\n<br />\nCome usuale, è dettagliatamente illustrata la disciplina delle detrazioni spettanti per: <br />\n<br />\ninterventi di recupero del patrimonio edilizio;<br />\ninterventi di riqualificazione energetica degli edifici (cd. ecobonus);<br />\ninterventi di adozione di misure antisismiche e di riduzione del rischio sismico (cd. “sisma bonus”); <br />\ninterventi di efficientamento energetico e “antisismici”, con maxidetrazione del 110% (cd. “superbonus”);<br />\nacquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l’arredo degli immobili ristrutturati (cd. “bonus arredo”);<br />\ninterventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici (cd. “bonus facciate”);<br />\ninterventi di sistemazione a verde di aree pertinenziali (cd. “bonus verde”).<br />\nNon manca, ovviamente, un’apposita sezione dedicata alle modalità alternative di fruizione della detrazione, ovvero la cd. “cessione del credito” nonché lo “sconto in fattura”.<br />\n<br />\nNell’ambito della trattazione particolare evidenza è data alle numerose novità normative e chiarimenti di prassi intervenuti nel corso del 2021, che hanno inciso soprattutto sulla disciplina del superbonus. In particolare, si segnala:<br />\n<br />\nla previsione di termini più ampi per usufruire della detrazione per specifici soggetti;<br />\nla possibilità di eseguire interventi trainati di eliminazione di barriere architettoniche anche con lavori trainanti di sismabonus;<br />\nle nuove modalità di calcolo del limite di spesa agevolabile per ONLUS, ODV e APS;<br />\nlo snellimento delle procedure amministrative richieste per realizzare gli interventi agevolabili, con l’introduzione del nuovo modello “CILA – Superbonus” in utilizzo dal 5 agosto 2021.<br />\nSi ricorda, infine, che sono stati ampliati i termini entro cui le imprese edili devono cedere le unità immobiliari affinché gli acquirenti possano fruire del sismabonus acquisti e i termini entro cui va stabilita la residenza ai fini dei benefici “prima casa”, se l’immobile acquistato è stato oggetto di interventi “trainanti” di risparmio energetico (superbonus).<br />\n<br />\n<br />\nStruttura dell'E-Book<br />\nPremessa<br />\nMaxi detrazione del 110%<br />\nDetrazione per recupero del patrimonio edilizio<br />\nDetrazione per risparmio energetico (cd. “Ecobonus”)<br />\nBonus arredo<br />\nInterventi antisismici (cd. “Sisma bonus”)<br />\nInterventi di sistemazione a verde (c.d. “Bonus verde”)<br />\nDetrazione per interventi sulle facciate degli edifici (cd. “Bonus facciate”)<br />\nInstallazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici<br />\nParte Prima - INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO<br />\nSezione Prima - Immobili interessati<br />\nImmobili residenziali e pertinenze<br />\nImmobili residenziali<br />\nPertinenze<br />\nIscrizione in catasto e pagamento IMU<br />\nCondominio e parti comuni<br />\nParti comuni <br />\nCondominio<br />\nSezione Seconda - Soggetti interessati<br />\nPremessa<br />\nProprietari, titolari di diritti di godimento e detentori<br />\nProprietario e nudo proprietario<br />\nTitolari di diritti reali di godimento<br />\nDetentori<br />\nSoggetti conviventi<br />\nFamiliari conviventi<br />\nConviventi “di fatto” <br />\nAltri soggetti interessati<br />\nCondominio<br />\nConiuge separato assegnatario della casa coniugale<br />\nImprenditore individuale<br />\nSocietà semplice, Sas, Snc e impresa familiare<br />\nSoci di cooperative<br />\nSezione Terza - Interventi agevolabili e adempimenti<br />\nInterventi di recupero del patrimonio edilizio<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nInterventi edilizi (manutenzioni, ristrutturazioni, etc.) - lett. a) e b)<br />\nInterventi su immobili danneggiati da eventi calamitosi - lett. c)<br />\nInterventi per favorire la mobilità dei disabili - lett. e)<br />\nMisure di prevenzione degli illeciti di terzi - lett. f)<br />\nCablatura degli edifici e contenimento dell’inquinamento acustico - lett. g)<br />\nInterventi tesi al risparmio energetico - lett. h)<br />\nOpere per la sicurezza statica, antisismica e di messa a norma - lett. i)<br />\nBonifica dall’amianto e opere per evitare infortuni domestici - lett. l)<br />\nSostituzione gruppo elettrogeno di emergenza con generatori di emergenza a gas (comma 3-bis)<br />\nSpese ammesse all’agevolazione<br />\nAdempimenti per interventi su unità abitative e pertinenze<br />\nDocumentazione edilizia<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nAttestazione di convivenza alla data di inizio dei lavori<br />\nDichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori<br />\nDocumentazione attestante le spese sostenute (fatture, ricevute, etc.)<br />\nattestazioni di pagamento delle spese<br />\nComunicazione all’ENEA<br />\nCompilazione e l’invio all’ENEA delle asseverazioni e dei documenti previsti<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nAdempimenti soppressi<br />\nAdempimenti per interventi su parti comuni condominiali<br />\nRichiesta di attribuzione del codice fiscale al condominio<br />\nDocumentazione edilizia<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nAttestazione di convivenza<br />\nDocumentazione attestante le spese sostenute<br />\nAttestazioni di pagamento delle spese<br />\nComunicazione degli amministratori di condominio<br />\nComunicazione all’ENEA<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nAcquisto o costruzione di box o posto auto pertinenziale<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nAcquisto da impresa costruttrice o cooperativa edilizia<br />\nCostruzione <br />\nSpese ammesse alla detrazione<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nAdempimenti per l’acquisto di box o posto auto pertinenziale<br />\nAtto di acquisto o contratto preliminare<br />\nAttestazione delle spese di realizzazione<br />\nAttestazioni di pagamento<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nAdempimenti soppressi<br />\nAcquisto di immobili ristrutturati da impresa o cooperativa edilizia<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nTermini da rispettare<br />\nSpese ammesse alla detrazione<br />\nVersamento di acconti<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nAdempimenti per acquisto di immobili ristrutturati da impresa o cooperativa edilizia<br />\nAtto di acquisto o assegnazione<br />\nFattura <br />\nPagamento delle spese<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nInterventi agevolabili: elenco dell’Agenzia delle Entrate<br />\nSezione Quarta - Aspetti fiscali<br />\nAspetti generali<br />\nMomento di detraibilità delle spese<br />\nAttribuzione della detrazione<br />\nUtilizzo della detrazione <br />\nRegime di detraibilità (spese sostenute dal 26 giugno 2012)<br />\nPercentuale di detrazione<br />\nLimite massimo di spesa agevolabile<br />\nUtilizzo della detrazione<br />\nRegime di detraibilità (spese sostenute fino al 25 giugno 2012)<br />\nPercentuale di detrazione<br />\nLimite massimo di spesa agevolabile<br />\nRipartizione in quote annuali<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nInterventi di recupero del patrimonio edilizio<br />\nInterventi su parti comuni <br />\nAcquisto di box o posto auto pertinenziale<br />\nAcquisto di immobili ristrutturati<br />\nControlli del CAF o Professionista abilitato sulla documentazione<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nMaxi detrazione del 110% per interventi di ecobonus e sismabonus<br />\nDetrazione per risparmio energetico<br />\ndetrazione per interventi “antisismici” (c.d. “Sisma bonus”)<br />\nBonus facciate<br />\nPercepimento di contributi pubblici<br />\nContributi erogati da una cassa di previdenza e assistenza<br />\nImpianti fotovoltaici per produzione elettricità<br />\nImpianti a fonti rinnovabili gestiti da comunità energetiche rinnovabili<br />\nMezzi per favorire la mobilità delle persone con disabilità<br />\nMutui ipotecari per costruzione abitazione principale<br />\nSpese per beni soggetti a regime vincolistico<br />\nDetrazione 50% IVA su acquisto di abitazioni di classe energetica A o B<br />\nCredito d’imposta per spese videosorveglianza<br />\nAcquisto di immobili destinati alla locazione<br />\nSezione Quinta - Trasferimento immobili ed errori su adempimenti e documenti<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione dell’immobile con atto tra vivi (vendita, donazione, etc.)<br />\nCessione dell’immobile “mortis causa” (decesso)<br />\nErrori inerenti gli adempimenti e l’intestazione dei documenti<br />\nPagamento con strumenti diversi dallo specifico bonifico con ritenuta<br />\nerrata indicazione della causale di pagamento nel bonifico<br />\nbonifico con ordinante diverso dal beneficiario della detrazione<br />\nSpese sostenute da più soggetti non intestatari di fatture e/o bonifici <br />\nErrori inerenti i nominativi nella tabella millesimale (lavori su parti comuni)<br />\nSpese su immobile di proprietà del coniuge incapiente (lavori su parti comuni)<br />\nErrata intestazione documenti (acquisto box auto o immobili ristrutturati)<br />\npagamento delle spese prima della registrazione del preliminare o rogito <br />\ncondominio minimo privo di codice fiscale (lavori su parti comuni)<br />\nmancato invio comunicazione all’ENEA (interventi di risparmio energetico)<br />\nrealizzazione di opere edilizie non conformi<br />\nViolazione degli adempimenti richiesti (D.M. n. 41/1998)<br />\nadempimenti soppressi<br />\nParte Seconda - BONUS ARREDO<br />\nSoggetti interessati<br />\nTrasferimento dell’agevolazione<br />\nPresupposti necessari<br />\nInterventi edilizi ammissibili ai fini del bonus arredo<br />\nTermini da rispettare <br />\nBeni agevolabili<br />\nInquadramento dei beni <br />\nDestinazione dei beni ad arredo dell’immobile oggetto dei lavori edilizi<br />\nSpesa agevolabile<br />\nSostenimento delle spese da parte di più soggetti<br />\nSostenimento delle spese per più unità immobiliari<br />\nInterventi che comportano accorpamenti o suddivisione di immobili<br />\nSpese per arredo sostenute su più anni<br />\nAdempimenti e documentazione necessaria<br />\nAdempimenti<br />\nDocumentazione da conservare<br />\nParte Terza - INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO<br />\nSezione Prima - Nozioni generali<br />\nImmobili interessati<br />\nTipologie di edifici<br />\nParti comuni condominiali<br />\nImmobili utilizzati “promiscuamente” (imprenditori e professionisti)<br />\nImmobili delle imprese <br />\nUnità collabenti (categoria F2) e in corso di definizione (categoria F4)<br />\nRequisiti richiesti (esistenza e presenza impianto di riscaldamento)<br />\n1. “Esistenza” dell’edificio oggetto dei lavori<br />\n2. Presenza di impianto di riscaldamento<br />\nSoggetti interessati<br />\nProprietario e nudo proprietario<br />\nTitolare di diritto reale di godimento (usufrutto, diritto di abitazione, etc.)<br />\nInquilino, comodatario<br />\nSoggetti conviventi con i possessori o detentori<br />\nConiuge separato assegnatario della casa coniugale<br />\nCondominio<br />\nCooperative di abitazione<br />\nUtilizzatore (interventi eseguiti tramite contratto di leasing)<br />\nIstituti Autonomi per le Case Popolari (IACP) e Enti similari<br />\nSocietà di cartolarizzazione in ambito immobiliare e OICR (esclusione)<br />\nSezione Seconda - Interventi agevolabili<br />\nPremessa<br />\nRequisiti tecnici degli interventi<br />\nInterventi di ristrutturazione con aumenti di volumetria<br />\nRiqualificazione energetica globale<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nSpese ammissibili <br />\nDocumentazione necessaria<br />\nLimite di spesa agevolabile<br />\nInterventi sull’involucro degli edifici<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nCoibentazione delle strutture opache<br />\nSerramenti e infissi<br />\nSchermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nCoibentazione delle strutture opache<br />\nSerramenti ed infissi<br />\nSchermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti<br />\nSpese ammissibili <br />\nDocumentazione necessaria<br />\nLimite di spesa agevolabile<br />\nInstallazione di collettori solari<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nImpianti termodinamici a concentrazione solare<br />\nImpianti di “solar cooling”(esclusione)<br />\nImpianti fotovoltaici (esclusione)<br />\nImpianti fototermici (esclusione)<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nLavori iniziati dal 6 ottobre 2020<br />\nlavori iniziati prima del 6 ottobre 2020<br />\nSpese ammissibili <br />\nDocumentazione necessaria<br />\nLimite di spesa agevolabile<br />\nSostituzione di impianti di climatizzazione invernale<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nTrasformazione dell’impianto (da autonomo a centralizzato)<br />\nSistemi per la contabilizzazione del calore<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nCaldaie a condensazione e generatori ad aria a condensazione<br />\nCaldaie a biomassa<br />\nPompe di calore, sistemi geotermici a bassa entalpia, scaldacqua<br />\nSistemi ibridi<br />\nMicrocogeneratori<br />\nSpese agevolabili <br />\nDocumentazione necessaria<br />\nSpesa massima agevolabile<br />\nDispositivi multimediali per il controllo da remoto (c.d. “Building automation”)<br />\nInquadramento dell’intervento<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nSpese ammissibili <br />\nDocumentazione necessaria<br />\nLimite di spesa agevolabile<br />\nRiqualificazione energetica di parti comuni condominiali<br />\nInquadramento degli interventi<br />\nRequisiti dell’intervento<br />\nSpese ammissibili<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nLimite di spesa agevolabile <br />\nSezione Terza - Adempimenti necessari<br />\nL’iter da seguire<br />\nLavori iniziati dopo il 6 ottobre 2020<br />\nDocumentazione edilizia<br />\nAttestato di prestazione energetica e asseverazione intervento<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nDichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori<br />\nAttestazione di convivenza alla data di inizio dei lavori<br />\nModalità di pagamento delle spese <br />\nInvio documentazione all’ENEA<br />\nComunicazione amministratori per spese su parti comuni del condominio<br />\nComunicazione per lavori su più periodi di imposta (soppressa)<br />\nLavori iniziati prima del 6 ottobre 2020<br />\nAsseverazione dell’intervento e attestato di prestazione energetica<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nModalità di pagamento delle spese <br />\nDichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori<br />\nAttestazione di convivenza alla data di inizio dei lavori<br />\nInvio documentazione all’ENEA<br />\nComunicazione amministratori per spese su parti comuni del condominio<br />\nComunicazione per lavori su più periodi di imposta (soppressa)<br />\nInvio documentazione all’ENEA<br />\nContenuto della comunicazione<br />\nTermini di invio della comunicazione<br />\nModalità di invio della comunicazione<br />\nRettifica della comunicazione<br />\n“Remissione in bonis” dell’omesso invio della comunicazione<br />\nComunicazione annullata<br />\nComunicazione compilata ma non inviata<br />\nPagamento delle spese <br />\nSoggetti non titolari di reddito di impresa<br />\nSoggetti titolari di reddito di impresa<br />\nSezione Quarta - Aspetti fiscali<br />\nCriteri generali di detrazione<br />\nComputo delle spese ammesse in detrazione<br />\nCriteri di imputazione delle spese (cassa o competenza)<br />\nAttribuzione della detrazione<br />\nUtilizzo della detrazione <br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nRegime di detraibilità<br />\nLimiti agevolabili e detrazione spettante<br />\nRateizzazione della detrazione<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nDocumenti richiesti per fruire della detrazione<br />\nDocumentazione per visto di conformità (Circolare n. 7/2021)<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nMaxi detrazione del 110% per interventi di ecobonus e sismabonus<br />\nDetrazione per recupero del patrimonio edilizio <br />\nRiqualificazione energetica e riduzione rischio sismico su parti comuni<br />\nDetrazione per interventi “antisismici” (c.d. “Sisma bonus”)<br />\nBonus facciate<br />\nIncentivi comunitari, regionali o locali<br />\nCumulabilità con detrazione 19% per spese su immobili vincolati<br />\nContributi erogati da una cassa di previdenza e assistenza<br />\nTariffa incentivante per impianti fotovoltaici (cd. conto energia)<br />\nTitoli di efficienza energetica (c.d. “certificati bianchi”)<br />\nAgevolazione “Tremonti”<br />\nCredito d’imposta per nuovi beni strumentali<br />\nSezione Quinta - Trasferimento dell’agevolazione, decadenza e controlli dell’ENEA<br />\nErrori inerenti gli adempimenti e l’intestazione dei documenti<br />\nPagamento con strumenti diversi dal bonifico “dedicato”<br />\nErrata indicazione della causale di pagamento nel bonifico<br />\nBonifico con ordinante diverso dal beneficiario della detrazione<br />\nBonifico con mancata indicazione del numero di fattura<br />\nCondominio “minimo” privo di codice fiscale<br />\nErrori inerenti l’intestazione dei documenti<br />\nBonifico effettuato da conto corrente cointestato<br />\nErrori inerenti i nominativi nella tabella millesimale (lavori su parti comuni)<br />\nViolazione degli adempimenti richiesti<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione dell’immobile con atto tra vivi (vendita, donazione, etc.)<br />\nCessione dell’immobile “mortis causa” (decesso)<br />\nL’attività di controllo dell’ENEA<br />\nProgramma dei controlli e criteri di selezione<br />\nL’iter del controllo documentale<br />\nL’iter del controllo “in situ”<br />\nParte Quarta - INTERVENTI PER RIDUZIONE RISCHIO SISMICO (C.D. “SISMA BONUS”)<br />\nPremessa<br />\nRapporto tra sismabonus “ordinario” e supersismabonus<br />\nData di inizio delle procedure autorizzatorie<br />\nUbicazione dell’immobile oggetto dei lavori (zone sismiche 1, 2 e 3)<br />\nInterventi di adozione di misure antisismiche (detrazione 50%)<br />\nSoggetti interessati<br />\nImmobili interessati<br />\nTipologie di interventi<br />\nRegime di detraibilità<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nInterventi con riduzione del rischio sismico (detrazione 70-75-80-85%)<br />\nSoggetti interessati<br />\nImmobili interessati<br />\nTipologie di interventi <br />\nRegime di detraibilità<br />\nCriterio di imputazione delle spese<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nDocumentazione necessaria <br />\nAcquisto di immobili ricostruiti in zone sismiche 1, 2 e 3 (detrazione 75-85%)<br />\nSoggetti interessati<br />\nTipologie di Immobili<br />\nTipologie di interventi<br />\nTermini per la cessione immobile da parte dell’impresa<br />\nRegime di detraibilità<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nSisma bonus: disciplina in vigore fino al 2016<br />\nImmobili interessati<br />\nSoggetti interessati<br />\nTipologie di interventi<br />\nRegime di detraibilità<br />\nAltri aspetti di interesse<br />\nParte Quinta - INSTALLAZIONE DI INFRASTRUTTURE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI<br />\nPremessa<br />\nImmobili e soggetti interessati<br />\nImmobili interessati<br />\nSoggetti interessati<br />\nInterventi agevolabili<br />\nOpere funzionali alla realizzazione dell’intervento<br />\nAdempimenti necessari e documentazione utile<br />\nAdempimenti necessari<br />\nDocumentazione utile<br />\nAspetti fiscali<br />\nCalcolo del limite di spesa agevolabile<br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nAliquota IVA applicabile all’intervento<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nParte Sesta - INTERVENTI CON MAXIDETRAZIONE 110%<br />\nSezione Prima - Nozioni generali<br />\nImmobili interessati ed esclusi<br />\nRequisiti richiesti agli immobili <br />\nPresenza dell’impianto di riscaldamento<br />\nImmobili ammessi <br />\nEdifici residenziali unifamiliari e pertinenze<br />\nUnità residenziali “indipendenti” site in edifici plurifamiliari e pertinenze<br />\nCondomìni<br />\nEdificio composto da 2 a 4 unità di unico proprietario o più comproprietari<br />\nSingole unità immobiliari (in condominio o edificio “di unico proprietario”)<br />\nImmobili posseduti o detenuti da ONLUS, ODV e APS <br />\nImmobili adibiti a spogliatoi (ASD e SSD)<br />\nEdifici privi di ape perché sprovvisti di copertura o muri perimetrali<br />\nImmobili vincolati e immobili per i quali sono vietati gli interventi “trainanti”<br />\nImmobili demoliti e ricostruiti<br />\nCasi particolari <br />\nUnità immobiliari “ad uso promiscuo”<br />\nImmobili non residenziali (cambio di destinazione d’uso in abitativo)<br />\nImmobili di categoria catastale F2 (cd. “collabenti”)<br />\nEdificio con unità immobiliari di categoria F3 (in corso di costruzione) <br />\nUnità in corso di definizione (categoria F4)<br />\nFabbricati rurali<br />\nEdifici privi del certificato di agibilità<br />\nImmobili per i quali è stata presentata richiesta di condono edilizio<br />\nImmobili esclusi dalla detrazione<br />\nSoggetti interessati ed esclusi<br />\nPersone fisiche<br />\nCondomìni<br />\nUnico proprietario o comproprietari di edificio composto da 2 a 4 unità <br />\nONLUS, ODV, APS e associazioni e società sportive dilettantistiche<br />\nCooperative di abitazione a proprietà indivisa<br />\nIACP e enti similari<br />\nComunità energetiche rinnovabili<br />\nSoggetti ammessi al 110% solo con cessione credito/sconto in fattura<br />\nSoggetti esclusi<br />\nSezione Seconda - Interventi agevolabili<br />\nAspetti generali<br />\nRequisiti tecnici degli interventi e miglioramento di due classi <br />\nInterventi di demolizione e ricostruzione<br />\nTermini da rispettare<br />\nSpese agevolabili<br />\nAcquisto di immobile oggetto di interventi trainanti ecobonus<br />\nSemplificazione amministrativa<br />\nInterventi “trainanti”<br />\nIsolamento termico dell'edificio con incidenza superiore al 25% della superficie<br />\nInquadramento dell'intervento<br />\nRequisiti tecnici<br />\nSpesa massima agevolabile <br />\nSostituzione di impianti di climatizzazione invernale su parti comuni<br />\nInquadramento dell'intervento<br />\nRequisiti tecnici<br />\nSpesa massima agevolabile <br />\nSostituzione di impianti di climatizzazione su edifici unifamiliari e plurifamiliari<br />\nRequisiti tecnici<br />\nSpesa massima agevolabile <br />\nInterventi di adozione di misure antisismiche <br />\nRequisiti tecnici<br />\nSpesa massima agevolabile <br />\nInterventi “trainati”<br />\nInterventi “trainati” dalla riqualificazione energetica<br />\nInterventi di riqualificazione energetica (art. 14, D.L. n. 63/2013)<br />\nInfrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici <br />\nImpianti solari fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo integrati<br />\nImpianti alimentati da fonti rinnovabili (solo comunità energetiche)<br />\nEliminazione delle barriere architettoniche<br />\nInterventi “trainati” dall’adozione di misure antisismiche <br />\nInstallazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo integrati <br />\nRealizzazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo<br />\nEliminazione delle barriere architettoniche<br />\nSezione Terza - Adempimenti necessari<br />\nAdempimenti interventi di riqualificazione energetica<br />\nDocumentazione edilizia<br />\nAttestato di prestazione energetica<br />\nAsseverazione interventi di riqualificazione energetica <br />\nPolizza di assicurazione RC per i tecnici abilitati<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nAttestazione di convivenza (spese sostenute dal convivente)<br />\nModalità di pagamento delle spese <br />\nDichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori<br />\nInvio documentazione all’ENEA<br />\nVisto di conformità del CAF/Professionista abilitato<br />\nComunicazione amministratori per spese su parti comuni del condominio<br />\nObbligo di apposizione cartellonistica<br />\nAdempimenti interventi di adozione misure antisismiche<br />\nDocumentazione edilizia<br />\nasseverazione interventi di adozione di misure antisismiche<br />\npolizza di assicurazione rc per i tecnici abilitati<br />\nNotifica preliminare alla ASL<br />\nAttestazione di convivenza (spese sostenute dal convivente)<br />\nmodalità di pagamento delle spese<br />\nDichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori<br />\nVisto di conformità del CAF/Professionista abilitato<br />\nComunicazione amministratori per spese su parti comuni del condominio<br />\nObbligo di apposizione cartellonistica<br />\nApposizione del visto di conformità<br />\nSoggetti che possono apporre il visto di conformità<br />\nIter di verifica dei requisiti e della documentazione<br />\nSezione Quarta - Aspetti fiscali<br />\nPeriodo temporale di sostenimento delle spese <br />\ngeneralità dei soggetti interessati<br />\ncondomini<br />\nUnico proprietario di edificio<br />\nIstituti Autonomi Case Popolari (IACP)<br />\ntermini da considerare per il cd. “sisma bonus acquisti”<br />\nUlteriori termini<br />\ntabella riassuntiva<br />\nSpese detraibili, limiti e massimali di costo<br />\nSpese ammesse alla detrazione<br />\nComputo delle spese agevolabili <br />\nLimiti di spesa agevolabile <br />\nCongruità delle spese e massimali di costo <br />\nRateizzazione <br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\ninterventi riconducibili a diverse fattispecie agevolabili<br />\ncumulabilità con detrazione 19% per spese su immobili vincolati<br />\ncontributo per ricostruzione edifici siti in comuni colpiti da eventi sismici<br />\nincentivi per impianti solari fotovoltaici<br />\nImpianti a fonti rinnovabili gestiti da comunità energetiche rinnovabili<br />\nTrasferimento dell’immobile oggetto dei lavori<br />\nCessione dell’immobile con atto tra vivi (vendita, donazione, etc.)<br />\ncessione dell’immobile “mortis causa” (decesso)<br />\nViolazioni edilizie che comportano la decadenza dal beneficio<br />\nViolazioni inerenti gli interventi <br />\nViolazioni inerenti il titolo abilitativo<br />\nParte Settima - INTERVENTI DI RECUPERO E RESTAURO DELLA FACCIATA DEGLI EDIFICI (C.D. “BONUS FACCIATE”)<br />\nImmobili interessati<br />\nTipologie di edifici<br />\nUbicazione degli edifici (Zone territoriali omogenee A e B)<br />\nVisibilità della facciata da strada pubblica o suolo a uso pubblico<br />\nSoggetti interessati<br />\nProprietario e titolare di diritti di godimento<br />\nFamiliari e soggetti conviventi<br />\nSoggetti incapienti, titolari di redditi tassati in via sostitutiva o separata<br />\nSoggetti privi di redditi imponibili (esclusione)<br />\nInterventi agevolabili<br />\nInterventi di pulitura e tinteggiatura e rinnovo elementi<br />\nInterventi sull’intonaco (oltre il 10%) e con incidenza termica<br />\nInterventi esclusi dall’agevolazione<br />\nSpese ammissibili, adempimenti e documentazione utile<br />\nSpese ammissibili <br />\nAdempimenti necessari<br />\nAdempimenti comuni <br />\nAdempimenti per Interventi sull’intonaco (oltre il 10%) o con incidenza termica<br />\nDocumentazione utile<br />\nAspetti fiscali<br />\nComputo delle spese <br />\nLimite massimo di spesa e rateizzazione<br />\nCumulabilità con altre agevolazioni<br />\nTrasferimento degli immobili oggetto di interventi<br />\nCessione del credito e sconto in fattura<br />\nParte Ottava - INTERVENTI DI SISTEMAZIONE A VERDE (C.D. “BONUS VERDE”)<br />\nPremessa<br />\nImmobili e soggetti interessati<br />\nImmobili interessati<br />\nSoggetti interessati<br />\nInterventi agevolabili<br />\nManutenzione ordinaria periodica<br />\ncura alberi monumentali, realizzazione fioriere, allestimento balconi<br />\nindagini e stime dell’area interessata<br />\nAcquisto di piante e materiali (lavori in economia)<br />\nAdempimenti necessari e documentazione utile<br />\nModalità di pagamento<br />\nDocumentazione necessaria<br />\nAspetti fiscali<br />\nRegime di detraibilità<br />\nCumulabilità, cessione dell’immobile e decesso dell’avente diritto<br />\nParte Nona - CESSIONE DEL CREDITO E “SCONTO IN FATTURA”<br />\nPremessa<br />\nSoggetti coinvolti<br />\nSoggetti che possono optare per la cessione del credito<br />\nSoggetti a cui può essere ceduto il credito<br />\nAccordi tra le parti<br />\nInterventi interessati e sostenimento delle spese<br />\nInterventi per cui è ammessa l’opzione per cessione credito/sconto in fattura<br />\nInterventi di recupero del patrimonio edilizio<br />\nInterventi di efficienza energetica (ecobonus e superbonus)<br />\nInterventi antisismici (sisma bonus)<br />\nInterventi di recupero/restauro facciate (bonus facciate)<br />\nInstallazione di impianti fotovoltaici (recupero edilizio e superbonus)<br />\nInstallazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici (anche superbonus)<br />\nSostenimento delle spese ai fini dell’opzione <br />\nCalcolo dello sconto/credito e utilizzo in compensazione <br />\nAmmontare dello sconto in fattura o del credito cedibile <br />\nUtilizzo del credito di imposta<br />\nControlli e recupero del credito<br />\nAdempimenti necessari<br />\nAsseverazione (interventi con maxi detrazione 110%)<br />\nVisto di conformità (interventi con maxi detrazione 110%)<br />\nModello di comunicazione dell’opzione <br />\nInterventi su parti comuni del condominio <br />\nComunicazione per cessione del credito e “sconto in fattura”<br />\nSoggetti interessati<br />\nTermini di invio<br />\nProcedura di invio<br />\nModalità di invio<br />\nModalità di compilazione<br />\nModello di comunicazione<br />\nPiattaforma “cessione dei crediti”<br />\nAccesso alla piattaforma<br />\nMonitoraggio crediti e lista movimenti<br />\nCessione crediti<br />\nAccettazione (o rifiuto) crediti<br />\nLista movimenti<br />\nDallo sconto in fattura alla compensazione del credito ceduto: un caso pratico<br />\ncaso pratico<br />\nParte Decima - ASPETTI DI INTERESSE COMUNI<br />\nSanzioni e ravvedimento operoso<br />\nErrori rilevabili in sede di liquidazione o controllo formale delle imposte<br />\nInfedele dichiarazione<br />\nIVA 10% su interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria<br />\nSoggetti interessati<br />\nImmobili interessati<br />\nInterventi edilizi interessati<br />\nBeni significativi<br />\nCalcolo del valore della prestazione con IVA al 10%<br />\nRichiesta applicazione IVA al 10%<br />\nRitenuta d’acconto sui bonifici per spese detraibili<br />\nPagamenti interessati ed esclusi dalla ritenuta<br />\nApplicazione della ritenuta<br />\nAdempimenti connessi con l’effettuazione della ritenuta<br />\nUtilizzo in compensazione della ritenuta<br />\nBonifico incompleto e ritenuta d’acconto<br />\nContabilizzazione dei bonus fiscali<br />\nDiritto alla detrazione fiscale per la società committente<br />\nRilevazione del credito (criterio del costo ammortizzato)<br />\nRilevazione del credito (valore nominale) <br />\nContabilizzazione dello sconto in fattura (società commissionaria)<br />\nApplicazione del criterio del costo ammortizzato<br />\nNon applicazione del criterio del costo ammortizzato<br />\nCessione del credito <br />\nRicezione del credito (cessionario)<br />\nParte Undicesima - FORMULARIO<br />\nCILA - Superbonus (Accordo 4 agosto 2021)<br />\nAsseverazione stato finale 110% (Allegato 1, D.I. 6 agosto 2020).<br />\nAsseverazione SAL 110% (Allegato 2, D.I. 6 agosto 2020)<br />\nScheda dati prestazione energetica (Allegato C, D.I. 6 agosto 2020)<br />\nScheda informativa (Allegato D, D.I. 6 agosto 2020)<br />\nAsseverazione interventi antisismici (Allegato B, Decreto MIT 28 febbraio 2017, n. 58)<br />\nAttestazione direttore dei lavori interventi antisismici (Allegato B-1, Decreto MIT 28 febbraio 2017, n. 58)<br />\nAttestazione collaudatore statico interventi antisismici (Allegato B-2, Decreto MIT 28 febbraio 2017, n. 58)<br />\nInterventi antisismici SAL (Allegato 1, Decreto MIT 28 febbraio 2017, n. 58)<br />\nNORMATIVA E PRASSI<br />\nRecupero edilizio, “Sisma bonus” e “Bonus verde”<br />\nBonus arredo<br />\nRisparmio energetico<br />\nBonus facciate<br />\nMaxidetrazione 110%<br />\nInfrastrutture di ricarica","MetaKeywords":null,"MetaDescription":"Considerate le numerose disposizioni legislative ed i documenti di prassi intervenuti sulla disciplina delle detrazioni edilizie nei mesi scorsi, si è","MetaTitle":"ECOBONUS 110% E ALTRE DETRAZIONI CASA E-book","SeName":"ecobonus-110-e-altre-detrazioni-casa-e-book-2021-seac-9788868249854","VisibleIndividually":true,"ProductType":5,"ShowSku":false,"Sku":"9788868249854","ShowManufacturerPartNumber":false,"ManufacturerPartNumber":null,"ShowGtin":false,"Gtin":"9788868249854","ShowVendor":false,"VendorModel":{"Name":null,"SeName":null,"Id":0,"CustomProperties":{}},"HasSampleDownload":false,"GiftCard":{"IsGiftCard":false,"RecipientName":null,"RecipientEmail":null,"SenderName":null,"SenderEmail":null,"Message":null,"GiftCardType":0,"CustomProperties":{}},"IsShipEnabled":false,"IsFreeShipping":false,"FreeShippingNotificationEnabled":true,"DeliveryDate":null,"IsRental":false,"RentalStartDate":null,"RentalEndDate":null,"AvailableEndDate":null,"ManageInventoryMethod":0,"StockAvailability":"","DisplayBackInStockSubscription":false,"EmailAFriendEnabled":true,"CompareProductsEnabled":false,"PageShareCode":"<!-- AddThis Button BEGIN --><div class=\"addthis_toolbox addthis_default_style \"><a class=\"addthis_button_preferred_1\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_2\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_3\"></a><a class=\"addthis_button_preferred_4\"></a><a class=\"addthis_button_compact\"></a><a class=\"addthis_counter addthis_bubble_style\"></a></div><script src=\"https://s7.addthis.com/js/250/addthis_widget.js#pubid=nopsolutions\"></script><!-- AddThis Button END -->","ProductPrice":{"CurrencyCode":"EUR","OldPrice":null,"Price":"€31,40 +IVA","PriceWithDiscount":"€29,83 +IVA","PriceValue":29.8300,"CustomerEntersPrice":false,"CallForPrice":false,"ProductId":3840,"HidePrices":false,"IsRental":false,"RentalPrice":null,"DisplayTaxShippingInfo":false,"BasePricePAngV":null,"CustomProperties":{}},"AddToCart":{"ProductId":3840,"EnteredQuantity":1,"MinimumQuantityNotification":null,"AllowedQuantities":[],"CustomerEntersPrice":false,"CustomerEnteredPrice":0.0,"CustomerEnteredPriceRange":null,"DisableBuyButton":false,"DisableWishlistButton":false,"IsRental":false,"AvailableForPreOrder":false,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUtc":null,"PreOrderAvailabilityStartDateTimeUserTime":null,"UpdatedShoppingCartItemId":0,"UpdateShoppingCartItemType":null,"CustomProperties":{}},"Breadcrumb":{"Enabled":true,"ProductId":3840,"ProductName":"ECOBONUS 110% E ALTRE DETRAZIONI CASA E-book","ProductSeName":"ecobonus-110-e-altre-detrazioni-casa-e-book-2021-seac-9788868249854","CategoryBreadcrumb":[{"Name":"E-book","SeName":"e-book","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":21,"CustomProperties":{}},{"Name":"Fisco","SeName":"e-book-fisco","NumberOfProducts":null,"IncludeInTopMenu":true,"SubCategories":[],"HaveSubCategories":false,"Route":null,"Id":38,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductTags":[{"Name":"Centro studi fiscali","SeName":"centro-studi-fiscali","ProductCount":62,"Id":11078,"CustomProperties":{}},{"Name":"SEAC ","SeName":"seac-2","ProductCount":216,"Id":13652,"CustomProperties":{}}],"ProductAttributes":[],"ProductSpecificationModel":{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-10-18","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Stato","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"in uscita ","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":8,"CustomProperties":{}},{"Name":"Cod.","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"9788868249854","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":9,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"708","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}},"ProductManufacturers":[{"Name":"SEAC ","SeName":"seac","IsActive":false,"Id":52,"CustomProperties":{}}],"ProductReviewOverview":{"ProductId":3840,"RatingSum":0,"TotalReviews":0,"AllowCustomerReviews":false,"CanAddNewReview":true,"CustomProperties":{}},"ProductEstimateShipping":{"ProductId":0,"RequestDelay":0,"Enabled":false,"CountryId":null,"StateProvinceId":null,"ZipPostalCode":null,"UseCity":false,"City":null,"AvailableCountries":[],"AvailableStates":[],"CustomProperties":{}},"TierPrices":[],"AssociatedProducts":[],"DisplayDiscontinuedMessage":false,"CurrentStoreName":"Levia Shop","InStock":false,"AllowAddingOnlyExistingAttributeCombinations":false,"Id":3840,"CustomProperties":{}},"Tabs":[{"Title":"Specifiche","TabKey":"specifications","Content":"\r\n\r\n\r\n <div class=\"product-specs-box\" data-test=\"{"Groups":[{"Name":null,"Attributes":[{"Name":"Data pubblicazione","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"2021-10-18","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":14,"CustomProperties":{}},{"Name":"Stato","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"in uscita ","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":8,"CustomProperties":{}}],"Id":0,"CustomProperties":{}},{"Name":"Libri","Attributes":[{"Name":"Autore","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"Centro Studi Fiscali","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":6,"CustomProperties":{}},{"Name":"Collana","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"GUIDE OPERATIVE","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":11,"CustomProperties":{}},{"Name":"Anno","Values":[{"AttributeTypeId":0,"ValueRaw":"2021","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":15,"CustomProperties":{}},{"Name":"N. pagine","Values":[{"AttributeTypeId":10,"ValueRaw":"708","ColorSquaresRgb":null,"CustomProperties":{}}],"Id":7,"CustomProperties":{}}],"Id":2,"CustomProperties":{}}],"CustomProperties":{}}\">\r\n <div class=\"title\">\r\n <strong>Scheda tecnica</strong>\r\n </div>\r\n <div class=\"table-wrapper\">\r\n <table class=\"data-table\">\r\n <colgroup>\r\n <col width=\"25%\" />\r\n <col />\r\n </colgroup>\r\n <tbody><tr class=\"even\"><td class=\"spec-name\">Cod.</td><td class=\"spec-value\">9788868249854</td></tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Data pubblicazione\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nOttobre 2021 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Stato\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nin uscita </td>\r\n </tr>\r\n <tr>\r\n <td class=\"spec-group-name\">\r\n Libri\r\n </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Autore\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nCentro Studi Fiscali </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Collana\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\nGUIDE OPERATIVE </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"odd\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n Anno\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n2021 </td>\r\n </tr>\r\n <tr class=\"even\">\r\n <td class=\"spec-name\">\r\n N. pagine\r\n </td>\r\n <td class=\"spec-value\">\r\n708 </td>\r\n </tr>\r\n </tbody>\r\n </table>\r\n </div>\r\n </div>\r\n","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/3840","CustomProperties":{}},{"Title":"Anteprima","TabKey":"preview","Content":"<div class='productPreview'><iframe src='/files/S9788868249854.pdf'></iframe></div><div class='productPreviewMobile'><a href='/files/S9788868249854.pdf'><i class='fas fa-file-pdf'></i> Visualizza anteprima</a></div>","ComponentName":null,"TabDescription":null,"Model":null,"DisplayOrder":1,"AjaxUrl":"/ProductTab/ProductSpecificationsTab/3840","CustomProperties":{}}]}" data-ajaxenabled=false data-productreviewsaddnewurl=/ProductTab/ProductReviewsTabAddNew/3840 data-productcontactusurl=/ProductTab/ProductContactUsTabAddNew/3840 data-couldnotloadtaberrormessage="Couldn't load this tab.">
Cod. | 9788868249854 |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Stato | in uscita |
Libri | |
Autore | Centro Studi Fiscali |
Collana | GUIDE OPERATIVE |
Anno | 2021 |
N. pagine | 708 |