Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL DIRITTO

    Sartor Giovanni
    Grazie all’intelligenza artificiale (IA), attività fino ad oggi svolte esclusivamente dalle persone possono essere affidate alle macchine, che hanno acquisito capacità di ragionare, apprendere e agire. I successi scientifici e tecnologici dell’IA sollevano fondamentali interrogativi sociali, etici e giuridici. Ci chiediamo se le tecnologie dell’IA potranno essere controllate e dirette verso il bene degli individui e della società, o saranno invece rivolte a interessi particolari, a danno di diritti individuali e valori sociali; se consentiranno di perfezionare le nostre istituzioni o finiranno per travolgerle; se ci potranno aiutare a creare e applicare il diritto secondo razionalità e giustizia, o se invece contribuiranno a che il diritto divenga più rigido, opaco e iniquo. Il volume ci aiuta a rispondere a queste domande: introduce le tecnologie dell’IA, ne presenta prospettive, limiti, opportunità e rischi, e ne illustra le applicazioni giuridiche.
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788892144583
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    AutoreSartor Giovanni
    N. pagine167
    Anno2022
    Disponibilità: Disponibile ora
    €20,00 IVA incl.
    In offerta a: €19,00 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti