Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    LA TUTELA DEL BRAND

    Salmi Fabrizio, Botteghi Marco, Passafaro Alessandra
    Il presente contributo si prefigge lo scopo di analizzare dei casi pratici posti a tutela del brand in ambito agroalimentare.

    Trattasi di una guida operativa suddivisa in tre sezioni

    La prima si occupa dell’ambito penale. Dapprima, vengono trattate, seppur in maniera sommaria, le più importanti fattispecie penali poste a tutela del brand. Poi, assume un taglio prettamente pratico attraverso l’esposizione di casistica giurisprudenziale nei settori dell’agrifood maggiormente coinvolti nei reati di contraffazione e frodi in commercio. Vi è, altresì, un capitolo dedicato alla responsabilità da reato degli enti, i quali possono essere oggetto di procedimenti penali, anche per i reati sopra citati. Da ultimo, vi è un apposito capitolo relativo alla tutela penale e agli strumenti penal – processuali in materia.

    La seconda sezione, invece, attiene all’ambito civilistico. Nello specifico, si sofferma sulla tutela del brand e le nuove tecnologie. In primo luogo, si occupa della blockchain nel settore agroalimentare con applicazioni pratiche. In secondo luogo, si sofferma su una tematica innovativa quale quella degli NFT che trova applicazione anche nel settore dell’agrifood; anche in questo caso, vengono riportati casi concreti, in particolare, nel settore vitivinicolo.

    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788827912027
    Data pubblicazioneFebbraio 2023
    Libri
    N. pagine157
    AutoreSalmi Fabrizio, Botteghi Marco, Passafaro Alessandra
    Anno2023
    Disponibilità: Disponibile ora
    €18,00 IVA incl.
    In offerta a: €17,10 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti