\nTiene inoltre conto del Decreto “Infrastrutture”.<br />\nNumerose e inedite sono le questioni che si pongono agli operatori del settore nella nuova impostazione delineata dal PNRR, ove assume preminente valore “l’interesse nazionale alla sollecita e puntuale realizzazione degli interventi inclusi nei Piani”:<br />\n- il problematico rapporto tra le clausole di stabilità occupazionale, da un lato, e quelle di parità di genere e ricambio generazionale, dall’altro;<br />\n- la configurabilità di limiti eurounitariamente “sostenibili” al subappalto;<br />\n- la declinazione operativa delle nuove procedure sotto soglia, con particolare riguardo all’affidamento diretto emergenziale nel rispetto dei principi generali del Codice.<br />\nL’analisi delle nuove disposizioni è preceduta da un’introduzione che ricompone il complesso quadro normativo vigente.<br />\nCompleta il volume il testo aggiornato del Codice dei contratti pubblici.<br />\n<br />\nCon il testo aggiornato del Codice dei contratti pubblici<br />\n<br />\nContributi di: S. Bardelloni, D. Capotorto, P. Carbone, C. Ferrante, G.F. Maiellaro, A. Massari, E. Papponetti, I. Picardi, V. Tallini, S. Usai<br />\n<br />\nL’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro, che permette: • la consultazione online; • l’utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all’interno del volume; • il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo.<br />\n<br />\nGli appalti pubblici tra fase emergenziale e prospettive di riforma sistemica<br />\n1. La fase emergenziale del PNRR e il decreto “semplificazioni-bis”<br />\n2. La legge delega per la riforma del quadro normativo dei contratti pubblici<br />\n3. La Legge europea 2019-2020 e le nuove modifiche al codice<br />\n4. Il d.l. 10 settembre 2021, n. 121 (c.d. decreto “infrastrutture”)<br />\nCapitolo I Il decreto “semplificazioni-bis”: prime misure di attuazione del PNRR italiano nel sistema dei contratti pubblici<br />\n1. Premessa: ratio e obiettivi dell’intervento normativo<br />\n2. L’architettura dell’intervento normativo<br />\n3. Le modifiche al codice dei contratti pubblici<br />\n3.1. Disposizioni urgenti in materia di affidamenti dei concessionari<br />\n3.2. Modifiche alla disciplina del subappalto<br />\n3.3. Le altre modifiche al testo del codice dei contratti pubblici<br />\n4. Le modifiche al decreto “semplificazioni”<br />\n5. Le modifiche al decreto “sblocca cantieri”<br />\n6. La nuova disciplina prescritta per le opere del PNRR e del PNC<br />\n6.1. Pari opportunità e inclusione lavorativa<br />\n6.2. Misure a favore delle piccole e medie imprese<br />\n6.3. Semplificazione delle procedure di affidamento<br />\n6.4. Semplificazioni in materia di esecuzione degli appalti<br />\n6.5. Semplificazioni degli acquisti di beni e servizi informatici<br />\n6.6. Semplificazioni per edilizia scolastica e sanitaria<br />\n7. Disciplina delle opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto elencate nell’allegato IV<br />\nCapitolo II Le novità in materia di subappalto dei contratti pubblici<br />\n1. Premesse sulla riforma in tema di subappalto dei contratti pubblici<br />\n2. Struttura e contenuti della norma in sede di decretazione di urgenza<br />\n2.1. Gli artt. 49 e 52 del decreto “semplificazioni-bis” in generale e il relativo ambito di applicazione<br />\n2.2. L’art. 49 del decreto “semplificazioni-bis”<br />\nA) Disciplina a regime dal 1° giugno 2021 (art. 49, commi 1, lett. b), 3 e 4, del decreto “semplificazioni-bis”)<br />\nB) Disciplina transitoria dal 1° giugno 2021 al 31 ottobre 2021 (art. 49, comma 1, lett. a), del decreto “semplificazioni-bis”)<br />\nC) Disciplina a regime dal 1° novembre 2021 (art. 49, comma 2, del decreto “semplificazioni-bis”)<br />\n2.3. L’art. 52 del decreto “semplificazioni-bis”<br />\n3. Modifiche alle norme del d.l. 77/2021 sul subappalto in sede di conversione in legge 108/2021<br />\n4. Profili di diritto transitorio<br />\n5. Ratio e finalità delle modifiche in tema di subappalto dei contratti pubblici<br />\n6. Prime considerazioni e aspetti critici e operativi delle modifiche del decreto “semplificazioni-bis” in tema di subappalto dei contratti pubblici<br />\n6.1. Sulla riforma in generale, sui limiti quantitativi e sulla discrezionalità delle stazioni appaltanti<br />\n6.2. Sulle modifiche all’art. 105, comma 2, del codice con effetti dal 1° novembre 2021<br />\n6.3. Sulle modifiche all’art. 105, comma 5, del codice con effetti in via transitoria dal 1° giugno 2021 al 31 ottobre 2021<br />\n6.4. Sul rafforzamento delle previsioni di tutela sociale introdotte dalle norme in esame<br />\n6.5. Sulla responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore<br />\n6.6. Riflessioni conclusive<br />\nCapitolo III Gli appalti nel sotto soglia comunitario dopo la legge 108/2021<br />\n1. La cornice normativa<br />\n2. Le prime questioni istruttorie: obbligo o facoltà di applicare le norme emergenziali?<br />\n3. Applicazione delle norme emergenziali<br />\n4. Il momento di decorrenza del “termine di aggiudicazione”<br />\n5. Le procedure: l’affidamento diretto<br />\n5.1. Il procedimento e la procedura<br />\n5.2. Affidamento diretto “veicolato”<br />\n5.3. I rapporti tra fattispecie codicistica e fattispecie emergenziale<br />\n5.4. Affidamento diretto anche con atto unico<br />\n6. Le procedure negoziate dopo la legge 108/2021<br />\n6.1. Le questioni pratico/applicative poste dalla norma e l’intervento del MIMS<br />\n6.2. La rotazione e la dislocazione territoriale<br />\n6.3. La procedura negoziata nel sopra soglia<br />\n6.4. L’avviso sui risultati<br />\n6.5. Criteri di aggiudicazione nel sotto soglia<br />\n6.6. Le procedure negoziate emergenziali e l’affidamento diretto “mediato” dal confronto tra preventivi/operatori<br />\n7. Le ulteriori semplificazioni<br />\n8. L’intervento sostitutivo nel sotto soglia comunitario<br />\nCapitolo IV Pari opportunità generazionali e di genere negli appalti per la ripresa post-pandemica<br />\n1. Premesse: le opportunità economiche per le donne<br />\n2. Gli obiettivi di giustizia distributiva nel PNRR<br />\n3. I nuovi strumenti dello Stato consumatore per promuovere le pari opportunità di genere e generazionali nell’era post-pandemica<br />\n4. La compatibilità con il diritto europeo e le esperienze degli altri Stati membri<br />\n5. La dottrina dell’affirmative action e il dilemma regolatorio quando non c’è lavoro per tutti<br />\n6. Il rapporto antinomico con le clausole sociali di stabilità occupazionale<br />\n7. Conclusioni: la regolazione attuativa e i futuri sviluppi<br />\nCapitolo V La disciplina delle procedure di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC<br />\n1. Introduzione<br />\n2. Sintesi delle disposizioni del Titolo V in materia di contratti pubblici e delle principali modifiche introdotte al d.l. 76/2020 (decreto “semplificazioni”) e al d.l. 32/2019 (decreto “sblocca cantieri”)<br />\n2.1. L’art. 47, ‘‘Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC”<br />\n2.2. L’art. 47-quater, “Misure urgenti in materia di tutela della concorrenza nei contratti finanziati con le risorse del PNRR e del PNC”<br />\n2.3. L’art. 49, “Modifiche alla disciplina del subappalto”<br />\n2.4. L’art. 51, “Modifiche al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76”<br />\n2.5. L’art. 52, “Modifiche al decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 e prime misure di riduzione delle stazioni appaltanti”<br />\n2.6. L’art. 53, “Semplificazione degli acquisti di beni e servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR e in materia di procedure di e-procurement e acquisto di beni e servizi informatici”<br />\n3. Le disposizioni speciali contenute nell’art. 48, commi da 2 a 7, del d.l. 77/2021, convertito dalla legge 108/2021<br />\n3.1. L’art. 48, comma 2<br />\n3.2. L’art. 48, comma 3<br />\n3.3. L’art. 48, comma 4<br />\n3.4. L’art. 48, comma 5<br />\n3.5. L’art. 48, comma 6<br />\n3.6. L’art. 48, comma 7<br />\n4. Considerazioni conclusive<br />\nCapitolo VI Semplificazioni in materia di esecuzione dei contratti pubblici PNRR e PNC<br />\n1. Premessa<br />\n2. L’esercizio del potere sostitutivo<br />\n3. Efficacia del contratto di appalto<br />\n4. Premio di accelerazione e penali<br />\n5. Considerazioni conclusive<br />\nCapitolo VII PNRR e trasformazione digitale: procedure semplificate per l’acquisizione di beni e servizi informatici e nuovi assetti di governance<br />\n1. Premessa. L’approvvigionamento di beni e servizi informatici quale strumento necessario per la realizzazione della c.d. “trasformazione digitale” e le previsioni derogatorie al d.lgs. 50/2016<br />\n2. Il ricorso alle procedure semplificate per gli acquisti di beni e servizi informatici (art. 53, comma 1)<br />\n2.1. Le procedure di affidamento “ordinarie” ed “emergenziali”<br />\n2.2. Le procedure di affidamento “in deroga” del decreto “semplificazioni-bis”<br />\n3. La stipula immediata del contratto (art. 53, comma 2)<br />\n4. Nuovi assetti di governance (art. 53, commi 3-4) e sistemi di interconnessione dei dati (comma 5): il fascicolo virtuale dell’operatore economico<br />\n5. Conclusioni<br />\nCapitolo VIII La disciplina del collegio consultivo tecnico dopo il decreto “semplificazioni”<br />\n1. I precedenti del collegio consultivo tecnico<br />\n2. L’ambito di applicazione delle disposizioni circa il collegio consultivo tecnico<br />\n3. Le finalità e i compiti del collegio consultivo tecnico<br />\n4. I tempi e le modalità di costituzione del collegio consultivo tecnico, le funzioni del presidente e gli adempimenti delle parti successivi alla costituzione<br />\n5. Le incongruenze e le carenze dell’art. 6 del d.l. 76/2020 circa: a) la qualificazione dei componenti del collegio designati; b) la mancata individuazione di soggetto che possa designare il componente non indicato da una parte; c) l’omessa disciplina della ricusazione e della revoca dei componenti designati; d) la rinunzia all’incarico del componente del collegio<br />\n6. La ripartizione dei costi del collegio consultivo tecnico e il problema della determinazione dell’onorario dei suoi componenti<br />\n7. Lo svolgimento dell’attività da parte del collegio consultivo tecnico<br />\n8. La conclusione dell’attività del collegio consultivo tecnico<br />\n9. Il collegio consultivo tecnico nella fase antecedente all’esecuzione<br />\n10. Considerazioni conclusive<br />\nAPPENDICE NORMATIVA<br />\nCodice dei contratti pubblici<br />\nD.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti pubblici (testo come da ultimo aggiornato con la legge 9 novembre 2021, n. 156, di conversione, con modificazioni, del d.l. 10 settembre 2021, n. 121)<br />\nAutori","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il volume intende approfondire, grazie ai contributi di autorevoli ed apprezzati esperti, le numerose e dirompenti novità introdotte nella materia dei","MetaTitle":"GLI APPALTI PUBBLICI NELLA RIPRESA POST-PANDEMIA","SeName":"gli-appalti-pubblici-nella-ripresa-post-pandemia-2021-maggioli-9788891654755","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788891654755","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788891654755","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":true,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€59,00 IVA incl.","PriceWithDiscount":"€56,05 IVA incl.","PriceValue":56.0500,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":4748,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":4748,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":4748,"ProductName":"GLI APPALTI PUBBLICI NELLA RIPRESA POST-PANDEMIA","ProductSeName":"gli-appalti-pubblici-nella-ripresa-post-pandemia-2021-maggioli-9788891654755","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"Libri","SeName":"libri","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Enti locali e PA","SeName":"libri-enti-locali-e-pa","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":33,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Capotorto Dario","SeName":"tag-capotorto-dario","ProductCount":1,"Id":10888,"CustomProperties":{}},{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"tag-maggioli-","ProductCount":470,"Id":12488,"CustomProperties":{}},{"Name":"Massari Alessandro","SeName":"tag-massari-alessandro","ProductCount":5,"Id":12638,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-11-30","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788891654755","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Massari Alessandro, Capotorto Dario","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"600","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"APPALTI & CONTRATT","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"MAGGIOLI ","SeName":"maggioli","IsActive":false,"Id":41,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":4748,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":4748,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-11-30","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Massari Alessandro, Capotorto Dario","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"600","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"APPALTI &amp; CONTRATT","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788891654755</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nNovembre 2021 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nMassari Alessandro, Capotorto Dario </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n600 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2021 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nAPPALTI & CONTRATT </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/4748","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/4748 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/4748 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788891654755 |
Data pubblicazione | Novembre 2021 |
Libri | |
Autore | Massari Alessandro, Capotorto Dario |
N. pagine | 600 |
Anno | 2021 |
Collana | APPALTI & CONTRATT |