Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    MATERNITÀ E-book

    Centro Studi Normativa del Lavoro
    AGGIORNATO AL D.LGS N. 105/2022

    La pubblicazione rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento maternità dei lavoratori dipendenti.

    Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga, analizza:

    la normativa, la prassi amministrativa e le regole contrattuali di riferimento per quanto riguarda gli adempimenti del lavoratore nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS;
    le problematiche relative all’esposizione in busta paga dell’indennità di maternità anticipata dal datore di lavoro per conto dell’Istituto previdenziale;
    il recupero da parte del datore di lavoro dell’indennità di maternità nei confronti dell’INPS.
    Completano la pubblicazione utili riferimenti alla gestione dell’evento maternità per quanto riguarda la categoria dei liberi professionisti.

    La presente edizione è aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 che ha recepito, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1158, la disciplina relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori ed i prestatori di assistenza.

    STRUTTURA DEL LIBRO:
    Sezione Prima - CONGEDO DI MATERNITA' E PATERNITA'
    La disciplina dell'evento maternità
    Le fonti normative
    La tutela della sicurezza e salute della lavoratrice
    La conservazione del posto di lavoro
    Divieto di lavoro notturno
    La disciplina dei permessi per controlli prenatali
    Trattamento economico
    La disciplina del congedo di maternità e di paternità
    Il congedo di maternità
    Il congedo di paternità alternativo
    Congedo di paternità obbligatorio
    Genitori adottivi o affidatari
    Trattamento normativo del congedo di maternità/paternità
    Domanda
    Trattamento economico del congedo di maternità e paternità
    Soggetti beneficiari dell'indennità a carico INPS
    Decorrenza e durata dell'indennità
    Misura dell'indennità
    Prolungamento del diritto all'indennità
    Il calcolo della retribuzione media globale giornaliera
    Le giornate indennizzate
    L'erogazione dell'indennità di maternità
    Pagamento diretto da parte dell'INPS
    L'integrazione a carico ditta
    Il diritto all'assegno al nucleo familiare
    La prescrizione del diritto all'indennità di maternità
    Malattia e congedo di maternità
    Casi pratici
    Impiegati mensilizzati
    Operai mensilizzati
    Operai a ore
    La denuncia telematica UniEmens




    Sezione Seconda - CONGEDO PARENTALE
    La disciplina del congedo parentale
    Genitore solo
    Genitori adottivi o affidatari
    Parto gemellare o plurigemellare
    Utilizzo frazionato del congedo parentale
    Computo dei periodi di congedo
    Documentazione
    Fruizione oraria
    Malattia e congedo parentale
    Congedo parentale e altra attività lavorativa
    Sanzioni
    Trattamento economico del congedo parentale
    Misura dell'indennità
    Il calcolo della retribuzione media globale giornaliera
    Giornate indennizzate
    Durata dell'indennità
    Determinazione dei ratei di mensilità aggiuntive
    Genitori adottivi o affidatari
    Casi pratici
    Impiegati mensilizzati
    Operai mensilizzati
    Operai a ore
    La denuncia telematica UniEmens







    Sezione Terza - RIPOSI GIORNALIERI
    La disciplina dei riposi giornalieri
    Riposi giornalieri del padre
    Utilizzo dei riposi giornalieri
    Parto gemellare o plurigemellare
    Genitori adottivi e affidatari
    Documentazione
    Casi particolari
    Sanzioni
    Trattamento economico dei riposi giornalieri
    Adempimenti del datore di lavoro
    La denuncia telematica UniEmens



    Compilazione del flusso UniEmens
    Sezione Quarta - CONGEDO PER MALATTIA DEL FIGLIO
    La disciplina dei congedi per la malattia del figlio
    Adozioni e affidamenti
    Sanzioni
    Documentazione
    Trattamento economico del congedo per malattia del figlio
    Esempio di compilazione del cedolino paga
    La denuncia telematica UniEmens


    Sezione Quinta - TUTELE DELLE CASSE PROFESSIONALI
    Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri e Periti Commerciali (CNPR)
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (ENPAF)
    Indennità di maternità
    Adozione nazionale e internazionale e affidamento
    Estensione indennità di maternità (Legge di Bilancio 2022)
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari (ENPAV)
    Indennità di maternità
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Biologi (ENPAB)
    Indennità di maternità/paternità
    Contributo di paternità
    Tutela della maternità EMAPI
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Infermieristica (ENPAPI)
    Liberi professionisti - gestione principale
    Collaboratori coordinati e continuativi - Gestione Separata
    Indennità di paternità
    Congedo parentale
    Cassa Nazionale Forense
    Indennità di maternità in caso di parto
    Indennità di maternità in caso di aborto spontaneo o terapeutico
    Indennità di maternità in caso di adozione o affidamento preadottivo
    Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti (CNPADC)
    Indennità di maternità
    Contributo a sostegno della maternità
    Contributo per interruzione di gravidanza
    Contributo complementare
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro (ENPACL)
    Indennità di maternità
    Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP)
    Indennità di maternità
    Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati (EPPI)
    Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri (CIPAG)
    Importo massimo erogabile
    Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP)
    Maternità
    Paternità
    Cassa Nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti (INARCASSA)
    Indennità di maternità
    Indennità di paternità
    Estensione maternità/paternità dal 1° gennaio 2022
    Cassa Nazionale del Notariato
    Ente Nazionale di previdenza dei medici e degli odontoiatri (ENPAM)
    Indennità di maternità
    Adozione e affidamento
    Aborto
    Sussidi a favore del bambino
    Gravidanza a rischio
    Interruzione di gravidanza
    Ente Nazionale di previdenza agenti e rappresentanti di commercio (ENASARCO)
    Contributo per nascita o adozione
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Disponibile anche in versione: Cartacea
    Scheda tecnica
    Cod.9791254650943
    Data pubblicazioneOttobre 2022
    Libri
    N. pagine368
    Anno2022
    AutoreCentro Studi Normativa del Lavoro
    CollanaAMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    Disponibilità: Disponibile ora
    €26,00 +IVA
    In offerta a: €24,70 +IVA
    Consegna entro:
    24/48 ore via email
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti