Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    GUIDA ALLA COSTITUZIONE DI SOCIETA' Volume con CD Rom

    De Stefanis Cinzia, Quercia Antonio
    Come scegliere la forma di impresa più adatta per la propria attività
    - Tipologie societarie
    - Vantaggi e svantaggi
    - Adempimenti amministrativi
    - Requisiti formali e sostanziali
    - Profili fiscali e contabili
    - Formulario Il Cd-Rom allegato contiene: Formule, atti e schemi personalizzabili

    Avviare un’attività d’impresa è un sogno di tante persone che, per proprie attitudini, preferiscono lavorare in proprio, piuttosto che da dipendenti.
    A volte rappresenta, invece, un’alternativa alla disoccupazione. Le domande frequenti da porsi sono: come si fa ad avviare un’impresa? Quale tipo di forma societaria conviene scegliere? Quali requisiti occorrono? Quali variabili bisogna considerare? Quali e quanti sono gli adempimenti amministrativi e fiscali richiesti?
    Il volume nasce appunto dall’esigenza di fornire uno strumento di orientamento e – contemporaneamente – di offrire risposte appropriate ai soggetti che intendono svolgere un’attività in forma di impresa collettiva.
    Ciascun tipo societario analizzato, infatti, viene introdotto da una disamina delle attività per le quali è maggiormente consigliabile (o sconsigliabile) e dei vantaggi (o svantaggi) nel suo utilizzo, assicurando così al lettore una sorta di approccio consulenziale alle varie problematiche.
    Conclude l’opera la trattazione degli aspetti contabili e fiscali delle società di persone e delle società di capitali.
    L’operatività pratica del testo, infine, è accentuata dal formulario di statuti e atti societari, riportato anche sul Cd-Rom allegato, per consentirne la personalizzazione e la stampa.
    Questa edizione tiene conto del decreto ministeriale (pubblicato in G.U. del 3 giugno 2011, n. 127) recante la determinazione delle misure del diritto annuale dovuto, per l’anno 2011, dalle imprese alle Camere di commercio.
    Cinzia De Stefanis
    Pubblicista in materia societaria, autrice di numerose pubblicazioni con le più importanti Case Editrici del settore.
    Antonio Quercia
    Esercita dal 1991 la professione di dottore commercialista e revisore contabile in Bari. È stato delegato dal rinnovato Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari alla Commissione Studi “Enti No Profit”.
    Si occupa, in particolare, di consulenza aziendale e tributaria. Esplica incarichi di consulente tecnico presso il Tribunale di Bari. È autore di testi di diritto tributario e societario.
    Requisiti minimi hardware - Sistema operativo Windows®98 o successivi
    - Sistema operativo Windows®98 o successivi
    - Browser internet
    - Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)
    - Adobe Acrobat Reader






    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788838767173
    Data pubblicazioneLuglio 2011
    Libri
    N. pagine379
    Numero collana180
    AutoreDe Stefanis Cinzia, Quercia Antonio
    Anno2011
    CollanaPROFESSIONISTI & IMPRESE: società
    Edizione1
    Disponibilità: Disponibile ora
    €44,00 IVA incl.
    In offerta a: €41,80 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti