Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    IL MARKETING DEGLI INTEGRATORI

    Romagnoli Roberto
    Come è possibile conciliare contenuti scientifici, farmacologici e clinici con gli strumenti del Marketing e della Comunicazione?
    Lo spunto nasce dal profondo cambiamento culturale e sociale che ha caratterizzato i nuovi scenari del settore della salute e del benessere negli ultimi 15 anni, cambiamento da cui emerge, con sempre maggior consapevolezza, l’esigenza di portare una nuova figura di Paziente-Cliente al centro della ricerca e dello sviluppo dei prodotti dedicati alla prevenzione e al benessere e delle politiche di Marketing delle imprese del settore.
    L’impiego sempre più diffuso di prodotti naturali (integratori, nutraceutici, fitoterapici e cosmetici), insieme ad una cultura più approfondita su modelli alimentari corretti ed equilibrati e sui protocolli di attività fisica, sono le risposte adeguate alla ricerca del Benessere psico-fisico finalizzato al miglioramento del concetto di Bene-Essere e quindi della Salute.
    Questo testo si propone di offrire un’analisi approfondita in chiave di Marketing, per conoscere meglio la categoria degli integratori alimentari e comprendere il mercato che ha cambiato il modello di business dei prodotti per la salute ed il benessere.

    1. Il mercato degli integratori in Italia e in Europa
    1.1. L’evoluzione del mercato in numeri

    1.2. Le ragioni della crescita del settore

    2. Classificare gli integratori in funzione del mercato

    2.1. Le categorie funzionali

    2.2. Le categorie di prodotto

    3. La normativa europea in materia di integratori

    3.1. Le regole del packaging

    3.2. Le regole della pubblicità

    4. Le “5 P” del Marketing Mix

    4.1. L’importanza del sistema di marketing per la creazione di un integratore alimentare

    4.2. Le caratteristiche del Prodotto: principi attivi, formulazione e forma farmaceutica

    4.3. L’importanza del fattore Prezzo

    4.4. Gli elementi della Promozione

    4.5. Il ruolo del Punto vendita

    4.6. L’importanza del Packaging

    4.7. L’importanza del packaging per il medico e per il farmacista

    5. I criteri di segmentazione del mercato

    5.1. I criteri per la definizione dei target di consumatori

    5.2. Costruzione e gestione del data base clienti

    5.3. Le strategie di marketing per le diverse categorie di integratori: l’applicazione dei modelli di marketing ai diversi segmenti di mercato

    5.4. Le strategie di marketing per le diverse categorie di integratori: la definizione del mercato obbiettivo

    6. I criteri del posizionamento sul punto vendita

    6.1. Posizionare un integratore nel punto vendita

    6.2. I modelli espositivi: trade marketing e visual merchandising

    6.3. Il marchio, il logo e le strategie di “naming”

    6.4. La consulenza sul punto vendita

    6.5. Il ruolo della pubblicità

    7. I canali distributivi a confronto

    7.1. I soggetti della promozione: il medico, il farmacista, il personale specializzato, la pubblicità

    7.2. La farmacia

    7.3. La parafarmacia

    7.4. L’erboristeria

    7.5. I negozi specializzati

    7.6. La GDO

    7.7. Il web

    8. La funzione del packaging nei modelli distributivi della salute

    8.1. Il ruolo del packaging per i prodotti del settore salute e benessere

    8.2. La funzione del packaging nel processo decisionale dei consumatori

    8.3. L’importanza del packaging per consiglio del medico

    8.4. L’importanza del packaging per consiglio del farmacista

    8.5. Le informazioni per il paziente-cliente

    9. Linee guida per il lancio di un integratore alimentare

    9.1. D alle aree funzionali (mercato) alla formulazione (prodotto)

    9.2. Le linee guida per la definizione e il lancio di un integratore alimentare

    9.3. Le dinamiche della distribuzione

    Conclusioni

    Bibliografia – Sitografia

    Gli Autori
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788891657671
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    N. pagine126
    Anno2022
    AutoreRomagnoli Roberto
    Disponibilità: Disponibile ora
    €16,00 IVA incl.
    In offerta a: €15,20 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti