Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 2021- 2022

    Garofoli Roberto, Ferrari Giulia
    Il Volume, ormai giunto alla diciasettesima edizione, costituisce uno strumento fondamentale per quanti auspicano a raggiungere una formazione avanzata, ragionata e completa in materia di diritto amministrativo, oltre ad essere un ottimo strumento di aggiornamento professionale.

    Semplicità e chiarezza, rigore espositivo, graduale ma elevato approfondimento:
    sono queste le caratteristiche che si è inteso imprimere negli anni ai Manuale superiori, divenuti sinonimo di rigore e affidabilità per la preparazione al concorso in magistratura

    Anche la quattordicesima Edizione si caratterizza per un robusto aggiornamento sia della Parte generale che di quella speciale. In primo luogo, si è inteso dare conto delle novità più significative introdotte dalla normativa di contrasto all’epidemia da Covid-19. Particolare approfondimento è stato assicurato con riguardo alle numerose e significative modifiche che il d.l. 16 luglio 2020, n.
    76 (nel testo convertito) ha apportato alla disciplina dell’azione amministrativa, dell’amministrazione digitale, delle certificazioni, dell’onere motivazionale in caso di preavviso di rigetto, del silenzio amministrativo, del c.d. nuovo controllo concomitante, dell’attività contrattualistica della P.A., dell’edilizia, della responsabilità erariale, del processo amministrativo e del rito appalti.
    È stato inoltre assicurato anche quest’anno un intenso aggiornamento alle novità del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Per citare solo alcuni dei tantissimi interventi pretori di cui si è
    tenuto adeguatamente conto, quelli dell’Adunanza Plenaria in tema di: rinuncia abdicativa e danno da occupazione illegittima (20 gennaio 2020, nn. 2 e 4), giudicato restitutorio e imposizione di una servitù (18 febbraio 2020, n. 5), tutela degli interessi sovra individuali (20 febbraio 2020, n. 6), accesso generalizzato agli atti di gara (2 aprile 2020, n. 10), dies a quo del termine per proporre il ricorso avverso l’aggiudicazione (2 luglio 2020, n. 12), presupposti per la fiscalizzazione dell’abuso edilizio (7 settembre 2020, n. 17).
    Proseguendo inoltre nell’intento di assicurare un’illustrazione “certo approfondita”, ma tuttavia “graduale”, relativa dapprima a discipline e istituti, quindi alla ratio agli stessi sottesa, e solo successivamente ai correlati dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, sono state riscritte numerose parti del Manuale, per esempio quelle relative alla nozione di Amministrazione
    pubblica, alle Autorità indipendenti, alla motivazione, all’espropriazione, alla responsabilità della P.A., al giudicato e all’ottemperanza, più in generale al processo.
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788832708516
    Data pubblicazioneNovembre 2021
    Libri
    Anno2021
    Edizione15
    CollanaI NUOVI MANUALI SUPERIORI
    AutoreGarofoli Roberto, Ferrari Giulia
    N. pagine2310
    Disponibilità: Disponibile ora
    €150,00 IVA incl.
    In offerta a: €142,50 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti