\nPer la corretta applicazione delle norme del D.Lgs. 50/2016, caratterizzate da una peculiare vocazione giurisprudenziale, diventa infatti imprescindibile interpretare il complesso impianto normativo del Codice attraverso l’accurato esame del “diritto vivente”.<br />\nQuesta nuova edizione è stata aggiornata con le numerose modifiche apportate dai recenti provvedimenti, in particolare dal D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020 e dal D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021 (c.d. Decreti Semplificazioni), dal D.L. 118/2021 convertito in L. 147/2021 (Decreto Crisi d’impresa), nonché dal D.L. 121/2021 convertito in L. 156/2021 (Decreto Infrastrutture). Il volume riporta anche le importanti modifiche al Codice previste dalla Legge europea 2019-2020, in corso di approvazione definitiva, al fine di conformarsi alla normativa comunitaria e risolvere la procedura di infrazione europea n. 2018/2273.<br />\nLe innovazioni sono tutte evidenziate in un’apposita Tabella esplicativa all’inizio del volume e in una Nota di lettura specifica in Appendice.<br />\nSi è così provveduto ad un consistente lavoro di aggiornamento delle sentenze, della dottrina e dei provvedimenti dell’ANAC, focalizzando l’attenzione sulla prima giurisprudenza che si è già espressa sulle ultime modifiche intervenute.<br />\nIl volume è corredato da un’ampia Bibliografia per argomenti, che contiene anche una nuova sezione specificamente dedicata al regime transitorio (fino al 30.06.2023) e speciale (contratti PNRR-PNC), nonché da un utilissimo Indice analitico ragionato.<br />\nInoltre, il lettore, tramite un codice alfanumerico riservato, potrà accedere gratuitamente per un anno al servizio internet codicedeicontrattipubblici.it (a cura degli stessi Autori, che lo aggiornano quotidianamente).<br />\n<br />\nCon Accesso GRATUITO per un anno al codicedeicontrattipubblici.it, consentito tramite il codice alfanumerico presente all’interno del presente volume<br />\n<br />\nD.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici<br />\nPARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI<br />\nTitolo I – PRINCIPI GENERALI E DISPOSIZIONI COMUNI<br />\nArt. 1 – Oggetto e ambito di applicazione<br />\nArt. 2 – Competenze legislative di Stato, regioni e province autonome<br />\nArt. 3 – Definizioni<br />\nTitolo II – CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE<br />\nArt. 4 – Principi relativi all’affidamento di contratti pubblici esclusi<br />\nArt. 5 – Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell’ambito del settore pubblico<br />\nArt. 6 – Appalti nei settori speciali e concessioni aggiudicati ad una joint venture o ad un ente aggiudicatore facente parte di una joint venture<br />\nArt. 7 – Appalti e concessioni aggiudicati ad un’impresa collegata<br />\nArt. 8 – Esclusione di attività direttamente esposte alla concorrenza<br />\nArt. 9 – Contratti di servizi aggiudicati in base ad un diritto esclusivo<br />\nArt. 10 – Contratti nel settore dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali<br />\nArt. 11 – Appalti aggiudicati da particolari enti aggiudicatori per l’acquisto di acqua e per la fornitura di energia o di combustibili destinati alla produzione di energia<br />\nArt. 12 – Esclusioni specifiche per le concessioni nel settore idrico<br />\nArt. 13 – Appalti nei settori speciali aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi<br />\nArt. 14 – Appalti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati per fini diversi dal perseguimento di un’attività interessata o per l’esercizio di un’attività in un Paese terzo<br />\nArt. 15 – Esclusioni nel settore delle comunicazioni elettroniche<br />\nArt. 16 – Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali<br />\nArt. 17 – Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi<br />\nArt. 17-bis– Altri appalti esclusi<br />\nArt. 18 – Esclusioni specifiche per contratti di concessioni<br />\nArt. 19 – Contratti di sponsorizzazione<br />\nArt. 20 – Opera pubblica realizzata a spese del privato<br />\nTitolo III – PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE<br />\nArt. 21 – Programma degli acquisti e programmazione dei lavori pubblici<br />\nArt. 22 – Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico<br />\nArt. 23 – Livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni di lavori nonché per i servizi<br />\nArt. 24 – Progettazione interna e esterna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici<br />\nArt. 25 – Verifica preventiva dell’interesse archeologico<br />\nArt. 26 – Verifica preventiva della progettazione<br />\nArt. 27 – Procedure di approvazione dei progetti relativi ai lavori<br />\nTitolo IV – MODALITÀ DI AFFIDAMENTO – PRINCIPI COMUNI<br />\nArt. 28 – Contratti misti di appalto<br />\nArt. 29 – Principi in materia di trasparenza<br />\nArt. 30 – Principi per l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti e concessioni<br />\nArt. 31 – Ruolo e funzioni del responsabile del procedimento negli appalti e nelle concessioni<br />\nArt. 32 – Fasi delle procedure di affidamento<br />\nArt. 33 – Controlli sugli atti delle procedure di affidamento<br />\nArt. 34 – Criteri di sostenibilità energetica e ambientale<br />\nPARTE II CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE<br />\nTitolo I – RILEVANZA COMUNITARIA E CONTRATTI SOTTO SOGLIA<br />\nArt. 35 – Soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti<br />\nArt. 36 – Contratti sotto soglia<br />\nTitolo II – QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI<br />\nArt. 37 – Aggregazioni e centralizzazione delle committenze<br />\nArt. 38 – Qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza<br />\nArt. 39 – Attività di committenza ausiliarie<br />\nArt. 40 – Obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione<br />\nArt. 41 – Misure di semplificazione delle procedure di gara svolte da centrali di committenza<br />\nArt. 42 – Conflitto di interesse<br />\nArt. 43 – Appalti che coinvolgono amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori di Stati membri diversi<br />\nTitolo III – PROCEDURA DI AFFIDAMENTO<br />\nCapo I – Modalità comuni alle procedure di affidamento<br />\nSezione I – Disposizioni comuni<br />\nArt. 44 – Digitalizzazione delle procedure<br />\nArt. 45 – Operatori economici<br />\nArt. 46 – Operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria<br />\nArt. 47 – Requisiti per la partecipazione dei consorzi alle gare<br />\nArt. 48 – Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici<br />\nArt. 49 – Condizioni relative all’AAP e ad altri accordi internazionali<br />\nArt. 50 – Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi<br />\nArt. 51 – Suddivisione in lotti<br />\nArt. 52 – Regole applicabili alle comunicazioni<br />\nArt. 53 – Accesso agli atti e riservatezza<br />\nSezione II – Tecniche e strumenti per gli appalti elettronici e aggregati<br />\nArt. 54 – Accordi quadro<br />\nArt. 55 – Sistemi dinamici di acquisizione<br />\nArt. 56 – Aste elettroniche<br />\nArt. 57 – Cataloghi elettronici<br />\nArt. 58 – Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione<br />\nCapo II – Procedure di scelta del contraente per i settori ordinari<br />\nArt. 59 – Scelta delle procedure e oggetto del contratto<br />\nArt. 60 – Procedura aperta<br />\nArt. 61 – Procedura ristretta<br />\nArt. 62 – Procedura competitiva con negoziazione<br />\nArt. 63 – Uso della procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara<br />\nArt. 64 – Dialogo competitivo<br />\nArt. 65 – Partenariato per l’innovazione<br />\nCapo III – Svolgimento delle procedure per i settori ordinari Sezione I – Bandi e avvisi<br />\nArt. 66 – Consultazioni preliminari di mercato<br />\nArt. 67 – Partecipazione precedente di candidati o offerenti<br />\nArt. 68 – Specifiche tecniche<br />\nArt. 69 – Etichettature<br />\nArt. 70 – Avvisi di preinformazione<br />\nArt. 71 – Bandi di gara<br />\nArt. 72 – Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi<br />\nArt. 73 – Pubblicazione a livello nazionale<br />\nArt. 74 – Disponibilità elettronica dei documenti di gara<br />\nArt. 75 – Inviti ai candidati<br />\nArt. 76 – Informazione dei candidati e degli offerenti<br />\nSezione II – Selezione delle offerte<br />\nArt. 77 – Commissione giudicatrice<br />\nArt. 78 – Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici<br />\nArt. 79 – Fissazione di termini<br />\nArt. 80 – Motivi di esclusione<br />\nArt. 81 – Documentazione di gara<br />\nArt. 82 – Rapporti di prova, certificazione e altri mezzi di prova<br />\nArt. 83 – Criteri di selezione e soccorso istruttorio<br />\nArt. 84 – Sistema unico di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici<br />\nArt. 85 – Documento di gara unico europeo<br />\nArt. 86 – Mezzi di prova<br />\nArt. 87 – Certificazione delle qualità<br />\nArt. 88 – Registro on line dei certificati (e-Certis)<br />\nArt. 89 – Avvalimento<br />\nArt. 90 – Elenchi ufficiali di operatori economici riconosciuti e certificazioni<br />\nArt. 91 – Riduzione del numero di candidati altrimenti qualificati da invitare a partecipare<br />\nArt. 92 – Riduzione del numero di offerte e soluzioni<br />\nArt. 93 – Garanzie per la partecipazione alla procedura<br />\nTitolo IV – AGGIUDICAZIONE PER I SETTORI ORDINARI<br />\nArt. 94 – Principi generali in materia di selezione<br />\nArt. 95 – Criteri di aggiudicazione dell’appalto<br />\nArt. 96 – Costi del ciclo di vita<br />\nArt. 97 – Offerte anormalmente basse<br />\nArt. 98 – Avvisi relativi agli appalti aggiudicati<br />\nArt. 99 – Relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti<br />\nTitolo V – ESECUZIONE<br />\nArt. 100 – Requisiti per l’esecuzione dell’appalto<br />\nArt. 101 – Soggetti delle stazioni appaltanti<br />\nArt. 102 – Collaudo e verifica di conformità<br />\nArt. 103 – Garanzie definitive<br />\nArt. 104 – Garanzie per l’esecuzione di lavori di particolare valore<br />\nArt. 105 – Subappalto<br />\nArt. 106 – Modifica di contratti durante il periodo di efficacia<br />\nArt. 107 – Sospensione<br />\nArt. 108 – Risoluzione<br />\nArt. 109 – Recesso<br />\nArt. 110 – Procedure di affidamento in caso di fallimento dell’esecutore o di risoluzione del contratto e misure straordinarie di gestione<br />\nArt. 111 – Controllo tecnico, contabile e amministrativo<br />\nArt. 112 – Appalti e concessioni riservati<br />\nArt. 113 – Incentivi per funzioni tecniche<br />\nArt. 113-bis – Termini di pagamento. Clausole penali<br />\nTitolo VI – REGIMI PARTICOLARI DI APPALTO<br />\nCapo I – Appalti nei settori speciali<br />\nSezione I – Disposizioni applicabili e ambito<br />\nArt. 114 – Norme applicabili e ambito soggettivo<br />\nArt. 115 – Gas ed energia termica<br />\nArt. 116 – Elettricità<br />\nArt. 117 – Acqua<br />\nArt. 118 – Servizi di trasporto<br />\nArt. 119 – Porti e aeroporti<br />\nArt. 120 – Servizi postali<br />\nArt. 121 – Estrazione di gas e prospezione o estrazione di carbone o di altri combustibili solidi<br />\nSezione II – Procedure di scelta del contraente<br />\nArt. 122 – Norme applicabili<br />\nArt. 123 – Scelta delle procedure<br />\nArt. 124 – Procedura negoziata con previa indizione di gara<br />\nArt. 125 – Uso della procedura negoziata senza previa indizione di gara<br />\nArt. 126 – Comunicazione delle specifiche tecniche<br />\nArt. 127 – Pubblicità e avviso periodico indicativo<br />\nArt. 128 – Avvisi sull’esistenza di un sistema di qualificazione<br />\nArt. 129 – Bandi di gara e avvisi relativi agli appalti aggiudicati<br />\nArt. 130 – Redazione e modalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi<br />\nArt. 131 – Inviti ai candidati<br />\nArt. 132 – Informazioni a coloro che hanno chiesto una qualificazione, ai candidati e agli offerenti<br />\nSezione III – Selezione dei partecipanti e delle offerte e relazioni uniche<br />\nArt. 133 – Principi generali per la selezione dei partecipanti<br />\nArt. 134 – Sistemi di qualificazione<br />\nArt. 135 – Criteri di selezione qualitativa e avvalimento<br />\nArt. 136 – Applicabilità dei motivi di esclusione e dei criteri di selezione dei settori ordinari ai sistemi di qualificazione<br />\nArt. 137 – Offerte contenenti prodotti originari di Paesi terzi<br />\nArt. 138 – Relazioni con Paesi terzi in materia di lavori, servizi e forniture<br />\nArt. 139 – Relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti<br />\nSezione IV – Servizi sociali, concorsi di progettazione e norme su esecuzione<br />\nArt. 140 – Norme applicabili ai servizi sociali e ad altri servizi specifici dei settori speciali<br />\nArt. 141 – Norme applicabili ai concorsi di progettazione e di idee nei settori speciali<br />\nCapo II – Appalti di servizi sociali e di altri servizi nei settori ordinari<br />\nArt. 142 – Pubblicazione degli avvisi e dei bandi<br />\nArt. 143 – Appalti riservati per determinati servizi<br />\nArt. 144 – Servizi di ristorazione<br />\nCapo III – Appalti nel settore dei beni culturali<br />\nArt. 145 – Disciplina comune applicabile ai contratti nel settore dei beni culturali<br />\nArt. 146 – Qualificazione<br />\nArt. 147 – Livelli e contenuti della progettazione<br />\nArt. 148 – Affidamento dei contratti<br />\nArt. 149 – Varianti<br />\nArt. 150 – Collaudo<br />\nArt. 151 – Sponsorizzazioni e forme speciali di partenariato<br />\nCapo IV – Concorsi di progettazione e di idee<br />\nArt. 152 – Ambito di applicazione<br />\nArt. 153 – Bandi e avvisi<br />\nArt. 154 – Organizzazione dei concorsi di progettazione e selezione dei partecipanti<br />\nArt. 155 – Commissione giudicatrice per i concorsi di progettazione<br />\nArt. 156 – Concorso di idee<br />\nArt. 157 – Altri incarichi di progettazione e connessi<br />\nCapo V – Servizi ricerca e sviluppo<br />\nArt. 158 – Servizi di ricerca e sviluppo<br />\nCapo VI – Appalti e procedure in specifici settori<br />\nSezione I – Difesa e sicurezza<br />\nArt. 159 – Difesa e sicurezza<br />\nArt. 160 – Contratti misti concernenti aspetti di difesa e sicurezza<br />\nArt. 161 – Contratti e concorsi di progettazione aggiudicati o organizzati in base a norme internazionali<br />\nArt. 162 – Contratti secretati<br />\nArt. 163 – Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile<br />\nPARTE III CONTRATTI DI CONCESSIONE<br />\nTitolo I – PRINCIPI GENERALI E SITUAZIONI SPECIFICHE<br />\nCapo I – Principi generali<br />\nArt. 164 – Oggetto e ambito di applicazione<br />\nArt. 165 – Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni<br />\nArt. 166 – Principio di libera amministrazione delle autorità pubbliche<br />\nArt. 167 – Metodi di calcolo del valore stimato delle concessioni<br />\nArt. 168 – Durata delle concessioni<br />\nArt. 169 – Contratti misti di concessioni<br />\nCapo II – Garanzie procedurali<br />\nArt. 170 – Requisiti tecnici e funzionali<br />\nArt. 171 – Garanzie procedurali nei criteri di aggiudicazione<br />\nArt. 172 – Selezione e valutazione qualitativa dei candidati<br />\nArt. 173 – Termini, principi e criteri di aggiudicazione<br />\nCapo III – Esecuzione delle concessioni<br />\nArt. 174 – Subappalto<br />\nArt. 175 – Modifica dei contratti durante il periodo di efficacia<br />\nArt. 176 – Cessazione, revoca d’ufficio, risoluzione per inadempimento e subentro<br />\nArt. 177 – Affidamenti dei concessionari<br />\nArt. 178 – Norme in materia di concessioni autostradali e particolare regime transitorio<br />\nPARTE IV PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E CONTRAENTE GENERALE ED ALTRE MODALITÀ DI AFFIDAMENTO<br />\nArt. 179 – Disciplina comune applicabile<br />\n11 Titolo I – PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO<br />\nArt. 180 – Partenariato pubblico privato<br />\nArt. 181 – Procedure di affidamento<br />\nArt. 182 – Finanziamento del progetto<br />\nArt. 183 – Finanza di progetto<br />\nArt. 184 – Società di progetto<br />\nArt. 185 – Emissione di obbligazioni e di titoli di debito da parte delle società di progetto<br />\nArt. 186 – Privilegio sui crediti<br />\nArt. 187 – Locazione finanziaria di opere pubbliche o di pubblica utilità<br />\nArt. 188 – Contratto di disponibilità<br />\nArt. 189 – Interventi di sussidiarietà orizzontale<br />\nArt. 190 – Baratto amministrativo<br />\nArt. 191 – Cessione di immobili in cambio di opere<br />\nTitolo II – IN HOUSE<br />\nArt. 192 – Regime speciale degli affidamenti in house<br />\nArt. 193 – Società pubblica di progetto<br />\nTitolo III – CONTRAENTE GENERALE<br />\nArt. 194 – Affidamento a contraente generale<br />\nArt. 195 – Procedure di aggiudicazione del contraente generale<br />\nArt. 196 – Controlli sull’esecuzione e collaudo<br />\nArt. 197 – Sistema di qualificazione del contraente generale<br />\nArt. 198 – Norme di partecipazione alla gara del contraente generale<br />\nArt. 199 – Gestione del sistema di qualificazione del contraente generale<br />\nPARTE V INFRASTRUTTURE E INSEDIAMENTI PRIORITARI<br />\nArt. 200 – Disposizioni generali<br />\nArt. 201 – Strumenti di pianificazione e programmazione<br />\nArt. 202 – Finanziamento e riprogrammazione delle risorse per le infrastrutture prioritarie<br />\nArt. 203 – Monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari<br />\nPARTE VI DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE<br />\nTitolo I – CONTENZIOSO<br />\nCapo I – Ricorsi giurisdizionali<br />\nArt. 204 – Ricorsi giurisdizionali<br />\nCapo II – Rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale<br />\nArt. 205 – Accordo bonario per i lavori<br />\nArt. 206 – Accordo bonario per i servizi e le forniture<br />\nArt. 207 – [Collegio consultivo tecnico]<br />\nArt. 208 – Transazione<br />\nArt. 209 – Arbitrato<br />\nArt. 210 – Camera arbitrale, albo degli arbitri ed elenco dei segretari<br />\nArt. 211 – Pareri di precontenzioso dell’ANAC<br />\nTitolo II – GOVERNANCE<br />\nArt. 212 – Indirizzo e coordinamento<br />\nArt. 213 – Autorità Nazionale Anticorruzione<br />\nArt. 214 – Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e struttura tecnica di missione<br />\nArt. 215 – Consiglio superiore dei lavori pubblici<br />\nTitolo III – DISPOSIZIONI TRANSITORIE, DI COORDINAMENTO E ABROGAZIONI<br />\nArt. 216 – Disposizioni transitorie e di coordinamento<br />\nArt. 217 – Abrogazioni<br />\nArt. 218 – Aggiornamenti<br />\nArt. 219 – Clausola di invarianza finanziaria<br />\nArt. 220 – Entrata in vigore<br />\nALLEGATI<br />\nAllegato I – Elenco delle attività di cui all’articolo 3, comma 2, lett. ll) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23)<br />\nAllegato II – Attività svolte dagli enti aggiudicatori di cui all’articolo 164 comma 1 (Allegato II dir. 23)<br />\nAllegato III – Autorità governative centrali (Allegato I dir. 24)<br />\nAllegato IV – Elenco degli organismi e delle categorie di organismi di diritto pubblico nei settori ordinari (Allegato III d.lgs. n. 163/2006)<br />\nAllegato V – Caratteristiche relative alla pubblicazione (Allegato VIII dir. 24; allegato IX dir. 25)<br />\nAllegato VI – Elenco degli atti giuridici dell’unione (Allegato III dir. 25)<br />\nAllegato VII – Termini per l’adozione degli atti di esecuzione di cui all’articolo 8 (Allegato IV dir. 25)<br />\nAllegato VIII – Elenco dei prodotti per quanto riguarda gli appalti aggiudicati dalle amministrazioni aggiudicatrici nel settore della difesa (Allegato III dir. 24)<br />\nAllegato IX – Servizi di cui agli articoli 140, 142, 143 e 144 (Allegato XIV - art. 74 dir. 24; allegato XVII - art. 91 dir. 25 e allegato IV - art. 19 dir. 23)<br />\nAllegato X – Elenco delle convenzioni internazionali in materia sociale e ambientale (Allegato X dir. 24; allegato XIV dir. 25; allegato X dir. 23)<br />\nAllegato XI – Requisiti relativi agli strumenti e ai dispositivi di ricezione elettronica delle offerte, delle domande di partecipazione, delle domande di qualificazione, nonché dei piani e progetti nei concorsi (Allegato IV dir. 24; allegato V dir. 25)<br />\nAllegato XII – Informazioni che devono figurare nei documenti di gara in relazione alle aste elettroniche relative agli appalti nei settori ordinari e speciali (Allegato VI dir. 24; allegato VII dir. 25)<br />\nAllegato XIII – Definizione di talune specifiche tecniche (Allegato VII dir. 24; allegato VIII dir. 25)<br />\nAllegato XIV – Informazioni che devono figurare negli avvisi e nei bandi nei settori ordinari e speciali (Allegato V dir. 24; allegato VI, X, XI, XII e XVIII dir. 25)<br />\nAllegato XV – Contenuto degli inviti a presentare offerte, a partecipare al dialogo competitivo o a confermare interesse, previsti per i settori ordinari e per i settori speciali (Allegati IX dir. 24 e XIII dir. 25)<br />\nAllegato XVI – Registri di cui all’articolo 83 (Allegato XI dir. 24)<br />\nAllegato XVII – Mezzi di prova dei criteri di selezione (Allegato XII dir. 24)<br />\nAllegato XVIII– Elenco degli atti giuridici dell’Unione di cui all’articolo 96, comma 3 (Allegato XIII dir. 24; allegato III dir. 23)<br />\nAllegato XIX – Informazioni che devono figurare negli avvisi di concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152 (Allegato XIX dir. 25)<br />\nAllegato XX – Informazioni che devono figurare negli avvisi sui risultati dei concorsi di progettazione di cui agli articoli 141 e 152 (Allegato XX dir. 25)<br />\nAllegato XXI – Informazioni da inserire nei bandi di concessione (Allegato V dir. 23)<br />\nAllegato XXII – Informazioni da inserire negli avvisi di preinformazione concernenti le concessioni di servizi sociali e di altri servizi specifici (Allegato VI dir. 23)<br />\nAllegato XXIII– Informazioni da inserire negli avvisi di aggiudicazione di concessioni (Allegato VII dir. 23)<br />\nAllegato XXIV– Informazioni da inserire negli avvisi di aggiudicazione di concessioni concernenti servizi sociali e altri servizi specifici (Allegato VIII dir. 23)<br />\nAllegato XXV – Informazioni da inserire negli avvisi di modifiche di una concessione in vigenza della stessa (Allegato XI dir. 23)<br />\nAPPENDICE DECRETI “SEMPLIFICAZIONI” (D.L. 76/2020, conv. in legge 120/2020 e D.L. 77/2021, conv. in legge 108/2021)<br />\nNota schematica di lettura<br />\n• Norme applicabili nel c.d. “regime transitorio” e disposizioni applicabili ai contratti PNRR-PNC (D.L. 76/2020 conv. in legge 120/2020 e D.L. 77/2021 conv. in legge 108/2021)<br />\nProvvedimenti normativi<br />\n• D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, in legge 11 settembre 2020, n. 120, Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (c.d. decreto “semplificazioni”) (estratto)<br />\n• D.L. 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, in legge 29 luglio 2021, n. 108, Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (c.d. decreto “semplificazioni-bis”) (estratto)<br />\nLavori preparatori<br />\n• Servizio Studi Senato, Dossier 26 luglio 2021, n. 394/3, Governance del PNRR e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (D.L. 77/2021 – A.S. 2332) (vol. II, artt. 46-53)<br />\nProvvedimenti attuativi<br />\n• MIMS-CSLLPP, Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (art. 48, comma 7, d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella legge 29 luglio 2021, n. 108) (pubblicate in data 30 agosto 2021)<br />\nCODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50)<br />\nProvvedimenti attuativi e interpretativi<br />\nArt. 3, comma 1, lett. d)<br />\n• ANAC, Delibera 12 maggio 2021, n. 398, AG 3/2021, Art. 3, comma 1, lett. d), d.lgs. 50/2016 – Organismo di diritto pubblico – Istanza di riesame parere…<br />\nArt. 3, comma 1, lett. cccc)<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 7 luglio 2021, Indicazioni in merito alla gestione degli accordi quadro e delle convenzioni quadro di cui all’art. 3, comma 1, lett. cccc) del codice dei contratti pubblici<br />\nArt. 20<br />\n• ANAC, Delibera 13 aprile 2021, n. 316, AG 1/2021, Art. 20 del d.lgs. 50/2016 – Richiesta di parere della ...<br />\nArt. 23, commi 5 e 6<br />\n• MIMS-CSLLPP, Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (art. 48, comma 7, d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella legge 29 luglio 2021, n. 108) (pubblicate in data 30 agosto 2021) (Rinvio)<br />\nArt. 24<br />\n• ANAC, Delibera 14 settembre 2016, n. 973, Linee guida n. 1, di attuazione del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” (aggiornate al d.lgs. 56/2017 con delibera 21 febbraio 2018, n. 138 e con delibera 15 maggio 2019, n. 417)<br />\nRelazione illustrativa<br />\nArt. 36<br />\n• ANAC, Delibera 26 ottobre 2016, n. 1097, Linee guida n. 4, di attuazione del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” (aggiornate al d.lgs. 56/2017 con delibera 1° marzo 2018, n. 206 e aggiornate al d.l. 32/2019, con delibera 10 luglio 2019, n. 636, limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6)<br />\nRelazione AIR<br />\nArt. 37, comma 5<br />\n• ANAC, Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento 27 aprile 2021, n. 2, concernente il sistema di centralizzazione e aggregazione de- INDICE 15 gli acquisti: emanazione del d.P.C.M. attuativo previsto all’art. 37, comma 5 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante il Codice dei contratti pubblici (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016) (approvato con delibera 27 aprile 2021, n. 358)<br />\nArt. 39<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 9 giugno 2021, Affidamento dei servizi di supporto alla committenza – Illegittimità della clausola che impone all’aggiudicatario il pagamento del corrispettivo dovuto dalla stazione appaltante per i servizi di committenza e le altre prestazioni correlate allo svolgimento di gara<br />\nArt. 42<br />\n• ANAC, Delibera 5 giugno 2019, n. 494, Linee guida n. 15 recanti “Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici”<br />\nRelazione illustrativa<br />\n• ANAC, Delibera 13 febbraio 2019, n. 114, Linee guida n. 13 recanti “La disciplina delle clausole sociali”<br />\nRelazione illustrativa<br />\nArt. 66<br />\n• ANAC, Delibera 6 marzo 2019, n. 161, Linee guida n. 14 recanti “Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato”<br />\nRelazione illustrativa<br />\nArt. 89, commi 1 e 11<br />\n• ANAC, Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento 28 luglio 2021, n. 3, concernente l’art. 89, commi 1 e 11 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. (approvato con delibera 28 luglio 2021, n. 578)<br />\nArt. 97, comma 8<br />\n• ANAC, Delibera 12 maggio 2021, n. 390, PREC 95/2021/S, Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 211, comma 1, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 presentata da ... s.r.l. – Procedura negoziata per l’affidamento della concessione del servizio di gestione dei “distributori automatici” delle Caserme dell’area Cecchignola – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo – Importo a base di gara: euro 438.524,59 – S.A.: Ministero della difesa – Stato Maggiore dell’Esercito – Comando per la formazione, specializzazione e dottrina dell’esercito (COMFORDOT)<br />\nArt. 101<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 26 maggio 2021, Indicazioni in merito al conferimento interno dell’incarico di direttore dei lavori<br />\nArt. 106, comma 12<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 23 marzo 2021, Indicazioni interpretative sull’art. 106, comma 12, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., in merito alle modifiche contrattuali fino a concorrenza di un quinto dell’importo del contratto<br />\nArt. 113, comma 2<br />\n• ANAC, Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento 9 marzo 2021, n. 1, concernente l’art. 113 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (approvato con delibera 9 marzo 2021, n. 204)<br />\n• Corte dei conti, sez. autonomie, Deliberazione 7 giugno 2021, n. 10, Applicabilità degli incentivi tecnici disciplinati dall’art. 113, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 ai contratti di rendimento energetico<br />\nArt. 144, comma 3<br />\n• ANAC, Delibera 7 gennaio 2021, n. 13, PREC 254/2020/S, Istanza singola di parere per la soluzione delle controversie ex art. 211, comma 1 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 presentata dalla società ... s.p.a. – Affidamento del servizio sostitutivo mensa mediante fornitura di buoni pasto elettronici a favore del personale tecnico-amministrativo d’Ateneo nell’ambito del sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa – Importo a base di gara: euro 4.704.000,00 – S.A.: Università degli Studi di Milano<br />\nArt. 163, comma 9<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 24 febbraio 2021, Presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze per il rilascio del parere sulla congruità del prezzo ai sensi dell’art. 163, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016<br />\nArt. 177<br />\n• ANAC, Delibera 4 luglio 2018, n. 614, Linee guida n. 11 recanti “Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’art. 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice non affidate con la formula della finanza di progetto ovvero con procedure di gara ad evidenza pubblica secondo il diritto dell’Unione europea” (aggiornate al d.l. 32/2019, convertito con legge 55/2019, con delibera 26 giugno 2019, n. 570)<br />\nArt. 183, comma 9<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 23 giugno 2021, Indicazioni interpretative sulla previsione contenuta nell’art. 183, comma 9, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, con riferimento alle società di revisione ai sensi dell’art. 1 della legge 23 novembre 1939, n. 1966<br />\nArt. 213, comma 10<br />\n• ANAC, Comunicato del Presidente 19 maggio 2021, Indicazioni in merito alle modalità di accesso alle informazioni contenute nel Casellario informatico di cui all’art. 213, comma 10, del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, da parte di stazioni appaltanti con sede negli Stati membri dell’Unione europea<br />\nBibliografia per argomenti<br />\nIndice analitico ragionato","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi, alla sua quarta edizione dopo il successo della precedente, è concepito","MetaTitle":"IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO con la giurisprudenza e la prassi","SeName":"il-codice-dei-contratti-pubblici-commentato-con-la-giurisprudenza-e-la-prassi-2022-maggioli-9788891651723","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891651723","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891651723","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€165,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€156,75 IVA incl.","PriceValue":156.7500,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":4811,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":4811,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":4811,"ProductName":"IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI COMMENTATO con la giurisprudenza e la prassi","ProductSeName":"il-codice-dei-contratti-pubblici-commentato-con-la-giurisprudenza-e-la-prassi-2022-maggioli-9788891651723","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Giuridico","SeName":"libri-giuridico","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":40,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Cutajar Ornella","SeName":"tag-cutajar-ornella","ProductCount":2,"Id":11351,"CustomProperties":{}},{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli-2","ProductCount":2941,"Id":12488,"CustomProperties":{}},{"Name":"Massari Alessandro","SeName":"tag-massari-alessandro","ProductCount":13,"Id":12638,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-01-28","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891651723","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"4","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"APPALTI & CONTRATTI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Cutajar Ornella, Massari Alessandro","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"20","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"1982","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":4811,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":4811,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-01-28","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Edizione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"4","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":13,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"APPALTI &amp; CONTRATTI","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Cutajar Ornella, Massari Alessandro","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Numero collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"20","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":12,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"1982","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891651723</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGennaio 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Edizione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n4 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nAPPALTI & CONTRATTI </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCutajar Ornella, Massari Alessandro </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Numero collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n20 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n1982 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/4811","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/4811 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/4811 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891651723 |
Data pubblicazione | Gennaio 2022 |
Libri | |
Edizione | 4 |
Collana | APPALTI & CONTRATTI |
Autore | Cutajar Ornella, Massari Alessandro |
Numero collana | 20 |
Anno | 2022 |
N. pagine | 1982 |