\n<br />\nAll’atto del pagamento della retribuzione il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al proprio dipendente un prospetto paga, denominato anche cedolino.<br />\n<br />\nLa busta paga ha validità giuridica e assume il valore di prova determinante in caso di controversia tra il lavoratore ed il datore di lavoro davanti all’Autorità giudiziaria.<br />\n<br />\nLa corretta compilazione del cedolino paga richiede una profonda conoscenza del diritto del lavoro, dello specifico CCNL applicato, delle regole di tassazione del reddito e delle modalità di quantificazione della contribuzione a carico del dipendente.<br />\n<br />\nLa presente pubblicazione:<br />\n<br />\nfornisce un’analisi dettagliata delle voci contenute nella busta paga di un lavoratore dipendente, sia dal punto di vista fiscale che previdenziale;<br />\nè strutturata in apposite sezioni dedicate all’analisi dello sviluppo del cedolino paga (aspetti generali) e delle particolarità per i dipendenti:<br />\ndel settore edile, agricolo, dello spettacolo o giornalistico, <br />\nassunti come dirigenti, o come apprendisti (settore Terziario).<br />\nIl testo contiene, inoltre, l’analisi delle disposizioni relative:<br />\n<br />\nall’accantonamento e alla tassazione del TFR ed alla gestione della previdenza complementare;<br />\nalle operazioni di conguaglio 730 con numerosi esempi di compilazione della busta paga;<br />\nall’applicazione della detassazione ai premi di risultato;<br />\nal welfare aziendale, intendendo per tale l’insieme di beni, servizi e prestazioni che l’azienda eroga al fine di migliorare la qualità della vita ed il benessere dei dipendenti e dei loro familiari;<br />\nalla gestione degli eventi di malattia e infortunio, nonché dei permessi e congedi per handicap di cui alla Legge n. 104/1992 e delle disposizioni relative al trattamento integrativo e alle nuove detrazioni;<br />\nalle domande per l’assegno al nucleo familiare (ANF), in via residuale.<br />\nL’edizione di quest’anno risulta arricchita con una sezione dedicata all’assegno unico e universale, nuova misura a sostegno della famiglia introdotta in sostituzione delle detrazioni per figli e carichi famigliari e degli assegni al nucleo familiare.<br />\n<br />\nLa pubblicazione offre, infine, l’analisi degli aspetti contabili e del loro impatto sul bilancio di esercizio, al fine di identificare le componenti del costo del lavoro e di illustrare la gestione dei flussi finanziari.<br />\n<br />\nNOVITA': <br />\n<br />\nNUOVA TASSAZIONE IRPEF <br />\n<br />\nGESTIONE ASSEGNO UNICO<br />\n<br />\nSTRUTTURA DEL LIBRO: <br />\nIntroduzione<br />\nLa registrazione del cedolino paga<br />\nSezione Prima - ASPETTI GENERALI<br />\nI campi del cedolino paga<br />\nDati anagrafici<br />\nElementi retributivi<br />\nSviluppo del cedolino paga<br />\nCalcolo contributi previdenziali <br />\nTotali<br />\nCalcolo delle imposte<br />\nNetto in busta<br />\nGestione ferie e permessi<br />\nSezione delle presenze<br />\nIl Libro Unico del Lavoro<br />\nDatori di lavoro obbligati <br />\nDatori di lavoro esclusi<br />\nLavoratori interessati<br />\nLavoratori esclusi<br />\nContenuti del Libro Unico<br />\nModalità di istituzione e tenuta<br />\nTermini di registrazione<br />\nI principali elementi del cedolino paga<br />\nDati relativi al lavoratore dipendente<br />\nElementi della retribuzione<br />\nSviluppo del cedolino paga<br />\nLa retribuzione<br />\nPrincipi generali<br />\nForma della retribuzione<br />\nPagamento della retribuzione<br />\nAspetti contabili<br />\nLe variabili del periodo di paga<br />\nIl tempo di lavoro<br />\nL’orario normale di lavoro<br />\nI tempi di riposo<br />\nIl lavoro straordinario<br />\nIl lavoro notturno<br />\nGli esempi<br />\nFestività<br />\nFerie<br />\nRiposo settimanale<br />\nSezione Seconda - ASPETTI PREVIDENZIALI<br />\nIl rapporto datore di lavoro - INPS<br />\nSoggetti obbligati<br />\nInquadramento previdenziale<br />\nPosizione contributiva<br />\nUnicità della posizione contributiva<br />\nAmmortizzatori sociali<br />\nLo sgravio contributivo per l’anno 2022<br />\nLe tabelle aliquote in vigore dal 1° gennaio 2022<br />\nArmonizzazione delle basi imponibili<br />\nPrincipio di competenza e principio di cassa<br />\nIl minimale retributivo<br />\nSoci di società cooperative<br />\nIl concetto di giornata retribuita<br />\nQuando il minimale non va rispettato<br />\nAliquota aggiuntiva IVS a carico dipendente<br />\nAspetti contabili<br />\nImponibile previdenziale: casi particolari di determinazione<br />\nLe trasferte di lavoro<br />\nServizio di mensa: il trattamento previdenziale<br />\nServizio di trasporto: il trattamento previdenziale<br />\nLe indennità di fine rapporto<br />\nAssegno unico e universale e assegni al nucleo familiare (ANF) <br />\nAssegno al nucleo familiare (ANF) <br />\nAssegno unico e universale<br />\nSezione Terza - ASPETTI FISCALI<br />\nLa tassazione del normale periodo di paga<br />\nRegole di tassazione<br />\nAddizionali all’IRPEF<br />\nAspetti contabili<br />\nImponibile fiscale: casi particolari di determinazione<br />\nIndennità di trasferta<br />\nTrattamento integrativo<br />\nLavoratori beneficiari<br />\nCondizioni richieste<br />\nNatura e misura del trattamento<br />\nAdempimenti dei sostituti d’imposta<br />\nCompilazione del Modello F24<br />\nAspetti contabili<br />\nEsempi di compilazione del cedolino<br />\nDetassazione dei premi<br />\nAmbito soggettivo di applicazione<br />\nSomme agevolabili<br />\nLimiti massimi agevolabili<br />\nContrattazione di secondo livello<br />\nRilevanza delle somme detassate<br />\nEsempio: detassazione premio di risultato<br />\nWelfare aziendale<br />\nBeni, servizi e prestazioni riconducibili ad un piano di welfare aziendale<br />\nWelfare aziendale come alternativa al premio di risultato<br />\nEsempio: fruizione di beni e servizi<br />\nSezione Quarta - INDENNITÀ INPS<br />\nLe principali indennità INPS<br />\nLa gestione dell’evento malattia<br />\nLa gestione dell’evento maternità<br />\nLa gestione dei permessi e congedi per handicap (Legge n. 104/1992)<br />\nSezione Quinta - INDENNITÀ INAIL<br />\nInfortunio sul lavoro<br />\nAdempimenti del medico che presta la prima assistenza<br />\nAdempimenti del lavoratore infortunato<br />\nadempimenti a carico del datore di lavoro<br />\nconseguenze dell’infortunio sul rapporto di lavoro<br />\nesempi di gestione dell’evento infortunio<br />\nSezione Sesta - CONGUAGLIO<br />\nIl conguaglio di fine anno e di fine rapporto<br />\nIl conguaglio di fine anno<br />\nIl conguaglio di fine rapporto<br />\nSezione Settima - RETRIBUZIONE DIFFERITA<br />\nIl concetto di retribuzione differita<br />\nLa determinazione dell’imposta sulle mensilità aggiuntive<br />\nAspetti contabili<br />\nSezione Ottava - CONGUAGLIO 730<br />\nOperazioni di conguaglio 730<br />\nTermini e modalità del conguaglio 730<br />\nEffetti del conguaglio sulla busta paga<br />\nAspetti contabili<br />\nrateizzazione<br />\nEsposizione nel Mod. F24 dei debiti e dei crediti 730<br />\nSeconda o unica rata d’acconto IRPEF e/o cedolare secca locazioni<br />\nLiquidazione in presenza di sole imposte a credito<br />\nLiquidazione in presenza di sole imposte a debito<br />\nLiquidazione e rateizzazione delle imposte a debito<br />\nIncapienza della retribuzione<br />\nSezione Nona - TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE<br />\nTrattamento di fine rapporto<br />\nFonti normative<br />\nSoggetti beneficiari<br />\nRetribuzione annua accantonabile<br />\nCalcolo quota annua<br />\nRivalutazione del fondo TFR<br />\nCalcolo del fondo TFR<br />\nTassazione del TFR<br />\nAspetti contabili<br />\nArretrati a tassazione separata<br />\nPrevidenza complementare<br />\nTipologie di fondi pensione<br />\nFinanziamento dei fondi pensione<br />\nPossibilità di scelta<br />\nSezione Decima - IL RAPPORTO DI LAVORO CON GLI APPRENDISTI DEL COMMERCIO<br />\nLa disciplina del contratto di apprendistato<br />\nLe tipologie di apprendistato<br />\nFinalità<br />\nDisciplina comune a tutte le tipologie di apprendistato<br />\nRegime previdenziale e assicurativo<br />\nApprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore<br />\nApprendistato professionalizzante<br />\nApprendistato di alta formazione e ricerca<br />\nStandard professionali e formativi e certificazione delle competenze <br />\nL’apprendistato nel CCNL Terziario Confcommercio<br />\nDecorrenza<br />\nDisciplina generale<br />\nApprendistato professionalizzante<br />\nApprendistato professionalizzante per gli operatori di vendita<br />\nApprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore e apprendistato di alta formazione e ricerca<br />\nLa compilazione del cedolino<br />\nSezione Undicesima - IL RAPPORTO DI LAVORO CON I DIRIGENTI DEL COMMERCIO<br />\nIl rapporto di lavoro con i dirigenti del commercio<br />\nAssunzione e contratto di lavoro<br />\nDurata della prestazione<br />\nTrattamento economico<br />\nDirigenti di prima nomina<br />\nAgevolazioni contributive per nuove assunzioni o nomine<br />\nFondi di previdenza e assistenza integrativi<br />\nAssicurazione previdenziale all’INPS<br />\nAssicurazione all’INAIL<br />\nLa retribuzione del dirigente commercio<br />\nSezione Dodicesima - IL SETTORE DELL’EDILIZIA<br />\nLa retribuzione nel settore edile<br />\nContrattazione collettiva<br />\nGli importi del cedolino dell’operaio edile<br />\nServizio di mensa e indennità sostitutiva<br />\nServizio di trasporto<br />\nUlteriori indennità<br />\nFerie - La particolarità del settore edile<br />\nLa Cassa edile<br />\nL’obbligo di iscrizione alla Cassa edile<br />\nFunzioni e prestazioni della Cassa edile<br />\nI contributi alla Cassa edile<br />\nLa denuncia contributiva alla Cassa edile<br />\nIl rapporto con l’INPS per il settore dell’edilizia<br />\nLa contribuzione “virtuale”<br />\nLa riduzione contributiva del settore edile<br />\nIl trattamento previdenziale dei contributi alla Cassa edile<br />\nIl rapporto con l’Amministrazione finanziaria per il settore dell’edilizia<br />\nIl trattamento fiscale dei contributi alla Cassa edile fino ad aprile 2021<br />\nIl trattamento fiscale dei contributi alla Cassa edile da maggio 2021<br />\nContribuzione al Fondo sanitario SANEDIL<br />\nLa trasferta in edilizia<br />\nLa trasferta nel CCNL edilizia industria<br />\nIl ruolo della contrattazione collettiva territoriale<br />\nIl trattamento previdenziale e fiscale<br />\nL’evento malattia in edilizia<br />\nIl calcolo della retribuzione media globale giornaliera<br />\nPercentuali di indennizzo INPS<br />\nIndennità Cassa edile<br />\nMalattia e trasferta<br />\nLe festività in malattia<br />\nEsempio di compilazione del cedolino<br />\nLa gestione dell’evento infortunio<br />\nGli obblighi del datore di lavoro <br />\nIl trattamento economico nell’ipotesi di inabilità temporanea assoluta<br />\nL’indennità INAIL: decorrenza, misura e modalità di determinazione<br />\nLavoratore pagato a ore<br />\nL’integrazione: la particolarità del settore edile<br />\nFestività durante l’evento infortunio<br />\nEsempio di compilazione del cedolino<br />\nLa cassa integrazione guadagni nel settore edile<br />\nLavoratori beneficiari e aziende destinatarie<br />\nLe cause di intervento<br />\nDurata massima<br />\nRichiesta di concessione dell’integrazione salariale<br />\nLa misura dell’intervento<br />\nIl tetto mensile<br />\nLa retribuzione di riferimento<br />\nFestività<br />\nDeterminazione delle ore integrabili<br />\nEsempio di compilazione del cedolino<br />\nSezione Tredicesima - IL SETTORE DELL’AGRICOLTURA<br />\nGli impiegati agricoli<br />\nAssunzioni congiunte in agricoltura<br />\nContrattazione collettiva quadri ed impiegati agricoli<br />\nParticolarità retributive e previsioni territoriali<br />\nL’ENPAIA<br />\nL’INPS<br />\ninfortunio, malattia e maternità<br />\nGli operai agricoli<br />\nTipo di rapporto<br />\nLa retribuzione<br />\nOrario di lavoro<br />\nLavoro straordinario, festivo, notturno<br />\nFestività<br />\nWelfare agricolo<br />\nInquadramento previdenziale e assicurativo<br />\nIl cedolino dell’operaio agricolo<br />\nMalattia e infortunio<br />\nCassa Integrazione Straordinaria Operai Agricoli (CISOA)<br />\nIntegrazione nell’UniEmens della dichiarazione della manodopera agricola<br />\nDMAG UNICO<br />\nPassaggio dal DMAG all’UniEmens<br />\nSezione Quattordicesima - IL SETTORE DEI GIORNALISTI<br />\nIl rapporto di lavoro con i giornalisti<br />\nIl CCNL giornalisti<br />\nIl fondo di previdenza obbligatoria dei giornalisti (INPGI)<br />\nAssicurazione previdenziale all’INPGI<br />\nAssicurazione previdenziale all’INPS<br />\nCASAGIT<br />\nLibri obbligatori<br />\nSezione Quindicesima - IL SETTORE DELLO SPETTACOLO<br />\nI lavoratori dello spettacolo<br />\nRaggruppamenti dei lavoratori dello spettacolo<br />\nCertificato di agibilità<br />\nIscrizione del lavoratore<br />\nIscrizione del datore di lavoro<br />\nRetribuzione imponibile<br />\nCalcolo dei contributi<br />\nIndennità di malattia, maternità e disoccupazione","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Lo stipendio e il salario sono da sempre lo strumento per la corresponsione della retribuzione relativa alla prestazione lavorativa e “misura” della p","MetaTitle":"GUIDA COMPLETA ALLA COMPILAZIONE DEL CEDOLINO PAGA 2022 E-book","SeName":"guida-completa-alla-compilazione-del-cedolino-paga-2022-e-book-2022-seac-9791254650677","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9791254650677","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9791254650677","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€30,50 +IVA","PriceWithDiscount":"€28,98 +IVA","PriceValue":28.9750,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":5072,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":5072,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":5072,"ProductName":"GUIDA COMPLETA ALLA COMPILAZIONE DEL CEDOLINO PAGA 2022 E-book","ProductSeName":"guida-completa-alla-compilazione-del-cedolino-paga-2022-e-book-2022-seac-9791254650677","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"E-book","SeName":"e-book","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":21,"CustomProperties":{}},{"Name":"Lavoro","SeName":"e-book-lavoro","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":178,"Id":13652,"CustomProperties":{}},{"Name":"Centro Normativa del Lavoro","SeName":"tag-centro-normativa-del-lavoro","ProductCount":1,"Id":14250,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-03-17","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9791254650677","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Normativa del Lavoro","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":5072,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":5072,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2022-03-17","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Normativa del Lavoro","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2022","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9791254650677</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nMarzo 2022 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nAMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro Normativa del Lavoro </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2022 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5072","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/S9791254650677.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/S9791254650677.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/5072","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/5072 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/5072 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9791254650677 |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Libri | |
Collana | AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE |
Autore | Centro Normativa del Lavoro |
Anno | 2022 |