\n<br />\nIn maniera analitica ed esauriente, il testo descrive gli adempimenti legati alla presentazione della dichiarazione. Sono inoltre affrontate le modalità di compilazione della dichiarazione, con dettagliata analisi di tutti i quadri che la compongono, tenendo chiaramente conto delle novità normative emanate in materia e degli eventuali chiarimenti rilasciati dall’Amministrazione finanziaria.<br />\n<br />\nAd ulteriore arricchimento della trattazione, vengono poi proposti esempi pratici, schemi riassuntivi e modulistica di riferimento.<br />\n<br />\nInfine, si segnala che è possibile scaricare l’Appendice on line a commento e completamento di tematiche di particolare interesse tra cui, ad esempio, agevolazione ACE, deducibilità degli interessi passivi, credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, società di comodo/in perdita sistematica, detrazioni per recupero edilizio e risparmio energetico e superbonus 110%, ecc..<br />\n<br />\nSTRUTTURA DEL LIBRO:<br />\nModello REDDITI SC 2022<br />\nSoggetti obbligati alla presentazione<br />\nModalità di presentazione<br />\nPresentazione telematica diretta<br />\nPresentazione telematica tramite soggetti abilitati<br />\nDichiarazione predisposta nell’ambito dei gruppi<br />\nTermini di presentazione<br />\nTermini e modalità di versamento<br />\nTermini di versamento<br />\nModalità di versamento<br />\nPrincipali codici tributo<br />\nCompensazione tra imposte e contributi<br />\nRateizzazione delle imposte<br />\nCasi particolari di presentazione<br />\nCOMPILAZIONE DEL MODELLO<br />\nPrivacy e dati personali<br />\nFrontespizio<br />\nTipo di dichiarazione<br />\nDati relativi alla società o ente<br />\nRappresentante firmatario della dichiarazione<br />\nAltri dati<br />\nFirma della dichiarazione<br />\nVisto di conformità<br />\nCertificazione tributaria<br />\nImpegno alla presentazione telematica<br />\nQuadro RF - Determinazione del reddito di impresa<br />\nSoggetti tenuti alla compilazione<br />\nRisultato economico e reddito fiscale<br />\nRiforme del diritto societario e fiscale<br />\nPrincipi contabili internazionali<br />\nComposizione del quadro<br />\nCompilazione del quadro RF<br />\nDati generali<br />\ncasella 1 - Adozione IAS<br />\nCasella 2 - Rimanenze al LIFO<br />\nCasella 3 - Opere, forniture e servizi di durata ultrannuale al costo<br />\nCoordinamento con altri quadri per soggetti IAS<br />\nRisultato del Conto economico<br />\nprincipio di derivazione <br />\nEsenzione utili e perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d. “branch exemption”)<br />\nVariazioni in aumento<br />\n1. Cessione a titolo oneroso di beni strumentali<br />\n2. Sopravvenienza attiva rateizzabile<br />\n3. Cessione di beni costituenti immobilizzazioni finanziarie<br />\n4. Cessione d’azienda<br />\n5. Società di investimento immobiliare (SIIQ e SIINQ)<br />\n6. Plusvalenze società agricole in regime speciale<br />\nModalità di compilazione del rigo RF7<br />\nvalore fiscale rateizzabile<br />\ncontributi in conto capitale<br />\ncontributi diversi da quelli in conto capitale<br />\naltre sopravvenienze attive<br />\nImmobili non strumentali non locati<br />\nFabbricati non strumentali locati<br />\nimmobili strumentali<br />\nImmobili ai dipendenti<br />\nopere, forniture e servizi di durata ultrannuale<br />\nAmministratore professionista<br />\naspetti generali<br />\nmodalità di compilazione del rigo RF15<br />\ncolonna 1 - Erogazioni liberali (escluse quelle integralmente deducibili)<br />\ncol. 2 - Totale erogazioni<br />\nErogazioni liberali Covid-19<br />\nminusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive e perdite diverse non deducibili<br />\nMaxi ammortamento beni strumentali e compilazione dei righi RF21 e RF55<br />\nIper ammortamento e compilazione dei righi RF21 e RF55<br />\nAmmortamento autoveicoli non esclusivamente strumentali<br />\nammortamento fabbricati strumentali<br />\nPlusvalenze da rivalutazione volontaria<br />\nAmmortamento dell’avviamento<br />\nMarchi<br />\navviamento, marchi e altre immobilizzazioni immateriali (soggetti IAS)<br />\nbeni gratuitamente devolvibili<br />\nModalità di compilazione <br />\nprestazioni alberghiere e di ristorazione (col. 1 e col. 3)<br />\nSpese di rappresentanza (col. 2 e col. 3)<br />\nSpese di competenza altri esercizi - articolo 109, comma 4, TUIR (col. 3)<br />\ncosto complessivo dei beni<br />\nCasi particolari<br />\nCol. 1 - Accantonamenti di quiescenza e previdenza<br />\nCol. 2 - Svalutazione e accantonamenti per rischi su crediti (art. 106, c. 1, TUIR)<br />\ncol. 3 - Altri accantonamenti<br />\nDeterminazione del tasso di cambio<br />\nriallineamento marchi e avviamento<br />\nCanoni di leasing<br />\ndeducibilità dei costi relativi a perizie di stima<br />\ndestinazione a finalità estranee all’impresa<br />\nVariazioni in diminuzione<br />\nSpese di competenza altri esercizi - articolo 109, comma 4, TUIR <br />\nParticipation exemption (PEX)<br />\nPlusvalenze realizzate fino al 31 dicembre 2007<br />\nPlusvalenze da Srl trasparenti<br />\nModalità di compilazione<br />\nSoggetti IAS<br />\nUtili da Srl trasparenti<br />\ncolonne 1, 2 e 3: Patent box<br />\nColonne 4 e 5: Imprese sociali<br />\nColonne 6 e 7: Navi registro internazionale <br />\nColonna 8: pesca e navi da crociera<br />\nColonna 9: finanza etica e sostenibile <br />\nColonna 10: Totale e altre agevolazioni<br />\nDeduzione dell’IRAP dalle imposte sui redditi <br />\nSospensione degli ammortamenti <br />\nAgevolazioni Covid-19 <br />\nCredito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi<br />\nSopravvenienze conseguenti ad accordo di ristrutturazione dei debiti <br />\nDeterminazione del reddito<br />\nPartecipazione in società di persone o GEIE (col. 1)<br />\nPartecipazione in società di capitali trasparenti (col. 2)<br />\nReddito minimo soc. comodo (col. 3)<br />\nCol. 1 - Società semplici e GEIE residenti in Italia<br />\nCol. 2 - Società trasparenti art. 115, TUIR<br />\nColonna 3 - Sommatoria<br />\nReddito del trust misto<br />\nImporti ricevuti<br />\nReddito delle società sportive dilettantistiche<br />\nDeterminazione del reddito esente delle SIIQ e delle SIINQ<br />\nOpzione<br />\nRegime agevolato <br />\nRipartizione dei costi e ricavi fra le diverse attività<br />\nModalità di compilazione della sezione in esame<br />\nProspetto interessi passivi non deducibili<br />\nCompilazione del prospetto<br />\nModalità di compilazione<br />\nInteressi passivi riportabili<br />\nInteressi attivi riportabili<br />\nCompilazione del rigo RF122<br />\nIntermediari finanziari (art. 113 del TUIR)<br />\nCompilazione righi RF123 e RF124<br />\nEsenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni all'estero di imprese residenti<br />\nCompilazione del rigo RF130<br />\nStrumenti finanziari convertibili<br />\nCompilazione del rigo RF140<br />\nEsempi di compilazione del quadro RF<br />\nEsempio n. 1 - Tassazione dei dividendi<br />\nEsempio n. 2 - Tassazione plusvalenze/minusvalenze da partecipazione<br />\nPartecipazione in Beta S.P.A.<br />\nPartecipazione in Gamma S.R.L.<br />\nEsempio n. 3 - Spese di rappresentanza<br />\nEsempio n. 4 - Deduzione interessi passivi<br />\nEsempio n. 5 - Svalutazione crediti<br />\nEsempio n. 6 - Determinazione dell’IRES e compilazione del quadro RF<br />\nContributi in conto capitale<br />\nContributo a fondo perduto ex art. 1, D.L. n. 73/2021 <br />\nSpese di rappresentanza<br />\nSvalutazione crediti <br />\nCompensi amministratori e sindaci<br />\nCosti relativi agli autoveicoli<br />\nAcquisto di bene strumentale e credito d’imposta<br />\nSospensione degli ammortamenti<br />\nSpese di manutenzione<br />\nPartecipazione in società di persone<br />\nCanone d’affitto<br />\nPlusvalenza da cessione cespite<br />\nDeduzione del 60% dell’IMU 2021<br />\nIRAP dell’esercizio<br />\nDeduzioni IRAP<br />\nInteressi passivi<br />\nDeterminazione delle imposte<br />\nQuadro RJ - Regime di determinazione della base imponibile delle imprese marittime<br />\nTonnage tax: nozioni generali<br />\nStruttura del quadro RJ<br />\nRigo RJ1 - Codice fiscale della controllante<br />\nSezione I - Determinazione del reddito imponibile<br />\nSezione II - Determinazione del pro rata di deducibilità<br />\nSezione III - Valori civili e fiscali degli elementi dell’attivo e del passivo<br />\nQuadro RN - Determinazione dell’IRES<br />\nDeterminazione del reddito complessivo dei soggetti non residenti<br />\nRighi da RN1 a RN11<br />\nCrediti d’imposta<br />\nRighi da RN15 a RN25 <br />\nQuadro PN - Imputazione reddito del Trust<br />\nSezione I - Reddito o perdita da imputare<br />\nSezione II - Importi da attribuire ai beneficiari<br />\nSezione III - Utilizzo eccedenza IRES della precedente dichiarazione<br />\nSezione IV - Crediti d’imposta concessi al Trust e trasferiti ai beneficiari<br />\nSezione V - Redditi prodotti all’estero e/o utili/plusvalenze derivanti da partecipazioni in controllate estere e relative imposte<br />\nSezione VI - Eccedenze d’imposta di cui all’art. 165, comma 6, TUIR<br />\nSezione VII - Redditi (o perdite) imputati ai beneficiari<br />\nSezione VIII - Redditi derivanti da partecipazioni in soggetti controllati non residenti<br />\nQuadro TN - Imputazione reddito o perdita per trasparenza<br />\nSezione I - Reddito o perdita da imputare<br />\nSezione II - Utilizzo eccedenza della precedente dichiarazione<br />\nSezione III - Importi da attribuire ai soci<br />\nSezione IV - Crediti d’imposta concessi alle imprese trasferiti ai soci<br />\nSezione V - Redditi prodotti all’estero e/o utili conseguiti e plusvalenze realizzate derivanti da partecipazioni in controllate estere e relative imposte<br />\nSezione VI - Eccedenze d’imposta di cui all’art. 165, comma 6, TUIR<br />\nSezione VII - Reddito (o perdita) imputato ai soci<br />\nSezione VIII - Redditi derivanti da imprese estere partecipate<br />\nProspetto da rilasciare ai soci<br />\nEsempi di imputazione ai soci del reddito di società trasparenti<br />\nQuadro GN - Reddito complessivo ai fini del consolidato<br />\nCompilazione del quadro GN<br />\nSezione I - Determinazione del reddito complessivo<br />\nSezione II - Utilizzo eccedenza IRES precedente dichiarazione<br />\nSezione III - Eccedenze d’imposta diverse dall’IRES trasferite al consolidato<br />\nSezione IV - Dati<br />\nRisparmio energetico<br />\nInterventi in zone sismiche e su facciata esterna<br />\nSezione V - Crediti d’imposta concessi alle imprese trasferiti al consolidato<br />\nSezione VI - Redditi prodotti all’estero e/o utili conseguiti e plusvalenze realizzate derivanti da partecipazioni in controllate estere e relative imposte<br />\nSezione VII - Eccedenze d’imposta di cui all’art. 165, comma 6, TUIR<br />\nSezione VIII - Dati rilevanti ai fini delle rettifiche di consolidamento<br />\nQuadro GC - Reddito complessivo in presenza di operazioni straordinarie<br />\nSezione IX - Operazioni straordinarie<br />\nQuadro RI - Imposta sostitutiva per i fondi pensione e per i contratti di assicurazione<br />\nSoggetti interessati<br />\nSezione I - Fondi pensione<br />\nModalità di compilazione<br />\nSezione II - Contratti di assicurazione (art. 13, c. 1, lett. b), D.Lgs. n. 252/2005 e art. 13, c. 2-bis, <br />\nD.Lgs. n. 47/2000)<br />\nQuadro RM - Redditi derivanti da soggetti controllati non residenti (Art. 167 del TUIR) - <br />\nRivalutazione del valore dei terreni<br />\nSezione I - Redditi assoggettati a tassazione separata<br />\nSezione II - Rivalutazione del valore dei terreni ai sensi dell’art. 2, D.L. n. 282/2002 e successive modificazioni<br />\nQuadro RQ - Altre imposte <br />\nSezione I - Conferimenti o cessioni di beni o di aziende in favore di CAF<br />\nSezione II - Imposta d’ingresso nel regime SIIQ e SIINQ<br />\nSezione III - Imposta sostitutiva per SIIQ e SIINQ<br />\nSezioni IV-A e IV-B - Imposte sostitutive deduzioni extracontabili e riallineamento IAS/IFRS<br />\nImposte sostitutive per deduzioni extracontabili e riallineamento IAS/IFRS<br />\nRiallineamento da prima applicazione dei principi contabili IAS/IFRS<br />\nSezione IV-B - Imposta sostitutiva sulle divergenze da applicazione di IAS/IFRS<br />\nSezione VI - Riconoscimento dei maggiori valori dei beni<br />\nSezione VI-A - Imposta sostitutiva ex Legge finanziaria 2008<br />\nSezione VI-B - Imposta sostitutiva ex D.L. n. 185/2008<br />\nSezione VIII - Imposta sostitutiva sulle rimanenze da recuperare<br />\nSezione IX - Riliquidazione dell’imposta sostitutiva sulle rimanenze finali<br />\nSezione X - Riallineamento IAS/IFRS (D.L. n. 185/2008 e D.M. 30/7/2009)<br />\nSezione XI - Addizionali IRES<br />\nSezione XI-A - Addizionale per intermediari finanziari e società concessionarie<br />\nSezione XI-B - Imposta addizionale per il settore idrocarburi (Legge n. 7/2009)<br />\nSezione XII - Tassa etica<br />\nSezione XIII - Fondi rischi su crediti trasferiti al “Fondo rischi bancari generali”<br />\nSezione XIV - Riserve matematiche dei rami vita<br />\nSezione XVII - Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni<br />\nSezione XVIII - Maggiorazione IRES per i soggetti di comodo<br />\nSezione XIX - Imposta sostitutiva sui maggiori valori delle partecipazioni<br />\nSezione XX - Imposta sostitutiva per attività di noleggio (art. 49-bis, D.Lgs. n. 171/2005)<br />\nSezione XXI - Ulteriori componenti ai fini IVA - ISA<br />\nSezione XXIII - Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni<br />\nSezione XXIII-A - Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni<br />\nSezione XXIII-B - Riconoscimento dei maggiori valori dei beni e partecipazioni<br />\nSezione XXIII-C - Affrancamento<br />\nSezione XXIV - Rivalutazione delle attività immateriali<br />\nSezione XXV - Rivalutazione generale dei beni d’impresa e delle partecipazioni – settori alberghiero e termale<br />\nQuadro RU - Crediti di imposta concessi a favore delle imprese<br />\nNozioni generali<br />\nStruttura e modalità di compilazione del quadro RU<br />\nSezione I - Crediti d’imposta<br />\nTeleriscaldamento con biomassa ed energia geotermica - Cod. credito 01<br />\nEsercenti sale cinematografiche - Cod. credito 02<br />\nIncentivi occupazionali - Cod. credito 03<br />\nEsercizio di servizio di taxi - Cod. credito 05<br />\nGiovani calciatori - Cod. credito 06<br />\nInvestimenti in agricoltura - Cod. credito 09<br />\nInvestimenti (ex art. 8, Legge n. 388/2000) - Cod. credito VS<br />\nInvestimenti (ex art. 10, D.L. n. 138/2002) - Cod. credito TS<br />\nIncentivi per la ricerca scientifica - Cod. credito 17<br />\nVeicoli elettrici, a metano o a GPL - Cod. credito 20<br />\nAssunzione lavoratori detenuti - Cod. credito 24<br />\nMezzi antincendio e autoambulanze - Cod. credito 28<br />\nSoftware per farmacie - Cod. credito 34<br />\nRottamazione autoveicoli per il trasporto promiscuo - Cod. credito 41<br />\nAcquisto e rottamazione autovetture ed autoveicoli - Cod. credito 42<br />\nAcquisto e rottamazione autocarri - Cod. credito 43<br />\nAcquisto veicoli ecologici - Cod. credito 44<br />\nAcquisto e rottamazione motocicli - Cod. credito 45<br />\nPromozione pubblicitaria imprese agricole - Cod. credito 48<br />\nRicerca e sviluppo - Cod. credito 49<br />\nAgricoltura 2007 ex art. 1, comma 1075, L. n. 296/2006 - Cod. credito 50<br />\nImprese di autotrasporto merci - Cod. credito 51<br />\nMisure sicurezza PMI - Cod. credito 53<br />\nMisure sicurezza rivenditori generi monopolio - Cod. credito 54<br />\nIncremento occupazionale - Cod. credito 55<br />\nRottamazione autoveicoli 2008 - Cod. credito 57<br />\nAcquisto e rottamazione motocicli 2008 - Cod. credito 58<br />\nAcquisto e rottamazione autovetture ed autoveicoli 2008 - Cod. credito 59<br />\nAcquisto e rottamazione autocarri 2008 - Cod. credito 60<br />\nNuovi investimenti in aree svantaggiate - Cod. credito 62<br />\nTassa automobilistica autotrasportatori - Cod. credito 63<br />\nSostituzione veicoli per trasporto promiscuo 2009 - Cod. credito 69<br />\nSostituzione autoveicoli ed autocaravan 2009 - Cod. credito 70<br />\nAcquisto autovetture a gas metano, idrogeno o con alimentazione elettrica 2009 - Cod. credito 71<br />\nAcquisto autocarri alimentati a gas metano 2009 - Cod. credito 72<br />\nSostituzione motocicli e ciclomotori 2009 - Cod. credito 73<br />\nTassa automobilistica autotrasportatori 2009 - Cod. credito 74<br />\nMezzi pesanti autotrasportatori - Cod. credito 75<br />\nTassa automobilistica autotrasportatori 2010 - Cod. credito 77<br />\nIndennità di mediazione - Cod. credito 78<br />\nTrasformazione attività per imposte anticipate - Cod. credito 80<br />\nRicerca scientifica ex art. 1, D.L. n. 70/2011 - Cod. credito 81<br />\nIncentivi per sostituzione veicoli - Cod. credito 85<br />\nnuove assunzioni di personale altamente qualificato - Cod. credito 86<br />\nincentivi ricostruzione/sisma maggio 2012 - Cod. credito 87<br />\nFinanziamenti ricostruzione, sisma maggio 2012, banche - Cod. credito 88<br />\nFinanziamento pagamento tributi, sisma maggio 2012, banche - Cod. credito 89<br />\nNuove infrastrutture - Cod. credito 90<br />\npromozione del sistema musicale italiano - Cod. credito 93<br />\nMisure fiscali per nuove infrastrutture art. 18, L. 183/2011 - Cod. credito 94<br />\nBonifiche dei siti di interesse nazionale - Cod. credito 96<br />\nFinanziamento pagamento tributi/alluvione Sardegna 2013/banche - Cod. credito “A1”<br />\nart bonus - Cod. credito A3<br />\nRestauro sale cinematografiche - Cod. credito A4<br />\nDigitalizzazione esercizi ricettivi - Cod. credito A5<br />\nRiqualificazione strutture ricettive turistico-alberghiere - Cod. credito A6<br />\ncommercio elettronico settore agricolo – Cod. credito A7<br />\nsviluppo nuovi prodotti settore agricolo – Cod. credito A8<br />\nInvestimenti in beni strumentali nuovi - Cod. credito A9<br />\nReti a banda ultralarga - Cod. credito B1<br />\nbeni capitali autotrasportatori – Cod. credito B2<br />\nFormazione autotrasportatori – Cod. credito B3<br />\nricerca e sviluppo L. n. 190/2014 – Cod. credito B9<br />\nCasse e fondi di previdenza - Codice credito C1<br />\nnegoziazione e arbitrato – Cod. credito C2<br />\nSostituzione autocaravan - Cod. credito C3<br />\nInvestimenti beni strumentali ex L. n. 208/2015 - Cod. credito C4<br />\nStrumenti musicali - Cod. credito C5<br />\nerogazioni liberali a istituti scolastici (cd. “School bonus”) – Cod. credito C7<br />\nInterventi di bonifica dall’amianto – Cod. credito C8<br />\nFinanziamento agevolato sisma centro Italia/banche - Cod. credito C9<br />\nAdeguamento tecnologico trasmissione dati IVA - Cod. credito D1<br />\nProduzione cinematografica e audiovisiva ex L. 220/2016 - Cod. credito D2<br />\nAttrazione in Italia di investimenti stranieri ex L. 220/2016 - Cod. credito D3<br />\nImprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo ex L. n. 220/2016 - Cod. credito D4<br />\nDistribuzione cinematografica e audiovisiva ex L. n. 220/2016 - Cod. credito D5<br />\nImprese di esercizio cinematografico ex L. n. 220/2016 - Cod. credito D6<br />\nPotenziamento offerta cinematografica - Cod. credito D7<br />\nproduzione opere TV e WEB - Cod. credito D8<br />\nFinanziamento agevolato eventi calamitosi/banche - Cod. credito E2<br />\nInvestimenti beni strumentali zone sisma Centro-Italia - Cod. credito E3<br />\nInvestimenti pubblicitari - Cod. credito E4<br />\nInvestimenti beni strumentali/ZES - Cod. credito E5<br />\nPMI quotate - Cod. credito E7<br />\nEsercenti librerie (tax credit librerie) - Cod. credito E9<br />\nAmmodernamento stadi - Cod. credito F1<br />\nSport bonus - Cod. credito F2<br />\nEsercenti impianti distribuzione carburante - Cod. credito F3<br />\nFinanza sociale/banche - Cod. credito F5<br />\nSocial bonus - Cod. credito F6<br />\nFormazione 4.0 - Cod. credito F7<br />\nAdeguamento tecnologico invio corrispettivi - Cod. credito F9<br />\nEsercenti edicole (tax credit edicole) - Cod. credito G1<br />\nEcobonus veicoli elettrici e ibridi - Cod. credito G2<br />\nEcobonus motocicli elettrici e ibridi - Cod. credito G3<br />\nFinanziamento pagamento tributi/sisma centro Italia/banche - Cod. credito G4<br />\nBonus bonifica ambientale - Cod. credito G5<br />\nBonus TV rivenditori - Cod. credito G6<br />\nProdotti da riciclo e riuso (imprese e lavoratori autonomi) - Cod. credito G8<br />\nMonitoraggio immobili - Cod. credito H1<br />\nCommissioni pagamenti elettronici - Cod. credito H3<br />\nInvestimenti beni strumentali 2020 - Cod. credito H4, 2H e 3H<br />\nInvestimenti beni strumentali in ZLS - Cod. credito H5<br />\nCanoni di locazione immobili non abitativi e affitto d’azienda - Cod. credito H8<br />\nSpese di sanificazione e acquisto dispositivi di protezione - Cod. credito H9<br />\nBotteghe e negozi - Cod. credito I1<br />\nRafforzamento patrimoniale imprese di medie dimensioni - Cod. credito I2<br />\nSocietà benefit - Cod. credito I4 <br />\nRimanenze magazzino (bonus tessile, moda e accessori) - Cod. credito I5<br />\nTax credit vacanze - Cod. credito I7 <br />\nImprese editrici acquisizione servizi digitali - Cod. credito I8 <br />\nCampagne pubblicitarie affidate a leghe e società sportive - Cod. credito I9<br />\nRicerca, sviluppo e innovazione 2020-2022 - Cod. credito L1<br />\nInvestimenti campione d’Italia - Codice credito L2<br />\nInvestimenti beni strumentali 2021 - Cod. credito L3, 2L e 3L<br />\nVuoto a rendere - Cod. credito L4<br />\nBonus acqua potabile - Cod. credito L5<br />\nFormazione manageriale - Cod. credito L6<br />\nCarta per editori - Cod. credito L7<br />\nFarmacie/prestazioni di telemedicina - Cod. credito L8<br />\nCargo bike - Cod. credito L9<br />\nSanificazione e acquisto dispositivi di protezione 2021 - Cod. credito M1<br />\nindustrie tecniche - Cod. credito M2<br />\nopere di formazione e ricerca - Cod. credito M3<br />\nbonus teatro e spettacoli - Cod. credito M4<br />\nricerca e sviluppo farmaci e vaccini - Cod. credito M5<br />\nricerca biomedica - Cod. credito M6<br />\nformazione professionale di alto livello - Cod. credito M7<br />\nimprese editrici distribuzione testate edite - Cod. credito M8<br />\ntax credit manifesti pubblicitari - Cod. credito M9<br />\necobonus veicoli cat. M1 usati - Cod. credito N1<br />\nbonus riqualificazione strutture ricettive - Cod. credito N2<br />\nbonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator - Cod credito N3<br />\ninvestimenti in beni strumentali - Sisma Centro Italia - 2021 - Cod. credito N5<br />\nstrumenti di pagamento elettronico - Cod. credito N6<br />\nsezione II - Caro petrolio - Cod. credito 23<br />\nsezione III - Finanziamenti agevolati sisma Abruzzo/banche (cod. credito 76) <br />\nsezione IV - Crediti d’imposta per attività di ricerca, sviluppo e innovazione, formazione, investimenti in beni strumentali<br />\nsezione V - Altri crediti d’imposta - Cod. credito 99<br />\nsezione VI - Crediti d’imposta ricevuti/trasferiti e limite di utilizzo<br />\nsezione VI-A - crediti d’imposta ricevuti - Righi da RU501 a RU505<br />\nSezione VI-B - Crediti d’imposta trasferiti - Righi da RU506 a RU510<br />\nSezione VI-C - Limite di utilizzo - Righi da RU512 a RU534<br />\nQuadro RV - Riconciliazione dati di bilancio e fiscali - Operazioni straordinarie<br />\nsezione I - Riconciliazione dati di bilancio e fiscali<br />\nsezione II - Operazioni straordinarie<br />\nSocietà beneficiaria della scissione, incorporante o risultante dalla fusione<br />\nSocietà scissa, incorporata o fusa<br />\nQuadro RK - Cessione delle eccedenze IRES nell’ambito del gruppo<br />\nsezione I - Credito ceduto<br />\nsezione II - Acconto ceduto<br />\nsezione III - Crediti ricevuti<br />\nsezione IV - Acconto ricevuto dal consolidato<br />\nsezione V - Acconti ricevuti da soggetti partecipanti<br />\nsezione VI - Utilizzo delle eccedenze<br />\nQuadro RO - Elenco nominativo degli amministratori<br />\nQuadro RS - Prospetti vari<br />\nDati di bilancio IAS/IFRS e intermediari IFRS<br />\nPerdite di impresa non compensate<br />\nCrediti<br />\nSezione I - Enti creditizi e finanziari (L. n. 549/95)<br />\nSezione II - Soggetti diversi intermediari finanziari e dalle imprese di assicurazione<br />\nAgevolazioni territoriali e settoriali<br />\nAzioni assegnate ai dipendenti<br />\nGaranzie prestate da soggetti non residenti<br />\nUtili distribuiti da imprese estere partecipate e crediti d’imposta per le imposte pagate all’estero<br />\nAmmortamento dei terreni<br />\nRideterminazione dell’acconto<br />\nValori fiscali delle società agricole<br />\nPerdite attribuite da s.n.c. e s.a.s. (art. 101, comma 6, TUIR)<br />\nSpese di rappresentanza (per le imprese di nuova costituzione)<br />\nImmobili colpiti dal sisma in Abruzzo<br />\nConservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari<br />\nPrezzi di trasferimento<br />\nRicavi<br />\nConsorzi di imprese<br />\nEstremi identificativi dei rapporti finanziari<br />\nCanone RAI<br />\nDeduzione per capitale investito proprio ACE<br />\nl’ACE ordinaria<br />\nACE innovativa<br />\nVerifica dell’operatività e determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti di comodo<br />\nPlusvalenze e sopravvenienze attive<br />\nProspetto del capitale e delle riserve<br />\nMinusvalenze e differenze negative<br />\nSpese per interventi su edifici ricadenti nelle zone sismiche e per interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti<br />\nErogazioni liberali in favore di partiti politici<br />\nInvestimenti in start up innovative o PMI innovative ammissibili<br />\nZone franche urbane (ZFU)<br />\nCredito d’imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (Art bonus)<br />\nCredito d’imposta per le erogazioni liberali a sostegno della scuola (School bonus)<br />\nCredito d’imposta per le erogazioni liberali per la manutenzione e il restauro di impianti sportivi pubblici (Sport bonus)<br />\nCredito d’imposta per le erogazioni liberali per gli interventi di bonifica ambientale (Bonus bonifica ambientale)<br />\nCredito d’imposta per bonifica ambientale<br />\nPerdite d’impresa non compensate da quadro RH<br />\nComunicazioni relative alla rendicontazione “Paese per Paese”<br />\nComunicazione dell’esistenza dei presupposti per la riduzione dei termini di decadenza<br />\nOpzione marchi di impresa - Grandfathering (“Patent box”)<br />\nVariazione dei criteri di valutazione <br />\nDeduzione per erogazioni liberali a favore degli enti del terzo settore non commerciali<br />\nAiuti di Stato<br />\nRedditi Campione d’Italia<br />\nDetrazioni fiscali per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica <br />\nAcconti soggetti ISA<br />\nCrediti d’imposta Covid-19 ricevuti<br />\nImposte sostitutive da recuperare<br />\nRiscatto alloggi sociali<br />\nRS480 - Versamenti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19<br />\nZone economiche speciali (ZES)<br />\nSpese di riqualificazione energetica<br />\nSpese per eliminazione di barriere architettoniche<br />\nDati relativi all’opzione Patent Box<br />\nQuadro RZ - Dichiarazione dei sostituti d’imposta<br />\nQuadro FC - Redditi dei soggetti controllati e delle stabili organizzazioni residenti o localizzati <br />\nin Paesi a regime fiscale privilegiato<br />\nDisciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC)<br />\nSoggetti interessati alla compilazione del quadro FC<br />\nModalità di compilazione del quadro FC<br />\nsezione I - Dati identificativi del soggetto controllato non residente<br />\nsezione II-A - Determinazione del reddito della CFC o della stabile organizzazione<br />\nDeterminazione del reddito della CFC <br />\nsezione II-B - Perdite non compensate<br />\nsezione II-C - Perdite virtuali domestiche<br />\nsezione III - Imputazione del reddito e delle imposte ai soggetti partecipanti residenti<br />\nsezione IV - Prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili<br />\nsezione V - Attestazioni<br />\nQuadro CE - Credito d’imposta per redditi prodotti all’estero e per imposte assolte dalle <br />\ncontrollate estere<br />\nCredito d’imposta per redditi prodotti all’estero<br />\nCredito d’imposta indiretto<br />\nRiporto in avanti e indietro del credito d’imposta<br />\nStruttura del quadro CE<br />\nsezione I - Credito per redditi prodotti all’estero/credito d’imposta indiretto<br />\nSezione I-A - Dati relativi al credito d’imposta<br />\nSezione I-B - Determinazione del credito d’imposta<br />\nsezione II - Credito d’imposta comma 6, art. 165, TUIR<br />\nSezione II-A - Dati relativi alla determinazione del credito<br />\nSezione II-B - Determinazione del credito con riferimento ad eccedenze maturate nella presente dichiarazione<br />\nSezione II-C - Determinazione del credito con riferimento ad eccedenze maturate nelle precedenti dichiarazioni<br />\nsezione III - Riepilogo<br />\nQuadro RX - Risultato della dichiarazione<br />\nStruttura e compilazione del quadro RX<br />\nsezione I - Debiti e/o crediti ed eccedenze risultanti dalla presente dichiarazione<br />\nsezione II - Debiti e/o crediti ed eccedenze risultanti dalla precedente dichiarazione<br />\nsezione III - Rimborso IVA<br />\nsezione IV - Versamenti periodici omessi IVA<br />\nQuadro AC - Comunicazione degli amministratori di condominio<br />\nDati del condominio oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio<br />\nComunicazione annuale dei beni e servizi acquistati dal condominio<br />\nsezione I - Dati identificativi del condominio<br />\nsezione II - Dati catastali del condominio<br />\nsezione III - Dati relativi ai fornitori e agli acquisti di beni e servizi<br />\nCondomini non tenuti alla compilazione del quadro AC<br />\nQuadro TR - Imposizione in uscita e valori fiscali in ingresso<br />\nOpzione per la rateazione della plusvalenza<br />\nMonitoraggio fiscale<br />\nMonitoraggio dei valori fiscali in ingresso<br />\nModalità di compilazione del quadro TR<br />\nRateizzazione del versamento dell’imposta<br />\nMonitoraggio<br />\nOperazioni straordinarie<br />\nMonitoraggio dei valori fiscali in ingresso<br />\nQuadro OP - Comunicazioni per i regimi opzionali<br />\nSezione I - Opzione per la c.d. “tonnage tax”<br />\nSezione II - Opzione per il consolidato<br />\nSezione III - Opzione per la trasparenza fiscale<br />\nSezione IV - Opzione per il c.d. “Patent box“<br />\nQuadro DI - Dichiarazione Integrativa<br />\nIl quadro DI<br />\nQuadri aggiuntivi per soggetti non residenti<br />\nquadro RA - Redditi dei terreni<br />\nquadro RB - Redditi dei fabbricati<br />\nquadro RL - Altri redditi<br />\nquadro RT - Plusvalenze di natura finanziaria<br />\nQuadro RH - Redditi di partecipazione <br />\nAPPENDICI<br />\nAcconti d’imposta<br />\nACE- Aiuto alla crescita economica<br />\nAggiornamento nuovi codici Ateco<br />\nBonus facciate<br />\nCompensazione tra crediti e debiti<br />\nConsolidato fiscale nazionale<br />\nCorrezione di errori in bilancio: aspetti contabili e fiscali<br />\nCredito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi<br />\nDeducibilità dei costi degli autoveicoli<br />\nDeducibilità degli interessi passivi<br />\nDetrazione per risparmio energetico<br />\nErogazioni liberali: benefici fiscali per le imprese<br />\nForme societarie in agricoltura<br />\nISA - Indici sintetici di affidabilità fiscale<br />\nPerdite e riporto<br />\nPerdite su crediti<br />\nRegime tributario delle società cooperative<br />\nSemplificazione della disciplina del Patent box<br />\nSocietà non operative<br />\nSospensione degli ammortamenti 2021<br />\nSuperbonus 110%<br />\nTassazione degli utili percepiti<br />\nTrasparenza fiscale","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l'anno di competenza nonch","MetaTitle":"MODELLO REDDITI 2022 SOCIETÀ DI CAPITALI ED ENTI COMMERCIALI E-Book","SeName":"modello-redditi-2022-societa-di-capitali-ed-enti-commerciali-e-book-2022-seac-06fd213","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"06FD213","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"06FD213","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€29,60 +IVA","PriceWithDiscount":"€28,12 +IVA","PriceValue":28.1200,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":5167,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":5167,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":5167,"ProductName":"MODELLO REDDITI 2022 SOCIETÀ DI CAPITALI ED ENTI COMMERCIALI E-Book","ProductSeName":"modello-redditi-2022-societa-di-capitali-ed-enti-commerciali-e-book-2022-seac-06fd213","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Fisco","SeName":"libri-fisco","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":36,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro studi fiscali","SeName":"centro-studi-fiscali","ProductCount":52,"Id":11078,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":178,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-04-05","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"06FD213","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"1026","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"DICHIARATIVI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":5167,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":5167,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-04-05","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"1026","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"DICHIARATIVI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">06FD213</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nAprile 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n1026 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nDICHIARATIVI </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro Studi Fiscali </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5167","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/s06FD213.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/s06FD213.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5167","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/5167 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/5167 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 06FD213 |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Libri | |
N. pagine | 1026 |
Collana | DICHIARATIVI |
Autore | Centro Studi Fiscali |
Anno | 2022 |