Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    LA RIFORMA DEL CODICE DEGLI APPALTI

    Buonanno Antiniska, Cosmai Paola
    LA RIFORMA DEL CODICE DEGLI APPALTI, scritto nell'immediatezza del varo del nuovo Codice degli appalti, orienta gli operatori della P.A. e i professionisti nell'applicazione pratica delle nuove disposizioni, anche attraverso il costante raffronto con quelle omologhe del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50.
    Accompagna nella fase transitoria e consente la migliore gestione possibile delle procedure di gara e dei rapporti contrattuali che ne seguono, da entrambe le prospettive, della stazione appaltante e degli operatori economici.
    Il testo, pur dedicando maggior spazio e approfondimento agli istituti più complessi o forieri di contenzioso, li esamina in ogni caso tutti, con un taglio pratico/operativo derivante dalla segnalazione delle criticità applicative dei singoli istituti (con i relativi suggerimenti per risolverle, riportati in corpo diverso per una pronta individuazione) e dalle sezioni dedicate alle FAQ.
    Sempre in quest'ottica, completano il testo le pillole di giurisprudenza, massime delle più recenti pronunce, ancora attuali, inserite, per maggior praticità di consultazione, in calce al paragrafo dedicato all'istituto da esse scrutinato.

    Parte I - La riforma del Codice dei contratti pubblici tra conferme e novità
    Capitolo 1 – Il nuovo codice come volano di ripresa socio-economica
    Capitolo 2 – I cardini dell’impianto

    Parte II - L’ambito applicativo, le fasi e gli attori del sistema
    Capitolo 3 – L’ambito di applicazione, le fasi
    Capitolo 4 – Gli attori pubblici e privati

    Parte III - Gli strumenti di razionalizzazione e controllo della spesa
    Capitolo 5 – La digitalizzazione
    Capitolo 6 – La trasparenza, l’accesso e la comunicazione
    Capitolo 7 – La programmazione e la progettazione

    Parte IV - L’appalto: dalla scelta del contraente all’esecuzione
    Capitolo 8 – I contratti sotto soglia, quelli esclusi e gli istituti comuni
    Capitolo 9 – Le Stazioni appaltanti e gli operatori economici
    Capitolo 10 – Gli atti preliminari e i criteri di scelta
    Capitolo 11 - L’iter della selezione e l’affidamento
    Capitolo 12 – L’esecuzione del contratto

    Parte V - Disposizioni particolari per i settori ordinari e i settori speciali
    Capitolo 13 – I contratti sotto soglia e gli istituti comuni. Cenni
    Capitolo 14 – I settori speciali. Cenni

    Parte VI - Il partenariato e le concessioni
    Capitolo 15 – Il partenariato e le fattispecie spurie.
    Capitolo 16 – Le concessioni

    Parte VII - La governance
    Capitolo 17 – I registi vecchi e nuovi del sistema

    Parte VIII - Il contenzioso, le forme di tutela alternative e gli strumenti deflattivi
    Capitolo 18 – Il ricorso giurisdizionale
    Capitolo 19 – I rimedi alternativi e gli strumenti deflattivi

    Parte IX - Disposizioni finali
    Capitolo 20 – Disposizioni transitorie
    Capitolo 21 - Abrogazioni, aggiornamenti ed entrata in vigore
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788813382124
    Data pubblicazioneMaggio 2023
    Libri
    N. pagine480
    Anno2023
    AutoreBuonanno Antiniska, Cosmai Paola
    Disponibilità: Disponibile ora
    €50,00 IVA incl.
    In offerta a: €47,50 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti