\n<br />\nIl Mod. 770 deve essere, inoltre, utilizzato dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di normative specifiche, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2021, ricomprendendo le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio, per interventi di risparmio energetico, per interventi agevolati 110% e sulle locazioni brevi inserite all’interno della Certificazione Unica, nonché operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.<br />\n<br />\nCon l’invio dei dati contenuti nel Mod. 770, a completamento, in molti casi, dei dati trasmessi all’Agenzia delle Entrate con le Certificazioni Uniche, i soggetti sopra individuati assolvono all’obbligo dichiarativo a loro carico (art. 4, comma 3-bis, D.P.R. n. 322/1998).<br />\n<br />\nIl presente testo, partendo dall’inquadramento degli aspetti generali (soggetti interessati ed esclusi, modalità e termini di presentazione della dichiarazione, regime sanzionatorio, ecc.) si sviluppa in distinte sezioni che analizzano le modalità di compilazione dei singoli quadri del modello.<br />\n<br />\nA completamento dell’analisi teorica, al lettore viene proposta una vasta raccolta di esempi pratici di compilazione con particolare attenzione alle situazioni imputabili alle misure sospensive adottate dal Legislatore per supportare le imprese a fronte dell’emergenza epidemiologica COVID-19, nonché con riferimento alle casistiche che, con maggiore frequenza, si presentano ordinariamente.<br />\n<br />\nSTRUTTURA DEL LIBRO: <br />\nPremessa<br />\nObbligo dichiarativo per i sostituti d’imposta <br />\nCU Sintetica e CU Ordinaria<br />\nModello 770<br />\nEsposizione dei dati<br />\nSezione Prima - ASPETTI GENERALI<br />\nSoggetti obbligati alla presentazione<br />\nRitenute su redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo e provvigioni<br />\nRitenute su redditi di capitale e altri proventi finanziari<br />\nTermini e modalità di presentazione<br />\nTrasmissione telematica diretta<br />\nTrasmissione telematica tramite soggetti abilitati<br />\nDichiarazione predisposta nell’ambito dei gruppi<br />\nCasi particolari di presentazione<br />\nConguaglio di fine rapporto<br />\nOperazioni societarie che determinano l’estinzione del sostituto d’imposta<br />\nOperazioni societarie che non determinano l’estinzione del soggetto <br />\nSuccessione “mortis causa” dell’imprenditore individuale<br />\nModificazione di società di persone in impresa individuale<br />\nTrasformazione<br />\nSanzioni<br />\nCertificazione Unica e sanzioni applicabili<br />\nSanzioni amministrative<br />\nSanzioni penali<br />\nRavvedimento operoso<br />\nNozioni generali<br />\nOmesso o insufficiente versamento di ritenute<br />\nOmessa effettuazione di ritenute nei confronti del percipiente<br />\nViolazioni formali<br />\nViolazioni sostanziali<br />\nOmessa presentazione della dichiarazione da parte del sostituto d'imposta<br />\nTardivo invio della dichiarazione da parte dell’intermediario<br />\nSchema riassuntivo<br />\nDichiarazione correttiva e integrativa<br />\nCompilazione dei quadri ST e SV in caso di ravvedimento operoso<br />\nErrati versamenti, ravvedimento frazionato e ravvedimento successivo al versamento dell'imposta<br />\nSezione Seconda - FRONTESPIZIO<br />\nPrivacy<br />\nAltri dati<br />\nTipo di dichiarazione<br />\nDati relativi al sostituto<br />\nRappresentante firmatario della dichiarazione<br />\nRedazione dichiarazione<br />\nFirma della dichiarazione<br />\nImpegno alla presentazione telematica<br />\nVisto di conformità<br />\nSezione Terza - QUADRO SF<br />\nQuadro SF - Redditi di capitale, compensi per avviamento e contributi<br />\nRigo SF2 - Casi di mandato fiduciario<br />\nRigo SF3 - Dati relativi all’intermediario non residente<br />\nRighi da SF4 a SF8 - Elenco dei percipienti e dei redditi e proventi corrisposti<br />\nmisura della ritenuta applicata<br />\nModalità di versamento<br />\nCompilazione del modello<br />\nEsempio<br />\nSezione Quarta - QUADRO SG<br />\nQuadro SG - Somme derivanti da riscatto di assicurazione sulla vita o da contratti di capitalizzazione<br />\nElenco dei percipienti somme assoggettate a ritenuta a titolo d’acconto<br />\nSomme assoggettate a ritenuta a titolo d’imposta<br />\nSomme assoggettate ad imposta sostitutiva<br />\nImposta sul valore dei contratti di assicurazione<br />\nSezione Quinta - QUADRO SH<br />\nQuadro SH - Altre ritenute su redditi di capitale, premi e vincite<br />\nDati relativi all’intermediario non residente<br />\nPROSPETTO A - Proventi derivanti da depositi e conti correnti costituiti presso soggetti non residenti<br />\nPROSPETTO B - Redditi di capitale di cui all’art. 26, comma 5, D.P.R. n. 600/1973 corrisposti a non residenti<br />\nPROSPETTO C - Proventi delle accettazioni bancarie, cambiali finanziarie, certificati d’investimento e buoni postali fruttiferi<br />\nPROSPETTO D - Proventi derivanti da operazioni di riporto, pronti contro termine su titoli e valute e mutuo di titoli garantito<br />\nPROSPETTO E - Proventi derivanti da titoli obbligazionari emessi da enti territoriali <br />\nanteriormente al 1° gennaio 1997<br />\nPROSPETTO F - Proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti<br />\nPROSPETTO G - Premi e vincite<br />\nPROSPETTO H – Proventi derivanti da piattaforme Peer to Peer Lending<br />\nProventi da Peer to Peer Lending come redditi di capitale<br />\nSezione Sesta - QUADRI SI e SK<br />\nQuadro SI - Utili e proventi equiparati pagati nell’anno 2021<br />\nDati relativi all’intermediario non residente<br />\nUtili pagati nell’anno 2021 in qualità di emittenti<br />\nProspetti utili e proventi equiparati<br />\nQuadro SK - Comunicazione degli utili corrisposti da soggetti residenti e non residenti<br />\nSoggetti obbligati alla compilazione<br />\nRitenute su dividendi: modalità di applicazione e aliquote<br />\nCompilazione del quadro<br />\nEsempi di compilazione dei quadri SI e SK<br />\nEsempio n. 1<br />\nEsempio n. 2<br />\nEsempio n. 3<br />\nEsempio n. 4<br />\nEsempio n. 5<br />\nSezione Settima - QUADRI SL e SM<br />\nQuadro SL - Proventi da partecipazione ad OICR italiani ed esteri soggetti a ritenuta d’acconto<br />\nRigo SL1 - Sostituto d’imposta<br />\nrigo SL2 - Casi di mandato fiduciario<br />\nRigo SL3 - Dati relativi all’intermediario non residente<br />\nSezione I - Elenco dei percipienti<br />\nsezione II - Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari<br />\nQuadro SM - Proventi da partecipazione ad OICR italiani ed esteri soggetti a ritenuta d’imposta<br />\nSezione Ottava - QUADRO SO<br />\nQuadro SO - Comunicazioni e segnalazioni<br />\nRigo SO2 - Dati relativi agli intermediari non residenti<br />\nrighi da SO3 a SO6 - Comunicazione delle operazioni<br />\nSocietà fiduciarie - Dati utili alla liquidazione dell’IVIE<br />\nSezione Nona - QUADRO SP<br />\nQuadro SP - Titoli atipici<br />\nSezione I<br />\nSezione II<br />\nSezione Decima - QUADRO SQ<br />\nQuadro SQ - Dati dell’imposta sostitutiva su interessi, premi, obbligazioni e titoli similari e sui dividendi di cui all’art. 27-ter, D.P.R. n. 600/73<br />\nTitoli ed utili soggetti ad imposta sostitutiva<br />\nSoggetti tenuti alla compilazione del quadro SQ<br />\nStruttura del quadro<br />\nSezione Undicesima - QUADRO SS<br />\nQuadro SS - Dati riassuntivi e importi sospesi<br />\nSezione Dodicesima - QUADRO DI<br />\nQuadro DI - Dichiarazione Integrativa<br />\nIl quadro DI<br />\nSezione Tredicesima - QUADRO ST<br />\nPremessa<br />\nSezione I - Erario<br />\nCompensazioni tra crediti e debiti di ritenute nel Mod. F24: regole di effettuazione e codici tributo da utilizzare<br />\nDati richiesti nella Sezione I del rigo ST<br />\nRegole di compilazione della Sezione I del rigo ST<br />\nEsempi di compilazione della Sezione I - Erario <br />\nSezione II - Addizionale regionale<br />\nCompensazioni tra crediti e debiti di ritenute nel Mod. F24: regole di effettuazione e codici tributo da utilizzare<br />\nDati richiesti nella Sezione II del rigo ST<br />\nRegole di compilazione della Sezione II del rigo ST<br />\nOperazioni societarie straordinarie e successioni<br />\nEsempi di compilazione della Sezione II - Addizionale regionale<br />\nSezione III - Ritenute su redditi di capitale<br />\nDati relativi all’intermediario non residente (rigo ST26)<br />\nritenute sui redditi di capitale (righi da ST27 a ST37)<br />\nOperazioni societarie straordinarie e successioni<br />\nSezione IV - Imposte sostitutive<br />\nModalità di compilazione della Sezione IV<br />\nSezione Quattordicesima - QUADRO SV<br />\nQuadro SV - Trattenute di addizionali comunali all’IRPEF<br />\nDati richiesti<br />\nEsposizione delle addizionali comunali nel Modello F24 e nel Quadro SV<br />\nCompensazioni in F24 e relativi impatti sul Quadro SV<br />\nRegole di compilazione del Quadro SV<br />\nOperazioni societarie straordinarie e successioni<br />\nEsempi di compilazione Quadro SV<br />\nSezione Quindicesima - QUADRO SX<br />\nQuadro SX - Riepilogo dei crediti e delle compensazioni<br />\nLa struttura del Quadro SX<br />\nUtilizzo del credito subordinatamente al visto di conformità<br />\nEsempi di compilazione del Quadro SX<br />\nSezione Sedicesima - QUADRO SY<br />\nQuadro SY - Somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi e ritenute da art. 25 del D.L. n. 78/2010, somme corrisposte a percipienti esteri privi di codice fiscale<br />\nSezione I e Sezione II: pignoramento presso terzi<br />\nSezione I: riservata al debitore principale<br />\nSezione I: esempio di compilazione<br />\nSezione II: riservata al soggetto erogatore delle somme<br />\nSezione III: dati relativi alle ritenute da art. 25, D.L. n. 78/2010<br />\nSezione IV: riservata al percipiente estero privo di codice fiscale<br />\nSezione Diciassettesima - MODULISTICA<br />\nModello 770/2022","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il Mod. 770/2022 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2022, all’Agenzia delle Entrate,","MetaTitle":"IL MOD. 770/2022 - Guida Alla Compilazione E Casi Pratici E-book","SeName":"il-mod-7702022-guida-alla-compilazione-e-casi-pratici-e-book-2022-seac-9791254650707","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9791254650707","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9791254650707","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€27,80 +IVA","PriceWithDiscount":"€26,41 +IVA","PriceValue":26.4100,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":5473,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":5473,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":5473,"ProductName":"IL MOD. 770/2022 - Guida Alla Compilazione E Casi Pratici E-book","ProductSeName":"il-mod-7702022-guida-alla-compilazione-e-casi-pratici-e-book-2022-seac-9791254650707","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"E-book","SeName":"e-book","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":21,"CustomProperties":{}},{"Name":"Lavoro","SeName":"e-book-lavoro","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro Studi Normativa del Lavoro e Fiscale","SeName":"tag-centro-studi-normativa-del-lavoro-e-fiscale","ProductCount":4,"Id":11081,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":185,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-06-22","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9791254650707","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"DICHIARATIVI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro studi Normativa del Lavoro e Fiscale","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":5473,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":5473,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-06-22","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"DICHIARATIVI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro studi Normativa del Lavoro e Fiscale","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9791254650707</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGiugno 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nDICHIARATIVI </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro studi Normativa del Lavoro e Fiscale </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5473","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/s9791254650707.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/s9791254650707.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5473","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/5473 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/5473 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9791254650707 |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Libri | |
Collana | DICHIARATIVI |
Autore | Centro studi Normativa del Lavoro e Fiscale |
Anno | 2022 |