Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    DISABILITÀ E LAVORO E-book

    Torni Luca, Centro Studi Normativa del Lavoro
    AGGIORNATO AL D.LGS N. 105/2022.

    La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, è articolata in tre sezioni:

    la prima sezione offre ai datori di lavoro ed ai professionisti un’analisi delle norme contenute nella Legge n. 68/1999, che promuove l’inserimento e l’integrazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro attraverso il c.d. “collocamento mirato” affidato agli uffici competenti individuati dalle Regioni.
    La Legge n. 68/1999 precisa, tra l’altro, chi sono gli aventi diritto, cioè i beneficiari del collocamento mirato, individua i soggetti obbligati ad assumere persone con disabilità e disciplina gli adempimenti a carico dei datori di lavoro e le agevolazioni all’assunzione;
    la seconda sezione analizza le disposizioni contenute nella Legge n. 104/1992 relative ai permessi per i lavoratori portatori di handicap grave ed alle agevolazioni per coloro che prestano assistenza ad un familiare con grave disabilità;
    l’ultima sezione è dedicata all’invalidità civile, al congedo per cure per gli invalidi ed alle agevolazioni per i lavoratori affetti da patologia oncologica.
    La presente edizione è aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 che ha recepito, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1158, la disciplina relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori ed i prestatori di assistenza.


    Struttura del Libro
    Sezione Prima - COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO
    Introduzione
    Lavoratori coinvolti ed adempimenti
    Invalidi civili
    Invalidi del lavoro
    Invalidi di guerra, civili di guerra e per servizio
    centralinisti non vedenti
    Massaggiatori e massofisioterapisti ciechi, terapisti della riabilitazione non vedenti
    categorie protette
    Datori di lavoro soggetti all’obbligo
    Obbligo occupazionale
    Quota di riserva
    Casi particolari
    Base occupazionale e casi di esclusione
    Tipologie contrattuali escluse
    Settori esclusi
    Modalità di assolvimento dell’obbligo
    Assunzione nominativa
    Stipula convenzioni
    Esonero parziale
    Esonero autocertificato
    Rapporto con altri istituti contrattuali
    Costituzione del rapporto
    Contratto a tempo determinato
    Contratto a tempo parziale
    Patto di prova
    Mansioni
    Licenziamento
    Compensazione territoriale, verifica ottemperanza, sospensione dell’obbligo
    Compensazione territoriale
    Compatibilità delle mansioni con lo stato di salute
    Verifica di ottemperanza
    Sospensione dell’obbligo
    Computabilità
    Il prospetto informativo
    Contenuto del prospetto
    Modalità di invio
    Obbligatorietà e periodicità
    Benefici relativi all’assunzione
    Principi generali
    Principi specifici
    Misura, durata, modalità di richiesta e di utilizzo
    Sanzioni relative al mancato rispetto dei vari adempimenti
    mancata o ritardata presentazione del prospetto informativo
    Mancata copertura della quota per cause imputabili al datore di lavoro
    Omesso pagamento contributo esonerativo
    Sezione Seconda - LEGGE N. 104/1992
    Lavoratori portatori di handicap grave
    Fonte normativa
    Beneficiari
    Requisiti
    Modalità di utilizzo
    Modalità di richiesta
    Compatibilità con altre agevolazioni
    Trattamento economico
    Sede di lavoro e trasferimento
    Lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap grave
    Requisiti
    Congedo straordinario di 2 anni
    Prolungamento del congedo parentale
    Riposi orari giornalieri
    Permessi mensili retribuiti
    Sezione Terza - INVALIDITÀ CIVILE
    Invalidità civile
    Compilazione telematica del certificato medico
    Convocazione a visita
    Esito della visita medica
    Contenzioso
    Percentuali di invalidità e benefici ottenibili
    Agevolazioni fiscali e contrassegno
    Esenzione spese sanitarie
    Congedo per cure per gli invalidi
    Fonte normativa
    Beneficiari
    Modalità di richiesta
    Trattamento economico e normativo
    Lavoratore affetto da patologia oncologica
    Congedo per cure
    Stato di handicap grave e permessi retribuiti
    Sede di lavoro e trasferimento
    Passaggio da full-time a part-time
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Disponibile anche in versione: Cartacea
    Scheda tecnica
    Cod.9791254650974
    Data pubblicazioneOttobre 2022
    Libri
    Anno2022
    AutoreTorni Luca, Centro Studi Normativa del Lavoro
    CollanaAMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    Disponibilità: Disponibile ora
    €27,80 IVA incl.
    In offerta a: €26,41 IVA incl.
    Consegna entro:
    24/48 ore via email
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti