Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    IL CONTROLLO DELLE IMPRESE NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA

    Acciari Luciano, Salerno Francesco, Visentini Gustavo
    La nozione di controllo rimanda al fenomeno di più imprese legate tra di loro da particolari relazioni e, nel caso di controllo esercitato da una impresa su di una o più altre, richiama la fenomenologia del gruppo.
    Definire cosa debba intendersi per controllo non è tuttavia semplice né è chiaro se la relativa nozione, diffusamente utilizzata nei diversi settori dell’ordinamento, esprima in ogni caso il medesimo concetto.
    Muovendo da queste constatazioni e nel proposito di identificare gli eventuali minimi denominatori della nozione, se non addirittura gli elementi costitutivi di un concetto comune, la Fondazione Bruno Visentini (FBV) ha promosso un progetto di ricerca aperto al contributo di esperti di diversi settori del diritto. In tale ambito la FBV ha tra l’altro provveduto all’istituzione di una borsa di studio, assegnata alla dott.ssa Sara Garsia, che in costante coordinamento con i responsabili scientifici del progetto di ricerca ne ha supportato tutte le fasi, contribuendo anche come autrice.
    Gli esiti della ricerca sono stati raccolti in questo volume, pubblicato grazie alla contribuzione degli studi legali BonelliErede, Chiomenti, Di Tanno Associati, DLA Piper, Gianni & Origoni, Maisto e Associati, Simmons & Simmons LLP, Studio Associato KPMG.
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788833795737
    Data pubblicazioneMarzo 2023
    Libri
    Anno2023
    N. pagine380
    AutoreAcciari Luciano, Salerno Francesco, Visentini Gustavo
    Disponibilità: Disponibile ora
    €48,00 IVA incl.
    In offerta a: €45,60 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti