Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    GESTORE DELL'AUTOTRASPORTO DI COSE 1,5 a 3,5 t

    AA.VV.
    Nell'ambito della disciplina sull'accesso all'attività di trasporto su strada, dettata dal regolamento 1071/2009/CE e integrata, per l'Italia, dalla legge 35/2012, è stata regolamentata anche l'attività svolta con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t.

    L'idoneità di gestore di tali imprese è dimostrata da un attestato di frequenza di uno specifico corso preliminare di formazione professionale secondo il programma indicato dal DD 30.7.2012 prot. n. 207 e circolare applicativa 31.7.2012 n. 8/2012/TSI, così articolati:

    Elementi di diritto civile

    ore 5
    Elementi di diritto commerciale ore 5
    Elementi di diritto sociale ore 5
    Elementi di diritto tributario ore 5
    Gestione commerciale e finanziaria dell'impresa ore 20
    Accesso al mercato ore 10
    Norme tecniche e di gestione tecnica ore 10
    Sicurezza stradale ore 10
    Verifica finale
    ore 4

    Il corso deve svolgersi in un periodo non superiore a quattro mesi con un massimo di sei ore giornaliere e di quattro ore consecutive, per un numero massimo di venticinque partecipanti.

    Il presente manuale, redatto in conformità alla predetta disciplina, costituisce un utile sussidio sia per un ottimale risultato formativo del corso, quale integrazione ai contenuti illustrati dai docenti, sia quale promemoria per l'attività aziendale.



    STRUTTURA
    A ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE
    A1 Principali contratti utilizzati nell’autotrasporto
    A2 Contratto di trasporto
    A3 Convenzione CMR - (contratto di trasporto internazionale di merci su strada)
    B ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE
    B1 Esercizio di attività commerciale di autotrasporto
    C ELEMENTI DI DIRITTO SOCIALE
    C1 Obblighi dei datori di lavoro in materia di previdenza sociale
    C2 Contratto di lavoro subordinato nel trasporto su strada
    D ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO
    D1 Imposta sul valore aggiunto (IVA) nell’autotrasporto
    D2 Tassa di circolazione degli autoveicoli
    D3 Imposte sui redditi
    E GESTIONE COMMERCIALE E FINANZIARIA DELL'IMPRESA
    E1 Uso degli strumenti o mezzi di pagamento
    E2 Crediti e finanziamenti
    E3 Prezzo di costo del trasporto
    E4 Marketing, pubblicità e pubbliche relazioni
    E5 Assicurazioni nell’autotrasporto merci
    E6 Fatturazione dei servizi di autotrasporto merci - Incoterms
    F ACCESSO AL MERCATO
    F1 Disciplina dell’attività di autotrasporto per conto di terzi
    F2 Costituzione di un’impresa di autotrasporto
    F3 Documenti veicolo, conducente e merce
    F4 Formalità doganali e relativi documenti
    G NORME TECNICHE E DI GESTIONE TECNICA
    G1 Masse e dimensioni dei veicoli nell'UE
    G2 Omologazione, immatricolazione e revisione veicoli
    G3 Manutenzione periodica di autoveicoli e relative apparecchiature
    G4 Movimentazione delle merci
    G5 Trasporto di merci pericolose e di rifiuti
    G6 Trasporto derrate deperibili
    G7 Trasporto di animali vivi
    H SICUREZZA STRADALE
    H1 Requisiti e documenti dei conducenti
    H2 Circolazione all’estero
    H3 Sicurezza dei veicoli, delle apparecchiature e del carico
    H4 Tecniche di movimentazione e di fissaggio delle merci
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788835213734
    Data pubblicazioneMarzo 2023
    Libri
    AutoreAA.VV.
    N. pagine336
    CollanaABILITAZIONI
    Anno2023
    Disponibilità: Disponibile ora
    €29,00 IVA incl.
    In offerta a: €27,55 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti