività agricole connesse
    Determinazione del reddito
    SEZIONE IV - Determinazione del reddito
    Quadro RE - Redditi di lavoro autonomo derivanti dall'esercizio di arti e professioni
    Quadro RF - Reddito di impresa in contabilità ordinaria
    Soggetti tenuti alla compilazione
    Risultato economico e reddito fiscale
    Compilazione del quadro RF
    Risultato del conto economico
    Esenzione utili e perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d.branch exemption)
    Passaggio dal regime di contabilità semplificata al regime di contabilità ordinaria
    Variazioni in aumento
    Cessione a titolo oneroso di beni strumentali
    Cessione d'azienda
    Sopravvenienza attiva rateizzabile
    Cessione di beni costituenti immobilizzazioni finanziarie
    Modalità di compilazione del rigo RF7
    Contributi in conto capitale
    Contributi diversi da quelli in conto capitale
    Altre sopravvenienze attive
    Immobili non strumentali non locati
    Fabbricati non strumentali locati
    Immobili strumentali
    Immobili ai dipendenti
    Redditi agrari eccedenti i limiti di cui all'art. 32, TUIR
    Agriturismo, enoturismo e oleoturismo
    Attività di assistenza fiscale nel settore agricolo
    Opere, forniture e servizi di durata ultrannuale
    Amministratore Co.Co.Co.
    Amministratore professionista
    Modalità di compilazione
    IMU immobili strumentali
    Colonna 1 - Erogazioni liberali (escluse quelle integralmente deducibili)
    Colonna 2 - Totale erogazioni
    Minusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive e perdite diverse non deducibili
    Maxi ammortamento beni strumentali e compilazione dei righi RF21 e RF55
    Iper ammortamento e compilazione dei righi RF21 e RF55
    Ammortamento fabbricati strumentali
    Plusvalenze da rivalutazione volontaria
    Ammortamento dell'avviamento
    Marchi
    Beni gratuitamente devolvibili
    Prestazioni alberghiere e di ristorazione (col. 1 e col. 3)
    Spese di rappresentanza (col. 2 e col. 3)
    Spese di competenza altri esercizi - Articolo 109, comma 4, TUIR (col. 3)
    Costo complessivo dei beni
    Colonna 1 - Accantonamenti di quiescenza e previdenza
    Colonna 2 - Svalutazione e accantonamenti per rischi su crediti (art. 106, comma 1, TUIR)
    Colonna 3 - Altri accantonamenti
    Canoni di leasing
    Deducibilità dei costi relativi a perizie di stima
    Destinazione a finalità estranee all'impresa
    Variazioni in diminuzione
    Participation exemption (PEX)
    Utili prodotti fino all'esercizio in corso al 31 dicembre 2016
    Utili prodotti dall'esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016
    Utili percepiti da particolari tipologie di ENC
    Colonne 1, 2 e 3: Patent box
    Colonne 4 e 5: Imprese sociali
    Colonna 6: Altri redditi esenti IRES
    Colonna 7: Totale
    Detassazione utili reinvestiti da federazioni sportive riconosciute dal CONI
    Deduzione dell'IRAP dalle imposte sui redditi
    Sospensione degli ammortamenti
    Agevolazioni Covid-19
    Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
    Determinazione del reddito
    Modalità di compilazione
    Reddito del Trust trasparente o misto - Importi ricevuti
    Prospetto interessi passivi non deducibili
    Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all'estero di imprese residenti
    Quadro RG - Reddito di impresa in contabilità semplificata e regimi forfetari
    Scritture contabili
    Regime di contabilità semplificata per cassa
    Quadro RG: nozioni generali
    Determinazione forfetaria del reddito ex art. 145, TUIR
    Altri regimi forfetari di determinazione del reddito
    Compilazione del quadro RG
    Dati relativi all'attività
    ISA: cause di esclusione (Colonna 2)
    Determinazione del reddito
    Componenti positivi - Righi da RG2 a RG12
    Componenti negativi - Righi da RG13 a RG24
    Determinazione del reddito - Righi da RG25 a RG33
    Trust trasparente o misto - Importi ricevuti
    Esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all'estero di imprese residenti
    Quadro RH - Redditi di partecipazione in società di persone e in società di capitali trasparenti
    SEZIONE I - Dati della società o associazione partecipata e quote imputate alla società dichiarante o ente
    SEZIONE II - Dati della società partecipata in regime di trasparenza
    SEZIONE III - Determinazione del reddito
    SEZIONE IV - Riepilogo
    Quadro RL - Altri redditi
    SEZIONE I-A - Redditi di capitale
    SEZIONE I-B - Redditi di capitale imputati da Trust
    SEZIONE II - Redditi diversi
    Quadro RM - Redditi di capitale e redditi derivanti da imprese estere partecipate
    SEZIONE I - Redditi di capitale soggetti ad imposta sostitutiva e redditi derivanti da depositi a garanzia
    Compilazione della Sezione I (Righi RM1-RM5)
    SEZIONE II - Redditi assoggettati a tassazione separata
    Compilazione della Sezione II (Righi RM6-RM10)
    SEZIONE III - Rivalutazione del valore dei terreni ai sensi dell'art. 2, D.L. n. 282/2002 e successive modificazioni
    Quadro RQ - Imposte sostitutive e addizionali
    Sezione I - Conferimenti o cessioni di beni o di aziende in favore di CAF
    Sezione III - Conferimenti in SIIQ e SIINQ
    Imposta sostitutiva per conferimenti in SIIQ (e SIINQ)
    Sezione IV - Imposta sostitutiva sulle deduzioni extracontabili
    Sezione XII - Tassa etica
    Sezione XVIII - Maggiorazione IRES per i soggetti di comodo
    Sezione XX - Imposta sostitutiva per attività di noleggio (art. 49-bis, D.Lgs. n. 171/2005)
    Sezione XXI - Ulteriori componenti ai fini IVA - ISA
    Sezione XXIII - Rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni
    Sezione XXIII-A - Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni
    Sezione XXIII-B - Riconoscimento dei maggiori valori dei beni e partecipazioni
    Sezione XXIII-C - Affrancamento
    Sezione XXV - Utili e riserve di utile
    SEZIONE XXVI - Affrancamento quote di OICR
    Quadro RN - Determinazione dell'IRES
    Struttura del quadro
    Quadro PN - Imputazione reddito del Trust
    SEZIONE I - Redditi e/o perdite da imputare
    SEZIONE II - Importi da attribuire ai beneficiari
    SEZIONE III - Utilizzo eccedenza della precedente dichiarazione
    SEZIONE IV - Crediti d'imposta concessi al Trust e trasferiti ai beneficiari
    SEZIONE V - Redditi prodotti all'estero e/o utili conseguiti e plusvalenze realizzate derivanti da partecipazioni in controllate estere e relative imposte
    SEZIONE VI - Eccedenze d'imposta di cui all'art. 165, comma 6, del TUIR
    SEZIONE VII - Redditi e/o perdite imputati ai beneficiari
    SEZIONE VIII - Redditi derivanti da partecipazioni in soggetti controllati non residenti
    Quadro RU - Crediti di imposta concessi a favore delle imprese
    Nozioni generali
    Struttura e modalità di compilazione del quadro RU
    SEZIONE I - Crediti d'imposta
    Teleriscaldamento con biomassa ed energia geotermica - Cod. credito 01
    Assunzione lavoratori detenuti - Cod. credito 24
    Mezzi antincendio e autoambulanze - Cod. credito 28
    Software per farmacie - Cod. credito 34
    Indennità di mediazione - Cod. credito 78
    Promozione del sistema musicale italiano - Cod. credito 93
    Bonifiche dei siti di interesse nazionale - Cod. credito 96
    Art bonus - Cod. credito A3
    Riqualificazione strutture ricettive turistico-alberghiere - Cod. credito A6
    Negoziazione e arbitrato Cod. credito C2
    Investimenti beni strumentali ex Legge n. 208/2015 - Cod. credito C4
    Fondo povertà minorile Cod. credito C6
    Produzione cinematografica e audiovisiva ex art. 15, Legge n. 220/2016 - Cod. credito D2
    Attrazione in Italia di investimenti stranieri ex art. 19, Legge n. 220/2016 - Cod. credito D3
    Tax credit per gli investitori esterni ex art. 20, Legge n. 220/2016 - Cod. credito D4
    Distribuzione cinematografica e audiovisiva ex art. 16, Legge n. 220/2016 - Cod. credito D5
    Imprese di esercizio cinematografico ex art. 17, Legge n. 220/2016 - Cod. credito D6
    Potenziamento offerta cinematografica - Cod. credito D7
    Tax credit produzione opere tv e web - Cod. credito D8
    Investimenti beni strumentali/sisma centro Italia - Cod. credito E3
    Investimenti pubblicitari - Cod. credito E4
    Investimenti beni strumentali, ZES - Cod. credito E5
    Riduzione impatto ambientale degli imballaggi - Cod. credito E8
    Esercenti librerie (tax credit librerie) - Cod. credito E9
    Ammodernamento stadi - Cod. credito F1
    Sport bonus - Cod. credito F2
    Finanziamento dei centri di servizio per il volontariato - Cod. credito F4
    Social bonus - Cod. credito F6
    Formazione 4.0 - Cod. credito F7
    Welfare di comunità - Cod. credito F8
    Esercenti edicole (tax credit edicole) - Cod. credito G1
    Bonus bonifica ambientale - Cod. credito G5
    Bonus TV rivenditori - Cod. credito G6
    Prodotti da riciclo e riuso (imprese e lavoratori autonomi) - Cod. credito G8
    Monitoraggio immobili - Cod. credito H1
    Commissioni pagamenti elettronici - Cod. credito H3
    Investimenti beni strumentali in ZLS - Cod. credito H5
    Canoni di locazione immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda - Cod. credito H8
    Rimanenze magazzino (bonus tessile, moda e accessori) - Cod. credito I5
    Tax credit vacanze - Cod. credito I7
    Imprese editrici acquisizione servizi digitali - Cod. credito I8
    Campagne pubblicitarie affidate a leghe e società sportive - Cod. credito I9
    Ricerca, sviluppo e innovazione 2020-2022 - Cod. credito L1
    Investimenti beni strumentali 2022 - Cod. credito L3, 2L e 3L
    Vuoto a rendere - Cod. credito L4
    bonus acqua potabile - Cod. credito L5
    Formazione manageriale - Cod. credito L6
    carta per editori - Cod. credito L7
    Farmacie/prestazioni di telemedicina - Cod. credito L8
    Cargo bike - Cod. credito L9
    industrie tecniche - Cod. credito M2
    opere di formazione e ricerca - Cod. credito m3
    ricerca e sviluppo farmaci e vaccini - Cod. credito M5
    ricerca biomedica - Cod. credito M6
    formazione professionale di alto livello - Cod. credito M7
    imprese editrici distribuzione testate edite - Cod. credito M8
    tax credit manifesti pubblicitari - Cod. credito M9
    ecobonus veicoli cat. M1 usati - Cod. credito N1
    bonus riqualificazione strutture ricettive - Cod. credito N2
    bonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator - Cod credito N3
    fondo repubblica digitale - Cod. credito N4
    investimenti in beni strumentali - Sisma Centro Italia - 2021 - Cod. credito N5
    strumenti di pagamento elettronico - Cod. credito N6
    Attività di trasporto passeggeri in acque lagunari - 2021 - Cod. credito N7
    impianti di compostaggio - COD. credito n8
    Canoni di locazione imprese turistiche - Cod. credito N9
    Acquisto energia elettrica imprese energivore (I trimestre 2022) - Cod. credito O1
    Acquisto energia elettrica imprese energivore (II trimestre 2022) - Cod. credito O2
    Acquisto gas imprese gasivore (II trimestre 2022) - Cod. credito O3
    acquisto adblue - COD. credito o4
    acquisto gas naturale liquefatto - Cod. credito o5
    Investimenti in efficienza energetica nelle regioni del Sud - Cod. credito O6
    Acquisto energia elettrica imprese non energivore (II trimestre 2022) - Cod. credito O7
    Acquisto gas imprese non gasivore (II trimestre 2022) - Cod. credito O8
    Acquisto carburante imprese agricole e della pesca (I trimestre 2022) - Cod. credito O9
    Credito d'imposta IMU per il comparto del turismo - Cod. credito P1
    Acquisto gasolio per imprese di trasporto passeggeri (I trimestre 2022) - Cod. credito P2
    Acquisto energia elettrica imprese energivore (III trimestre 2022) - Cod. credito P3
    Acquisto gas imprese gasivore (III trimestre 2022) - Cod. credito P4
    Acquisto energia elettrica imprese non energivore (III trimestre 2022) - Cod. credito P5
    Acquisto gas imprese non gasivore (III trimestre 2022) - Cod. credito p6
    Produzione di videogiochi - Cod. credito P7
    Erogazioni in denaro in favore delle ITS Academy - Cod. credito P8
    Acquisto gas imprese gasivore (I trimestre 2022) - Cod. Credito P9
    Acquisto carburante imprese del settore della pesca (II trimestre 2022) - Cod. credito Q1
    Acquisto energia elettrica imprese energivore (ottobre e novembre 2022) - Cod. credito Q2
    Acquisto gas imprese gasivore (ottobre e novembre 2022) - Cod. credito Q3
    Acquisto energia elettrica imprese non energivore (ottobre e novembre 2022) - Cod. credito Q4
    Acquisto gas imprese non gasivore (ottobre e novembre 2022) - Cod. credito Q5
    Acquisto carburante imprese del settore agricolo e della pesca (III trimestre 2022) - Cod. credito Q6
    Acquisto carburante imprese del settore agricolo e della pesca (IV trimestre 2022) - Cod. credito Q7
    Acquisto energia elettrica imprese energivore (dicembre 2022) - Cod. credito Q8
    Acquisto gas imprese gasivore (dicembre 2022) - Cod. credito Q9
    Acquisto energia elettrica imprese non energivore (dicembre 2022) - Cod. credito R1
    Acquisto gas imprese non gasivore (dicembre 2022) - Cod. credito R2
    Credito d'imposta reti di imprese agricole e agroalimentari - Cod. credito R3
    acquisto di energia elettrica imprese energivore (i trimestre 2023) - Cod. credito r4
    Acquisto energia elettrica imprese non energivore (I trimestre 2023) - Cod. credito R5
    Acquisto gas imprese gasivore (I trimestre 2023) - Cod. credito R6
    Acquisto gas imprese non gasivore (I trimestre 2023) - Cod. credito R7
    Acquisto carburante per attività agricola, di pesca e agromeccanica (I trimestre 2023) - Cod. credito R8
    Erogazioni in denaro in progetti di fusione poste in essere da fondazioni di cui al D.Lgs. n. 153/1999 - Cod. credito R9
    Acquisto di prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata - Cod. credito S1
    SEZIONE II - Caro petrolio - Cod. credito 23
    SEZIONE IV - Crediti d'imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione, formazione, investimenti in beni strumentali
    SEZIONE V - Altri crediti d'imposta - Cod. credito 99
    SEZIONE VI - Crediti d'imposta ricevuti/trasferiti e limite di utilizzo
    Sezione VI-A - Crediti d'imposta ricevuti - Righi da RU501 a RU505
    Sezione VI-B - Crediti d'imposta trasferiti - Righi da RU506 a RU510
    Sezione VI-C - Limite di utilizzo - Righi da RU512 a RU534
    Quadro RT - Plusvalenze di natura finanziaria
    Sezione I - Plusvalenze assoggettate a imposta sostitutiva del 20%
    SEZIONE II-A - Plusvalenze assoggettate ad imposta sostitutiva del 26%
    SEZIONE II-B - Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività
    SEZIONE III - Plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate
    SEZIONE IV - Plusvalenze da cessione di partecipazioni in società o enti residenti o localizzati in paradisi fiscali/quote di partecipazioni in OICR immobiliari di diritto estero
    Sezione V - Minusvalenze non compensate nell'anno
    Sezione VI - Riepilogo importi a credito
    Sezione VII - Partecipazioni rivalutate
    Sezione VIII - Cripto-attività: valutazione al valore normale
    Quadro RK - Cessione delle eccedenze dell'IRES nell'ambito del gruppo
    Struttura del quadro
    SEZIONE I - Credito ceduto
    SEZIONE II - Crediti ricevuti
    Quadro RO - Elenco degli amministratori, dei rappresentanti e dei componenti dell'organo di
    controllo
    Quadro RS - Prospetti comuni ai quadri RC, RD, RE, RF, RG, RH e prospetti vari
    Perdite di lavoro autonomo non compensate
    Perdite d'impresa da istanza art. 42, comma 4, D.P.R. n. 600/73
    Perdite di impresa non compensate
    Prezzi di trasferimento
    Consorzi di imprese
    Ammortamento dei terreni
    Rideterminazione dell'acconto
    Plusvalenze e sopravvenienze attive
    Agevolazioni territoriali e settoriali
    Deducibilità delle spese e dei componenti negativi promiscui
    Prospetto degli oneri
    Riserve antecedenti la trasformazione in ente non commerciale
    Verifica dell'operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo
    Utili distribuiti da imprese estere partecipate e crediti d'imposta per le imposte pagate all'estero
    Acconto ceduto per interruzione del regime art. 115 del TUIR
    Credito d'imposta per immobili colpiti dal sisma in Abruzzo
    Perdite attribuite da Snc e Sas (art. 101, comma 6, TUIR)
    Spese di rappresentanza (per le imprese di nuova costituzione)
    Estremi identificativi dei rapporti finanziari
    Canone Rai
    Conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari
    Deduzione ACE
    ACE ordinaria
    ACE innovativa
    Crediti
    Dati di bilancio
    Minusvalenze e differenze negative
    Variazione dei criteri di valutazione
    Spese per interventi su edifici ricadenti nelle zone sismiche e per interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti
    Investimenti in start up innovative o PMI innovative ammissibili
    Zone franche urbane (ZFU)
    Art bonus
    Credito d'imposta per le erogazioni liberali a sostegno della scuola (School bonus)
    Credito d'imposta per erogazioni liberali a favore di impianti sportivi pubblici (Sport bonus)
    Credito d'imposta per le erogazioni liberali per gli interventi di bonifica ambientale (Bonus bonifica ambientale)
    Credito d'imposta per bonifica ambientale
    Credito d'imposta per le erogazioni liberali in favore delle Fondazioni ITS Academy
    Credito d'imposta per le erogazioni liberali in favore degli Enti del terzo settore (Social Bonus)
    Comunicazione dell'esistenza dei presupposti per la riduzione dei termini di decadenza
    Deduzione per erogazioni liberali a favore degli enti del terzo settore non commerciali
    Aiuti di Stato
    Redditi Campione d'Italia
    Detrazione per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
    Acconti soggetti ISA
    Imposte sostitutive da recuperare
    Riscatto alloggi sociali
    RS480 - Versamenti sospesi a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19
    RS491-RS493 - Zone economiche speciali (ZES)
    determinazione della riduzione d'imposta
    Spese di riqualificazione energetica
    Spese per eliminazione di barriere architettoniche
    Dati relativi all'opzione Patent Box
    Quadro RW - Investimenti all'estero e/o attività estere di natura finanziaria - Monitoraggio -
    IVIE/IVAFE
    Soggetti interessati
    Attività di natura finanziaria
    Attività di natura patrimoniale
    Esoneri oggettivi
    IVIE
    IVAFE
    Compilazione del quadro RW
    Quadro RZ - Dichiarazione dei sostituti d'imposta
    Struttura del quadro
    Quadro AC - Comunicazione degli amministratori di condomìni
    Dati del condominio oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio
    Comunicazione annuale dei beni e servizi acquistati dal condominio
    Compilazione del quadro AC
    Sezione I - Dati identificativi del condominio
    Sezione II - Dati catastali del condominio (interventi di recupero del patrimonio edilizio)
    Sezione III - Dati relativi ai fornitori e agli acquisti di beni e servizi
    Condomini non tenuti alla compilazione del quadro AC
    Quadro TR - Trasferimento della residenza all'estero
    Opzione per la rateazione della plusvalenza
    Monitoraggio fiscale
    Modalità di compilazione del quadro TR
    Rateizzazione del versamento dell'imposta
    Monitoraggio
    Operazioni straordinarie
    Monitoraggio dei valori fiscali in ingresso
    Quadro RI - Imposte dei fondi pensione
    Modalità di compilazione
    Quadro FC - Redditi dei soggetti controllati non residenti
    Disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC)
    Soggetti interessati alla compilazione del quadro FC
    Modalità di compilazione del quadro FC
    SEZIONE I - Dati identificativi del soggetto controllato non residente
    SEZIONE II-A - Determinazione del reddito della CFC
    Determinazione del reddito della CFC
    SEZIONE II-B - Perdite non compensate
    Sezione III - Imputazione del reddito e delle imposte ai soggetti partecipanti residenti
    Sezione IV - Prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili
    SEZIONE V - Attestazioni
    Quadro CE - Credito d'imposta per redditi prodotti all'estero
    Credito d'imposta per redditi prodotti all'estero
    Credito d'imposta indiretto
    Riporto in avanti e indietro del credito d'imposta
    Struttura del quadro CE
    SEZIONE I - Credito per redditi prodotti all'estero/credito d'imposta indiretto
    Sezione I-A: dati relativi al credito d'imposta
    Sezione I-B: determinazione del credito d'imposta
    SEZIONE II - Credito d'imposta comma 6, art. 165, Tuir
    Sezione II-A: dati relativi alla determinazione del credito
    Sezione II-B: determinazione del credito con riferimento ad eccedenze maturate nella presente dichiarazione
    Sezione II-C: determinazione del credito con riferimento ad eccedenze maturate nelle precedenti dichiarazioni
    SEZIONE III - Riepilogo
    Quadro RX - Risultato della dichiarazione
    SEZIONE I - Debiti e/o crediti ed eccedenze risultanti dalla presente dichiarazione
    SEZIONE II - Crediti ed eccedenze risultanti dalla precedente dichiarazione
    SEZIONE IV - Versamenti periodici omessi
    Quadro VO - Comunicazione delle opzioni e revoche
    Comportamento concludente
    Modalità e termini di comunicazione
    Vincolo dell'opzione
    Sanzioni
    SEZIONE 1 - Opzioni e revoche ai fini IVA
    Regime speciale agricolo (art. 34, comma 6, D.P.R. n. 633/1972)
    Opzione per il regime normale (art. 34, comma 11 e art. 34-bis)
    Prospetto riassuntivo - Opzioni ai fini IVA
    SEZIONE 2 - Opzioni e revoche ai fini delle imposte sui redditi
    Società di persone e Srl agricole
    Prospetto riassuntivo - Opzioni ai fini delle imposte sui redditi
    SEZIONE 3 - Opzioni ai fini dell'IVA e delle imposte sui redditi
    Regimi fiscali agevolati
    SEZIONE 4 - Opzione ai fini dell'imposta sugli intrattenimenti
    SEZIONE 5 - Opzione agli effetti dell'IRAP
    Quadro DI - Dichiarazione Integrativa
    Il quadro DI
    APPENDICI
    Acconti d'imposta
    Associazioni e società sportive dilettantistiche
    Bonus facciate
    Compensazione tra crediti e debiti
    Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
    Deducibilità dei costi degli autoveicoli
    Detrazione per risparmio energetico
    Erogazioni liberali: benefici fiscali per le imprese
    ISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale
    Perdite e riporto
    Perdite su crediti
    Sospensione degli ammortamenti
    Superbonus
    Tassazione degli utili percepiti
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Disponibile anche in versione: Cartacea
    Scheda tecnica
    Cod.9791254651643
    Data pubblicazioneAprile 2023
    Libri
    N. pagine648
    Anno2023
    AutoreCentro Studi Fiscali
    CollanaDICHIARATIVI
    Disponibilità: Disponibile ora
    €29,60 +IVA
    In offerta a: €28,12 +IVA
    Consegna entro:
    24/48 ore via email
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti