Cerca
PRODOTTI
    Menu Close

    CONTABILITA' E BILANCIO

    Cortesi Alessandro, Mancini Chiara, Tettamanzi Patrizia
    CONTABILITÀ E BILANCIO affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: la costruzione, le valutazioni, l’analisi e l'interpretazione.
    Il testo è aggiornato con le novità che si sono susseguite al D. Lgs. 139/2015, sia sul versante principi contabili OIC sia su quello dei principi contabili internazionali.
    Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile.
    La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative - secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) - delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali.
    La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa.

    LE SCRITTURE CONTABILI
    1. LE RILEVAZIONI CONTABILI
    LA DETERMINAZIONE DEI VALORI DI BILANCIO
    2. I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO
    3. LA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO
    4. LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
    5. LA VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
    6. LA VALUTAZIONE DEI TITOLI DI DEBITO E DELLE PARTECIPAZIONI
    7. LA VALUTAZIONE DEI FONDI, DEI CREDITI E DEI DEBITI
    8. LE IMPOSTE SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ
    LE TECNICHE DI ANALISI E INTERPRETAZIONE
    9. LE RICLASSIFICAZIONI DEL BILANCIO
    10. LA COSTRUZIONE E L’ANALISI DEGLI INDICI DI BILANCIO
    11. IL RENDICONTO FINANZIARIO
    12. LE COMPARAZIONI DI BILANCIO, LA BREAK EVEN ANALYSIS E LE ANALISI DI SENSITIVITÀ
    13. BILANCIO E VALORE D’IMPRESA
    LA NORMATIVA DI BILANCIO PER LE DIVERSE CLASSI DIMENSIONALI D’IMPRESA
    SCHEMI DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO
    IL PIANO DEI CONTI
    BIBLIOGRAFIA
    Leggi di più
    Riduci descrizione
    Scheda tecnica
    Cod.9788821779978
    Statoin uscita
    Data pubblicazioneNovembre 2022
    Libri
    AutoreCortesi Alessandro, Mancini Chiara, Tettamanzi Patrizia
    N. pagine512
    CollanaGUIDE OPERATIVE
    Edizione5
    Anno2022
    Disponibilità: Disponibile da Novembre 2022
    €40,00 IVA incl.
    In offerta a: €38,00 IVA incl.
    Consegna entro:
    2-3 giorni lavorativi
    Etichetta del prodotto
    Spedizione gratuita Sopra i 60 €
    Consegna in 48h Con Corriere Espresso
    Pagamento sicuro Carta di credito, PayPal, Bonifico
    Assistenza totale Su tutti i tuoi acquisti