Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA

    Trisorio Liuzzi Giuseppe
    Il volume si occupa della recentissima riforma del Diritto della crisi d’impresa entrata in vigore il 15 luglio 2022 ed intende offrire un quadro compiuto ed esaustivo non solo dei diversi procedimenti che trovano la loro collocazione nel nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ma anche di quegli istituti che, pur non considerati dal legislatore nel predetto Codice, comunque regolano la crisi d’impresa, come la procedura di insolvenza transfrontaliera, l’amministrazione straordinaria e ordinaria delle grandi imprese in crisi, le misure di prevenzione patrimoniali. Nel libro vengono esaminati sia il d.lgs. n. 14 del 2019, “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, sia i d.lgs. correttivi ed integrativi emanati successivamente, come i d.lgs. n. 147 del 2020 e n. 83 del 2022, ed il d.l. n. 73 del 2022, convertito con modificazioni dalla l. n. 122 del 2022, emanato dopo il d.lgs. n. 83 del 2022.
    Il libro, per la chiarezza espositiva e per la completa analisi degli argomenti trattati, si rivolge non solo a chi si avvicina per la prima volta allo studio del Diritto della crisi d’impresa, ma anche a chi intende approfondire la materia nel passaggio dalla legge fallimentare alle nuove procedure concorsuali, dimostrandosi così particolarmente utile anche per gli operatori che se ne occupano professionalmente.
    Alla stesura del volume, curato da Giuseppe Trisorio Liuzzi, hanno partecipato ventuno studiosi del Diritto processuale civile della scuola barese fondata da Franco Cipriani e Giorgio Costantino; i profili penalistici della crisi di impresa sono, invece, stati trattati dal professore Vincenzo Muscatiello, ordinario di Diritto penale della Università degli Sudi di Bari Aldo Moro.
    Il libro si compone di 27 capitoli nei quali vengono esaminati la composizione negoziata della crisi d’impresa, le procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, il piano attestato di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti, il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, il concordato preventivo, la liquidazione giudiziale, i gruppi di imprese, la liquidazione coatta amministrativa, la procedura di insolvenza transfrontaliera, l’amministrazione straordinaria e ordinaria delle grandi imprese in crisi, le misure di prevenzione patrimoniali, le disposizioni penali.
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9791259651853
    Data pubblicazioneFebbraio 2023
    Libri
    N. pagine903
    Anno2023
    AutoreTrisorio Liuzzi Giuseppe
    Disponibilità: Disponibile ora
    €55,00 IVA incl.
    In offerta a: €52,25 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti