\n<br />\nIn particolare, dopo un inquadramento generale in merito alle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore e sui loro aspetti patrimoniali, il testo illustra dettagliatamente le diverse tipologie di enti che possono accedere alla qualifica di ETS, gli organi che ne costituiscono la governance, nonché la struttura ed il funzionamento del nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).<br />\n<br />\nCon riferimento agli aspetti contabili, nel testo vengono analizzati gli appositi schemi di bilancio (stato patrimoniale, rendiconto gestionale, relazione di missione o rendiconto per cassa) introdotti dal Decreto Ministeriale 5 marzo 2020. <br />\n<br />\nIn merito agli aspetti fiscali la pubblicazione tratta, fra l’altro, i regimi agevolati (regime forfetario degli ETS non commerciali previsto dall’articolo 80, D.Lgs. n. 117/2017, regime forfetario previsto dall’articolo 86, D.Lgs. n. 117/2017 riservato alle ODV e APS) che entreranno in vigore a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in cui verrà concessa l’autorizzazione della Commissione europea e i requisiti che gli ETS devono possedere per poter beneficiare di tali regimi.<br />\n<br />\nIl testo propone anche i regimi fiscali utilizzabili dagli ETS fino all’entrata in vigore delle disposizioni fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (regime forfetario di cui all'art. 145, TUIR, regime forfetario di cui alla Legge n. 398/91, etc.).<br />\n<br />\nNell’ambito della trattazione, vengono, infine, esposte le novità in merito all’accesso al beneficio del c.d. “Cinque per mille dell’IRPEF”, all’esercizio dell’attività lavorativa e di volontariato all’interno degli Enti del Terzo Settore e ad altri ambiti di interesse, quali: privacy, antiriciclaggio e trasparenza.<br />\n<br />\nSTRUTTURA DEL TESTO: <br />\nPremessa<br />\nParte Prima - ASPETTI CIVILISTICI<br />\nPremessa<br />\nLa delega alla Riforma del Terzo Settore (Legge n. 106/2016)<br />\nI punti salienti della Riforma del Terzo Settore<br />\nIl Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS)<br />\nI decreti attuativi della Riforma del Terzo Settore<br />\nSezione Prima - ASPETTI GENERALI<br />\nEnti del Terzo Settore<br />\nTipologie di Enti del Terzo Settore<br />\nEnti esclusi<br />\nEnti religiosi<br />\nAttività di interesse generale e attività diverse<br />\nAttività di interesse generale<br />\nAttività diverse<br />\nRaccolta fondi<br />\nAmbito soggettivo<br />\nAmbito oggettivo<br />\nprincipi generali per la raccolta fondi<br />\nModalità di svolgimento della raccolta fondi<br />\nPatrimonio e assenza di scopo di lucro<br />\nDestinazione del patrimonio ed assenza di scopo di lucro<br />\nDevoluzione del patrimonio in caso di scioglimento<br />\nPatrimonio destinato ad uno specifico affare<br />\nCostituzione e acquisto della personalità giuridica<br />\nContenuti dell'atto costitutivo e dello statuto<br />\nPersonalità giuridica<br />\nAutonomia patrimoniale perfetta<br />\nAssociazioni non riconosciute e patrimonio<br />\nAttestazione di sussistenza patrimonio minimo associazioni<br />\nSezione Seconda - GESTIONE DELL'ENTE<br />\nOrgano assembleare<br />\nPartecipazione e voto<br />\nRappresentanza<br />\nAssemblee separate<br />\nCompetenze<br />\nOrgano amministrativo<br />\nNomina<br />\nComposizione<br />\nFunzionamento<br />\nResponsabilità<br />\nObblighi e adempimenti<br />\nOrgano amministrativo nelle fondazioni<br />\nOrgano di controllo<br />\nNomina dell'organo di controllo<br />\nComposizione e requisiti di indipendenza<br />\nCompensi ai componenti dell'organo di controllo<br />\nFunzioni dell'organo di controllo<br />\nRevisione legale dei conti<br />\nSezione Terza - CATEGORIE DI ENTI<br />\nOrganizzazioni di Volontariato<br />\nDefinizione di ODV<br />\nVolontariato e lavoro<br />\nAmministrazione<br />\nAssociazioni di Promozione Sociale<br />\nDefinizione<br />\nAttività<br />\nCostituzione<br />\nDenominazione<br />\nVolontariato<br />\nODV e APS a confronto<br />\nImpresa sociale<br />\nAmbito oggettivo<br />\nAttività di interesse generale<br />\nAssenza scopo di lucro<br />\nRegime giuridico dell'impresa sociale<br />\nCoinvolgimento di lavoratori, utenti e soggetti interessati<br />\nenti filantropici<br />\nDefinizione e denominazione<br />\nRisorse<br />\nBilancio sociale<br />\nAssociazioni sportive dilettantistiche come ETS<br />\nForma giuridica<br />\nAtto costitutivo e statuto<br />\nRegistro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche<br />\nLe reti associative<br />\nDefinizione<br />\nReti associative nazionali<br />\nReti associative che operano nella protezione civile<br />\nCostituzione<br />\nIscrizione al RUNTS<br />\nIntese con la Pubblica Amministrazione<br />\nSocietà di mutuo soccorso<br />\nSocietà di mutuo soccorso nella Legge n. 3818/1886<br />\nRapporto con la disciplina del Terzo Settore<br />\nAgevolazioni fiscali<br />\nSezione Quarta - RUNTS<br />\nPremessa<br />\nOrganizzazione e struttura<br />\nFunzioni di ciascun ufficio<br />\nInterlocuzione con gli uffici<br />\nStruttura del Registro<br />\nIscrizione<br />\nDomanda di iscrizione<br />\nIter degli enti senza personalità giuridica<br />\nIter degli enti con personalità giuridica <br />\nContenuto e aggiornamento<br />\nEstinzione o scioglimento dell'ente<br />\nCancellazione e migrazione in altra sezione del Registro<br />\nAltri aspetti di interesse<br />\nRevisione periodica del Registro<br />\nOpponibilità ai terzi degli atti depositati<br />\nTrasmigrazione dai registri preesistenti<br />\nParte Seconda - OBBLIGHI CONTABILI E DI BILANCIO<br />\nSezione Prima - OBBLIGHI CONTABILI E DI RENDICONTAZIONE<br />\nObblighi di pubblicità ETS<br />\nBilancio di esercizio (articolo 13, D.Lgs. n. 117/207) <br />\nDeposito del bilancio (articoli 2423 e ss., 2435-bis e 2435-ter, Codice civile)<br />\nBilancio sociale<br />\nCompensi organi di amministrazione e controllo (articolo 14, comma 2, D.Lgs. n. 117/2017)<br />\nRendiconto raccolte fondi (articolo 87, comma 6, D.Lgs. n. 117/2017)<br />\nETS in forma di impresa non commerciale e di piccole dimensioni<br />\nDeterminazione della soglia<br />\nRendiconto per cassa<br />\nAmbito temporale<br />\nRendiconto per cassa e glossario<br />\nETS in forma di impresa non commerciale e di grandi dimensioni<br />\nDeterminazione della soglia<br />\nPrincipi di redazione<br />\nStruttura e contenuto del bilancio<br />\nAmbito temporale<br />\nSchemi di bilancio e glossario <br />\nETS non commerciale e di grandi dimensioni - bilancio sociale<br />\nLinee guida per la redazione del bilancio sociale<br />\nApprovazione, deposito, pubblicazione e diffusione del bilancio sociale<br />\nETS in forma di impresa commerciale<br />\nStruttura e contenuto del bilancio<br />\nBilancio in forma abbreviata<br />\nBilancio delle micro-imprese<br />\nDeposito del bilancio per gli Enti del Terzo Settore<br />\nDeposito bilancio ETS non commerciali<br />\nDeposito bilancio ETS commerciali<br />\nRaccolta fondi: obblighi di rendicontazione<br />\nAttività di raccolta fondi occasionale<br />\nAttività di raccolta fondi non occasionale (abituale)<br />\nPrincipio Contabile OIC n. 35<br />\nPostulati di bilancio<br />\nComposizione del bilancio d'esercizio<br />\nTransazioni non sinallagmatiche<br />\nQuote associative e apporti da soci fondatori<br />\nSvalutazione immobilizzazioni materiali ed immateriali<br />\nEntrata in vigore e disposizioni di prima applicazione<br />\nOIC 35 - Principio Contabile ETS<br />\nImpresa sociale (art.12,D.Lgs.n.112/2017)<br />\nScritture contabili e bilancio<br />\nBilancio sociale<br />\nSezione Seconda - LIBRI CONTABILI OBBLIGATORI<br />\nPremessa<br />\nRegistro IVA acquisti<br />\nDetrazione dell'IVA <br />\nMessa in uso del registro IVA<br />\nTermini di compilazione del registro<br />\nModalità di compilazione del registro<br />\nDocumenti interessati alla registrazione<br />\nIndicazioni da riportare nel registro<br />\nAnnotazione delle liquidazioni IVA e la comunicazione periodica<br />\nContabilità ordinaria<br />\nContabilità semplificata <br />\nRegistro delle fatture emesse<br />\nTermini di emissione della fattura<br />\nMessa in uso del registro<br />\nTermini di compilazione del registro<br />\nModalità di compilazione del registro<br />\nDocumenti interessati alla registrazione<br />\nIndicazioni da riportare nel registro<br />\nLiquidazione IVA<br />\nAdeguamento agli ISA<br />\nContabilità ordinaria<br />\nContabilità semplificata<br />\nRegistro dei corrispettivi<br />\nMessa in uso del registro<br />\nTermini di compilazione del registro<br />\nModalità di compilazione del registro<br />\nDocumenti interessati alla registrazione<br />\nIndicazioni da riportare nel registro<br />\nAnnotazione delle liquidazioni IVA e comunicazione periodica<br />\nContabilità semplificata<br />\nFac-simile registro corrispettivi<br />\nLibro giornale<br />\nSoggetti obbligati<br />\nSoggetti esclusi<br />\nContenuto del libro giornale <br />\nModalità di numerazione<br />\nEsonero da bollatura libro giornale<br />\nLibro inventari<br />\nSoggetti obbligati<br />\nSoggetti esclusi<br />\nContenuto del libro inventari <br />\nAspetti formali<br />\nRegistro dei beni ammortizzabili<br />\nSoggetti obbligati<br />\nRegistri e libri alternativi<br />\nTermine per la compilazione<br />\nBollatura<br />\nModalità di tenuta<br />\nEsempio di compilazione<br />\nConsigli operativi<br />\nIrregolare o omessa registrazione<br />\nSpese di manutenzione e riparazione<br />\nBeni non superiori a 516,46<br />\nRegistri sezionali<br />\nSezionali del libro giornale<br />\nSezionali dei registri IVA<br />\nTenuta e conservazione dei libri contabili<br />\nAspetti generali<br />\nModalità di conservazione dei registri<br />\nTempi di conservazione delle scritture contabili<br />\nFatturazione elettronica e corrispettivi telematici<br />\nETS e fatturazione elettronica<br />\nETS e trasmissione telematica dei corrispettivi<br />\nLibri obbligatori per il personale dipendente<br />\nIl Libro Unico del Lavoro<br />\nParte Terza - ASPETTI FISCALI<br />\nPremessa<br />\nDecorrenza delle disposizioni fiscali per gli Enti del Terzo Settore <br />\ndisposizioni fiscali del D.Lgs. n. 117/2017<br />\nDisposizioni fiscali ante D.Lgs. n. 117/2017<br />\nModifiche introdotte dal D.L. n. 73/2022 al D.Lgs. n. 117/2017<br />\nSezione Prima - ASPETTI GENERALI<br />\nDisciplina IVA<br />\nApplicazione dell'imposta<br />\nMomento di effettuazione delle operazioni<br />\nDetrazione dell'IVA sugli acquisti<br />\nDisciplina IRES<br />\nDeterminazione del reddito complessivo<br />\nOneri deducibili e detraibili<br />\nProventi decommercializzati (art. 143, TUIR)<br />\nDisciplina IRAP<br />\nSoggettività passiva<br />\nPresupposto dell'imposta<br />\nBase imponibile per gli enti residenti<br />\nDeduzione IRAP dipendenti<br />\nRegimi contabili generali (ordinario e semplificato)<br />\nRegime ordinario <br />\nRegime semplificato<br />\nSezione Seconda - DISPOSIZIONI SPECIFICHE PREVISTE DAL CTS<br />\nTest di commercialità delle attività svolte dagli ETS (articolo 79)<br />\nCarattere di secondarietà delle attività ex art. 6<br />\nNon commercialità delle attività ex art. 5<br />\nRegime forfetario degli Enti del Terzo Settore (articolo 80)<br />\nSoggetti interessati ed esclusi<br />\nModalità di accesso e revoca del regime<br />\nDeterminazione del reddito d'impresa<br />\nDeterminazione del valore della produzione ai fini IRAP<br />\nRegime IVA<br />\nIndici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA)<br />\nUscita dal regime<br />\nDisposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali (articolo 82)<br />\nTrasferimenti a titolo gratuito<br />\nImposte di registro, ipotecaria e catastale<br />\nAtti traslativi a titolo oneroso<br />\nImposta di bollo<br />\nIVAFE<br />\nIMU<br />\nIRAP<br />\nImposta sugli intrattenimenti<br />\nDichiarazione sostitutiva fac simile<br />\nDisposizioni fiscali per ODV, APS ed altri enti (articoli 84 e 85)<br />\nOrganizzazioni di Volontariato<br />\nAssociazioni di Promozione Sociale<br />\nRegime forfetario per ODV e APS (articolo 86)<br />\nSoggetti interessati<br />\nModalità di accesso e uscita dal regime <br />\nDeterminazione del reddito d'impresa<br />\nSemplificazioni ed adempimenti ai fini delle imposte sui redditi<br />\nRegime IVA<br />\nSemplificazioni ed adempimenti ai fini IVA<br />\nAspetti reddituali ed IVA relativi ai passaggi di regime<br />\nDeterminazione del valore della produzione ai fini IRAP<br />\nTenuta e conservazione delle scritture contabili degli ETS (articolo 87)<br />\nETS non commerciali che non si avvalgono del regime forfetario<br />\nETS commerciali<br />\nODV e APS in regime forfetario<br />\nETS che applicano il regime forfetario di cui all'articolo 80, D.Lgs. n. 117/2017<br />\nONLUS<br />\nTabella riepilogativa<br />\nRegime fiscale di attività raccolta fondi (articoli 79 comma 4, 84 comma 1, 85 comma 6)<br />\nETS non commerciale (raccolta fondi occasionale)<br />\nETS non commerciale (raccolta fondi abituale)<br />\nETS commerciale (raccolta fondi sia occasionale che abituale)<br />\nNorme specifiche per ODV e APS<br />\nTitoli di solidarietà e social lending (articoli 77 e 78)<br />\nTitoli di solidarietà<br />\nsocial lending<br />\nSocial bonus (articolo 81)<br />\nSoggetti interessati<br />\nErogazioni liberali e finalità ammesse<br />\nMisura e utilizzo del credito d'imposta<br />\nIncumulabilità con altre agevolazioni<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nControlli e monitoraggio<br />\ndetrazioni e deduzioni per erogazioni liberali (articolo 83)<br />\nSoggetti interessati<br />\nLimiti alla detrazione e deduzione<br />\nIncumulabilità con altre agevolazioni<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nSezione Terza - DISPOSIZIONI SPECIFICHE PREVISTE DAL TUIR E ALTRE LEGGI (NON CTS)<br />\nTest di commercialità delle attività svolte dagli ETS (articolo 149, TUIR)<br />\nDefinizione di enti non commerciali<br />\nQualifica di ente non commerciale/commerciale<br />\nConseguenze della perdita della qualifica di ENC<br />\nProventi decommercializzati (articolo 143, TUIR)<br />\nPrestazioni di servizi non commerciali (art. 143, comma 1, TUIR)<br />\nRaccolte fondi e contributi pubblici (art. 143, comma 3, TUIR)<br />\nRegime forfetario di cui all'art. 145, TUIR<br />\nSoggetti interessati ed esclusi<br />\nEsercizio dell'opzione<br />\nAdempimenti ed esoneri contabili<br />\nDeterminazione delle imposte<br />\nAgevolazioni per enti associativi (art. 148, TUIR e art. 4, D.P.R. n. 633/1972)<br />\nOperazioni non commerciali (art. 148, comma 1)<br />\nOperazioni sempre commerciali (art. 148, comma 2)<br />\nAttività decommercializzate (art. 148, comma 3)<br />\nOperazioni commerciali per presunzione (art. 148, comma 4)<br />\nRegime forfetario di cui alla Legge n. 398/91<br />\nSoggetti interessati<br />\nModalità di opzione per il regime agevolato<br />\nAdempimenti ed esoneri contabili<br />\ndeterminazione dell'IVA<br />\nDeterminazione dell'IRES<br />\nDeterminazione dell'IRAP<br />\nTabella riepilogativa<br />\nAgevolazioni per organizzazioni di volontariato (Legge. n. 266/91)<br />\nEsenzione IRES dei proventi da attività marginali<br />\nEsclusione IVA delle operazioni svolte da ODV per fini di solidarietà<br />\nDisposizioni per associazioni sportive dilettantistiche<br />\nCodice del Terzo Settore e associazioni sportive dilettantistiche<br />\nDisciplina fiscale delle ONLUS (D.Lgs. n. 460/97)<br />\nTrattamento ai fini delle imposte sui redditi<br />\nTrattamento ai fini IVA<br />\nAgevolazioni per altre imposte<br />\nCompresenza di agevolazioni fiscali per le ONLUS<br />\nImpresa sociale (artt. 16 e 18, D.Lgs. n. 112/2017)<br />\nDeducibilità dei versamenti al fondo per la promozione e lo sviluppo delle imprese sociali<br />\nTassazione utili/avanzi di gestione<br />\nAgevolazioni IRPEF/IRES per investimenti capitale sociale<br />\nDisapplicazione di disposizioni di accertamento fiscale<br />\nRaccolta capitale di rischio - equity crowdfunding<br />\nMisure fiscali agevolative previste dal D.Lgs. n. 117/2017<br />\nAgevolazioni per erogazioni liberali di privati, professionisti ed enti non commerciali<br />\nErogazioni a ONLUS e per iniziative umanitarie<br />\nErogazioni a favore di popolazioni colpite da calamità o eventi straordinari<br />\nErogazioni a società ed associazioni sportive dilettantistiche<br />\nErogazioni a La Biennale di Venezia<br />\nErogazioni a favore di enti che operano nel settore culturale e artistico<br />\nErogazioni ad enti operanti nello spettacolo<br />\nErogazioni a fondazioni del settore musicale<br />\nErogazioni a favore di istituti scolastici<br />\nDonazioni all'Ospedale Galliera di Genova<br />\nErogazioni ad associazioni e fondazioni riconosciute (D.L.n 35/2005)<br />\nErogazioni a università, enti di ricerca ed enti parco<br />\nArt bonus<br />\nAgevolazioni per soggetti imprenditori<br />\nErogazioni liberali deducibili<br />\nErogazioni liberali a sostegno della cultura (Art-bonus)<br />\nTabella riassuntiva<br />\nParte Quarta - CINQUE PER MILLE E ALTRI ASPETTI DI INTERESSE<br />\nSezione Prima - CONTRIBUTO DEL CINQUE PER MILLE<br />\nPremessa<br />\nEnti beneficiari<br />\nIscrizione negli elenchi dei beneficiari<br />\nObblighi di rendicontazione<br />\nRendiconto per enti che percepiscono meno di 20.000<br />\nRendiconto per enti che percepiscono almeno 20.000<br />\nRelazione illustrativa per enti che percepiscono meno di 20.000<br />\nRelazione illustrativa per enti che percepiscono almeno 20.000<br />\nUtilizzo del contributo e obblighi pubblicitari<br />\nObblighi pubblicitari<br />\nControlli<br />\nIrregolarità e recupero del contributo <br />\nSezione Seconda - GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO<br />\nRapporti di lavoro<br />\nTipologie di prestazioni<br />\nPrestazioni occasionali - inquadramento civilistico e fiscale<br />\nPrestazioni occasionali - inquadramento previdenziale<br />\nPrestazioni occasionali - Comunicazione preventiva<br />\nAspetti previdenziali del contratto di prestazione occasionale<br />\nRitenute sui compensi erogati<br />\nritenute effettuate a lavoratori autonomi<br />\nRitenute effettuate a lavoratori dipendenti e assimilati <br />\nVersamento delle ritenute<br />\nUlteriori obblighi dell'ente - sostituto d'imposta<br />\nFigura del volontario e attività di volontariato<br />\nVolontario e volontariato<br />\nAssicurazione obbligatoria<br />\nPromozione della cultura del volontariato<br />\nSezione Terza - ALTRI ASPETTI DI INTERESSE<br />\nPrivacy<br />\nDefinizioni poste dal G.D.P.R.<br />\nPrincìpi applicabili al trattamento dei dati - art. 5, G.D.P.R.<br />\nCategorie particolari di dati - art. 9, G.D.P.R.<br />\nPrincipali adempimenti per conformarsi al G.D.P.R.<br />\nTitolare del trattamento dei dati personali<br />\nETS come titolare del trattamento dei dati<br />\nETS come titolare del trattamento dei dati - obblighi e adempimenti<br />\nAntiriciclaggio <br />\nDisciplina antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007<br />\nTitolare effettivo<br />\nObblighi di adeguata verifica per le imprese sociali<br />\nLimiti all'uso del contante nelle ASD<br />\nTrasparenza<br />\nDefinizione dell'attività esercitata nella redazione statuto<br />\nIscrizione al RUNTS<br />\nConsultazione libri sociali<br />\nBilancio di esercizio<br />\nBilancio sociale<br />\nPubblicazione di emolumenti e compensi organi amministrativi e di controllo<br />\nPubblicazione contributi pubblici<br />\nPubblicazione informazioni rapporti economici con la Pubblica Amministrazione<br />\nSocial bonus<br />\nRendicontazione raccolte fondi","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata","MetaTitle":"ENTI DEL TERZO SETTORE","SeName":"enti-del-terzo-settore-2023-seac-9791254651759","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9791254651759","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9791254651759","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€35,00 +IVA","PriceWithDiscount":"€33,25 +IVA","PriceValue":33.2500,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":30410,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":30410,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":30410,"ProductName":"ENTI DEL TERZO SETTORE E-book","ProductSeName":"enti-del-terzo-settore-2023-seac-9791254651759","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"E-book","SeName":"e-book","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":21,"CustomProperties":{}},{"Name":"Società","SeName":"e-book-societa","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":58,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro Studi Fiscale","SeName":"centro-studi-fiscale","ProductCount":26,"Id":11077,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":234,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2023-02-28","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9791254651759","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2023","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"548","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscale","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":30410,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":30410,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2023-02-28","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2023","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"548","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}},{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscale","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9791254651759</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nFebbraio 2023 </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGUIDE OPERATIVE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2023 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n548 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro Studi Fiscale </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/30410","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/30410 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/30410 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9791254651759 |
Data pubblicazione | Febbraio 2023 |
Libri | |
Collana | GUIDE OPERATIVE |
Anno | 2023 |
N. pagine | 548 |
Autore | Centro Studi Fiscale |