\nIl Manuale espone in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti richiesti durante le prove dei concorsi pubblici.<br />\nLa prima parte analizza l’architettura dei calcolatori, la rappresentazione dell’informazione, le reti, il Web e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.<br />\nL’analisi prosegue con alcuni capitoli dedicati agli algoritmi e ai diagrammi di flusso, ai database, alla cybersecurity.<br />\nL’ultima parte è dedicata al sistema Windows e alle sue applicazioni (Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook), ai browser internet e agli strumenti di condivisione.<br />\nIn fondo è presente una utile bibliografia.<br />\nNella sezione online collegata al libro è presente un simulatore di quiz per ripassare gli argomenti di studio e esercitarsi alle prove.<br />\n• Il volume, si avvale di specifici accorgimenti didattici:<br />\n› l’uso del grassetto facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave;<br />\n• numerose esemplificazioni e illustrazioni agevolano la comprensione del testo.<br />\nL’opera è aggiornata ai più recenti sistemi operativi.<br />\n<br />\n› Architettura dei Calcolatori<br />\n› Rappresentazione dell’informazione<br />\n› Reti<br />\n› Web e servizi<br />\n› Digitalizzazione della P.A.<br />\n› Algoritmi e diagrammi di flusso<br />\n› Database<br />\n› Cybersecurity<br />\n› Sistema operativo Windows<br />\n› Applicazioni Windows<br />\n› Browser internet<br />\n› Strumenti di condivisione<br />\n<br />\nMateriali online:<br />\n- Simulatore di quiz<br />\n<br />\nCapitolo 1 Architettura dei Calcolatori<br />\n<br />\n1.1 Introduzione<br />\n<br />\n1.2 Breve storia<br />\n<br />\n1.3 Classificazione<br />\n<br />\n1.4 Architettura del calcolatore e modello di Von Neumann<br />\n<br />\n1.4.1 CPU e ciclo di istruzione<br />\n<br />\n1.4.2 Le memorie<br />\n<br />\n1.4.3 Le unità di Input / Output<br />\n<br />\n1.4.4 Gli interrupt<br />\n<br />\n1.5 Software di Sistema e Software Applicativi<br />\n<br />\n1.6 Sistema Operativo<br />\n<br />\n1.6.1 Il Gestore dei processi<br />\n<br />\n1.6.2 Il gestore della memoria<br />\n<br />\n1.6.3 Il gestore dei file<br />\n<br />\n1.6.4 Il gestore dei dispositivi<br />\n<br />\n1.6.5 Il gestore dell’interfaccia utente<br />\n<br />\n1.6.6 Le prestazioni<br />\n<br />\n1.6.7 Tipologie di sistemi operativi<br />\n<br />\n1.7 Il Software applicativo<br />\n<br />\n1.8 Sistemi Informatici e Sistemi Informativi<br />\n<br />\n1.9 Sistemi Distribuiti<br />\n<br />\n1.10 Cluster<br />\n<br />\n1.11 Grid Computing<br />\n<br />\n1.12 Cloud Computing<br />\n<br />\n1.13 Sistemi pervasivi<br />\n<br />\n1.14 Sistemi virtualizzati<br />\n<br />\n1.15 AgID - Agenzia per l’Italia digitale - AgID e Codice dell’Amministrazione Digitale – CAD<br />\n<br />\n1.16 Il Cloud della Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\nCapitolo 2 Rappresentazione dell’Informazione<br />\n<br />\n2.1 Introduzione<br />\n<br />\n2.2 Algebra di Boole e Operatori logici<br />\n<br />\n2.3 Il sistema di numerazione binario<br />\n<br />\n2.3.1 Rappresentazione dei numeri interi<br />\n<br />\n2.3.2 Rappresentazione dei numeri negativi<br />\n<br />\n2.3.3 Rappresentazione di numeri reali<br />\n<br />\n2.3.4 Standard IEEE 754<br />\n<br />\n2.4 Codifiche<br />\n<br />\n2.4.1 La codifica dei caratteri<br />\n<br />\n2.4.2 La codifica BCD<br />\n<br />\n2.4.3 La codifica Gray<br />\n<br />\n2.5 Reti logiche e Mappe di Karnaugh<br />\n<br />\n2.5.1 I circuiti combinatori<br />\n<br />\n2.5.2 Half-Hadder<br />\n<br />\n2.5.3 Full-Hadder<br />\n<br />\n2.5.4 Decoder<br />\n<br />\n2.5.5 Multiplexer<br />\n<br />\n2.6 Dall’analogico al digitale<br />\n<br />\n2.6.1 Campionamento e Quantizzazione<br />\n<br />\n2.6.2 La digitalizzazione del suono<br />\n<br />\n2.6.3 La digitalizzazione delle immagini<br />\n<br />\n2.6.4 La digitalizzazione dei filmati<br />\n<br />\n2.6.5 La compressione delle informazioni<br />\n<br />\nCapitolo 3 Reti<br />\n<br />\n3.1 Introduzione<br />\n<br />\n3.2 Caratteristiche<br />\n<br />\n3.3 Reti fonia e dati<br />\n<br />\n3.4 Standard<br />\n<br />\n3.5 Componenti<br />\n<br />\n3.6 Mezzi trasmissivi<br />\n<br />\n3.6.1 La fibra nelle indicazioni del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale<br />\n<br />\n3.7 Tipologie di Rete<br />\n<br />\n3.8 Topologie di Rete<br />\n<br />\n3.9 Protocolli<br />\n<br />\n3.10 Indirizzamento IP<br />\n<br />\n3.10.1 IPv6<br />\n<br />\n3.11 Server e Client<br />\n<br />\n3.12 Reti Wireless<br />\n<br />\n3.13 Bluetooth<br />\n<br />\n3.14 Reti Cellulari<br />\n<br />\n3.14.1 Fino al 4G<br />\n<br />\n3.14.2 5G e le indicazioni del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale<br />\n<br />\n3.15 Trasmissione di informazioni multimediali<br />\n<br />\n3.16 Applicazioni multimediali e Realtime Transport Protocol<br />\n<br />\n3.17 VoIP<br />\n<br />\n3.18 Voiceover e Streaming<br />\n<br />\nCapitolo 4 Web e Servizi<br />\n<br />\n4.1 Introduzione<br />\n<br />\n4.2 Internet<br />\n<br />\n4.2.1 Il WWW<br />\n<br />\n4.2.2 URL<br />\n<br />\n4.2.3 HTTPS<br />\n<br />\n4.3 L’evoluzione del web<br />\n<br />\n4.3.1 Social Network<br />\n<br />\n4.3.2 Netiquette<br />\n<br />\n4.3.3 E-Learning<br />\n<br />\n4.3.4 E-Commerce<br />\n<br />\n4.3.5 Le tecnologie<br />\n<br />\n4.3.6 L’interoperabilità nella Pubblica Amministrazione e la Piattaforma Digitale Nazionale Dati<br />\n<br />\n4.3.7 Usabilità<br />\n<br />\n4.3.8 Accessibilità e Legge Stanca<br />\n<br />\n4.3.9 Siti della PA e linee guida<br />\n<br />\n4.4 Sistemi Informativi<br />\n<br />\n4.5 La Intranet<br />\n<br />\n4.6 Licenze Software, software libero e riuso secondo le Linee Guida AgID<br />\n<br />\n4.7 La posta elettronica e la PEC<br />\n<br />\n4.8 Indirizzi della Pubblica Amministrazione: IPA, INAD, INIPEC<br />\n<br />\n4.9 I Servizi<br />\n<br />\n4.10 Big Data<br />\n<br />\n4.11 Open Data e Open Government<br />\n<br />\n4.12 Piattaforme della Pubblica Amministrazione: NoiPA, Siope+ e PagoPA<br />\n<br />\n4.13 Internet of Things<br />\n<br />\n4.14 Industria 4.0<br />\n<br />\n4.15 Smart City e Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\n4.16 Business Continuity e Disaster Recovery<br />\n<br />\n4.17 La Documentazione<br />\n<br />\n4.18 Gestione di un progetto software<br />\n<br />\n4.18.1 Fasi di progetto<br />\n<br />\n4.18.2 Metodologie di sviluppo<br />\n<br />\n4.18.3 Il business modeling e l’analisi dei processi (BPMN)<br />\n<br />\n4.18.4 Specifiche operazionali<br />\n<br />\n4.18.5 Analisi degli Scenari (UML – Use Case)<br />\n<br />\n4.19 WBS e Cronoprogramma<br />\n<br />\nCapitolo 5 La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\n5.1 Introduzione<br />\n<br />\n5.2 E-government<br />\n<br />\n5.3 CAD Codice dell’Amministrazione Digitale – D.Lgs. 82/2005<br />\n<br />\n5.4 Principali modifiche al CAD introdotte con il D.L. 17 luglio 2020, n. 76 come convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120<br />\n<br />\n5.5 Principali modifiche al CAD introdotte con il D.L. 31 maggio 2021, n. 77 come convertito con la legge 29 luglio 2021, n. 108<br />\n<br />\n5.6 Dematerializzazione<br />\n<br />\n5.7 Il Responsabile della Trasformazione Digitale<br />\n<br />\n5.8 Servizi delle PA<br />\n<br />\n5.9 I siti istituzionali delle PPAA<br />\n<br />\n5.10 Riuso<br />\n<br />\n5.11 Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2021- 2023<br />\n<br />\n5.11.1 Parte I<br />\n<br />\n5.11.2 Parte II<br />\n<br />\n5.11.3 Parte III<br />\n<br />\n5.12 La programmazione europea e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza<br />\n<br />\n5.13 Strategia Digitale e Italia Digitale 2026<br />\n<br />\n5.13.1 Strategia per la crescita digitale 2014-2020<br />\n<br />\n5.13.2 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese 2025<br />\n<br />\n5.13.3 Italia Digitale 2026<br />\n<br />\n5.14 Fatturazione elettronica<br />\n<br />\n5.15 Consip<br />\n<br />\n5.16 Competenze<br />\n<br />\n5.17 APP IO<br />\n<br />\nCapitolo 6 Algoritmi e diagrammi di flusso<br />\n<br />\n6.1 Introduzione<br />\n<br />\n6.2 Strutture dati<br />\n<br />\n6.2.1 Variabili e costanti<br />\n<br />\n6.2.2 Tipi di dati semplici<br />\n<br />\n6.2.3 Tipi di dati strutturati<br />\n<br />\n6.3 Fondamenti di programmazione<br />\n<br />\n6.3.1 Assemblatori, compilatori, interpreti<br />\n<br />\n6.3.2 Procedure e funzioni<br />\n<br />\n6.4 Algoritmi<br />\n<br />\n6.5 Computational thinking e problem solving<br />\n<br />\n6.6 Diagrammi di flusso e programmazione strutturata<br />\n<br />\n6.6.1 I diagrammi di flusso<br />\n<br />\n6.6.2 Programmazione strutturata e costrutti<br />\n<br />\n6.6.3 Somma tra tre numeri<br />\n<br />\n6.6.4 Somma tra tre numeri con ciclo<br />\n<br />\n6.7 Linguaggi di programmazione<br />\n<br />\n6.7.1 Editor e IDE<br />\n<br />\n6.8 Programmazione ad oggetti<br />\n<br />\nCapitolo 7 DataBase<br />\n<br />\n7.1 Introduzione<br />\n<br />\n7.2 Architettura Client Server e applicazioni per il web<br />\n<br />\n7.3 I DBMS<br />\n<br />\n7.4 Progettazione concettuale, logica e fisica<br />\n<br />\n7.5 Normalizzazione<br />\n<br />\n7.6 Linguaggio SQL<br />\n<br />\n7.7 Esempi con linguaggio SQL<br />\n<br />\n7.8 Le transazioni<br />\n<br />\n7.9 ANPR e Database della Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\nCapitolo 8 Cybersecurity<br />\n<br />\n8.1 Introduzione<br />\n<br />\n8.2 Cybersecurity Awareness<br />\n<br />\n8.3 Sistemi sicuri<br />\n<br />\n8.4 Le principali minacce per l’Europa secondo l’ENISA (European Union Agency for Cybersecurity)<br />\n<br />\n8.5 Contromisure<br />\n<br />\n8.6 Blockchain<br />\n<br />\n8.7 Hash e crittografia<br />\n<br />\n8.8 Algoritmi a chiave simmetrica e asimmetrica<br />\n<br />\n8.9 La firma elettronica e la firma digitale secondo EIDAS<br />\n<br />\n8.10 Certificati Digitali<br />\n<br />\n8.11 La sicurezza in rete<br />\n<br />\n8.12 Direttiva NIS e Cybersecurity Act<br />\n<br />\n8.13 Attacchi verso la Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\n8.14 Strumenti per la sicurezza per la Pubblica Amministrazione<br />\n<br />\n8.14.1 L’autenticazione con SPID e CIE<br />\n<br />\n8.15 Digital Forensic<br />\n<br />\n8.16 Privacy e GDPR<br />\n<br />\n8.17 Cybersecurity vs Privacy<br />\n<br />\nCapitolo 9 Sistema operativo Windows<br />\n<br />\n9.1 Introduzione<br />\n<br />\n9.2 Windows: breve storia e caratteristiche di base<br />\n<br />\n9.2.1 Quando è nato<br />\n<br />\n9.2.2 Verifica delle caratteristiche di base del PC<br />\n<br />\n9.3 Utilizzare Windows<br />\n<br />\n9.3.1 L’account<br />\n<br />\n9.3.2 Il desktop di Windows<br />\n<br />\n9.4 Icone, applicazioni, strumenti di Windows<br />\n<br />\n9.4.1 Il cestino<br />\n<br />\n9.4.2 L’icona Questo PC<br />\n<br />\n9.4.3 La barra delle applicazioni<br />\n<br />\n9.4.4 Stampanti e fax<br />\n<br />\n9.5 La struttura di dati e programmi<br />\n<br />\n9.6 Gestione attività<br />\n<br />\n9.7 Caratteristiche di Windows 10<br />\n<br />\n9.7.1 Il desktop<br />\n<br />\n9.7.2 Centro notifiche<br />\n<br />\n9.7.3 Il Task Manager<br />\n<br />\n9.7.4 Il menu Start<br />\n<br />\n9.7.5 La sicurezza<br />\n<br />\n9.7.6 Il backup<br />\n<br />\n9.8 Riepilogo dei principali comandi e funzioni di Windows<br />\n<br />\nCapitolo 10 Word<br />\n<br />\n10.1 Microsoft 365 e Office 2021<br />\n<br />\n10.2 Office Web Apps<br />\n<br />\n10.3 Funzioni e caratteristiche di Word<br />\n<br />\n10.4 Barre di Word<br />\n<br />\n10.5 Creare, aprire, salvare e chiudere un documento<br />\n<br />\n10.6 La guida di Word<br />\n<br />\n10.7 Modificare le impostazioni di base<br />\n<br />\n10.7.1 Visualizzazione<br />\n<br />\n10.7.2 Zoom<br />\n<br />\n10.7.3 Barra multifunzione e di accesso rapido<br />\n<br />\n10.8 Selezionare e modificare il testo<br />\n<br />\n10.9 Formattare il testo<br />\n<br />\n10.9.1 Formattazione del carattere<br />\n<br />\n10.9.2 Copiare il formato<br />\n<br />\n10.9.3 Formattazione del paragrafo<br />\n<br />\n10.9.4 Distribuzione del testo<br />\n<br />\n10.10 Impostazioni del testo<br />\n<br />\n10.10.1 Allineamento e spaziatura<br />\n<br />\n10.10.2 Rientri dei paragrafi<br />\n<br />\n10.10.3 Tabulazioni<br />\n<br />\n10.10.4 Tabulazioni con carattere di riempimento<br />\n<br />\n10.10.5 Margini della pagina<br />\n<br />\n10.11 Funzioni avanzate di Word<br />\n<br />\n10.11.1 Trova e sostituisci<br />\n<br />\n10.11.2 Intestazioni e piè di pagina<br />\n<br />\n10.11.3 Note<br />\n<br />\n10.11.4 Inserire elementi nel documento<br />\n<br />\n10.11.5 Numeri di pagina<br />\n<br />\n10.11.6 Data e ora<br />\n<br />\n10.11.7 Simboli<br />\n<br />\n10.11.8 Caselle di testo<br />\n<br />\n10.11.9 Interruzioni di pagina<br />\n<br />\n10.11.10 Controllo ortografico<br />\n<br />\n10.11.11 Colonne<br />\n<br />\n10.11.12 Tabelle<br />\n<br />\n10.11.13 Bordi e sfondo<br />\n<br />\n10.11.14 Stili<br />\n<br />\n10.11.15 Illustrazioni e forme<br />\n<br />\n10.11.16 WordArt<br />\n<br />\n10.11.17 Disegno<br />\n<br />\n10.11.18 Immagini e video on line<br />\n<br />\n10.11.19 Revisioni di un documento<br />\n<br />\n10.12 Stampare un documento<br />\n<br />\n10.13 Microsoft Backstage<br />\n<br />\n10.14 Principali caratteristiche di Word<br />\n<br />\nCapitolo 11 Excel<br />\n<br />\n11.1 Funzioni e caratteristiche di Excel<br />\n<br />\n11.2 Barre di Excel<br />\n<br />\n11.3 Creare, aprire, salvare e chiudere un foglio di calcolo<br />\n<br />\n11.4 Modificare le impostazioni di base<br />\n<br />\n11.4.1 Visualizzazione<br />\n<br />\n11.4.2 Zoom<br />\n<br />\n11.4.3 Barre multifunzione e di accesso rapido<br />\n<br />\n11.5 Inserire, modificare, eliminare celle, righe e colonne<br />\n<br />\n11.6 Dati e formule<br />\n<br />\n11.6.1 Ordinare i dati<br />\n<br />\n11.6.2 Effettuare calcoli<br />\n<br />\n11.6.3 Formule tridimensionali<br />\n<br />\n11.7 Le funzioni di Excel<br />\n<br />\n11.7.1 La funzione SOMMA<br />\n<br />\n11.7.2 La funzione MEDIA<br />\n<br />\n11.7.3 Messaggi standard di errore<br />\n<br />\n11.8 Completamento automatico, estensione di serie, filtri<br />\n<br />\n11.8.1 Completamento automatico<br />\n<br />\n11.8.2 Estensione di serie<br />\n<br />\n11.8.3 Filtri<br />\n<br />\n11.9 La creazione di grafici<br />\n<br />\n11.9.1 Cambiare il tipo di grafico<br />\n<br />\n11.9.2 Spostare, ridimensionare e cancellare grafici<br />\n<br />\n11.10 Inserire oggetti<br />\n<br />\n11.11 La formattazione del foglio di calcolo<br />\n<br />\n11.11.1 Controllo ortografico<br />\n<br />\n11.11.2 Impostare il documento: margini e anteprima di stampa<br />\n<br />\n11.11.3 Intestazioni e piè di pagina<br />\n<br />\n11.11.4 Orientamento del documento<br />\n<br />\n11.12 Stampare un foglio Excel<br />\n<br />\n11.13 Principali caratteristiche di Excel<br />\n<br />\nCapitolo 12 PowerPoint<br />\n<br />\n12.1 Funzioni e caratteristiche di PowerPoint<br />\n<br />\n12.2 Barre di PowerPoint<br />\n<br />\n12.3 Modificare le impostazioni di base<br />\n<br />\n12.4 Creare, modificare e salvare una presentazione<br />\n<br />\n12.5 Inserire, copiare, spostare e cancellare il testo<br />\n<br />\n12.6 Inserire oggetti<br />\n<br />\n12.6.1 Aggiungere un’immagine<br />\n<br />\n12.6.2 Importare altri oggetti<br />\n<br />\n12.6.3 Creare un organigramma<br />\n<br />\n12.7 Inserire, copiare, spostare e cancellare diapositive<br />\n<br />\n12.7.1 Cambiare l’ordine delle diapositive<br />\n<br />\n12.8 Formattazione<br />\n<br />\n12.9 Transizioni e animazioni<br />\n<br />\n12.9.1 I pulsanti di azione<br />\n<br />\n12.10 La presentazione<br />\n<br />\n12.10.1 La durata della presentazione<br />\n<br />\n12.10.2 L’esposizione della presentazione<br />\n<br />\n12.10.3 Strumenti di navigazione sullo schermo<br />\n<br />\n12.10.4 Diapositive nascoste<br />\n<br />\n12.10.5 Sottotitoli<br />\n<br />\n12.11 Stampare una presentazione<br />\n<br />\n12.12 Principali caratteristiche di PowerPoint<br />\n<br />\nCapitolo 13 Access<br />\n<br />\n13.1 Funzioni e caratteristiche di Access<br />\n<br />\n13.2 Tabelle, maschere, query, report<br />\n<br />\n13.3 Creare e modificare un database<br />\n<br />\n13.4 Tabelle e relazioni<br />\n<br />\n13.4.1 Muoversi in una tabella<br />\n<br />\n13.4.2 Modificare una tabella<br />\n<br />\n13.4.3 Modificare gli attributi dei campi<br />\n<br />\n13.4.4 Modificare e cancellare dati in una tabella<br />\n<br />\n13.4.5 Aggiungere e cancellare record in un database<br />\n<br />\n13.4.6 Creare relazioni tra tabelle<br />\n<br />\n13.4.7 Definire una chiave primaria<br />\n<br />\n13.5 Maschere<br />\n<br />\n13.5.1 Modificare una maschera<br />\n<br />\n13.5.2 La formattazione del testo<br />\n<br />\n13.5.3 Il colore di sfondo<br />\n<br />\n13.5.4 Immagini e grafici<br />\n<br />\n13.5.5 Modificare la disposizione degli oggetti nella maschera<br />\n<br />\n13.5.6 Utilizzare la casella degli strumenti per aggiungere controlli<br />\n<br />\n13.5.7 Modificare le proprietà del formato dei controlli<br />\n<br />\n13.5.8 Inserire nella maschera intestazioni e piè di pagina<br />\n<br />\n13.5.9 Utilizzare controlli per i calcoli in una maschera<br />\n<br />\n13.6 Query e filtri<br />\n<br />\n13.7 Report e stampa<br />\n<br />\n13.8 Principali caratteristiche di Access<br />\n<br />\nCapitolo 14 Outlook<br />\n<br />\n14.1 Funzioni e caratteristiche di Outlook<br />\n<br />\n14.2 L’indirizzo e-mail<br />\n<br />\n14.3 Barre, riquadri e finestre<br />\n<br />\n14.4 Modificare le impostazioni di base<br />\n<br />\n14.4.1 Visualizzazione<br />\n<br />\n14.4.2 Barre<br />\n<br />\n14.5 Creare, inviare e ricevere messaggi<br />\n<br />\n14.5.1 Cancellare un messaggio<br />\n<br />\n14.5.2 Copiare, spostare, cancellare del testo<br />\n<br />\n14.5.3 Il correttore ortografico<br />\n<br />\n14.5.4 Impostare la priorità di un messaggio<br />\n<br />\n14.5.5 Firma personale<br />\n<br />\n14.6 Inserire allegati<br />\n<br />\n14.6.1 Cancellare un allegato<br />\n<br />\n14.6.2 Visualizzare e salvare un allegato<br />\n<br />\n14.7 Organizzare i messaggi<br />\n<br />\n14.7.1 Cercare un messaggio<br />\n<br />\n14.7.2 Creare una nuova cartella<br />\n<br />\n14.7.3 Spostare un messaggio in una nuova cartella<br />\n<br />\n14.7.4 Bloccare un mittente<br />\n<br />\n14.7.5 Ordinare i messaggi<br />\n<br />\n14.7.6 Filtro<br />\n<br />\n14.7.7 Archiviare messaggi di posta<br />\n<br />\n14.8 Gestire la rubrica<br />\n<br />\n14.8.1 Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo<br />\n<br />\n14.8.2 Aggiungere un “biglietto da visita” al messaggio<br />\n<br />\n14.9 Stampare una e-mail<br />\n<br />\n14.10 Virus e posta elettronica<br />\n<br />\n14.11 Principali caratteristiche di Outlook<br />\n<br />\nCapitolo 15 Browser internet<br />\n<br />\n15.1 Introduzione<br />\n<br />\n15.2 Chrome: caratteristiche principali<br />\n<br />\n15.3 Edge: caratteristiche principali<br />\n<br />\nCapitolo 16 Strumenti di condivisione<br />\n<br />\n16.1 Introduzione<br />\n<br />\n16.2 Caratteristiche dei sistemi di collaborazione<br />\n<br />\n16.3 I principali ambiti di collaborazione<br />\n<br />\n16.3.1 Applicazioni di produttività<br />\n<br />\n16.3.2 Social Media<br />\n<br />\n16.3.3 Calendari online<br />\n<br />\n16.3.4 Riunioni online<br />\n<br />\n16.3.5 Ambienti di apprendimento online<br />\n<br />\nBibliografia","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il volume è una trattazione semplice ed esaustiva di tutti gli argomenti fondamentali di Informatica (gli stessi richiesti anche per il conseguimento ","MetaTitle":"INFORMATICA PER I CONCORSI PUBBLICI","SeName":"informatica-per-i-concorsi-pubblici-2022-maggioli-9788891658517","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891658517","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891658517","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€24,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€22,80 IVA incl.","PriceValue":22.8000,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":17698,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":17698,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":17698,"ProductName":"INFORMATICA PER I CONCORSI PUBBLICI","ProductSeName":"informatica-per-i-concorsi-pubblici-2022-maggioli-9788891658517","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Abilitazioni e concorsi","SeName":"libri-abilitazioni-e-concorsi","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":24,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"tag-maggioli-","ProductCount":2769,"Id":12488,"CustomProperties":{}},{"Name":"Manelli Luciano","SeName":"tag-manelli-luciano","ProductCount":2,"Id":20268,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-06-13","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891658517","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"194","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"424","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"CONCORSI & ESAMI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"3","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Manelli Luciano","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":17698,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":17698,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-06-13","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"194","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"424","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"CONCORSI &amp; ESAMI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"3","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Manelli Luciano","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891658517</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGiugno 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Numero collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n194 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n424 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCONCORSI & ESAMI </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Edizione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n3 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nManelli Luciano </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/17698","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/17698 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/17698 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891658517 |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Libri | |
Numero collana | 194 |
N. pagine | 424 |
Anno | 2022 |
Collana | CONCORSI & ESAMI |
Edizione | 3 |
Autore | Manelli Luciano |