Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    LE LOCAZIONI BREVI NEL SETTORE ABITATIVO

    Sforza Fogliani Corrado,, Scalettaris Paolo
    Le locazioni brevi – sia quelle della legge 431/’98, che quelle del D.L. n. 50’/17 – sono un formidabile strumento per fluidificare il mercato, da tempo sostanzialmente ingessato nonostante i risultati ottenuti dalla Confedilizia, per quanto attiene alle locazioni abitative.
    Le locazioni in questione potranno comunque dare risultati, favorendo anche il ritorno all’investimento immobiliare, se riusciranno a resistere alla furia distruttrice della “superbia satanica” (come diceva Einaudi) dei politici, che – intanto – continuano a tenere le locazioni nell’uso diverso dall’abitativo incatenate alla legge dell’equo canone, cioè ad una normativa varata più di 40 anni fa.

    Auguriamoci che quanto auspicato avvenga, che tale tipo di locazioni – che non pochi, per natura contrari ad ogni innovazione, confondono di per sé con tipologie, provenienti dall’estero, estranee al nostro orientamento giuridico e confliggenti, anzi, con la nostra norma sull’obbligatorietà della forma contrattuale scritta – auguriamoci, si diceva, che le locazioni brevi possano continuare a svolgere la loro, essenziale funzione.
    Per intanto, ecco un Dossier che valorizza (ed appieno illustra) questo tipo di locazioni, in ogni aspetto. Nella logica dell’Editrice di offrire strumenti sempre adeguati, e sicuri, a studiosi e pratici.
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788829104161
    Data pubblicazioneAprile 2020
    Libri
    AutoreSforza Fogliani Corrado,, Scalettaris Paolo
    CollanaDOSSIER
    Anno2020
    Disponibilità: Disponibile ora
    €20,00 IVA incl.
    In offerta a: €19,00 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti