Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    MANUALE DI ECONOMIA AZIENDALE

    Coccarda Raoul
    Il Manuale breve di Economia Aziendale è particolarmente indicato per gli Utenti che si accingono a sostenere concorsi ove è richiesta la conoscenza di questo insegnamento. Per come è strutturato esso è utile, anche, per tutti gli studiosi e ricercatori di materie economico-aziendali nonché per i manager pubblici e privati e per tutti i professionisti del settore. L'Opera si compone di 13 Parti e 49 Capitoli e contiene per ogni Capitolo la sezione “Per la verifica degli obiettivi di apprendimento svolgere i seguenti punti” dove vengono riportate domande e micro esercizi da svolgere, La Parte I tratta i Sistemi Economici ed è composta dal Capitolo 1 (Bisogni, Beni, Attività economica e Sistema economico) e dal Capitolo 2 (I soggetti economici ed il mercato). La Parte II riguarda l’Azienda ed è composta dal Capitolo 3 (Elementi costitutivi, classificazioni e soggetti), dal Capitolo 4 (Il sistema azienda e le sue relazioni con l’esterno) e dal Capitolo 5 (Forme giuridiche delle aziende). La Parte III analizza la Gestione aziendale e comprende il Capitolo 6 (La Gestione strategica), il Capitolo 7 (Gestione operativa o caratteristica. Il sistema delle operazioni), il Capitolo 8 (Gestione patrimoniale. Il Capitale), il Capitolo 9 (Gestione economica. Il reddito), il Capitolo 10 (Gestione finanziaria), il Capitolo 11 (Gestione atipica), il Capitolo 12 (Gestione straordinaria) e il Capitolo 13 (Gestione fiscale). La Parte IV studia le Altre gestioni aziendali ed è composta dal Capitolo 14 (Gestione delle risorse umane), dal Capitolo 15 (Marketing e gestione commerciale al dettaglio) e dal Capitolo 16 (Gestione commerciale internazionale). La Parte V riguarda l’Organizzazione aziendale ed è composta dal Capitolo 17 (Introduzione all’organizzazione), dal Capitolo 18 (Teorie sull’organizzazione), dal Capitolo 19 (La struttura e i modelli organizzativi), dal Capitolo 20 (L’organizzazione che auto apprende – Learning Organitation) e dal Capitolo 21 (Organizzazione ed Innovazione). La Parte VI si occupa del Sistema informativo e il sistema delle Rilevazioni d’azienda e comprende il Capitolo 22 (Il sistema informativo aziendale), dal Capitolo 23 (Le rilevazioni o scritture aziendali), dal Capitolo 24 (Le rilevazioni o scritture iniziali), dal Capitolo 25 (Le rilevazioni o scritture di funzionamento e di finanziamento), dal Capitolo 26 (Le rilevazioni o scritture di chiusura), dal Capitolo 27 (Le rilevazioni o scritture di riapertura e di ripresa). La Parte VII tratta del Bilancio ed è composta dal Capitolo 28 (Introduzione al bilancio di esercizio), dal Capitolo 29 (Struttura del bilancio di esercizio), dal Capitolo 30 (Gruppi aziendali e bilancio consolidato) e dal Capitolo 31 (Gli indicatori di rendicontazione sociale ed ambientale). La Parte VIII riguarda l’Analisi di bilancio per indici e flussi. Valutazione di azienda e comprende il Capitolo 32 (Riclassificazione del bilancio ai fini dell’analisi per indici), il Capitolo 33 (Analisi di bilancio per indici), il Capitolo 34 (Analisi di bilancio per flussi e il rendiconto finanziario) e il Capitolo 35 (Metodi di valutazione di azienda). La Parte IX tratta Pianificazione, Programmazione e Controllo ed è composta dal Capitolo 36 (La pianificazione strategica) e dal Capitolo 37 (Il sistema di programmazione e controllo). La Parte X studia Il credito e la Borsa. Il mercato dei capitali e gli intermediari finanziari e comprende il Capitolo 38 (Il credito. Il mercato dei capitali e la Borsa), il Capitolo 39 (Il credito. Il mercato dei capitali), il Capitolo 39 (Gli intermediari finanziari). La Parte XI prende in considerazione i Servizi all’impresa e comprende il Capitolo 40 (L’Assicurazione) e il Capitolo 41 (La logistica) La Parte XII analizza il Sistema economico pubblico ed è composta dal Capitolo 42 (Lo Stato) e dal Capitolo 43 (Gli Enti locali). La Parte XIII propone Cenni sulle operazioni straordinarie d’azienda e sulla revisione e certificazione aziendale e comprende il Capitolo 44 (Cessione d’azienda), il Capitolo 45 (Fusione societaria), il Capitolo 46 (Trasformazione societaria), il Capitolo 47 (Liquidazione volontaria), il Capitolo 48 (Procedure concorsuali) e il Capitolo 49 (Revisione e certificazione del bilancio).
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788832708813
    Data pubblicazioneAprile 2021
    Libri
    Anno2021
    N. pagine960
    AutoreCoccarda Raoul
    Numero collanaM40
    CollanaMANUALI BREVI D'AUTORE
    Disponibilità: Disponibile ora
    €43,00 IVA incl.
    In offerta a: €40,85 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti